sei spossato? hai la testa pesante?

Download Report

Transcript sei spossato? hai la testa pesante?

SEI FIACCO E STANCO? NON SOPPORTI IL CALDO?
SEI SPOSSATO? HAI LA TESTA PESANTE?
I sali minerali svolgono un ruolo fondamentale in tutte le funzioni dell’organismo e proprio per
questo motivo devono essere assunti quotidianamente; potassio e magnesio sono tra i minerali
più richiesti.
Con caldo umido, eccessi di sudorazione, carente apporto nella dieta e attività sportiva il corpo
espelle una quantità molto elevata di Sali, ma per fortuna ce lo comunica chiaramente con i
seguenti sintomi di carenza: spossatezza, confusione, affaticamento muscolare, nausea, tremori
muscolari, crampi, gambe pesati e gonfie.
MAGNESIO
Il magnesio è legato alla produzione di energia insieme al calcio e al fosforo, di cui stimola
assorbimento e metabolismo. Le sue funzioni all’interno dell’organismo sono innumerevoli e
purtroppo assumerlo con l’alimentazione è sempre più difficile perché:
 Il sottosuolo ne è sempre più povero, di conseguenza lo sono anche la frutta, la verdura e
l’acqua.
 La cottura può ridurre fino al 75% il contenuto di magnesio dei cibi.
 La perdita di magnesio aumenta con l’assunzione di diuretici, di farmaci (ciclosporina,
anoressizzanti), con il consumo di alcol e caffè.
POTASSIO
Il potassio è il minerale più diffuso sia dentro che fuori la cellula. È importante per il
mantenimento della pressione sanguigna, regola la ritmicità del cuore e l’eccitabilità
neuromuscolare, bilancia l’equilibrio acido-base, stimola la produzione di insulina, favorisce
l’espulsione dei liquidi e contrasta la ritenzione idrica.
Approfitta della nostra offerta: Pacchetto “Magnesio & Potassio”
2 Magnesio Cloruro in compresse + 1 Potassio in compresse
A soli € 30 invece che € 38,80
VITAMINA C PER AFFRONTARE IL SOLE
Protegge la pelle dai raggi ultravioletti.
Si tratta di uno dei più potenti antiossidanti naturali che ci sia.
Per antiossidante si intende qualsiasi sostanza in grado di ritardare o
inibire significativamente l’ossidazione. Gli antiossidanti sono
presenti in moltissimi alimenti, proprio per questo motivo la
nutrizione svolge un ruolo fondamentale nella difesa dai radicali liberi
e molti oligoelementi, come selenio, rame, manganese e zinco, sono
coinvolti in questa attività. I principali sono la vitamina C, la vitamina
E, i flavonoidi, i carotenoidi, i polifenoli e le antocianine.
A cosa servono gli antiossidanti?
In genere, l'ossigeno ha una composizione chimica stabile, ma nel corpo umano esso perde
stabilità e diventa molto attivo. Quando esso si trova troppo abbondantemente in forma molto
attiva, si combina con tutto ciò che incontra, distruggendolo e contribuendo a:
 accelerare i processi di invecchiamento cellulare.
 deperimento del sistema immunitario.
 favorire l’insorgenza di numerosi disturbi e forme tumorali.
La sua biodisponibilità (capacità dell’organismo di assorbirla e utilizzarla a suo favore) è simile sia
per la vitamina C proveniente da fonti naturali, che per quella sintetica. Questo significa che puoi
decidere di mangiare grosse quantità di uva, peperoncino, ribes, ecc … oppure assumere la stessa
vitamina sotto forma di integratore.
Se desideri esporti al sole:




