Untitled - Memorial Pietro Fosson

Download Report

Transcript Untitled - Memorial Pietro Fosson

AUGUSTO ROLLANDIN
PRESIDENTE DELLA REGIONE
AUTONOMA DELLA VALLE D’AOSTA
Il Memorial Pietro Fosson, giunto alla sua 5° edizione costituisce un appuntamento
importante per la stagione alpina della nostra regione, appuntamento che quest’anno
coinvolgerà quasi 500 ragazzi e oltre 100 tecnici provenienti da tutta Italia e dalla
Francia. Numeri che rendono subito la dimensione di un evento che, grazie all’impegno e alla dedizione del Comitato organizzatore, ha saputo crescere e imporsi nel
panorama delle competizioni invernali in Valle d’Aosta. Una manifestazione di alto
profilo, che ha come ideale cornice il comprensorio sciistico di Pila: un contesto che
da sempre ospita e accoglie gare e professionisti, grazie alle sue caratteristiche di
incredibile bellezza e natura incontaminata.
La promozione del territorio passa anche attraverso i grandi appuntamenti sportivi,
che sanno fare sintesi delle risorse del paesaggio e della cultura della ricettività che
contraddistingue la nostra regione e ne diventano cassa di risonanza.
Sono certo che sia i giovani atleti sia coloro che li seguiranno da spettatori o accompagnatori, troveranno tutta la genuina ospitalità dei valdostani, unita alla professionalità degli operatori, che sapranno fare del Memorial Pietro Fosson un’esperienza di
viaggio e di turismo sportivo da ricordare. Dal 14 al 17 dicembre, quindi, Pila sarà lo
scenario innanzi tutto di un incontro tra ragazzi che condividono l’amore per la natura,
per lo sport e per la montagna.
Quasi 500 ragazzi che avranno l’opportunità di conoscersi, di socializzare, di apprezzare il nostro territorio, tutti accomunati dalla grande passione per lo sci.
E poi c’è la competizione, con i suoi valori universali di rispetto e lealtà nei confronti
dell’avversario, uniti alla continua ricerca di migliorare le proprie prestazioni, senza
mai perdere di vista lo spirito di squadra, confrontandosi costantemente con se stessi
e con i propri limiti per imparare a superarli con l’impegno e la fatica.
È con grande piacere, quindi, che con queste poche righe auguro a tutti voi un indimenticabile appuntamento sportivo sulle nevi del meraviglioso comprensorio di Pila.
SkullOrbicComp
&RetinaBigComp
SKULL ORBIC COMP KEY FEATURES
•APPROVEDACCORDINGTOTHEFISRH2013RULE
•MULTI-IMPACTEPPLINER
•HIGHPERFORMANCEPC /ABSOUTERSHELL
•VPDL AYERINTHEFRONTFORMA XIMUMPROTECTIONAGAINST
REPEATEDIMPACTS
•ARAMIDPENETRATIONBARRIER(APB)INFRONTAREA
•TWOINTERCHANGEABLELININGSFORSIZEADJUSTMENT
RETINA BIG COMP KEY FEATURES
•CELLULOSEPROPIONATE(CP)SINGLELENS
•SOFTCOATEDPOLYURETHANE(PU)FRAME
•TRIPLE-L AYERFACEFOAM
•SILICONEGRIPONTHEINSIDEOFTHESTRAP
Skull Orbic Comp
Yearsoftesting,experienceandthealarming
findingsoftheactualforcesthebrainis
exposedtoduringgiantslalomracingforced
POCtobringhelmetperformancetoa
previouslyunseenlevel.
Theaward-winningSkullOrbicCompis
engineeredwithauniqueapproachto
protectionandmeetsthedemandsthatcome
withhigherspeeds,moreviolentimpactsand
therepetitiveviolencecausedbyhittinggates.
SkullOrbicComphasapatentpending
deflectorpanelwithmulti-impactEPPand
POC’sVPD2.0compoundinthefront,which
allowsgatestobedeflectedwithminimal
energytransmissiontothehead.Thedeflector
panelalsoprotectsthelinerofthehelmet,
whichmaintainstheintegrityofthehelmet
andensuresitperformswhenyouneedit
most;duringarealcrash.
