Scarica La Freccia EXPO di Dicembre 2014 in PDF

Download Report

Transcript Scarica La Freccia EXPO di Dicembre 2014 in PDF

ANNO I
NUMERO 01
DICEMBRE 2014
www.fsitaliane.it
FEATURES
164 anni di storia
per immagini
CARLO
CRACCO
La cucina
del futuro
EDIZIONE SPECIALE EXPO 2015
L’ESPOSIZIONE
UNIVERSALE
A 360 GRADI
11 WHATS’UP // 14 SPECIALE EXPO // 27 E-LAB // 30 FEATURES // 40 E-CASE
46 TRAVEL // 52 EXPLORANDO // 58 SAVE E-DATE // 61 E-TECHNO
EDIZIONE SPECIALE PER I VIAGGIATORI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
Mille vantaggi,
Abbiamo a cuore il futuro del pianeta proprio come te, che scegli di viaggiare a basso impatto ecologico con Trenitalia. Per questo ti
dedichiamo EcoRent, l’autonoleggio a impatto zero che Maggiore riserva a prezzi scontati in esclusiva a tutti passeggeri Trenitalia.
Scegliendo uno dei nuovi veicoli elettrici Peugeot iOn, maneggevole e scattante, con accesso illimitato nei centri storici e parcheggio
gratuito su strisce blu, avrai i mille vantaggi del noleggio Maggiore ed un viaggio a impatto zero.
Il servizio è attivo nelle stazioni ferroviarie di Roma, Milano e Bologna. Servizio soggetto a restrizioni. L’accesso nei centri storici e il parcheggio gratuito su strisce blu
sono subordinati alle normative comunali locali. Informazioni e prenotazioni: trenitalia.com (Offerte e Servizi) - maggiore.it (Partner) - Call Center Maggiore 800 867 196.
La raccolta punti CartaFRECCIA scade il 31 dicembre 2014. Richiedi il tuo premio entro il 28 febbraio 2015.
Muoviti EcoRent.
impatto zero.
We care for the future of our planet just like you who choose to travel eco-friendly with Trenitalia. This is why Maggiore reserves exclusive rates
for all Trenitalia passengers with EcoRent zero impact on the environment. By choosing our Peugeot iOn electric vehicles, easy and agile,
you will be entitled to free access and parking within the blue lines in the city centers as well as helping in taking care for our environment.
The service is available at railway stations in Rome, Milan and Bologna. The service is subject to limitations. Access to the historical centre and free parking on blue lines are subject
to local authority regulations. For information and bookings: trenitalia.com (Offers and Services section) - maggiore.com (Partners section) - Call Center Maggiore 800 867 196.
CartaFRECCIA points can be accumulated until 31 December, 2014. Claim your prize no later than 28 February 2015.
EDITORIALE // 07
Michele Mario Elia
[Amministratore delegato FS Italiane]
Lo speciale della Freccia dedicato a Expo
Milano 2015 è un’occasione in più per ribadire
lo straordinario contributo che il Gruppo FS
Italiane sta offrendo per la buona riuscita
dell’evento, in termini sia di servizi di trasporto
sia di potenziamento infrastrutturale e know-how
ingegneristico. Si tratta di un impegno a 360
gradi. Trenitalia è il vettore ufficiale e garantirà la
mobilità per milioni di visitatori in arrivo dall’Italia
e dall’estero, il 32% dei quali, secondo le stime,
utilizzerà il treno per raggiungere la manifestazione.
Rete Ferroviaria Italiana sta potenziando il nodo
di Milano per incrementare i collegamenti con
l'area espositiva. La nostra società d’ingegneria,
Italferr, leader mondiale del settore, dirige i lavori
preparatori per l’evento. Poi è prevista l'entrata
in servizio del Frecciarossa 1000, il nuovo
treno superveloce FS, emblema dell’eccellenza
tecnologica made in Italy, che da giugno 2015
correrà sulle linee ad alta velocità. Expo è insomma
una vetrina di eccezionale importanza per FS, una
solida realtà industriale con indicatori economici tra
i migliori d’Europa, che oggi può affrontare i mercati
a testa alta, raccogliendo le sfide della concorrenza
e dell’espansione internazionale ma anche dello
sviluppo delle ferrovie metropolitane e delle gare
regionali entro i confini nazionali e all’estero. Con
queste premesse, il Gruppo Ferrovie dello Stato
Italiane può dare al Paese un valido contributo nel
rilancio della crescita, creando nuovi motori di
sviluppo: le grandi città, i grandi centri intermodali,
le grandi reti di servizi. È là che occorre trovare le
ragioni per restituire fiducia alle giovani generazioni
e prospettive al futuro degli italiani.
EXPO
The Freccia special dedicated to the Expo Milano 2015 presents yet one more opportunity to
reiterate the extraordinary contribution that the FS Italiane Group will extend in ensuring the success
of the event, both in terms of transport services, as well as in strengthening infrastructure and
providing engineering know-how. It is a 360-degree commitment. Trenitalia will serve as the official
Expo carrier and will guarantee the mobility of millions of visitors arriving from Italy and abroad,
32% of which are expected to rely on train services to reach the exhibition. The Rete Ferroviaria
Italiana company will enhance the Milan node in order to increase connections with the exhibition
site. Our engineering company Italferr, world leader in the industry, is directing the preparatory
work for the event. Then, there will be the introduction into service of the Frecciarossa 1000, the
new FS super-speed train, a symbol of Made in Italy technological excellence which starting in
June 2015 will race along the high-speed tracks. The Expo stands, in short, as a showcase of
exceptional importance for the FS company, a sound industrial and economic reality with some of
the best economic indicators in Europe, which today can take on markets with its head held high,
accepting the challenges brought on by competition and international expansion, as well as by the
development of metropolitan railways and regional competition in Italy and abroad. On this basis,
the Ferrovie dello Stato Italiane Group is able to provide the country with a valuable contribution
in the revival of growth, establishing new development drivers: the big cities, the major intermodal
centres, large networks of services. It is there that we must find the rationale for providing the
younger generation with renewed confidence while setting a positive future outlook for Italians.
E
SPECIALE
EXPO2015
08
// COVER
Il Palazzo Italia a Expo Milano 2015
The Italian Palace at Expo Milano 2015
// 14 SPECIALE EXPO
L’Esposizione Universale
a 360 gradi
A 360-degree guide to the 2015
Universal Expo
// 27 E-LAB
28
Flower 3.0: la sfida
ecosostenibile è servita
Flower 3.0: the eco-sustainable
challenge is served
// 30 FEATURES
164 anni di Expo per immagini
164 years of Expo history
in images
// 40 E-CASE
11
// 11 WHAT’S UP
Fashion à la carte, green e cosmopolita
À la carte fashion, green and cosmopolitan
E DICEMBRE
2014
Voci a confronto per nutrire il
pianeta: Carlo Cracco, Cristina
Parodi e Malika Ayane
Voices in comparison tu nourish
the planet: Carlo Cracco, Cristina
Parodi and Malika Ayane
// 46 TRAVEL
Street food andata e ritorno
dal Colosseo al Duomo
Street food round-trip from the
Colosseum to the Dome
30
SOMMARIO // 09
15
55
// 52 EXPLORANDO
Itinerari curiosi e fuori programma per grandi
e piccini a Milano e dintorni
Curious itineraries and unscheduled
programmes for adults and children in Milan
and surroundings
© M. T. Furnari
58
40
44
// 58 SAVE E-DATE
46
Appuntamenti con la E maiuscola tra
musei, mostre e main events
Events with a capital E, from museums,
exhibitions and main events
// 61 E-TECHNO
Le evoluzioni alimentari della cucina
molecolare
The nutritional evolution of the
molecular kitchen
E
SPECIALE
EXPO2015
a cura di Cecilia Morrico
Enrico e Roberto Cerea
Paccheri al Pomodoro
Antonino Cannavacciuolo
Insalata liquida
WHAT'S UP // 11
FASHION
à la carte
LA MODA DALL’ANIMO ALIMENTARE, GREEN E COSMOPOLITA
À LA CARTE FASHION, GREEN AND COSMOPOLITAN
Rigati wax e canvas del Burkina
Faso sugli abiti Stella Jean.
La maison è impegnata nell’iniziativa
Ethical Fashion, promossa
dall’agenzia dell’ONU Itc per la
realizzazione di prodotti moda nei
Paesi africani e ad Haiti.
