disturbi ossessivi - SLIDES LEZIONE

Download Report

Transcript disturbi ossessivi - SLIDES LEZIONE

DISTURBI OSSESSIVI
OBSESSIVE OB-SIDĒRE OB: IN FRONT OF + SEDĒRE: TO SIT
DSM-IV tr
F42.8 DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO [300.3]
A. OSSESSIONI O COMPULSIONI.
B. IN QUALCHE MOMENTO NEL CORSO DEL DISTURBO LA PERSONA HA RICONOSCIUTO CHE LE OSSESSIONI O LE COMPULSIONI SONO ECCESSIVE O IRRAGIONEVOLI.
C. LE OSSESSIONI O COMPULSIONI CAUSANO DISAGIO MARCATO, RICHIEDONO MOLTO TEMPO, INTERFERISCONO CON LO STILE DI VITA E LE ABITUDINI SOCIALI
D. SE È PRESENTE UN ALTRO DISTURBO IN ASSE I, IL CONTENUTO DELLE OSSESSIONI O DELLE COMPULSIONI NON È LIMITATO AD ESSO.
E. IL DISTURBO NON È DOVUTO AGLI EFFETTI FISIOLOGICI DIRETTI DI UNA SOSTANZA O DI UNA CONDIZIONE MEDICA GENERALE.
F60.5 DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO DI PERSONALITÀ [301.4]
A. UN QUADRO PERVASIVO DI PREOCCUPAZIONE PER L’ORDINE, PERFEZIONISMO, E CONTROLLO MENTALE E INTERPERSONALE, A SPESE DI
FLESSIBILITÀ, APERTURA ED EFFICIENZA, CHE COMPARE ENTRO LA PRIMA ETÀ ADULTA ED È PRESENTE IN UNA VARIETÀ DI CONTESTI:
1) ATTENZIONE PER I DETTAGLI, LE REGOLE, LE LISTE, L’ORDINE, L’ORGANIZZAZIONE O GLI SCHEMI, AL PUNTO CHE VA PERDUTO LO SCOPO PRINCIPALE DELL’ATTIVITÀ
2) PERFEZIONISMO CHE INTERFERISCE CON IL COMPLETAMENTO DEI COMPITI
3) ECCESSIVA DEDIZIONE AL LAVORO E ALLA PRODUTTIVITÀ, FINO ALL’ESCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DI SVAGO E DELLE AMICIZIE
4) ESAGERATAMENTE COSCIENZIOSO, SCRUPOLOSO, INFLESSIBILE IN TEMA DI MORALITÀ, ETICA O VALORI
5) IMPOSSIBILITÀ A GETTARE VIA OGGETTI CONSUMATI O DI NESSUN VALORE, ANCHE QUANDO NON HANNO ALCUN SIGNIFICATO AFFETTIVO
6) RILUTTANZA A DELEGARE COMPITI O A LAVORARE CON ALTRI, A MENO CHE NON SI SOTTOMETTANO ESATTAMENTE AL SUO MODO DI FARE LE COSE
7) MODALITÀ DI SPESA IMPRONTATA ALL’AVARIZIA, SIA PER SÉ CHE PER GLI ALTRI;
8) RIGIDITÀ E TESTARDAGGINE.
DISTURBO OSSESSIVO
DI PERSONALITà
DISTURBO OSSESSIVOCOMPULSIVO
STRUTTURALE,
CRONICO
ACUTO
«AUTOMA»
Kant Guidano
TRE CATEGORIE :
1- SCRUPOLOSO RAPPORTO CON SÉ
2- HOARDING RAPPORTO COL MONDO
3- COMPIACENTE LOGICO RAPPORTO CON L’ALTRO
FREUD E LA PSICOANALISI
«CARATTERE ED EROTISMO ANALE (1908)»
CARATTERE ANALE OCD.
TRAUMA INFANTILE (FASE ANALE 18-36 MESI: CONTROLLO SFINTERICO PIACERE E AUTOSTIMA)
LIBIDO FISSATA SULLA ZONA ANALE
PERVERSIONE
VS SUPER-IO RIGIDO
ORDINE E PRECISIONE
STILE DI PERSONALITÀ TENDENTE A DISTURBI OSSESSIVI
ALTRO «IN CARNE» CON CUI MI CO-PERCEPISCO
FRAME COLLOCATO IN UN PROGETTO DI VITA.
