Capitolato tecnico ponteggi interni - Benvenuto su Parrocchia di Marlia

Download Report

Transcript Capitolato tecnico ponteggi interni - Benvenuto su Parrocchia di Marlia

Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
Capitolato tecnico ponteggi interni
“REALIZZAZIONE DI PONTEGGI E
IMPALCATURE INTERNAMENTE ALLA CHIESA
DI MARLIA, QUALI OPERE PROVVISIONALI DI
SICUREZZA E DI PRESIDIO”
COMMITTENTE: “COORDINAMENTO RIENTRIAMO IN CHIESA”
“Parrocchia di Marlia chiesa di San Giovanni Evangelista”
C O M U N E D I C APAN N O R I
LUCCA
Studio Tecnico
Amedeo ROMANINI
Ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 - 55100 Antraccoli (LUCCA)
Lucca, addì febbraio 2014
1
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
INDICE
1 PREMESSA ___________________________________________________________________________ 3
2 PRESCRIZIONI GENERALI ____________________________________________________________ 3
3 ALTRE INFORMAZIONI PER LA REDAZIONE DELL’OFFERTA___________________________ 5
4 CONTENUTI DEL PROGETTO ESECUTIVO _____________________________________________ 5
5 PRESCRIZIONI RIGUARDANTI LA SICUREZZA IN GENERALE ___________________________ 6
6 TEMPISTICHE _______________________________________________________________________ 7
6.1
Consegna documentazione e progetto esecutivo ___________________________________ 7
6.2
Completamento lavori _______________________________________________________ 7
6.3
Durata presunta dei lavori ____________________________________________________ 7
6.4
L’organizzazione ___________________________________________________________ 7
6.5
Adeguamenti in funzione del reale svolgimento dei lavori ___________________________ 7
7 COMPUTO METRICO _________________________________________________________________ 7
7.1
Indicazioni generali _________________________________________________________ 7
7.2
Protezione del pavimento, degli altari e del pulpito ________________________________ 8
7.3
Ponteggio con piani di lavoro _________________________________________________ 8
7.4
Impalcato del tunnel _________________________________________________________ 9
7.5
Pannellatura lignea perimetrale e teli bianchi antipolvere ___________________________ 9
7.6
Torre scala ________________________________________________________________ 9
7.7
Elevatore montacarichi _____________________________________________________ 10
7.8
Realizzazione presidi di sicurezza _____________________________________________ 10
7.9
Redazione documentazione tecnica ____________________________________________ 10
2
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
1 Premessa
Il sottoscritto, ing. Amedeo ROMANINI, ad assolvimento dell’incarico conferitogli dal Comitato
Parrocchiale di Marlia, “Coordinamento rientriamo in chiesa” elabora il presente capitolato tecnico da
sottoporre ad offerta alle Imprese selezionate per il montaggio degli apprestamenti.
Trattasi, nello specifico, della realizzazione di ponteggi e impalcature da installare all’interno della Chiesa
Parrocchiale di San Giovanni Evangelista, in Marlia, allo scopo di poter celebrare, in sicurezza,
all’interno della chiesa la Santa Messa e al contempo poter eseguire tutti i rilievi, saggi, indagini e lavori
edili necessari ivi compreso il restauro finale delle pitture murali (volte, cupola, pareti e archi in genere),
delle cornici in stucco, delle colonne, dei capitelli, dei fregi e di quant’altro presente compresi infissi e
organo.
A tal proposito si precisa che in ottemperanza all’Ordinanza n°50/2013, emessa dal Sindaco del Comune
di Capannori, la Chiesa Parrocchiale di Marlia, a seguito dell’evento sismico del 25 gennaio 2013 e del
conseguente sopralluogo del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Lucca, è stata chiusa
dichiarando inagibile il fabbricato nelle more della realizzazione dei necessari interventi di messa in
sicurezza e ristrutturazione.
Difatti con la presente richiesta di offerta s’intende il montaggio, il noleggio e lo smontaggio di tutto
quanto necessario per il temporaneo superamento dell’inagibilità e per il corretto svolgimento di quanto
anzidetto.