Wax, stripes and fabrics from
Burkina Faso for the Stella Jean
collection. The fashion house is
committed to the Ethical Fashion
initiative promoted by the Itc,
focused on the production of fashion
products in African countries and
Haiti.
www.stellajean.it
Andrea Aprea
Caprese dolce e salata
Si chiama Montre for Chef la nuova
linea di orologi ExtraWatches.
I piatti di 12 grandi firme della
ristorazione diventano il quadrante
dell’oggetto da collezione. Tra i
capolavori golosi quelli di Andrea
Aprea, Antonino Cannavacciuolo,
Massimo Bottura ed Enrico e
Roberto Cerea.
It is called Montre for Chef,
the new line of watches from
ExtraWatches. Dishes from 12 of
the biggest names in food become
the faces of collectible objects.
Mouth-watering masterpieces
from Andrea Aprea, Antonino
Cannavacciuolo, Massimo Bottura
and Enrico and Roberto Cerea.
www.extrawatches.it
Pasta, pizza e mandolino.
Il primo piatto da esportazione
diventa il simbolo delle borse
An Italian Theory. Menu
dell’estate 2015 fusilli, farfalle e
orecchiette à porter.
Pasta, pizza and mandolins. The
famous carbohydrate export,
now symbol of An Italian
Theory bags. On the 2015
summer menu - fusilli, farfalle
and orecchiette to wear.
www.anitaliantheory.com
E
SPECIALE
EXPO2015
12 // WHAT’S UP
Panda ed elefanti colorati per i portamonete di Loewe.
Preziosi piccoli amici provenienti dai cinque continenti.
Colourful pandas and elephants on bags designed by Loewe.
Precious little friends from across the five continents.
www.loewe.com
All’insegna del green design il progetto eyewear Bio di
Laura Biagiotti. Occhiali da sole 100% ecofriendly,
biodegradabili e riciclabili, con le performance dell’acetato
tradizionale.
With a focus on green design, the Bio eyewear project
by Laura Biagiotti. 100% eco-friendly sunglasses,
biodegradable and recyclable, while offering traditional
acetate performance.
www.laurabiagiotti.com
Vino, nettare degli dèi. Il famoso detto oggi s’indossa grazie
alle capsule collection di Veronica Caffarelli: spilla Impronta,
anello Decanter e ciondolo Traccia, tutti ispirati al colore del
rosso da tavola.
Wine, nectar of the gods. Today, the famous saying translates into
the Capsule Collection by Veronica Caffarelli: Impronta brooch,
Decanter ring and Traccia pendant, all inspired by the colour of red wine.
www.veronicacaffarelli.it
SPECIALE
EXPO2015
E
Fenicotteri e galli sulle camicie Desigual. Look informale per
l’uomo dallo spirito avventuriero.
Flamingos and roosters on the latest shirts designs from
Desigual. Casual looks for the adventurous man.
www.desigual.com
L I F E
I S
A B O U T
M O M E N T S
C E L E B R AT I N G E L E G A N C E S I N C E 1 8 3 0
CLIFTON
ORO ROSSO, 39 MM
MOVIMENTO AUTOMATICO
www.baume-et-mercier.it
Cibo è
14
DALLA DISTRIBUZIONE EQUA DELLE
RISORSE TRA NORD E SUD DEL MONDO
ALLE TRADIZIONI GASTRONOMICHE
PLANETARIE. EXPO MILANO 2015
È SERVITA
di Claudia Frattini - Photo Expo 2015 S.p.A.
L’istantanea ha il timbro universale delle
grandi opere: un neonato dolcemente
allattato a un seno che si specchia
nell’identico profilo della Madre Terra.
Il racconto, incalzante e cadenzato, sembra
un mantra: «Il cibo è fame, il cibo è dolce,
è amaro, il cibo è ricco, è povero, il cibo è
scoperta, è viaggio, il cibo è colore,
il cibo è gioia, il cibo è terra, è mare, il cibo
è scambio, il cibo è denaro, il cibo è spreco,
il cibo è acqua, il cibo è nord e sud, il cibo
è est e ovest, il cibo è fast, è slow, il cibo
è casa, è strada, il cibo è gioco, è lavoro,
il cibo è festa, il cibo è moda, il cibo è
presente, è futuro, il cibo è mio, il cibo è tuo,
il cibo è di tutti. Perché il cibo è vita»,
per gli esseri umani e per il Pianeta.
Contrasti e affinità nel racconto d’immagini
e parole che Expo Milano 2015 ha scelto per
anticipare, negli spot accompagnati dalla
voce di Antonio Albanese, un dibattito che
non esclude niente e nessuno. Quello sul
diritto all’alimentazione, sulla sostenibilità
e sulla equa distribuzione delle risorse,
senza lasciare indietro il valore delle
L
E DICEMBRE
2014
vita
SPECIALE EXPO 2015 // 15
© Nemesi&Partners
1
FROM THE EQUITABLE DISTRIBUTION OF
RESOURCES BETWEEN THE NORTHERN AND
SOUTHERN HEMISPHERES, TO CULINARY
TRADITIONS FROM AROUND THE WORLD.
THE EXPO MILANO 2015 IS SERVED
The snapshot is characterised by the
universal stamp of great works: a newborn
tenderly nursed at his mother’s breast,
reflected in the identical profile of Mother
Earth. The narrative, persistent and
rhythmic, gives the impression of a mantra:
"food is hunger, food is sweetness, it is
bitterness, food is richness, it is poverty,
food is discovery, it is travelling, food is
colour, food is joy, food is the earth, it is the
sea, food is trade, food is money, food is
waste, food is water, food is the north and
the south, food is the east and the west,
food is fast, it is slow, food is home, it is the
open road, food is a game, it is work, food
is celebration, food is fashion, food is the
present, it is the future, food is mine, food
is yours, food is for all. Because food is
life", for humans and for our planet.
Contrasts and similarities in the narrative
of images and words, that the Expo Milano
2015 has chosen for anticipating, in
advertisements accompanied by the voice
of Antonio Albanese, a debate that does
not exclude anyone or anything: the right
to food and nutrition, sustainability and
equitable distribution of resources, without
leaving behind the value of the world's
culinary traditions, the joy of cooking and
E
SPECIALE
EXPO2015
16 // SPECIALE EXPO 2015
2
dining together. On this basis, and with the
precise intent to give meaning and substance
to the theme of Feeding the Planet, energy
for life, the Milan Exposition organised a
meeting with President Giorgio Napolitano at
the presidential Quirinal Palace on November
12, and travelled as far as Moscow to
describe exactly how the city is preparing
for the 20 million visitors expected between
May 1 and October 31.
An event that does not only wish to serve
as a privileged arena of the most advanced
technologies for a sustainable future, but
also as a platform for the exchange of ideas
and solutions and a live stage from dusk
till dawn. In short, an interactive global
event that will take shape across an area
measuring one million square meters with
more than 140 official participants, between
countries and international organisations.
Even Pope Francis, during Thanksgiving
Day celebrations, joined renewed
commitment to the initiative "because
no one should be deprived of the daily
SPECIALE
EXPO2015
E
tradizioni gastronomiche mondiali e la gioia
del cucinare e consumare il pasto insieme.
Su queste basi, e con la precisa volontà
di dare corpo e sostanza al tema Nutrire il
Pianeta, energia per la vita, l’Esposizione
Universale ha fatto il suo ingresso al
Quirinale il 12 novembre per incontrare il
Presidente Napolitano, ed è arrivata fino a
Mosca per raccontare come la città si sta
preparando ai 20 milioni di visitatori attesi
dal 1° maggio al 31 ottobre. Non solo arena
privilegiata delle più avanzate tecnologie
per un futuro sostenibile, ma anche una
piattaforma di confronto di idee e soluzioni
e un palcoscenico vivo da mattina a sera.
Insomma, un evento globale interattivo che
prenderà forma su un’area di un milione
di metri quadri con oltre 140 partecipanti
ufficiali, tra Paesi e organizzazioni
internazionali. Anche papa Francesco,
durante le celebrazioni della Giornata del
ringraziamento, si è unito all’impegno
rinnovato «perché a nessuno manchi il cibo
quotidiano che Dio dona per tutti», in un
MIlano
TRAVEL PLANNING
148 FRECCE GIORNALIERE
84
64
Durata minima del viaggio
Milano C.le-Roma T.ni in 2h e 55
Milano C.le-Bologna C.le in 1h e 02
Milano C.le-Napoli C.le in 4h e 15
Venezia M.-Milano C.le in 2h e 10
RISPARMI CON
A/R in giornata
A/R Weekend
CartaFRECCIA Special
CartaFRECCIA Young e Senior
Speciale 2x1
Bimbi Gratis
www.trenitalia.com
TRENO+HOTEL
DOUBLETREE BY HILTON MILAN ****
Via Ludovico di Breme, 77
treno+hotel a
€ 163 da Roma
€ 87 da Bologna
€ 88 da Venezia
www.frecciando.com
*Aggiornamento dicembre 2014
3
18
mondo che vive di forti contraddizioni.