ALTERITÀ «PROGETTUALE», ME POSSIBILE COSTANZA DI ME
OUTWARD
Fondamento:
Essere in balia
dell’alterità
FRAME INCARNATO IN PERSONA O
QUANTO PORTATORI DI UN VALORE.
L’ALTRO «ASTRATTO» CON CUI MI CO-DETERMINO
GRUPPO
IN
ONTOLOGIA: PERMANENZA O COSTANZA?
FONDAMENTO SINTONIZZARSI SU UN’ALTERITÀ ASTRATTA CO-DETERMINAZIONE
IDENTITà = ACCADERE + SEDIMENTARE
PERMANENZA DI Sé
COSTANZA DI Sé
OLTRE RICOEUR:
COME CHI È CENTRATO SULLA «VISCERALITA’» MANTIENE UN SENSO DI COERENZA DI SÉ SULLA BASE DI UNA
RIDONDANZA «ENTEROCETTIVA» COSÌ CHI È CENTRATO SU ALTRO DA SÉ PUÒ MANTENERE UN SENSO DI CONTINUITÀ
PERSONALE ATTRAVERSO NON CIÒ CHE È DELL’ORDINE «DELL’INCARNATO» MA «DELL’ALTRO».
GLI OSSESSIVI NON ‘’SENTONO’’ IL CORPO??
N.B. : MANTENERE UN SENSO DI PERMANENZA DI SÉ E DI CONTINUITÀ PERSONALE SU «ALTRO» NON SIGNIFICA AVERE
UN ACCESSO DEFICITARIO ALLA PROPRIA CORPOREITÀ O NON SENTIRE IL PROPRIO CORPO.
OUTWARD MINOR FOCALIZZAZIONE SUL CORPO.
MAGGIOR CENTRATURA SU ALTRO SOGLIA DEL DOLORE PIÙ ALTA.
DIVERGENZA TRA COGNIZIONI ED EMOZIONI? ALTERAZIONE DELLE EMOZIONI?
NON È IL CORPO IL FOCUS CENTRALE PER LA GENERAZIONE DEL SIGNIFICATO DELLA PROPRIA ESPERIENZA
ATTIVAZIONE FISICA TROPPO INTENSA RISCHIO DI ESTRANEITà DESTABILIZZAZIONE
ESEMPIO DI STILE DI PERSONALITÀ OSSESSIVO
IL MONDO ALLA LUCE DEL TOM TOM…
COME SI ARRIVA ALLA PATOLOGIA
DELIRIO PARANOICO MI SOSTITUISCO ALLA REGOLA, IO DIVENTO LA REGOLA
OPPURE
DELIRIO «DEPRESSIVO» (ROVINA, COLPA, MISERIA, POVERTÀ) NON MI MUOVO
DELIRIO
DE-LIRA FUORI DAL SOLCO RETE DI RIMANDI SENSO COMUNE
DALLO STILE ALLA PATOLOGIA (RISPOSTA «ATTIVA»)
RISPOSTA «ATTIVA»: DELIRIO PERSECUTORIO (PARANOIA) DI GRANDEZZA, DI
ONNIPONTENZA
MI SOSTITUISCO ALL’ORDINE DI REFERENZA, L’ORDINE MI APPARE COME NON
FUNZIONALE, IO DIVENTO L’ORDINE DELLE COSE.
IO STESSO DIVENTO LA LEGGE (VON KLEIST).
PARANOIA SOSTITUIRSI ALLA REGOLA TUTTO è «CONCESSO»
JANET (PERSEGUITATI-PERSECUTORI)
KRAEPELIN: OSS LUCIDITà
NO DELUSIONE (DIST. ALIMENTARI)
DALLO STILE ALLA PATOLOGIA (RISPOSTA «PASSIVA»)
RISPOSTA «PASSIVA»: DELIRIO DI ROVINA, COLPA, POVERTà, MISERIA APPANNAGGIO DEPRESSIVO
INCERTEZZA PIENA perché NON C’è Più ADERENZA AL FRAME.