Retina Big Comp
POC’ssuper-sizedRetinaBighasahugefield
ofviewtoincreasereactionspeedsandthe
racespecificRetinaBigComphasasingle
lensconstructionwithaCellulosePropionate
(CP)lenstominimizeopticaldistortion.
•ANTI-FOGTREATMENT
www.pocsports.com
POC is a Swedish company with a strong mission to do
the best we can to possibly save lives and to reduce the consequences
of accidents for gravity sports athletes and cyclists.
AURELIO MARGUERETTAZ
ASSESSORE REGIONALE TURISMO,
SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI
Il Memorial Pietro Fosson è un prestigioso evento sportivo che richiama le eccellenze
nazionali ed internazionali dello sci e rappresenta un primo banco di prova per i giovani atleti che debuttano la stagione invernale dopo la pausa estiva.
Un appuntamento che attira quest’anno circa 500 atleti provenienti da tutta Italia e
dalla Francia nel suggestivo comprensorio di Pila, rinomata località sciistica che ha
saputo legare il suo nome allo sci d’inverno e alla mountain bike d’estate e che di
queste due discipline ha accolto negli anni prestigiose gare di livello nazionale ed
internazionale.
Località amata e frequentata dal giovane Pietro Fosson che a Pila svolgeva la sua
preparazione nelle fila dello sci club Aosta e del comitato Fisi-Asiva e che ha condiviso con i suoi compagni gioie e difficoltà di uno sport che prepara alla vita.
Il ricordo di Pietro rappresenta per gli atleti di oggi un esempio di passione e di dedizione e al tempo stesso l’invito ad impegnare tutte le loro energie per realizzare cose
grandi insieme, superando diffidenze ed egoismi che invece di edificare disgregano.
Lo sport incoraggia relazioni e promuove contatti con persone di diverse culture e
tradizioni, insegnando a fare delle differenze una preziosa occasione di arricchimento
e di scambio reciproco. In questo senso anche l’appuntamento con il Memorial Pietro
Fosson diventa un’opportunità interessante per valorizzare le nostre ricchezze e far
conoscere le nostre eccellenze.
Desidero infine ringraziare quanti ogni anno si dedicano all’organizzazione di un importante evento sportivo per la nostra regione. A quanti raggiungeranno la Valle d’Aosta auguro un piacevole soggiorno tra le nostre montagne e la nostra gente.
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
CITTA’ DI AOSTA
Non poteva mancare, anche nel 2014, il sostegno dell’Amministrazione comunale
della città di Aosta allo “Ski Club Challenge – Memorial Pietro Fosson”, gara che
quest’anno festeggerà il decimo compleanno e il quinto in veste “internazionale”.
La kermesse dedicata allo sci alpino giovanile è cresciuta con il trascorrere delle
edizioni, diventando oggi uno degli eventi più attesi del panorama sciistico, capace di
condurre nella nostra regione ogni anno circa 500 atleti, oltre ai loro accompagnatori,
tecnici e istruttori, provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei.
A pochi giorni dalle festività natalizie, la città si presenterà alle delegazioni in una veste particolarmente suggestiva, grazie alle luminarie natalizie e allo splendido villaggio alpino del “Marché Vert Noël”, pronta ad accogliere gli ospiti nei due tradizionali
appuntamenti che segnano l’avvio e la chiusura della manifestazione dedicata alla
memoria del giovane atleta dello sci club Aosta prematuramente scomparso nove
anni fa: domenica 14 dicembre alle 18 la cerimonia di inaugurazione e la successiva
sfilata di tutti gli atleti e dei loro accompagnatori attraverso il centro storico, e mercoledì 17 dicembre il pranzo comunitario seguito dalla cerimonia di premiazione, in
programma alle 15, entrambi in programma nel “salotto buono” di piazza Chanoux.
I protagonisti del Memorial Fosson avranno l’opportunità di ammirare le tante attrattive storiche, architettoniche e culturali del capoluogo valdostano, e di apprezzare l’ospitalità e il calore dei suoi abitanti, prima e dopo le sfide sulle nevi di Pila, la stazione
sciistica che da sempre lega la propria immagine a quella della città cui è collegata
da una telecabina che permette di raggiungere le piste in soli 17 minuti, partendo dal
centro di Aosta.