Evita il periodo più caldo della giornata, che va dalle ore 11:00 alle ore 16:00.
Asciugati bene dopo ogni bagno.
Bevi molta acqua e spesso perché il sole disidrata in profondità il corpo.
Indossa cappello e occhiali da sole con lenti omologate, in grado di filtrare gli UVA e gli
UVB (etichetta CE).
 Non esporre al sole i bambini inferiori ai 3 anni durante le ore di irraggiamento più
intenso. La pelle mantiene traccia di tutti i raggi ricevuti durante l’infanzia.
L’integrazione con vitamina C…
… oltre ai vantaggi antiossidanti sopracitati, sembra che possa aiutare a mantenere idratata
l’epidermide e a contrastare l’invecchiamento cellulare. L’integrazione è importante sia prima
dell’esposizione che dopo, visto che va a combattere lo stress cellulare causato dall’esposizione.
Il mix di vitamina C e flavonoidi rinforza i capillari aumentandone la resistenza alla pressione del
sangue e previene la formazione di ristagni liquidi… cioè contrasta la comparsa di cellulite.
C’è anche chi sostiene che la vitamina C aiuti ad invertire i danni causati dalla prolungata
esposizione ai raggi ultravioletti del sole, responsabili della comparsa del cancro della pelle.
SCRUB NATURALE PER PREPARARE LA PELLE AL SOLE
Ecco una semplice ricetta per fare un magnifico scrub a base di Sale Rosa Himalayano e acido
ascorbico per il corpo, che permetterà di rimuovere le cellule morte e riattivare la circolazione.
Ingredienti:
- una tazza di crema idratante per il corpo;
- 2 cucchiai di Sale Himalayano fine;
- un cucchiaino di Acido Ascorbico in polvere;
- un o due cucchiai di olio di Mandorle dolci.
Miscelare gli ingredienti e applicare su gambe e glutei con un massaggio circolare che duri qualche
minuto, poi risciacquare abbondantemente e, una volta asciutti, applicare un velo di crema
idratante.
(per un effetto ICE rinfrescante… puoi mettere lo scrub in frigorifero, prima dell’applicazione!)
Ora la pelle sarà luminosa e idratate, pronta per l’estate!
PRIME SCOTTATURE
Nel mese di Giugno cominciano i primi caldi e, soprattutto,
aumenta l’intensità del sole.
Basta poco per strapazzare eccessivamente la pelle e
rendersi conto solo alla sera di avere una notevole
scottatura. La pelle arrossata brucia, tira e sprigiona un
insopportabile calore…
AZIONE RIGENERANTE
Per un pronto sollievo e un’azione rinfrescante puoi vaporizzare Argento Colloidale Ionico
direttamente sull’eritema. L’Argento è noto per le sue qualità rigeneranti della cute, infatti viene
utilizzato anche in caso di gravi ustioni: quasi immediatamente si placa il bruciore.
Può essere applicato a piacere, anche più volte di seguito, oppure lasciato a contatto con la pelle
grazie all’applicazione di una garza imbevuta.
AZIONE EMOLLIENTE
Dopo l’applicazione di Argento, che può portare a seccare lievemente la pelle, è indicato applicare
un prodotto emolliente che restituisca l’elasticità. Si prestano molto bene sia l’Olio di Nigella che la
Crema Oloderma, a seconda delle preferenze individuali per un olio o una crema.
L’Olio di Nigella lenisce il rossore, il prurito e aiuta la rigenerazione cutanea. Ripetere
l’applicazione anche più volte al giorno.
La Crema Oloderma unisce le proprietà del Neem e quelle della Calendula: ha pertanto azione
lenitiva, antinfiammatoria e cicatrizzante. Per questo risulta particolarmente indicata in caso di
eczemi, psoriasi, scottature, punture d'insetto.
La scottatura è segno di una scorretta esposizione al sole,
meglio essere più accorti la prossima volta!
UN SEMPLICE RIMEDIO ANTI CALDO
Combatti il caldo, a partire dai piedi!
Ecco un trucco per togliere dalle gambe e dalla mente la fatica di una giornata di caldo!
Bastano una bacinella di acqua a temperatura ambiente, una manciata di sale grosso (meglio
ancora se si tratta di sale rosa Himalayano) e una goccia di olio essenziale di lavanda o di menta…
…immergi i piedi e goditi il meritato relax!
Dalla pianta del piede assorbirai le sostanze benefiche degli olii essenziali, mentre l’acqua fresca e
il sale aiuteranno il drenaggio dei liquidi. Buon Relax!
COGLI
30%
di SCONTO su
VITAMINA C MASTICABILE
Per due settimane (fino al 30 Giugno) potrai approfittare di:
100 compresse di
vitamina C masticabile
da far sciogliere in bocca…
 Tanto buona che piace anche ai bambini!
 Effetto para-omeopatico, visto che si assorbe direttamente dalla
mucosa della bocca e sotto la lingua.
 Effetto per almeno 4 ore.
… a soli € 11,20 !!
invece che € 16