2 Prescrizioni generali
Con il presente appalto si richiede all’Impresa Affidataria alla quale verrà affidato l’appalto, l’onere
dello sviluppo del progetto esecutivo di dettaglio e l’esecuzione delle opere in parola nonché il
noleggio per tutto il tempo necessario. Il presente documento è pertanto da considerarsi quale
relazione sui contenuti minimi imprescindibili in relazione alle richieste della Committenza e per
meglio definire gli aspetti tecnici più importanti da rispettare obbligatoriamente sia in fase di
progettazione che in fase di realizzazione.
Il presente capitolato tecnico, sottoposto alle Imprese che desiderano partecipare alla gara, contiene
per quanto suesposto le indicazioni minime richieste. Le Ditte interessate potranno quindi aggiungere
migliorie e/o proposte aggiuntive senza comunque venir meno ai requisiti riportati nel presente
capitolato tecnico.
È fatto obbligo peraltro a qualsiasi Impresa, che intende proporre offerta, fare un preventivo
sopralluogo nell’area oggetto dei lavori al fine prendere visione dello stato attuale, di convincersi in
3
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
merito alla peculiarità dello stesso e di tutte le caratteristiche e impedimenti esistenti. Si precisa a tal
proposito che nessun imprevisto potrà essere accampato a modifica dell’appalto una volta affidato
l’incarico. Lo Scrivente non si riterrà, in nessun caso, responsabile di eventuali errori dimensionali
presenti sugli schemi allegati al presente documento.
Per consentire una valutazione oggettiva delle offerte, lo Scrivente provvede a fornire alle Imprese un
computo metrico. Tale computo dovrà essere compilato con gli importi a corpo per ogni voce indicata.
Le Imprese eseguiranno tutti i sopralluoghi che riterranno necessari al fine di dare un servizio “chiavi
in mano”. Il computo potrà essere compilato a mano o tramite scrittura diretta su file e potrà essere
anche modificato qualora l’Impresa decida di aggiungere maggiori dettagli alla voce specifica
considerata. La stessa potrà anche aggiungere voci nuove al computo al fine di esplicitare meglio
l’importo a corpo indicato.
Ogni aggiunta che l’Appaltatore vorrà fare sul computo è da eseguire con colore rosso al fine di
rendere facilmente comprensibile la valutazione su cosa è stato effettivamente modificato.
L’Impresa è inoltre libera di aggiungere dettagli alle voci di tale documento qualora lo ritenga
necessario o anche aggiungere nuove voci purché quotate singolarmente (così come suesposto).
L’offerta dovrà essere recapitata allo studio tecnico dello Scrivente, tassativamente entro e non
oltre le ore 18:00 del giorno 05.03.2014 firmata e timbrata in originale su ogni pagina.
All’offerta l’Impresa potrà comunque presentare anche qualsiasi altra documentazione utile per la
valutazione, che sarà esaminata nei contenuti tecnici e considerata in fase di aggiudicazione
dell’appalto.
La Committenza insieme allo Scrivente si riserva comunque di procedere anche ad un ulteriore ed
eventuale incontro chiarificatore con le Imprese in relazione alle proposte fatte.
L’Impresa, che alla fine verrà prescelta come aggiudicatrice provvisoria dell’appalto, avrà l’onere di
fornire tutta la documentazione di rito per la verifica dell’idoneità tecnico – professionale della stessa
e la documentazione esecutiva di progetto prima dell’effettiva stipula del contratto di appalto per la
doverosa valutazione, da parte dello Scrivente, sulla effettiva rispondenza di quanto offerto e prodotto
in relazione alle richieste della Committenza così come riportato nel presente documento.
Risulterà quindi indispensabile presentare all’aggiudicazione provvisoria, congiuntamente all’offerta,
il DURC, la visura camerale, la dichiarazione sull’organico medio annuo distinto per qualifica, la
dichiarazione sul contratto collettivo applicato ai lavoratori, l’elenco dei mezzi e delle attrezzature
possedute, il POS/PSS, la VDR, il PIMUS ed il progetto esecutivo di tutti gli apprestamenti offerti.