Con la certezza che i giovani campioncini “in erba” sapranno cogliere al meglio le
tante opportunità di crescita che questa occasione può offrire all’insegna dei valori
dello sport, auguriamo a tutti i partecipanti giornate ricche di divertimento e di passione agonistica.
adv: ACMEDIAPRESS.COM
Brasserie de la Rionda
&
info prenotazioni
388.95.11.029
BRASSERIE DE LA RIONDA • C.so Saint Martin de Corléans, 286 •11100 Aosta • 0165.551.383 • [email protected]
RICCARDO BORBEY
PRESIDENTE ASSOCIAZIONE
VALDOSTANA SPORT INVERNALI
Si rinnova, sull’onda dell’entusiasmo e dell’ottima riuscita delle precedenti edizioni, l’appuntamento con il Memorial Pietro Fosson che, sono certo, rappresenterà per tutti un’esperienza indimenticabile e un momento imprescindibile
di crescita, umana e sportiva.
L’applauso e il ringraziamento, mio personale e di tutto il Comitato Asiva, va agli organizzatori – lo Sci Club Aosta – che ripropone un evento di alti contenuti, tecnici e ludici, e permette a rendere ancor più indelebile il ricordo di Pietro, entrato a far parte della
squadra regionale di Sci alpino partendo proprio dalle nevi della conca di Pila.
A tutti voi – atleti, tecnici, dirigenti e genitori – va il nostro più cordiale benvenuto, certi che l’accoglienza della nostra regione e la vostra entusiastica
partecipazione sarà la miglior cartina tornasole per la perfetta riuscita della
manifestazione.
acmediapress
www.bri
viodue.it
b
e
w
o
sit
o
v
o
nu
l
i
n
o
i!
ec
c
n
r
i
l
a
n
v
o
o
siamo venite a tr
Corso Lancieri 2 | 11100 Aosta
Tel. 0165/239255 | Cellulare 3466286717
E-mail: [email protected]
Piazza Chanoux 28/b | 11100 Aosta
Tel. 0165235946 | Cellulare 3311629276
E-mail: [email protected]
SOLUZIONI PER COSTRUIRE
[email protected] | www.edilaosta.it
acmediapress
EDILAOSTA SRL
Viale Partigiani, 56 - 11100 Aosta
tel. 0165.1853500 - 0165.1853501
ANTONIO FOSSON
PAPA’ DI PIETRO
Per la decima volta in assoluto, la quinta internazionale dal 2005 si ricorda con
una gara di sci a Pila il Nostro Pietro.
Con formule agonistiche diverse i suoi amici vogliono ricordare chi era e che
cosa ha fatto. E’ sempre con un po’ di tristezza e malinconia che si ripropone
questo appuntamento ma anche con gioia perchè il ricordo di lui continua.
La formula degli ultimi anni vuole riconoscere le performance non di un singolo atleta ma della squadra a cui appartiene. Questo aspetto è innovativo nel
panorama italiano delle gare di sci. Mi sembra importante sottolineare anche
come sia educativa questa scelta: nello sport e nella vita vince sempre chi
ha attorno compagni fidati e disponibili all’aiuto, chi si appoggia a un gruppo
coeso e fedele.
Ringrazio tutti quelli che hanno organizzato, sostenuto e reso possibile l’evento.
Ringrazio a nome Mio e della mia famiglia, non solo lo staff organizzaore, ma
anche tutti quegli atleti e allenatori che dalla Valle d’Aosta e da più lontano
arrivano a Pila e danno vita a questa gara dedicata al Nostro Pietro.
