Iscrizione per pagamenti diretti e PER 2015 Amt für Landwirtschaft

Download Report

Transcript Iscrizione per pagamenti diretti e PER 2015 Amt für Landwirtschaft

Amt für Landwirtschaft und Geoinformation
Uffizi d’agricultura e da geoinfurmaziun
Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione
7001 Chur, Grabenstrasse 8 Telefon 081 257 24 32
Fax 081 257 20 17
e-mail: ‚[email protected]
www.alg.gr.ch
Cessione dell'azienda ad un nuovo gestore in 2015
In caso affermativo, indicare la data:
Nome: ..................................................................................
Cognome: ................................ Anno di nascita.:.................
Indirizzo: ................................... stato civile.: .......................
NPA: .................... Luogo.:
Telefono: .............................................................................
Natel: ....................................................................................
No. dell'azienda:
Cognome e nome:
Indirizzo:
..........................................................
........................................................
...........................................................
NPA: .................... Luogo.: ....................................................
Iscrizione per pagamenti diretti e PER 2015
1. Prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER)
Prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER) su tutta l'azienda
Organizzazione di controllo
verdura fresca più di 20 are
ortaggi destinati alla conservazione più di 20 are
Bacche piû di 20 are
frutteti più di 40 are
viticoltura più di 20 are
piante aromatiche e medicinali più di 20 are
2. Sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali
(SSRA) e uscita regolare all'aperto degli animali da reddito (URA)
specie
cat. SSRA
URA
specie
cat. SSRA
Vacche da latte
A1
Arieti di oltre 1 anno
D2
Altre vacche
A2
agnelli da ingrasso acquistati
D3
Animali di s. fem., >365 giorni, fino al p. parto
A3
Verri da allevamento, di oltre 6 mesi
E1
Animali di sesso femminile, 160-365 giorni
A4
Scrofe da allevamento non in lattazione, >6 mesi
E2
Animali di sesso femminile, fino a 160 giorni
A5
Scrofe da allevamento in lattazione
E3
Animali di sesso maschile, di oltre 730 giorni
A6
Suinetti svezzati
E4
Animali di sesso maschile, 365-730 giorni
A7
Suini da rimonta fino a 6 mesi e suini da ingrasso
E5
Animali di sesso maschile, 160-365 giorni
A8
Conigli
F1
Animali di sesso maschile, fino a 160 giorni
A9
Animali giovani
F2
Animali di sesso fem. e masch. castrati, >30 mesi
B1
Galli e galline da allevamento
G1
Stalloni, di oltre 30 mesi
B2
Galline ovaiole
G2
Animali, fino a 30 mesi
B3
Pollastre, pollastri e pulcini
G3
Capre di oltre 1 anno
C1
Polli da ingrasso
G4
Becchi di oltre 1 anno
C2
Tacchini
G5
Pecore di oltre 1 anno
D1
URA
3. Agricoltura biologica (BIO)
Agricoltura biologica su tutta l'azienda
Organizzazione di controllo
4. Produzione di latte e carne basata sulla superficie inerbita (LCSI)
produzione di latte e carne basata sulla superficie inerbita (LCSI)
5. Contributo per la produzione estensiva
Orzo primaverile
Orzo autunnale
Avena
Triticale
Miscela di cereali da foraggio
Frumento da foraggio
Farro, piccola spelta
Frumento primaverile
Frumento autunnale
Segale
Miscela di cereali panificabili
Spelta
Cereali per la produzione di sementi
Colza primaverile per l' estrazione di olio
Colza autunnale per l' estrazione di olio
Girasole per l' estrazione di olio
Favette
Piselli proteici da foraggio
Miglio
Fasce coltura estensiva a oleaginose (colza, girasole)
Fasce coltura estensiva a cereali
Papavero
Miscela di cereali da foraggio
Colza primaverile quale materia prima rinnovabile
Colza autunnale quale materia prima rinnovabile
Girasole quale materia prima rinnovabile
6. Contributi per l'efficienza delle risorse (CER)
contributo per procedimenti di spandimento a basse emissioni
contributo per la lavorazione rispettosa del suolo
contributo per l'impiego di una tecnica d'applicazione precisa
7. Contributo cantonale SSRA/URA
Categoria
SSRA
URA
Manza di oltre 730 giorni
Manzetta tra 365 e 730 giorni di età
Le indicazioni prestampate devono essere verificate ed eventualmente corrette/completate.
Se si procede a correzioni o completamenti, il presente modulo deve essere inviato entro il 31 agosto 2014
all'indirizzo seguente:
Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione
Sezione misure agricole
Grabenstrasse 8
7001 Coira
Un inoltro tardivo comporta la riduzione die pagamenti diretti.
Conferma:
La/il sottoscritto conferma la veridicità delle indicazioni riportate. Si impegna a rispettare le condizioni e gli oneri
secondo l'ordinanza sui pagamenti diretti per i provvedimenti e a consentire i controlli necessari. Se non vengono
rispettate certe categorie, bisogna notificare il loro ritiro.
Luogo e data:
Firma:
................................................................... ....................................................
Telefono:
...........................................................