Il presente capitolato, una volta completato con l’applicazione dei prezzi offerti, dovrà essere
restituito, corredato dalla fotocopia della carta di identità del legale rappresentante della ditta,
firmato e timbrato per presa visione e accettazione delle condizioni contenute.
4
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
3 Altre informazioni per la redazione dell’offerta
Saranno a carico dell’Appaltatore tutti gli oneri, nessuno escluso, compresi quelli di trasporto dei
materiali/attrezzature per e da la chiesa. Lo scarico di materiali e/o macchine fornite verrà eseguito da
personale specializzato nel rispetto del contesto generale senza fare alcun danno.
Tutte le operazioni da eseguire all’interno della chiesa dovranno essere preventivamente concordate con
lo Scrivente, si precisa fin d’ora che non sarà possibile utilizzare carrelli elevatori e/o mezzi pesanti.
Eventuali casi in cui sia necessario utilizzo di sistemi di sollevamento diversi, dovranno essere
preventivamente concordati con lo Scrivente.
Il servizio di guardia dei materiali ed attrezzi sarà a carico dell’Appaltatore.
L’importo delle opere dovrà prevedere anche allontanamento e trasporto in discarica di tutti i materiali di
scarto.
L’orario di lavoro standard è fissato dalle 8,00 alle 17:00. Eventuali estensioni dell’orario e la richiesta
del fine settimana dovrà essere concordata con lo Scrivente che approverà o meno tale richiesta.
L’Impresa si obbliga a stipulare e consegnare in copia al Committente, prima dell’inizio dei lavori, le
sotto specificate polizze di assicurazione nel pieno rispetto di tutte le clausole previste nel presente
capitolato. Assicurazione dell’Impresa per la Responsabilità Civile verso Terzi. La relativa polizza per
danni, di durata sino al collaudo definitivo dei lavori oggetto del presente capitolato, comprese quindi
eventuali proroghe del termine utile concesse dal Committente in corso d’opera, con un massimale non
inferiore a Euro 500.000,00 (Euro cinquecentomila/00) a copertura di danni a impianti e /o opere
preesistenti e con un massimale non inferiore a Euro 1.000.000,00 (Euro unmilione/00) a copertura della
responsabilità civile verso terzi. La polizza dovrà essere stipulata con una Compagnia di Assicurazione
che dichiari di rinunciare al diritto di surrogazione nei confronti del Committente e dei suoi Tecnici e che
si obblighi a tenere indenne l’Impresa assicurata di quanto questa sia tenuta a pagare, quale civilmente
responsabile ai sensi di legge e di contratto, a titolo di risarcimento (capitale, interesse e spese) di danni
involontariamente cagionati a terzi per morte, lesioni personali e per danneggiamenti materiali a beni
tangibili in conseguenza di fatti verificatisi, anche a causa dell’uso di macchine, in relazione
all’esecuzione dei lavori oggetto del presente capitolato. In caso di sospensione totale dei lavori, l’Impresa
si impegna a prorogare la garanzia assicurativa per un periodo pari a quello della sospensione.
4 Contenuti del progetto esecutivo
Il progetto esecutivo costituisce l’ingegnerizzazione di tutte le lavorazioni e, pertanto, definisce
compiutamente in ogni particolare l’intervento da realizzare. Sono quindi inclusi i piani operativi di
cantiere, i piani di approvvigionamenti, nonché i calcoli e i grafici relativi a tutte le opere finanche quelle
provvisionali. Il progetto esecutivo, a firma di ingegnere abilitato, sarà composto obbligatoriamente dai
seguenti documenti: relazione generale, relazioni specialistiche, PIMUS, calcoli esecutivi delle strutture
ed elaborati grafici.
5
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
5 Prescrizioni riguardanti la sicurezza in generale
In ottemperanza al D.Lgs n° 81/08 e s.m.i., dovranno essere rispettati i principi generali di prevenzione in
materia di sicurezza e di salute nonché tutti i dispositivi di protezione rispondenti ai requisiti essenziali di
sicurezza previsti dalla legislazione vigente.