Se infatti da una parte si contano 870
milioni di persone denutrite nel biennio
2011-2012, dall’altra si registrano 2,8
milioni di decessi per malattie legate a
obesità e sovrappeso. L’appuntamento
universale del 2015, oltre al Pontefice, ha
richiamato, grazie al Progetto Ambassador,
una vera e propria rete internazionale, le
cui fila aumentano di giorno in giorno, di
personalità eccellenti e di opinion leader,
pronti a declinare in modo personale
l’importante tema. Dal regista Ermanno
Olmi al premio Nobel per l’Economia
Amartya Sen, dall’archistar Massimiliano
Fuksas al fuoriclasse del pianoforte Lang
Lang e all’ambientalista indiana Vandana
Shiva. Mentre lo chef Davide Oldani,
ideatore della cucina POP di alta qualità
e accessibile, ha voluto, ispirandosi
forse anche alla mascotte Foody, unire le
differenze in un piatto inedito creato per
l’occasione: Zafferano e riso alla milanese
D’O Expo 2015.
Circa due milioni di studenti italiani e
stranieri saranno i protagonisti del semestre
costituendo, attorno al Progetto Scuola,
una gigantesca community che si cimenterà
con grinta e trasparenza nella sfida sul
diritto a un’alimentazione sana, sicura e
sufficiente per tutti gli abitanti della Terra.
Luogo d’incontro istituzionale tra il Paese
organizzatore e gli Stati partecipanti il
Palazzo Italia, cuore simbolico dell’intero
spazio destinato a rimanere, anche dopo
i sei mesi clou, polo dell’innovazione
tecnologica al servizio della città. E infatti
l’Expo 2015 non si fermerà al 31 ottobre:
la Svizzera riutilizzerà le torri del proprio
padiglione per realizzare serre urbane,
mentre il Principato di Monaco donerà parte
della sua struttura per scopi umanitari.
In attesa dello start, l’avanzamento dei lavori
del cantiere si può seguire di settimana
in settimana grazie ai droni. Peccato che
non possano dare una sbirciatina anche
in Nepal: avrebbero mostrato al mondo la
squadra di artigiani impegnata a intagliare a
mano parte del padiglione nazionale.
E DICEMBRE
2014
4
SPECIALE EXPO 2015 // 19
1
Palazzo Italia
Italian Palace
2
Decumano
Decumano
3
Padiglione Ungheria
Hungary Pavilion
4
Padiglione Emirati Arabi
United Arab Emirates Pavilion
5
Padiglione Malesia
Malaysia Pavilion
food that God gives for all", in a world that thrives on strong contradictions. If fact, on
the one hand approximately 870 million undernourished people where estimated in the
world between 2011-2012, while on the other, 2.8 million deaths were recorded from
diseases relating to obesity and overweightness. However, in addition to the Pontiff
and thanks to the Ambassador Project, the 2015 Exposition has captured the interest
of an extensive international network of outstanding personalities and opinion leaders,
whose ranks are increasing on a daily basis, ready to make personal commitments to
our important cause. From Ermanno Olmi to Amartya Sen, winner of the Nobel Prize in
Economics; from the architect superstar Massimiliano Fuksas to piano master Lang Lang
and Indian environmentalist Vandana Shiva. What’s more, chef Davide Oldani, creator
of the quality and accessible POP cuisine, wanted, perhaps also inspired by the mascot
Foody, to resolve the differences by way of an original dish created for the occasion:
D’O Expo 2015 saffron and rice “alla milanese”. Approximately two million Italian and
foreign students will be the protagonists of the six month Milanese event, constituting,
thanks to the School Project, the largest community of the Expo, ready to participate with
determination and transparency in the challenge concerning the right to healthy, safe
and sufficient nutrition available to all the inhabitants of the Earth. Italian Palace stands
as the institutional meeting place between the organising country and the participating
States, symbolic heart of the entire space destined to continue to remain and thrive even
following the six months of the exhibition, as a pole of technological innovation in the
service of the city. In fact, the Expo will not stop on October 31: Switzerland will reuse the
towers of its pavilion to create urban greenhouses in the city, while Monaco will donate
part of its structure for humanitarian purposes. While awaiting the start of the event, the
progress of the construction site can be followed week by week through the use of drones.
Too bad they cannot also take a peek in Nepal: they would have been able to show the
world the team of artisans committed to carving by hand part of the national pavilion.
5
E
SPECIALE
EXPO2015
Tutti a
scuola
SPECIALE EXPO 2015 // 21
EXPO 2015 LANCIA UN PROGETTO
DIDATTICO, RIVOLTO ALLE
SCUOLE ITALIANE E STRANIERE, IN
COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO
DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ
E DELLA RICERCA E IL PADIGLIONE ITALIA
THE EXPO 2015 LAUNCHES A DIDACTIC, EDUCATIONAL AND FORMATIVE PROGRAM
AIMED AT ITALIAN AND FOREIGN SCHOOLS, IN COLLABORATION WITH THE MINISTRY
OF EDUCATION, UNIVERSITIES AND RESEARCH AND THE ITALIAN PAVILION
di Serena Berardi
Imparare tutto sull’alimentazione si può.
Il Progetto Scuola di Expo Milano 2015
entra nelle classi per parlare con insegnanti
e studenti di nutrizione sana, sicura e
sufficiente per gli abitanti della Terra.
Coinvolto l’intero sistema di formazione,
dagli asili fino alle università, per dare il
massimo spazio alla creatività sul tema delle
risorse alimentari: un bando di concorso
prevede l’ideazione di percorsi didattici
multidisciplinari e la realizzazione di
racconti, disegni, manifesti, video, siti, spot e
altri elaborati prodotti con tecnologie digitali.
I contenuti saranno condivisi sul portale
dedicato www.progettoscuola.expo2015.org
e i migliori saranno presentati direttamente
all’Esposizione. Gite e agevolazioni
serviranno a incentivare la presenza di alunni
e docenti, per i quali sono previsti itinerari
specifici e spazi per le attività didattiche,
in particolare nel Palazzo Italia. Proprio
per coinvolgere in prima persona i ragazzi,
Expo Milano 2015 offre a 2.500 studenti
lombardi delle superiori la possibilità
di diventare volontari all’interno del sito
espositivo per dare informazioni alle classi
It is possible to learn everything about nutrition. The Expo Milano 2015 School
Project enters classrooms and talks to teachers and students about healthy, safe and
sufficient nutrition for the inhabitants of our planet. Engaging the overall education
system, from kindergartens to universities, the project attempts to stimulate
maximum creativity on the theme of food resources: a competition on the subject
provides for the establishment of multidisciplinary educational courses and the
creation of short stories, drawings, posters, videos, websites, commercials and other
works produced with the assistance of digital technology. The content will be shared
on the dedicated portal and the very best productions will be presented directly
during the Expo Milano 2015. School trips and facilitation will serve to encourage the
E
SPECIALE
EXPO2015
22 // SPECIALE EXPO 2015
© Expo 2015 S.p.A.
EXPO A MISURA DI SCUOLA
Tariffe agevolate e itinerari tematici studiati appositamente per le scuole. Il costo del biglietto d’ingresso a Expo Milano
2015 è di 10 euro e ogni istituto può pianificare autonomamente la visita in base alle proprie esigenze. Per prenotarla
basta compilare il modulo di richiesta presente nella pagina www.progettoscuola.expo2015.org/visita/biglietti. Inoltre
sono disponibili pacchetti comprensivi d’ingresso, biglietto del treno ed eventuale pasto e pernottamento contattando i
rivenditori autorizzati scuole.
in visita. Ma la proposta guarda anche al di là dei confini nazionali, per favorire il dialogo e lo
scambio culturale nel segno del digitale: attraverso la piattaforma www.togetherinexpo2015.it, tutti
gli istituti possono gemellarsi con una scuola estera per condividere idee e realizzare narrazioni
multimediali. Ci si può iscrivere anche alla community, per partecipare da tutto il mondo a missioni,
giochi interattivi e sfide con la propria classe. Il progetto prosegue per tutta la durata della
manifestazione internazionale, con l’obiettivo di lasciare un’eredità di saperi ed esperienze che serva
alle generazioni future.