NEVROSI VS PSICOSI
STILE DI PERSONALITÀ DELIRIO/PARANOIA SCHIZOFRENIA
SCHIZOFRENIA VS dist. OSSESSIVO
SCHIZOFRENIA = ALTERAZIONE ONTOLOGICA, ALTERAZIONE DELL’IPSEITà.
(EGOSINTONIA SCHIZO VS EGODISTONIA NEVROTICA)
PUNTO CENTRALE OSS INCERTEZZA
CUORE DELLO STILE DI PERSONALITà & INCERTEZZA
SENTIRSI SITUATI CORRISPONDENZA DEL PROPRIO AGIRE UN SISTEMA DI REFERENZA
ASTRATTO.
QUALSIASI PASSO NON CONGRUO CON LE COORDINATE DESTABILIZZA
PATOLOGIA OSS SENTIMENTO DI INCERTEZZA (JANET)
IL CASO DI UGO
PRINCIPI MORALI:
PADRE DI FAMIGLIA,
M ARITO FEDELE…
?
??
PRINCIPI MORALI:
PADRE DI FAMIGLIA, MARITO
FEDELE…
PERDITA DELLA STABILITA’ «SENTIRSI» IN MODO NON CONGRUENTE AL SISTEMA
«non mi dovrei sentire così….»
MANCANZA DI CERTEZZA E IMPOSSIBILITA’
DELL’ANTICIPAZIONE DEL FUTURO
MANCANZA DI
INIZIATIVA
ATTENZIONE SCRUPOLOSA
ATTIMO PER ATTIMO
IL PERFEZIONISMO
OSSESSIVI
+ STABILITÀ = + CONGRUENZA SISTEMA DI RIFERIMENTO = + CERTEZZA DI Sé
EATING DISORDER
PERFEZIONISMO ALLA LUCE
DELL’ALTRO DEFINITORIO.
PERFEZIONISMO DELLA PATOLOGIA
PERFEZIONISMO DELLA PERSONALITÀ
NESSUNO
SCRUPOLO
IN VISTA
DEL
M ANTENIMENTO DELL’ADERENZA AL SISTEMA
ES. ORTODOSSIE-FONDAMENTALISMO
PERDITA DEL SITEMA D’ORDINE ANSIA COMPULSIONI
MECCANISMO DI BASE: «SE,ALLORA»
PERDITA DELLE CATEGORIE GENERALI
IPER-CONTROLLO E FOCALIZZAZIONE SUL PRESENTE PER
AVERE MAGGIOR CERTEZZA CIRCOLO VIZIOSO.
SMI….
(DA-SEIN VS CERCHIA ISTINTUALE)
SENSO DI INCOMPLETEZZA
A depiction of the reward system in a cross-section
(sagittal view) of the brain. The reward system
begins in dopamine neurons of the ventral
tegmental area (VTA), passes through the nucleus
acumbens (NACC), and terminates in structures in
the frontal lobes such as the medial prefrontal cortex
(MPFC).
ACC
MPFC
VTA
SENSO DI INCERTEZZA
OSS VS EATING DISORDERS: SENSO DI INCERTEZZA
L’ALTRO MANCANTE SENSO DI VUOTO VS SENSO DI INCERTEZZA E DUBBIO.
E.D. SOLUZIONE = RICERCA DI UN ALTRO DEFINITORIO
DISTURBI OSSESSIVI: PATOLOGIE DELLA ‘’VOLONTÀ’’
PROBLEMA DELLA CERTEZZA QUALI SONO LE CONSEGUENZE
POSSIBILI DELLE MIE AZIONI?
?!?!?
SENSO DI ESTRANEITà
JANET:
- AGIRE INDECISIONE
- INTELLETTO DUBBIO
- PERCEZIONE PERSONALE SENSO DI ESTRANEITà A Sé
ESPERIENZA PROPRIA + NON PROPRIA
PENSIERI INTRUSIVI
CATATONIA
GIUSTO MEZZO PLATONE & ARISTOTELE….
