Il gruppo famiglia invita la comunità tutta a riflettere

Download Report

Transcript Il gruppo famiglia invita la comunità tutta a riflettere

ORARIO S. MESSE CENTRO STORICO
FERIALE
Lunedì ore 17,00 - BMV del Carmelo e BMV del Transito
ore 18,00 - Matrice
Martedì ore 17,00 - BMV del Carmelo e BMV del Transito
ore 18,00 - Matrice
Mercoledì ore 17,00 - BMV del Carmelo e BMV del Transito
ore 18,00 - Matrice
Giovedì ore 10,00 -12,00 - Rosario: Messa e Adorazione
ore 17,00 - BMV del Carmelo
ore 18,00 - Matrice
Venerdì ore 17,00 - BMV del Carmelo e BMV del Transito
ore 18,00 - Matrice
Dal Lunedì al Venerdì ore 9,00 - San Vito
Dal Giovedì a Domenica ore 07,30 - Collegio di Maria
FESTIVO
SABATO E VIGILIE
ore 17,00 - BMV del Transito
ore 17,30 - San Vito
ore 18,30 - BMV del Carmelo
DOMENICA E FESTE
ore 08,00 e 11,30 - BMV del Carmelo
ore 08,15 e 11,15 - S. Vito
ore 10,30 e 19,00 - Matrice
ore 18,00 - BMV del Transito
Il gruppo famiglia invita la comunità tutta a riflettere
sulla quaresima “L’amore più grande”.
Attraverso il dono della famiglia, ogni domenica di
quaresima, le famiglie porteranno un segno a
simboleggiare che la parola di Dio va “ACCOLTA e
DONATA”.
Pertanto a partire dal mercoledì delle ceneri e per tutte
le domeniche di quaresima ci sarà una raccolta
straordinaria di generi alimentari.
“Qualunque cosa avete fatto ai più piccoli,
lo avete fatto a me”.
N° 04 - Febbraio 2015
Mailing list [email protected]
TEMPO DI QUARESIMA
Il 18 febbraio con la celebrazione e l’imposizione delle Ceneri ha inizio il
tempo di Quaresima.
Le sei settimane di Quaresima preparano alla Pasqua, che è il cuore di
tutto l’anno liturgico e la sintesi di tutti i misteri della salvezza.
Chi ancora non ha ricevuto i sacramenti della iniziazione cristiana - il
Battesimo, la Cresima, l’Eucarestia - vi si dispone in questo tempo, e li riceverà
durante la grande Veglia Pasquale.
Chi invece è già inserito nel mistero di Cristo e della Chiesa trascorre la
Quaresima riprendendo i propri impegni e accogliendo una grazia rinnovata.
Questi quaranta giorni sono segnati anzitutto dal ricordo dei quaranta
giorni di Gesù nel deserto, dalla sua lotta con il demonio, dalla sua vittoria sul
tentatore. Nel deserto Gesù viene nutrito della Parola di Dio, e cosi supera ogni
suggestione diabolica, scegliendo decisamente il cammino segnatogli dal
Padre: la redenzione mediante l’umiltà della croce. Durante questo tempo, con
ascolto più attento e volenteroso, ci accosteremo anche noi alla Parola di Dio,
per attingervi la forza di seguire Gesù Cristo sulla sua strada. In particolare
questa Parola di Dio vivente ci nutrirà nell’Eucarestia, Pane vivo che ci
sosterrà lungo il nostro cammino. L’immagine del cammino ci richiama il
viaggio del popolo ebraico lungo il deserto, la liberazione e l’uscita di Israele
dalla schiavitù. Fu un tempo di miracoli per l’antico popolo di Dio: miracoli
che si avverano ancora di più per noi. Sui di essi ritorna la nostra meditazione