OFFERTE TRENITALIA
Tariffe ad hoc per i più giovani che raggiungono l’Esposizione Universale con School Group Italy – Speciale Expo
di Trenitalia. Alle classi scolastiche che intendono raggiungere Milano o Rho Fiera è dedicato un listino con prezzi
speciali differenziati per tratta, tipologia di treno (di media e lunga percorrenza) e servizio (2^ classe/livello Standard
o cuccette). Per i ragazzi di età inferiore ai 15 anni, sconto extra fino al 50%. Inoltre è prevista la gratuità di un
accompagnatore ogni 15 studenti (fino a un massimo di cinque). Per usufruire delle offerta è sufficiente mostrare
al momento dell’acquisto l’attestato dell’istituto scolastico con gli estremi del viaggio e il numero dei partecipanti.
www.trenitalia.com
SPECIALE
EXPO2015
E
presence and participation
of students and teachers,
for which specific
itineraries and areas
dedicated to educational
activities will be made
available, particularly in
the Italian Palace. With the
direct focus on involving
young participants, the
Expo Milano 2015 offers
2,500 high school students
from the Lombardy
region the chance to
become volunteers on the
exhibition site, offering
assistance and support to
visitors and participants.
But the initiative also
sets its sight beyond the
national borders, intent on
promoting a dialogue and
a cultural exchange within
the context of the digital
age. With the support
of the Together in Expo
2015 online platform, all
Italian schools will have
the opportunity to twin
up with a foreign school,
working together to
develop ideas and produce
multimedia narratives
on the subject. It is also
possible to subscribe to
the community, which
allows for the participation
of classes from around
the world in missions,
interactive games and
educational challenges.
The project continues
for the entire duration of
the international Expo
event, with the goal of
leaving behind a legacy of
knowledge and experience
that will benefit future
generations.
24 // SPECIALE EXPO 2015
FS Italiane
per Expo 2015
Ferrovie dello Stato Italiane è partner ufficiale di Expo Milano 2015
con un’importante offerta di servizi. Trenitalia, società del Gruppo
FS, è Official Global Rail Carrier della manifestazione: una risposta
competitiva e sostenibile alle esigenze di mobilità di cittadini italiani
e stranieri interessati a visitare l’importante Esposizione internazionale
che, secondo le stime, attirerà oltre 20 milioni di persone, il 32%
dei quali utilizzerà il treno. Durante i sei mesi dell’evento, i principali
collegamenti Frecciarossa e Frecciabianca fermeranno a Rho Fiera,
la stazione a servizio dell’Esposizione Universale, e l’intero sistema
Alta Velocità sarà potenziato. Già da gennaio gli esterni dell’intera
flotta delle Frecce aggiungeranno in livrea il logo Expo, mentre a
giugno farà il suo esordio, con le prime corse tra Roma e Torino,
anche il nuovo gioiello su rotaia Frecciarossa 1000. Potenziati i servizi
ferroviari con l’estero: dalla Francia si potrà arrivare direttamente con
il Thello Parigi-Venezia, mentre da e per la Svizzera otto nuovi treni
in partenza da Ginevra, Basilea e Lugano faranno 14 fermate
a Rho Fiera. La direzione lavori di Expo 2015 è affidata a Italferr,
la società d’ingegneria del Gruppo FS, con funzioni di sorveglianza e
coordinamento anche delle attività di supporto alla stazione appaltante
e al responsabile unico individuato da Expo. Rete Ferroviaria
Italiana ha avviato interventi di potenziamento infrastrutturale per
incrementare i collegamenti con l’area espositiva e il nodo ferroviario
di Milano, oltre all’ottimizzazione dell’accessibilità e del comfort della
stazione di Rho Fiera e di quelle del Passante di Milano.
SPECIALE
EXPO2015
E
Ferrovie dello Stato Italiane is the official partner of the Expo Milano 2015.
Trenitalia, the FS Group company, is the Official Global Rail Carrier of the
exhibition. A competitive and sustainable solution focused on the mobility
and transpiration needs of Italian citizens and foreigners looking to visit the
important international exhibition that, according to estimates, will attract more
than 20 million visitors and 32% of them will rely on train service. During
the six-month duration of the event the main Frecciarossa and Frecciabianca
connections will service the Expo with stops at the Rho Fiera station. In
addition, the entire high-speed network will be enhanced. Beginning in
January, exteriors of the entire Freccia fleet will be customised with the even
logo in theme with the Expo, while in June the Frecciarossa 1000, the new
jewel of the railway, will make its first journey speeding along the rails between
Rome and Turin. Rail services with foreign countries will also be expanded:
visitors from France will have the opportunity to travel directly to the Rho Fiera
station with Thello Paris – Venice, while from Switzerland eight new trains
departing from Geneva, Basel and Lugano and 14 new stops at Rho Fiera are
expected. Italferr, the FS Group engineering company, will direct Expo 2015
works and initiatives, tasked with the overall supervision and coordination of
construction activities, including support to the contracting authority and to
the overseeing project manager appointed by the Expo. In addition, the Rete
Ferroviaria Italiana has initiated measures focused on infrastructure upgrades
for increasing connectivity with the exhibition area and the overall Milan
railway hub, as well as on the optimisation of accessibility and comfort of the
Rho Fiera and the Milan Passante stations.
La più bella
PIAZZA
del mondo
PH: PHOTOPIERRE
ti aspetta a VIGEVANO
www.vigevanoversoexpo2015.com
E-LAB // 27
Anemone nemorosa
© Andrea Mondoni
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
LA SFIDA DI FLORA CONSERVATION
di Luigi Cipriani
Applicare l’innovazione al settore
agroalimentare è una sfida al futuro già
iniziata. Il piano elaborato dal ministero
dell’Agricoltura ipotizza possibili investimenti
in startup per 183 milioni di euro entro il 2017.
Non si tratta soltanto di finanziare distributori
più efficienti di pizze o tramezzini, ma di aziende
che provano a cambiare i processi produttivi
legati al cibo e a tutelare la biodiversità, in
pieno spirito Expo 2015. È il caso di Flora
Conservation, startup italiana nata all’Università
di Pavia nel 2012, che produce piante
spontanee di origine locale e semi, assicurando
il mantenimento delle popolazioni naturali.
«Combattiamo l’invasione di specie aliene che
hanno provocato guai», spiega Simone Pedrini,
uno dei fondatori. «L’ailanto che cresce lungo
la ferrovia è asiatico: fu importato per produrre
seta, non funzionò e adesso è problematico
perché le sue radici crescono a dismisura
e rompono le banchine».
Flower
3.0
INNOVATION AND
SUSTAINABILITY
IN THE FLORA
CONSERVATION
CHALLENGE
The application of innovation to the agro-industrial sector is a challenge for the future,
yet one that has already begun. The plan developed by the Ministry of Agriculture calls
for possible investments in startups worth 183 million Euro by 2017. This does not only
take into account the funding of more efficient pizza or sandwich distributors, but also
companies focused on changing food-related production practices and on the protection of
biodiversity, in the spirit of the Expo 2015. This is the case with Flora Conservation, Italian
startup founded in collaboration with the University of Pavia in 2012, which cultivates native
wild plants and seeds, ensuring the preservation of local populations. “We are combating
an invasion of alien plant species that have caused problems”, comments Simone Pedrini,
one of the company founders. “The Ailanthus that grows along the railway is of Asian origin:
it was imported to produce silk, it did not work and now it is problematic because its roots
grow out of proportion and damage the platforms”.
E
SPECIALE
EXPO2015
28 // E-LAB
La Commissione Europea ha
stimato che nel 2013 i danni
causati da varietà vegetali
e animali non autoctone
ammontavano a circa
12 miliardi di euro. «Lavoriamo
per conservare le specie nostrane
e rifornire costruttori di parchi,
cave e impianti di fitodepurazione,
dove le piante servono per ripulire
le acque reflue», prosegue
Pedrini. «Abbiamo acceso un
mutuo per comprare tecnologie
all’avanguardia e, nonostante
il clima economico non sia dei
migliori, stiamo accogliendo
richieste». Perché il Pianeta si
nutre anche di buone pratiche.
Iris pseudacorus
© Simone Orsenigo
The European Commission has
estimated that in 2013 the damage
caused by non-native plant and
animal varieties amounted to
approximately Euro 12 billion.
“We are working hard to conserve
native species, supplying
landscapers and developers
of parks, quarries and phytotreatment facilities, where plants
are used to clean up waste water”,
continues Pedrini. “We have
procured a mortgage in order to
acquire the latest technologies
and, despite the challenging
economic climate, we are accepting
requests”. Because the planet also
feeds on good practices.