*PLATONE: POLITICO LA «MISURA»: IDEA
*ARISTOTELE: ETICA NICOMACHEA INDICARE UN GIUSTO MEZZO TRA DUE ESTREMI.
ES. CORAGGIO: RISCHIARE LA PROPRIA VITA INUTILMENTE VS L’AVER PAURA
ARISTOTELE VS PLATONE: POIESIS - PRAXIS
LIBERO È CIÒ CHE HA IN SÉ IL PRINCIPIO DEI SUOI ATTI O È «PRINCIPIO DI SE STESSO»
OSS IL GIUSTO MEDIO NON è Più DATO DA REGOLE E NON PUO’ GENERARSI NELLA PRASSI DEL
VIVERE…
VIENE A GENERARSI E RINEGOZIARSI CONTINUAMENTE NELL’ATTO STESSO DELL’ESSER-CI.
NON LIBERTà INCERTEZZA ANSIA SCRUPOLOSITà
DISTURBO OSSESSIVO DI PERSONALITà
DISTURBO OSSESSIVO DI PERSONALITà:
1) LO SCRUPOLOSO
PROBLEMA RELAZIONE CON Sé STESSO
MAGGIOR «COGNITIVITà» MINOR CAPACITà «GESTIONE EMOTIVA».
PIACERE FISICO SOLO SE COERENTE AL FRAME
LA CONFESSIONE (RIMETTERSI AL GIUDIZIO DI UN ORDINE)
CONFESSIONE COMPULSIVA: «AVRÒ CONFESSATO TUTTO?»
RITUALI DI PREGHIERA
PENSIERI INTRUSIVI MAGGIORI
DISTURBO OSSESSIVO DI PERSONALITà:
2) HOARDING
PROBLEMA RELAZIONE CON IL MONDO
BEHAVIOUR RESEARCH THERAPY - 1993 MAY;31(4):367-81.
THE HOARDING OF POSSESSIONS.
FROST RO, GROSS RC.
DEPARTMENT OF PSYCHOLOGY, SMITH COLLEGE, NORTHAMPTON, MA 01060.
3 CARATTERISTICHE FONDANTI:
- A) IMPOSSESSARSI + FALLIMENTO NEL GETTARE (OGGETTI SPESSO SENZA ALCUN VALORE)
- B) RIEMPIRE SPAZI VITALI IN MODO TALE CHE LE FUNZIONI PER CUI SONO PROGETTATI VENGONO
MENO
- C) DIFFICOLTà, DISAGIO NELLA VITA DI TUTTI:
-
ANSIA CHE QUALCUNO TOCCHI O SPOSTI GLI OGGETTI ACCUMULATI,
ALLERGIE O ALTRE MALATTIE CAUSATE AI FAMILIARI,
IMPOSSIBILITà A COMPIERE DETERMINATE AZIONI A CAUSA DELLA PRESENZA DELLE COSE,
RITIRO SOCIALE: DIFFICOLTà A RICEVERE GENTE A CASA.
DISTURBO OSSESSIVO DI PERSONALITÀ:
2) HOARDING
PROBLEMA RELAZIONE CON IL MONDO
L. FURBY: PERCHÉ CERTI INDIVIDUI SVILUPPANO LA TENDENZA AD IMPOSSESSARSI DI OGGETTI?
INSTRUMENTAL SAVING CONTROLLO FUTURO
CONTROLLO SULLE POSSIBILITÀ CHE SI
NELL’AMBIENTE («NON SI PUÒ MAI SAPERE»).
• ACCUMULATORI OGGETTI
OGGETTI D’USO.
GENERANO
«CONCRETI»: DENARO
O
• ACCUMULATORI DI «OGGETTI NON-CONCRETI»: RIDURRE
A CERTEZZA TUTTI I FUTURI BISOGNI CHE IL FUTURO
POTREBBE PRESENTARE.
SENTIMENTAL SAVING CONTROLLO PASSATO
IL SENSO DI COERENZA DI SÉ, IL SENSO DELLA PROPRIA CONTINUITÀ
PERSONALE VIENE A MANTENERSI GRAZIE ALL’ACCUMULO DI
MATERIALE «STORICO». ES. COLLEZZIONISTI DI QUOTIDIANI.