S’intendono pertanto vietati, la vendita, il noleggio, la concessione in uso e la locazione finanziaria di
macchine, attrezzature di lavoro ed impianti non rispondenti alla legislazione vigente.
Gli installatori e i montatori dovranno attenersi, per Legge, alle istruzioni fornite dai rispettivi fabbricanti
per la parte di loro competenza, nonché alle norme di sicurezza e di igiene del lavoro vigenti ed a tutte
quelle disposizioni modificative o sostitutive che venissero eventualmente emanate in corso d’opera, fino
alla consegna dei lavori al Committente. Tutti gli oneri derivanti sono da ritenersi a carico della Ditta
aggiudicataria.
Il collaudo del materiale fornito e/o dei lavori eseguiti sarà perfezionato solo dopo l’acquisizione del
parere vincolante dello Scrivente che potrà chiedere interventi antinfortunistici supplementari i cui oneri
economici saranno comunque a carico della Ditta aggiudicataria.
Qualora si ravvedano situazioni trasgressive nei confronti di quanto sopra esposto, l’ordine o il contratto
sono da ritenersi annullati, e le eventuali forniture totali o parziali saranno restituite all’impresa o al
fornitore che dovrà provvedere a proprie spese al ritiro e al ripristino delle condizioni iniziali, fatto salvo
il diritto della Committenza di rivalersi per le spese collateralmente sostenute e per le perdite economiche
o produttive correlate.
Il Committente acquisirà copia del D.U.R.C. dell’Impresa, in osservanza del D.Lgs n°81/08, in relazione
ai lavori da affidare in appalto o contratto d’opera.
L’Impresa dovrà cooperare con il Committente per l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione
dai rischi sul lavoro che incidono sulle attività oggetto dell’appalto. Il datore di lavoro dovrà coordinare
gli interventi di prevenzione e protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, informandoli anche al
fine di eliminare i rischi dovuti alle interferenze tra i lavori dei diversi soggetti coinvolti nell’esecuzione
dell’opera complessiva. Tutto il personale dell’Impresa che accede nei locali di proprietà della
Committenza, per prestazioni d’opera, deve figurare tra i nominativi che l’Impresa avrà preventivamente
citato in una apposita comunicazione scritta, nella quale siano specificati i seguenti dati:
numero di posizione assicurativa della Ditta;
nominativi dei dipendenti della Ditta, data della loro assunzione, qualifica professionale e
posizione matricolare nel libro unico aziendale;
timbro e firma del titolare della Ditta.
6
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
6 Tempistiche
6.1
Consegna documentazione e progetto esecutivo
L’Impresa prescelta, nel termine massimo di 7 giorni naturali consecutivi dalla aggiudicazione provvisoria
dell’appalto, dovrà consegnare allo Scrivente tutta la documentazione infra precisata compreso il progetto
esecutivo a firma di ingegnere abilitato, prima dell’inizio effettivo dei lavori di montaggio.
6.2
Completamento lavori
Tutte le opere, fatta eccezione per la puntellatura e adeguamento impalcature per pittori, dovranno essere
completate tassativamente entro e non oltre il 15 aprile 2014.
6.3
Durata presunta dei lavori
La durata presunta dei lavori sulla chiesa è di un anno. Pertanto analogo sarà anche il previsto noleggio
dei ponteggi e delle impalcature montate.
6.4
L’organizzazione
Tutte gli apprestamenti montati saranno utilizzati da molteplici persone e tecnici ivi comprese più imprese
per l’esecuzione di rilievi, indagini, saggi, monitoraggi, lavori edili e finanche per il restauro pittorico. Di
tale situazione viene fin d’ora informata la ditta fornitrice che nulla obietta, rilasciando ampia liberatoria
in tal senso.
6.5
Adeguamenti in funzione del reale svolgimento dei lavori
Lo schema iniziale dei ponteggi e delle impalcature subirà variazioni nel tempo per coordinarsi con il
reale andamento dei lavori. Anche di ciò viene espressamente edotta l’Impresa Appaltatrice.