Progettexpo
Expo Milano 2015 è un’officina d’innovazione ricca di progetti. Si ricercano soluzioni per la sicurezza alimentare con la piattaforma Feeding Knowledge,
condividendo best pratices online; oppure si concorre alla realizzazione di un video-mosaico collettivo, girando filmati ispirati al tema nutrizione e caricandoli sul
sito www.feedingknowledge.net. Senza dimenticare Laboratorio Expo, quattro gruppi di ricerca condotti da accademici su questioni chiave legate alla sostenibilità.
The Expo Milano 2015 is an innovation workshop full of projects and initiatives. Themes addressed include the search for solutions concerning food security with
the help of the Feeding Knowledge platform, sharing Best Practices online and collaboration in the creation of a collective video-mosaic, shooting movies inspired
by the theme of nutrition and uploading them on the feedingknowledge.net site. Without forgetting the Expo Laboratory, four groups of research focused on key
sustainability issues, conducted by academics.
Vivaio
© Flora Conservation
Created in ItalY
Vetrina e-commerce realizzata da Intesa
Sanpaolo in occasione di Expo Milano 2015,
Created in Italia è il sito per valorizzare le
bellezze del Belpaese. Quattro le sezioni
tematiche: Ticket per acquistare i biglietti
dell’esposizione Universale, Offerte e
promozioni con un catalogo sulle eccellenze
italiane, Proposte di viaggio dove trovare
una ricca offerta di pacchetti e Luoghi
d’Italia insieme a Slow Food sui presidi
enogastronomici.
E-commerce showcase created by Intesa
Sanpaolo for the occasion of the Expo Milano
2015, Created in Italy is the site dedicated to
the recognition of the vast beauty and treasures
offered by Italy. The site consists of four
thematic sections: Tickets - for purchasing
tickets to the Universal Expo, Offers and
Promotions - with a catalogue focused on
Italian excellence, Travel Recommendations where visitors will find a wide selection of travel
packages and Places in Italy, together with and
Slow Food, with a focus on food and wine.
www.createdinitalia.com
SPECIALE
EXPO2015
E
30
Bruxelles (1958)
© Michael Rougier/Getty Images
E DICEMBRE
2014
L
164 ANNI DI STORIA PER IMMAGINI.
L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE
DA LONDRA 1851 A MILANO 2015,
ATTRAVERSANDO LE LATITUDINI DEL MONDO
di Cecilia Morrico
164 YEARS OF HISTORY IN IMAGES.
FROM THE 1851 UNIVERSAL EXHIBITION
IN LONDON TO MILAN 2015, WHILE
TRAVELLING ACROSS THE ENTIRE WORLD
lbum
toa
ho
P
FEATURES // 31
L
Londra 1851, prima Esposizione Universale della storia.
Innovativa vetrina ed emblema di progresso, tecnologico
e scientifico, rivoluzione per l’arte, il commercio e le relazioni
internazionali. Simbolo della Great Exhibition oltre Manica
il Crystal Palace: un’enorme costruzione vittoriana in acciaio
e vetro per ospitare 42 Paesi del mondo. Nata per presentare nuove
invenzioni, nel corso del tempo l’Expo è diventata una piattaforma
di dialogo tra diverse culture sui grandi temi dell’umanità.
Le esposizioni vanno distinte in Universali, ogni cinque anni con
durata di sei mesi, e Internazionali, di tre mesi a cadenza irregolare.
E
SPECIALE
EXPO2015
32 // FEATURES
Osaka (1970)
© Keystone-France/Getty Images
P
O
ST
-
O
XP
E
Londra, 1851
Parigi, 1855
Londra, 1862
Parigi, 1867
Vienna, 1873
Philadelphia, 1876
Parigi, 1878
Melbourne, 1880
Barcellona, 1888
Parigi, 1889
Chicago, 1893
Bruxelles, 1897
Parigi, 1900
Saint Louis, 1904
Liegi, 1905
Milano, 1906
Bruxelles, 1910
Torino, 1911
Ghent, 1913
San Francisco, 1915
Barcellona, 1929
Chicago, 1933/1934
Bruxelles, 1935
Parigi, 1937
New York, 1939
Port-Au-Prince, 1949
Bruxelles, 1958
Seattle, 1962
Montreal, 1967
Osaka, 1970
Siviglia, 1992
Hannover, 2000
Aichi, 2005
Shanghai, 2010
Milano, 2015
www.expo2015.org
SPECIALE
EXPO2015
E
London 1851, the first World Expo in history: an
innovative display, an emblem of technological and
scientific progress, as well as a social revolution
for the arts, for commerce and for international
relations. The Crystal Palace, symbol of the Great
Exhibition across the Channel: a huge Victorian
glass and steel structure built to house 42 countries
from around the world. Originally conceived to
present new inventions, over time the Expo has
become a decisive platform for facilitating dialogue
between different cultures on major issues faced by
humanity. Universal Expositions are hosted every
five years and last six months, while International
Expos typically last three-month and are held in
between. The Bureau International des Expositions
(BIE) was established in France in 1928, with the
directive to manage the global organisation of the
events. After London, it was Paris’ turn to host in
1855, city where the Expo would return four times,
with the memorable ribbon cutting ceremony held
in 1889, in front of the monument that today stands
as the defining symbol of the City of Light: the Eiffel
Tower. Among the various European host cities
– Vienna, Barcelona, Turin, Seville, Hannover
and Brussels, where in 1958 the first computer
was officially introduced. Many Expos have also
been hosted in the land of “stars and stripes”, each
Parigi (1889)
© Universal History Archive/Getty Images
34
Seattle (1962)
© Pictorial Parade/Getty Images
E DICEMBRE
2014
FEATURES // 35
Montreal (1967)
© Mark Kauffman/Getty Images
A gestire l’organizzazione planetaria è il Bureau International des
Expositions (BIE), istituito in Francia nel 1928. Dopo Londra è la
volta di Parigi nel 1855, città in cui l’Expo fa ritorno per ben quattro
volte, nel 1889 tagliando il nastro al monumento oggi simbolo
della Ville Lumière: la Tour Eiffel. Tra le città europee si alternano
Vienna, Barcellona, Torino, Siviglia, Hannover e Bruxelles, dove
nel 1958 viene presentato ufficialmente il primo computer.
Molte anche le tappe a stelle e strisce, ognuna con l’esibizione
dell’ultimissima scoperta tecnologica e scientifica: a Philadelphia
arriva la macchina da scrivere (1876) mentre a Chicago la prima
ruota panoramica (1893); a San Francisco è la volta di Ford con
Chicago (1893)
© Ann Ronan Pictures/Print Collector/Getty Images
focused on the very latest technological and scientific discoveries
and achievements: Philadelphia introduced the typewriter (1876),
while in Chicago the first Ferris Wheel was presented (1893);
San Francisco is remembered for Ford and his assembly line of
automobiles (1915), while in New York the television made its first
appearance (1939) and in Seattle, space travel was celebrated
(1962). And there have been countless other stops on both
hemispheres: Melbourne, Australia (1880), Osaka (1970) and
Aichi (2005) in Japan, and the recent edition in Shanghai,
China (2010). Following a 109 year absence, the Expo makes
its return to Milan in 2015: back in 1906 the image created by
Leopold Metlicovitz celebrated the opening of the Simplon Tunnel,
which made possible the first direct railway line between Milan
and Paris. Today, instead, the Feeding the Planet, energy for
life theme brings the focus on practical solutions for ensuring
everyone has access to healthy, safe and sufficient levels of
nutrition, within an environmentally friendly context.
Shanghai (2010)
© Karen Su/Getty Images
la sua linea di assemblaggio delle automobili (1915), a New York si
accende la televisione (1939) e a Seattle si festeggiano i viaggi nello
Spazio (1962). Innumerevoli stop in entrambi gli emisferi: Melbourne
in Australia (1880), Osaka (1970) e Aichi (2005) in Giappone e più
recentemente l’edizione di Shanghai in Cina (2010). Dopo 109 anni
di assenza, l'Expo fa ritorno nel 2015 nella città meneghina: nel
lontano 1906 l’immagine realizzata da Leopoldo Metlicovitz celebrava
l’apertura del traforo del Sempione, che rese possibile la prima
linea ferroviaria diretta tra Milano e Parigi. Oggi invece si ricercano
soluzioni concrete per assicurare a tutti il diritto a un’alimentazione
sana, sicura e sufficiente nel rispetto dell’ambiente, come ricorda il
titolo Nutrire il Pianeta, energia per la vita.