CRISTALLIZZARE IL MOMENTO PASSATO: TUTTO L’ORDINE DELLA MIA
ESPERIENZA È RIDOTTO ALL’ORDINE DEGLI OGGETTI.
SCRUPOLOSI STABILITà SUL FRAME ASTRATTO
HOARDING STABILITà SUGLI OGGETTI.
DISTURBO OSSESSIVO DI PERSONALITÀ:
3) COMPIACENTI LOGICI
PROBLEMA RELAZIONE CON L’ALTRO
IL FRAME ASTRATTO DI REFERENZA ESTERNO IMPLICA L’ALTERITÀ DI UN ALTRO.
STILE ED:
L’ALTRO TROPPO PRESENTE NON AUTENTICITà
L’ALTRO ASSENTE VUOTO
ED + OSS: ALTRO+ASTRATTO
CON LA DEMARCAZIONE PROBLEMA DELLA VALUTAZIONE COLPA, VERGOGNA, INGRATITUDINE, INDEGNITÀ…
DISTURBO OSSESSIVO DI PERSONALITÀ:
3) COMPIACENTI LOGICI
PROBLEMA RELAZIONE CON L’ALTRO
NON BASTA UN ALTRO QUALSIASI MA UN ALTRO PORTATORE DI QUEI VALORI
NON è VUOTO DA EA = «TOTALIZZANTE» MA è INCERTEZZA -DUBBIO
OSS VS EA: ARRIVO A ME ATTRAVERSO L’ALTRO MA SONO PUR SEMPRE ME
L’E.D. «SCOMPARE», L’OSS è INCERTO
DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
DISTURBI OSSESSIVI & DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI
?
OSSESSIONI O COMPULSIONI
OSSESSIONI E COMPULSIONI
- DSM IV-tr
- Foa & Kozak (1995)
80% COMPULSIONI LEGATE ALLE OSSESSIONI
- «PURE OBSESSIVE»
DISTURBI OSSESSIVI & DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI
LE TRE DIMENSIONI…
1)
-
OSSESSIONI LEGATE
AL RAPPORTO CON
SÉ:
RELIGIOSE,
MORALI,
SESSUALI,
CRIMINE E RIMORSO,
AMOROSE,
CIRCA LA PRORPIA
FOLLIA,
CIRCA IL TEMPO E LA
PROPRIA MORTE,
ALCUNE FORME
IPOCONDRIACHE.
PREGHIERE,
RITUALI,
LAVAGGI.
2) OSSESSIONI LEGATE AL
RAPPORTO CON IL MONDO:
-
CONTAMINAZIONE,
PERICOLO,
HOARDING,
PRECISIONE E SIMMETRIA.
- WASCHING,
- RITUALI MAGICI,
- RITUALI DI PRECISIONE,
- RITUALI DI CONTROLLO,
- OSSESSIONI DELLA VERIFICA,
- OSSESSIONI DELL’ORDINAMENTO
SECONDO SIMMETRIE (SE…,ALLORA...)
2) OSSESSIONI LEGATE AL
RAPPORTO CON GLI
ALTRI:
-
DISMORFOFOBIE
-
-
ODORI CORPOREI
ASPETTO FISICO
COMPULSIONI SEGUITE
AL DUBBIO SULLA
PROPRIA IMMAGINE
LA SESSUALITÀ
1) DUBBI CIRCA L’ORIENTAMENTO SESSUALE
2) «PERVERSIONI» ?!?!?
- AMMETTERE L’INTIMITÀ FISICA SOLO ATTRAVERSO IL GIOCO DI RUOLO (DOMINAZIONE-SOTTOMISSIONE),
- PRATICHE ESTREME (SADOMASO),
- FETICISMO
3) PROSTITUZIONE MINIMO COINVOLGIMENTO AFFETTIVO (GESTIONE EMOTIVA)
4) IMPOSSIBILITà DEL RAPPORTO (ANORGASMIA, DOLORE, PROBLEMI EREZIONE)
5) VERGINITÀ