quaresimale: la manna per noi è L’Eucarestia; l’acqua viva dalla roccia è il
dono dello Spirito, la luce luminosa che ci guida è Cristo, Verità e Luce, la
legge è il Vangelo.
Nei quaranta giorni ripasseremo queste vicende bibliche, non solo per
risuscitare il ricordo, ma soprattutto per constatare la loro continuazione e il
loro compimento nella Chiesa.
Domenica 01/02/2015
ore 10,30 - Matrice: Battesimo di Elisa Fanara
Lunedì 02/02/2015
ore 10,00 - 18,00 - BMV del Carmelo: Quarantore
Martedì 03/02/2015
Mercoledì 04/02/2015
Giovedì 05/02/2015
Venerdì 06/02/2015
Domenica 08/02/2015
Martedì 10/02/2015
Mercoledì 11/02/2015
Giovedì 12/02/2015
Sabato 14/02/2015
Domenica 15/02/2015
Lunedì 16/02/2015
Martedì 17/02/2015
ore 10,00 - 18,00 - BMV del Carmelo: Quarantore
ore 18,30 - Matrice: Incontro Ministri dell’Eucarestia
ore 20,30 - Rosario: Cammino matrimoniale fidanzati
ore 10,00 - 18,00 - BMV del Carmelo: Quarantore
ore 18,30 - BMV del Carmelo: Incontro catechisti
ore 10,00 - 12,00 - Rosario: Messa e adorazione
ore 20,30 - Rosario: Cammino matrimoniale fidanzati
ore 09,30 - Rosario: Messa in suffragio delle vittime
a causa delle guerre
ore 20,30 - Matrice: Incontro formativo dell’Area
Padre Pino Puglisi
ore 19,00 - Matrice: Battesimo di Noemi Vassallo
ore 18,30 - BMV del Carmelo: L’Unità pastorale del
“Centro storico” incontra il Vicario del
Dipartimento pastorale
ore 20,30 - Rosario: Cammino matrimoniale fidanzati
GIORNATA del MALATO
ore 10,00 - 12,00 - Rosario: Messa e adorazione
ore 20,30 - Rosario: Cammino matrimoniale fidanzati
ore 11,00 - Rosario: Nozze Costanza - Iacono
Quarantino
ore 16,00 - Matrice: Nozze Gariboli - Parrinello
ore 09,30 - 16,00 - Rosario: Ritiro e conclusione
cammino matrimoniale fidanzati
ore 10,30 - Matrice: Battesimo di Mario Condello
ore 19,00 - 24,00 - Matrice: Messa e Quarantore
ore 10,00 - 18,00 - Matrice: Quarantore
ore 10,00 - 18,00 - Matrice: Quarantore
LE CENERI
Messe:
Mercoledì 18/02/2015
ore 10,00 - BMV del Transito
ore 17,00 - BMV del Carmelo
ore 20,00 - Matrice
Domenica 22/02/2015
Lunedì 23/02/2015
Mercoledì 25/02/2015
Giovedì 26/02/2015
I° di Quaresima: Raccolta per la San Vincenzo
ore 17,45 - SS. Pietro e Paolo: Formazione
parrocchiale dei catechisti
San Gerlando Patrono della Diocesi di Agrigento
ore 10,00 - 12,00 – Rosario: Messa e adorazione
MOMENTI IMPORTANTI DI FEBBRAIO
Dal 2 al 4 febbraio ore 10,00-18,00 BMV del Carmelo: Quarantore.
Mar. 3 ore 18,30 Matrice: Incontro Ministri dell’Eucarestia.
Mer. 4 ore 18,30 BMV del Carmelo: Incontro catechisti
Ven. 6 ore 20,30 Matrice: Incontro Formativo “Area P. Pino Puglisi”.
Mar. 10 ore 18,30 BMV del Carmelo: Il Dipartimento Pastorale della Diocesi
incontra la nostra Unità Pastorale.
Dal 15 al 17 Matrice: Quarantore: Dom. 19,00-24,00, Lun. e Mar. 10,00-18,00.
Mer. 18 Le Ceneri – Messe: ore 10,00 BMV del Transito, ore 17,00 BMV del
Carmelo, ore 20,00 Matrice.
Il Gruppo Famiglie della Chiesa Madre si riunisce tutti i venerdì alle ore
20,30.