E
SPECIALE
EXPO2015
2
36 // FEATURES
1
van Gogh
L’uomo e la terra
di Antonella Caporaso
Photo Kröller-Müller Museum, Otterlo
È un viaggio nel mondo dell'arte,
ma soprattutto nella filosofia esistenziale
del grande pittore olandese, quello che
Palazzo Reale di Milano offre fino all'8
marzo attraverso la mostra
Van Gogh. L’uomo e la terra.
In collegamento con Expo Milano
2015, partner dell'evento, la rassegna
mette in relazione 47 dipinti con i
temi agroalimentari dell’Esposizione
Universale. Dimostrando quanto
l’interesse dell’artista per i cicli della terra
e dell’esistenza abbia profondamente
influenzato tutta la sua poetica.
Il complesso rapporto tra l'essere
umano e la natura che lo circonda trova
massima espressione nei campi di
grano, nelle distese di girasole e nei
volti dei contadini rappresentati nelle
opere provenienti dal Kröller-Müller
Museum di Otterlo, dal Van Gogh
Museum di Amsterdam, dal museo
Soumaya-Fundación Carlos Slim di
Città del Messico, dal Centraal Museum
di Utrecht e da collezioni private che
vanno a comporre le sei sezioni in cui è
strutturata la rassegna.
www.vangoghmilano.it
SPECIALE
EXPO2015
E
3
Vincent van Gogh
1 Paesaggio con covoni e luna
che sorge (1889)
Olio su tela, cm 72x91,3
2 Natura morta con cipolle (1889)
Olio su tela, cm 49,6x64,4
3 Contadina che lega fascine
di grano (1885)
Gessetto nero, guazzo grigio
e tracce di fissativo su carta a
grana fine, cm 44,5x52,6
Ticket FS
The exhibition titledVan Gogh. L’uomo e la terra (“the man and the Earth”)
hosted by the Royal Palace in Milan until March 8, is a journey into the
world of art, yet above all into the existential philosophy of the great Dutch
painter. In collaboration with the Expo Milano 2015, partner of the event,
the exhibition brings together 47 paintings, in theme with the World Expo.
The works illustrate the extent to which the artist's interest in the cycles of
the Earth and of life has profoundly influenced his artistic production. The
complex relationship between human beings and the nature that surrounds
us, finds an ultimate form of expression in the wheat fields, the fields of
sunflowers and in the faces of the farmers represented in works borrowed
from the Kröller-Müller Museum in Otterlo, the Van Gogh Museum in
Amsterdam, museum Soumaya-Fundación Carlos Slim in Mexico City, the
Centraal Museum in Utrecht and private collections (constituting the six
sections into which the exhibition is structured).
Van Gogh. L’uomo e la
terra a Palazzo Reale fino
all’8 marzo: ingresso
2x1 e fast lane per i
clienti delle Frecce che
esibiscono il biglietto
con destinazione Milano
antecedente di massimo
3 giorni alla visita della
mostra.
Van Gogh. L’uomo e la
terra at the Royal Palace
until March 8: 2 x 1 ticket
promotion and fast lane
access for Frecce trains
customers who present
their travel tickets with
a travel date no later
than 3 days prior to the
exhibition visit.
38 // FEATURES
Nutrition takes centre stage at the Natural
History Museum in Milan. Until June
28, the exhibition titled Food presents
an interactive journey focused on the
discovery of the origins of food, from its
genesis to the table, and beginning with a
universal premise: when it comes to what
we eat, consideration should be extended
as far as future investments, while also
taking into account the necessity to meet
the needs of a growing world population
and presenting important information
concerning the protection of the planet
we inhabit. In order to achieve this, it is
necessary to understand how humans have
influenced nature and how much, in turn,
we have been affected. The exhibition thus
provides an opportunity to observe and to
better understand what we put on our table
on a daily basis, succeeding in engaging
visitors of all ages, thanks to fun interactive
journeys and fascinating multi-sensory
experiences.
Ticket FS
Food al Museo di Storia Naturale fino al 28
giugno: ingresso 2x1 e fast lane per i clienti
delle Frecce che esibiscono il biglietto con
destinazione Milano antecedente di massimo
3 giorni alla visita della mostra.
Food at the Natural History Museum until
June 28: 2 x 1 ticket promotion and fast lane
access for Frecce trains customers who
present their travel tickets with a destination
of Milan with a travel date no later than 3
days prior to the exhibition visit.
SPECIALE
EXPO2015
E
Pomodori, riso e prezzemolo protagonisti al Museo di Storia
Naturale di Milano. Fino al 28 giugno la mostra Food è un
percorso interattivo alla scoperta del cibo dalla genesi alla tavola,
a partire da un presupposto universale: quando si parla di ciò
che mangiamo la riflessione deve spingersi fino agli investimenti
futuri e all’esigenza di soddisfare il bisogno di una popolazione
mondiale in continuo aumento, con importanti avvertenze anche
riguardo la tutela del pianeta in cui viviamo. E per fare tutto
questo bisogna capire quanto l’uomo abbia influenzato la natura e
quanto ne sia stato a sua volta condizionato. L’esposizione diventa
dunque un’occasione per osservare e conoscere meglio quello che
giornalmente arriva sulla nostra tavola, riuscendo a coinvolgere
visitatori di tutte le età grazie a divertenti percorsi interattivi
e ad affascinanti esperienze multisensoriali.
www.mostrafood.it
Food
di Candida Francescone
Photo Bob Noto
THE BRANDING CREW
N
FI
O
CA
A
TR
EX
A*
TI
N
CI
PU
5 EC
52 FR
A
A
RT
MILANO
BOLOGNA
FIRENZE
ROMA
NAPOLI
ALTA VELOCITÀ MASSIMO COMFORT,
ANCHE DI NOTTE.
LA TUA AZIENDA VIAGGIA FREQUENTEMENTE SULLE FRECCE?
DA OGGI, SE HAI UN CARNET BIZ DI TRENITALIA PER LE AZIENDE
PUOI ACQUISTARE A PREZZI SPECIALI
IL CARNET PERNOTTAMENTI UNA HOTELS & RESORTS.
PRENOTALO SUBITO AL NUMERO VERDE 800606162
*L’OPERAZIONE A PREMI CARTAFRECCIA TERMINA IL 31/12/2014. I PREMI POTRANNO ESSERE RICHIESTI FINO AL 28 FEBBRAIO 2015.
IL REGOLAMENTO COMPLETO DEL PROGRAMMA CARTAFRECCIA 2014 È DISPONIBILE SU WWW.TRENITALIA.COM O PRESSO LE SELF - SERVICE E LE BIGLIETTERIE TRENITALIA.
in collaborazione con
OFFERTA VALIDA FINO AL 31/12/2014
E SOGGETTA A DISPONIBILITÀ LIMITATA
DETTAGLI E CONDIZIONI SU:
WWW.UNAHOTELS.IT E WWW.TRENITALIA.COM
40
E DICEMBRE
2014
UNA CITTÀ PALCOSCENICO
PER CONFRONTARE
E SVILUPPARE IDEE E
SOLUZIONI SUL FUTURO
DELL’ALIMENTAZIONE
NEL MONDO. CREATIVITÀ,
ECOSOSTENIBILITÀ
E INNOVAZIONE I PUNTI
FERMI DA CUI PARTIRE
CONTRO LO SPRECO DI CIBO
E PER TUTELARE I DELICATI
EQUILIBRI DELLA NATURA.
LA PAROLA ALLO CHEF
FRECCIAROSSA
E AMBASSADOR EXPO,
CARLO CRACCO
di Silvia Del Vecchio
Cibo
sano
in corpore
sano
A CITY SERVING AS THE
SETTING FOR BENCHMARKING
AND DEVELOPING IDEAS AND
SOLUTIONS CONCERNING
THE FUTURE OF FOOD
AND NUTRITION AROUND
THE WORLD. CREATIVITY,
SUSTAINABILITY AND
INNOVATION SERVE AS
REFERENCE POINTS FOR
ADDRESSING THE ISSUES
OF FOOD WASTE AND THE
PROTECTION OF THE DELICATE
BALANCE OF NATURE.
FRECCIAROSSA CHEF AND
EXPO AMBASSADOR,
CARLO CRACCO, SPEAKS
ON THE ISSUE
© M. T. Furnari
Nutrire il Pianeta, energia per
la vita è il tema di Expo 2015, a
lei molto vicino. Uno scenario per
definire e promuovere una cucina del
benessere?