PIZZERIA
DEHORS
PARCOOGIOCHI
PARCHEGGIOOINTERNO
Le n o
s
sono tre pizze
con fa realizzate
deriva rina di so
ia
di far nti da impa
di prim ina di frum sti
e
e con a qualità a nto
fa
l9
di soia rina e semo 0%
lin
tostati
al 10% o
adv: ACMEDIAPRESS.COM
PIZZERIA
AVALON
FrazioneeEntral,,88**Jovençann(AO))**Tel..0165.2503000**CHIUSOOILLMERCOLEDI’
COMITATO
D’ONORE
Augusto Rollandin
Michel Martinet
Presidente
Regione Autonoma della Valle d’Aosta
Sindaco del Comune di Gressan
Marco Viérin
Assessore allo Sport del Comune di Gressan
Presidente del Consiglio Regionale
Valle d’Aosta
Aurelio Marguerettaz
Assessore Regionale
Turismo, Sport, Commercio e Trasporti
Albert Lanièce
Senatore della Repubblica
Rudy Marguerettaz
Deputato al Parlamento
Bruno Giordano
Sindaco del Comune di Aosta
Patrizia Carradore
Assessore Turismo, Sport, Commercio e
Pari Opportunità Comune di Aosta
Stefano Porliod
Renzo Bionaz
Presidente Comunità Montana Mont-Emilius
David Adorni
Presidente Espace Turismo Pila
Remo Grange
Presidente Pila SpA
Mauro Cornaz
Direttore Piste Pila SpA
Riccardo Borbey
Presidente Comitato FISI-ASIVA
Piero Marchiando
Presidente Regionale CONI
COMITATO
TECNICO
Massimo Raffaelli
Presidente Comitato Organizzatore
Umberto Fosson
Simona Righetti
Marketing e promozione
Andrea Chiericato
Responsabile tecnico
Ufficio Stampa & Comunicazione
Gioia Brunod
Responsabile Alberghi
Vanni Ponziani
Live Streaming
Responsabile attrezzature e materiali
Didier Bionaz
Sport&Cultura
Service Audio/Video
Christian Comé
Direttore di gara
Responsabile soccorso Pila SpA
Maria Bertacchi
Alex Crudo
FI.CR. Valle d’Aosta
Responsabile ufficio gare e accrediti
Servizio cronometraggio e classifiche
Massimo Viganò
Comitato Asiva
Responsabile servizio medico
Davide Marta
Marketing e promozione
Ufficiali di gara
Chalet
du Soleil
Vi aspettiamo nei nostri due
locali per degustare le nostre specialità valdostane
Per i più frettolosi...panini farciti & pizzette
info & prenotazioni Katia: 338 9080057 | Federica 339 1831956
Tutto per l’agricoltura
professionale e hobbistica
www.agricenteraosta.com - tel. 0165.267345
50 Slot Machines, 32 Videolotterie con Jackpot, Arcade e Classic Games. Lounge Bar, 3 sale non fumatori
e 2 sale fumatori per un totale di 400 metri quadrati di divertimento in un ambiente raffinato ed elegante.
Aperto tutti i giorni dalle ore 07:30 alle ore 03:00. Venerdì e sabato orario prolungato fino alle ore 04:00.
Domenica 14
LUNEDI’ 15
H. 15.00 - 86.00
Accredito squadre
Aosta - Sede Sci club Aosta
H. 09.45
Slalom Allievi - 2 gare
Pila
H. 18.00
Cerimonia di Inaugurazione
Aosta - Piazza Chanoux
H. 09.45
Slalom Gigante Ragazzi - 1 gara
Pila
H. 20.00 - 21.00
Accredito squadre
Pila - Sala riunioni Pila Spa
H. 18.30
Riunione capisquadra
Pila - Sala riunioni Pila Spa
H. 21.00
Riunione capisquadra
Pila - Sala riunioni Pila Spa
a seguire
Aperitivo allenatori
con prodotti tipici valdostani
PROGRAMMA
MANIFESTAZIONE
MARTEDI’ 16
H. 09.45
Slalom Ragazzi - 2 gare
Pila
H. 10.15
Supergigante Allievi - 1 gara
Prova non prevista
Pila
H. 19.30
Riunione capisquadra
Pila - Sala riunioni Pila Spa
MERCOLEDI’ 17
H. 09.45
Slalom Gigante Ragazzi - 1 gara
Energia Pura Cup
Pila
H. 09.45
Slalom Gigante Allievi - 1 gara
Energia Pura Cup
Pila
H. 15.00
Premiazioni Finali
Aosta - Piazza Chanoux