7 Computo metrico
7.1
Indicazioni generali
In breve con il presente capitolato s’intende il nolo di struttura tubolare metallica usata anche come
struttura portante (sistema multidirezionale e/o a telaio e/o tubi e giunti) per ponteggi di servizio e opera
di presidio, compresi pezzi speciali, basette regolabili, tavole fermapiede, doppio parapetto e diagonali
laddove necessario, protezioni eseguite secondo le norme di sicurezza in materia, mantovane, ancoraggi
con vitone a contrasto previo inserimento di tavola ripartitrice e TNT e tutti gli oneri occorrenti in
7
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
ottemperanza alla normativa vigente. Inclusi altresì montaggio, trasporto, approvvigionamento, piani di
lavoro richiesti, scarico, avvicinamento e tiro in alto dei materiali, per tutta la durata dei lavori ed ogni
altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, montato a norma di legge. Inoltre
deve essere fissato apposito telo antipolvere di colore bianco. L’area interessata dal ponteggio dovrà
essere recintata, mentre le zone che rimarranno adibite al culto dei fedeli dovranno essere adeguatamente
protette e schermate da qualunque cosa potesse accidentalmente cadere dal ponte. I morsetti nelle zone di
transito devono essere fasciati e in ogni caso si prevedono sottoponti di sicurezza, controventamenti e teli
di protezione. Il ponteggio deve essere omologato e autorizzato dal Ministero del Lavoro e deve
possedere il libretto. L'Impresa dovrà produrre comunque apposito Piano per il montaggio, uso e
smontaggio un disegno esecutivo correlato da relazione di calcolo a firma di ingegnere abilitato. La
documentazione dovrà essere detenuta presso il cantiere a cura del responsabile di cantiere.
7.2
Protezione del pavimento, degli altari e del pulpito
Fornitura, posa in opera e rimozione alla fine degli stessi di protezione della pavimentazione nelle zone
laterali occupate e comunque in corrispondenza del montaggio del ponteggio mediante apposizione di
tessuto non tessuto, strato di naylon e tavoloni dello spessore minimo di 4 cm per appoggio ponteggio e
distribuzione del carico dello stesso, in opera a perfetta regola d’arte. Nel presente titolo si considera
altresì incluso l’onere per la protezione con apposite strutture lignee rivestite di pannelli in osb e foglio di
naylon di tutti gli altari presenti e del pulpito.
Totale: a corpo
€
Noleggio mensile: a corpo
€
7.3
Ponteggio con piani di lavoro
Montaggio di ponteggio con elementi modulari a telaio o multidirezionali e/o tubo - giunto realizzato
“doppio” o comunque per piani di lavoro di larghezza minima pari a 180 cm, di uguale profondità per
tutta l'altezza, completo di tavoloni o piani di calpestio lignei o metallici, a tutti i piani, inclusi sbalzi
laterali con adeguate mensole dove necessario lungo tutto il perimetro interno della chiesa, il tutto nel
rispetto delle vigenti normative di sicurezza. Gli appoggi saranno realizzati con piedini regolabili a
contrasto previo inserimento di tavola ripartitrice e TNT senza fissare niente alle pareti. Punti di risalita
mediante scale a pioli e botola nel rispetto della normativa e comunque in numero non inferiori a n°6.
Totale: a corpo
€
Noleggio mensile: a corpo
€
8
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
7.4
Impalcato del tunnel
Dovrà essere realizzato un tunnel (minimo 8,0 x 8,0 m) nella parte centrale della chiesa (navata e
presbiterio) e sul lato destro del transetto anche se più piccolo (L=4 m) per consentire comunque l’esodo
in sicurezza anche da questa porta esistente. Trattasi di un piano centrale realizzato con ponte e
sottoponte, irrigidimenti, traversi, chiusura completa dei piani di lavoro, come richiesto dalle vigenti
normative di sicurezza, nodo giunto-tubo, montato e serrato per la formazione ove necessario di struttura
complessa ed articolata, inclusa quota parte di basette, spinotti, ancoraggi, travi prefabbricate etc. Il tutto
nel rispetto delle vigenti normative di sicurezza, compreso protezione provvisoria della pavimentazione
della chiesa. La realizzazione del “tunnel centrale “ comprenderà un vuoto alla base di 8,0 m (in quanto si
prevede una fila di panche di seduta di 3,0 m centrale ed un vuoto laterale di 2,0 m per parte), mentre in
altezza il tunnel risulterà di altezza netta non inferiore a 8,0 m e superiore a 12,0 m. Il pano di lavoro così
realizzato dovrà essere completo di ponte e sottoponte senza lasciare alcun vuoto ivi compreso foglio di
naylon antipolvere sovrastante.