Negli ultimi tempi sta crescendo sempre
di più la consapevolezza e la necessità
di conoscere da dove arriva ciò di cui ci
nutriamo. E noi cuochi inevitabilmente
abbiamo il dovere di promuovere una cucina
che tenga conto delle esigenze di oggi, come
le diete e i disturbi alimentari in aumento.
Qual è il messaggio di cui si farà
portavoce?
Dobbiamo impegnarci tutti insieme affinché
questa opportunità diventi qualcosa di
concreto. Abbiamo il privilegio di ospitare le
delegazioni di ben 144 Paesi e di mostrare
capacità, savoir faire e bellezze italiane.
I dati sullo spreco di cibo e sulle
politiche di sviluppo insostenibili
sono un allarme che non si può più
ignorare. Quali nuove esperienze
del gusto immagina o vorrebbe si
realizzassero a Milano?
Mi sta molto a cuore il tema dello spreco
alimentare, non possiamo più permetterlo.
È fondamentale istruire chi lavora nella
ristorazione e fare luce sulle tecniche
utilizzate tra i fornelli, per sfruttare al meglio
i prodotti riducendo al minimo gli scarti.
Conoscenza e creatività sono le mie armi
buone per vincere questa sfida epocale.
Terrà laboratori didattico-culinari?
Ho tanti progetti in cantiere. L’educazione
alimentare è importantissima, bisognerebbe
divulgarla già negli asili e nelle scuole
elementari.
Un altro problema da affrontare è
come scegliere ciò che mangiamo…
Noi italiani siamo fortunati, viviamo in un
Paese ricchissimo che con la sua biodiversità
regala prodotti eccellenti in ogni stagione.
Bisogna essere curiosi e non accontentarsi
subito, per trovare il meglio che la terra ha da
offrire. La cucina del futuro deve valorizzare
il territorio locale e le tradizioni regionali
e nazionali. Facciamone tesoro.
Feeding the Planet, energy for life is
the theme of the Expo 2015, an issue
very close to your heart. An opportunity
for defining and promoting a cuisine
focused on well-being?
In recent years, there is growing awareness
concerning the need to understand where
our food comes from and what we eat. And
us, chefs, inevitably have a duty to promote a
cuisine that takes into account today’s needs
and challenges, including diets and eating
disorders, which are on the rise.
What is the key message that you wish
to promote?
We must work together to ensure that this
opportunity turns into something concrete. We
have the privilege of hosting delegations from
144 countries and for demonstrating our ability,
our savoir faire and our many Italian treasures.
The data concerning food waste and
unsustainable development policies
serves as a warning that we can no
longer ignore. What new experiences
in taste do you hope will materialise in
Milan?
The issue of food waste is very dear to my
heart, something that we can no longer allow
to continue. It is crucial to educate those
working in catering services, bringing into focus
techniques used in the kitchen, for making the
most out of products while minimising waste.
Knowledge and creativity serve as my best
weapons in wining this momentous challenge.
Will culinary workshops be held?
We have numerous projects in the works.
Nutrition education is very important, it
is something that should already begin in
kindergartens and elementary schools.
Another issue to be addressed is how
to choose what we eat ...
We Italians are quite lucky, we live in a country
characterised by its rich biodiversity, which
provides us with excellent products in every
season. It is necessary to be curious and make
an extra effort to find the best the earth has to
offer. The kitchen of the future must enhance
the value of the local area and the regional and
national traditions. These must be cherished.
E
carlo cracco
E-CASE // 41
SPECIALE
EXPO2015
Expo in diretta
di Gaspare Baglio
© Ansa-Agi-Adn Kronos per Rai
SHE IS THE NEW HOSTESS OF VITA
IN DIRETTA, RAI1’S JOURNALISTIC
LOUNGE SHARED WITH FELLOW
MARCO LIORNI.
THE EXPO MILANO 2015
ACCORDING TO CRISTINA PARODI
È LA NUOVA PADRONA DI CASA
DELLA VITA IN DIRETTA, SALOTTO
GIORNALISTICO DI RAI1 CHE
DIVIDE CON IL COLLEGA MARCO
LIORNI. L’ESPOSIZIONE MILANESE
SECONDO CRISTINA PARODI
Alla Vita in diretta un focus
sull’Esposizione Universale…
Sono in onda dall’Expo Gate ogni venerdì.
Un’idea fortemente voluta: lo studio è aperto
sul Castello Sforzesco e si ha l’impressione
di essere nel cuore della città. Seguiamo le
fasi di avvicinamento a questo importante
evento.
Cosa si augura per Milano?
Una svolta architettonica, oltre all’opportunità
economica di avere un’importante visibilità
internazionale. Il tema cardine è il cibo e
noi italiani siamo famosi per le eccellenze
gastronomiche. Bisogna mettere bene a frutto
i sei mesi dell’evento.
Uno scorcio meneghino fuori dai
binari turistici?
Si possono trovare belle sorprese all’interno
dei palazzi. Tante zone che sembrano austere,
come Brera ad esempio, vanno scoperte per
cortili e viuzze. Nei negozietti si respira una
Milano un po’ retrò, ma molto caratteristica.
Vita in diretta focuses on the
Universal Expo...
On the air every Friday from the Expo Gate.
A strongly supported idea: the studio faces the
Castello Sforzesco and one has the impression
of being in the very heart of the city. We want
to follow, step by step, the various phases
leading up to this important event.
What are your hopes for Milan?
A leading-edge architecture, and the
opportunity to achieve an important economic
international visibility. The main theme of
the Expo is food and we Italians are famous
for our culinary excellence. It is necessary to
ensure the six months during which the event
takes place are as productive as possible.
A perspective of Milan away from
the tourist sites?
It is possible to discover beautiful surprises
inside the buildings. Many areas that at first
glimpse may seem cold and severe, such as
Brera, need to be discovered through their
courtyards and alleys. In the shops, visitors
will take in a bit of retro Milan, but a very
characteristic atmosphere.
E
CRISTINA PARODI
E-CASE // 43
SPECIALE
EXPO2015
SPECIALE
EXPO2015
Sei uno degli ambassador…
Sarò una hostess di lusso, utile al contagio
che un evento di simile portata ha sulle
nostre vite. Del resto, senza l’Expo parigina
del 1889 non avremmo la Tour Eiffel.
Cosa ti aspetti?
Vorrei che Milano fosse percepita come
metropoli fortemente europea. L’esposizione
deve tradursi in un’abitudine all’inclusione.
Che zone menenghine consigli?
Costeggiando la Martesana in primavera
e in autunno si può attraversare la città in
bici. E poi via Padova, con il suo melting
pot culinario e la stupenda pluralità.
Cosa pensi del tema dell’Expo,
Nutrire il pianeta, energia per la
vita?
Come testimonial di Oxfam Italia appoggio
l’inserimento del concetto di nutrizione al
centro di economia e politica per creare un
bilanciamento. G.B.
You are an ambassador...
I will be a hostess of luxury, useful to
the influence and impact that an event of
this magnitude has on our lives. After all,
without the Paris Expo in 1889, we would
not have the Eiffel Tower.
What are your expectations?
I would like to see Milan perceived as a
strongly European metropolis. The Expo
must translate into a habit focused on
inclusion.
Which areas in Milan do you
recommend?
The Martesana area in spring and fall,
allows visitors to cross the city by bike
along a canal. And then Via Padova, with
its culinary melting pots and its wonderful
diversity.
The theme of the Expo is Feeding
the Planet, energy for life.
As a spokesperson for Oxfam Italia,
I strongly support the inclusion of the
concept of nutrition at the centre of
economics and politics, with a focus on
creating a balance.
E
Feeling better
SIMBOLO DELLA NUOVA MUSICA
D’AUTORE ITALIANA, MALIKA
AYANE È AMBASSADOR DI
EXPO 2015. SUE LE HIT FEELING
BETTER, E SE POI E COME FOGLIE.
LA RAGGIUNGIAMO A BERLINO
DOVE SI TROVA PER «MEDITARE,
SCRIVERE E RIPENSARE ALLE IDEE
DEL NUOVO ALBUM, CHE SARÀ
BELLISSIMO»
SYMBOL OF THE NEW ITALIAN
MUSIC, MALIKA AYANE IS AN
AMBASSADOR OF THE EXPO
2015. HER HITS INCLUDE FEELING
BETTER, E SE POI AND COME
FOGLIE. WE JOIN HER WHILE SHE
IS SPENDING TIME IN BERLIN TO
"MEDITATE, WRITE AND REFLECT
ON THE IDEAS OF THE NEW ALBUM,
WHICH WILL BE WONDERFUL"
© Marco Craig
MALIKA AYANE
44 // E-CASE
46
roma//rome
A cura di
Il meglio dello street food
www.cibodistrada.it
Prêt
I LOCALI DA MARCIAPIEDE PIÙ
GETTONATI DI ROMA E MILANO.