Totale: a corpo
€
Noleggio mensile: a corpo
€
7.5
Pannellatura lignea perimetrale e teli bianchi antipolvere
Realizzazione e rimozione al termine di protezioni laterali dei ponteggi per tutta la lunghezza dello
sviluppo e per altezza minima di 2,0 m realizzate mediante pannelli in legno OSB opportunamente
verniciati. Nel presente titolo si considera altresì compreso l’onere per la apposizione di teli bianchi
antipolvere per tutta la superficie verticale ed orizzontale dei ponteggi e delle impalcature compresa la
parte inferiore del tunnel. Si considera infine l’onere per la realizzazione di almeno n°3 uscite di sicurezza
lungo il perimetro del ponteggio per consentire l’esodo degli operai in caso di emergenza.
Totale: a corpo
€
Noleggio mensile: a corpo
€
7.6
Torre scala
Realizzazione e noleggio di scala a torre con rampe (larghezza minima 80 cm) e pianerottoli, per una
veloce e agevole salita/discesa completa di ringhiere e quant’altro necessario per dare finito il titolo a
regola d’arte e a norma di legge.
Totale: a corpo
€
Noleggio mensile: a corpo
€
9
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia
Studio tecnico Amedeo ROMANINI ingegnere civile strutture
via Paladini n°294 – 55100 Antraccoli Lucca
Tel. +39.0583.494494 - Fax +39.0583.474170
e-mail: [email protected]
7.7
Elevatore montacarichi
Realizzazione e noleggio di impianto fisso monocabina (monofase) per una portata minima di 500 daN
ovvero n°6 persone compreso apposita ripartizione del carico alla base, relazione tecnica, dichiarazione di
conformità e corretta installazione e quant’altro necessario per dare finito il titolo a regola d’arte e a
norma di legge.
Totale: a corpo
€
Noleggio mensile: a corpo
€
7.8
Realizzazione presidi di sicurezza
Realizzazione, sopra l’impalcato posto in quota, di presidi di sicurezza per puntellamento delle volte,
della cupola e dell’abside, realizzati con ponteggio a nodo giunto-tubo, montato e serrato per la
formazione ove necessario di struttura complessa ed articolata, inclusa quota parte di basette, spinotti,
ancoraggi, basette orientabili, morali di legno, TNT, centine lignee etc al fine di realizzare un impalcato
reticolare con maglia di dimensioni massime 80 x 80 cm in aderenza alla struttura ma non in forza e
comunque dimensionato per un carico puntuale in testa ad ogni basetta orientabile di 100 daN. Incluso
inoltre il montaggio di appositi ponti di servizio per l’esecuzione dei ripristini pittorici e comunque per
scongiurare il rischio di caduta dall’alto e quindi con impalcati posti sempre e in ogni caso ad una distanza
inferiore a 180 cm dagli orizzonti superiori, ovvero chiusura di tutti i “buchi” come richiesto dalle vigenti
normative di sicurezza.
Totale: a corpo
€
Noleggio mensile: a corpo
€
7.9
Redazione documentazione tecnica
L'Impresa dovrà produrre apposito POS/PSS, VDR, PIMUS oltre a elaborati grafici esecutivi correlati da
relazione di calcolo a firma di ingegnere abilitato per il ponteggio, le impalcature e le strutture di presidio.
Totale: a corpo
€
Ciò ad espletamento dell’incarico ricevuto.
A disposizione per quant’altro possa occorrerVi, l’occasione è gradita per inviare distinti saluti.
Lucca, addì febbraio 2014
Il tecnico incaricato
Dott. Ing. Amedeo ROMANINI
10
Ponteggi interni alla chiesa di Marlia