STREET FOOD A TUTTO GUSTO
DAL COLOSSEO AL DUOMO
Se nel Lazio si privilegiano prodotti e ricette
dalla forte connotazione autoctona, Roma,
nei secoli, ha metabolizzato l’apporto di tante
culture permettendo la coesistenza della
cucina di strada di derivazione giudaica,
quella povera del quinto quarto dei macellai
di Testaccio, con i sapori esotici della nuova
immigrazione.
Posto d’onore al pane. Gli apini a pois di
Pizza & Mortazza ( 1 ) stanno spopolando
nella Capitale del mordi e fuggi, così come
l’Ape Romeo di Cristina Bowerman che offre il
panino gourmet più richiesto in città. Poi c’è
il trapizzino di 00100Pizza, idea geniale per
tradurre in cibo da strada i piatti romaneschi
doc, come la coda alla vaccinara, la coratella
d’abbacchio e il picchiapò. Per i golosi del
fritto, obbligata la sosta per assaggiare le
patatine di Fries oppure il cuoppo di 96 Ore,
mentre la grattachecca di Sora Mirella si fa
gustare in tutte le stagioni.
1
If Lazio is characterised by a distinct preference for local products and recipes, Rome over the centuries, has assimilated the contributions of many
distinct cultures, allowing for the coexistence of Jewish street food, of the “quinto quarto” dishes produced by the butchers of Testaccio, with the exotic
flavours of the new immigration. Pizza & Mortazza's tiny three-wheeled wagons are a big hit in the "here today, gone tomorrow" Rome. The same success
can be noted for Cristina Bowerman's three-wheeled wagon called Romeo, offering the most sought-after gourmet sandwiches in the capital. Then there's
the “trapizzino” offered by 00100Pizza, a brilliant idea for translating traditional Roman recipes into street food, such as “coda alla vaccinara” (an oxtail
dish), “coratella d’abbacchio” (lamb offal dish) and “picchiapò” (a typical Roman poor dish). For those who love fried foods, a quick stop to taste fried
potatoes at Fries or a “cuoppo” at 96 hours is a must, while the Sora Mirella’s “grattachecca” can be enjoy in all seasons.
E DICEMBRE
2014
TRAVEL // 47
milano//milan
à manger
THE MOST POPULAR SIDEWALK
LOCALES IN ROME AND MILAN.
STREET FOOD FOR EVERY TASTE,
FROM THE COLOSSEO TO THE DOME
2
È forse la più cosmopolita delle città
italiane, una mescolanza di nazionalità
che trova un preciso riscontro nello street
food regionale, talvolta declinato nella sua
versione prêt à manger. Punto di riferimento
della moda italiana, Milano mostra un
fiuto raffinato per le ultime tendenze del
buon gusto. Se la tradizione reclama il suo
spazio, ecco le michette di Mica, mentre per
i nuovi sapori voilà i panini sartoriali farciti
con l’aragosta, il salmone e il granchio
di Chic & Go ( 2 ). Se invece si cercano
contaminazioni forti, basta andare da
Mangiari di Strada per acciuffare la migliore
selezione della gastronomia street italiana,
pur trovandosi nella patria della cotoletta,
ribattezzata dalla Macelleria del Centro “da
passeggio”. Più cibo da strada di così!
It is perhaps the most cosmopolitan Italian city, a melting pot of cultures articulated in the regional
street food, sometimes offered in prêt à manger style. The centre of Italian fashion, Milan displays a
strong flair for sophisticated new trends in taste. In the name of traditions, there’s Mica’s “michette”
bread, while for new flavours, customised sandwiches stuffed with lobster, salmon or crab from
Chic & Go are ready to be tasted. Those in search of strong influences are encouraged to drop by
Mangiari di Strada to find the best selection of Italian street cuisine, while exploring the home of
the “cotoletta”, reinvented by the Macelleria del Centro “for walking”. Street food at its best!
E
SPECIALE
EXPO2015
Rai loves Expo
Visita il sito/Visit the website/Entra la pagìna/
Visitez le site/サイトにアクセス/请点看本网站/
Visitem meu site/Добро пожаловать на наш сайт!
www.expo.rai.it
TRAVEL // 49
EXPOMilanopertutti
A tutta
convenienza
Una ricca gamma di promozioni
per chi raggiunge Milano con
Trenitalia. Per festeggiare
l’Esposizione Universale
nasce l’offerta Speciale
Expo: durante tutta la durata
dell’evento riduzione del 20%
sul prezzo Base dell’andata e
ritorno per per tutte le stazioni
del capoluogo lombardo in
1^ e 2^ classe o nei livelli
Business, Premium e Standard
su Frecce e Intercity. Per chi
invece arriva dall’estero è
possibile acquistare il nuovo
pass ITALY4YOU da scegliere
nelle versioni da 4 a 16 viaggi
e utilizzare per qualsiasi
destinazione entro 60 giorni dal
primo spostamento.
A rich selection of promotions
for those arriving in Milan on
Trenitalia trains. To celebrate
the Universal Expo, the Expo
Special offer will be available:
a 20% reduction on the Base
price of a round trip to all Milan
stations travelling in 1st and
2nd class or in the Business,
Premium and Standard classes
on Frecce and Intercity trains.
Oh the other hand, those
arriving from abroad will be
able to purchase the new
ITALY4YOU pass, available for
4 to 16 trips and usable for any
destination within 60 days of
the first trip.
www.trenitalia.com
236 TRENI AL GIORNO, DI CUI 148 FRECCE, E 130MILA POSTI A TUTTA CONVENIENZA PER RAGGIUNGERE
L'ESPOSIZIONE UNIVERSALE. E DA GIUGNO A BORDO DEL NUOVO FRECCIAROSSA 1000
236 TRAINS FOR DAY, OF WHICH 148 FRECCE TRAINS, AND 130 THOUSAND SEATS AVAILABLE TO REACH
THE UNIVERSAL EXPO. AND BEGINNING IN JUNE THE NEW FRECCIAROSSA 1000 WILL ENTER INTO SERVICE
Expo 2015 ad Alta Velocità. A Milano con la super offerta Trenitalia: 72 Frecciarossa, 64 Frecciabianca,
36 treni internazionali e 38 Intercity e Intercity Notte fermano alla stazione Centrale; 12 Frecciarossa e 4
Intercity Notte a Porta Garibaldi; 22 Frecciarossa, 4 Frecciabianca e 19 Intercity e Intercity Notte a Rogoredo.
Durante i sei mesi dell’importante appuntamento mondiale potenziati i collegamenti per le stazioni di Rho
Fiera e Rogoredo, quest’ultima in sinergia con il trasporto pubblico locale per chi visita l’Esposizione. Prevista
a giugno l’entrata in servizio dell’avveniristico Frecciarossa 1000. Gioiello tecnologico di ultima generazione,
è destinato a diventare il portabandiera dell’innovazione e dello stile italiano in Europa.
Expo 2015 at High Speed. At Milan with the super Trenitalia offer: 72 Frecciarossa trains, 64 Frecciabianca
trains, 36 international trains and 38 Intercity and Intercity Notte trains will stop at Central station;
12 Frecciarossa trains and 4 Intercity Notte trains will stop at the Porta Garibaldi station; 22 Frecciarossa
trains, 4 Frecciabianca trains and 19 Intercity and Intercity Notte trains at the Rogoredo station. During the six
months of the important world event, connections will be enhanced with the Rogoredo and Rho Fiera stations,
the latter in synergy with the metro system available to those visiting the Exhibition. And beginning in June,
the Frecciarossa 1000 will enter into service. Latest generation technological jewel destined to become the
flagship of innovation and of Italian style in Europe.
RHO FIERA
37 FRECCE E 18MILA POSTI AL GIORNO
19
18
4 INTERCITY NOTTE E 2MILA POSTI AL GIORNO
26 TRENI INTERNAZIONALI E 11MILA POSTI AL GIORNO
24 Eurocity da/per la Svizzera
2 Euronight Thello da/per la Francia
ROGOREDO
26 FRECCE E 14MILA POSTI AL GIORNO
22
4
19 INTERCITY E INTERCITY NOTTE
E 11MILA POSTI AL GIORNO
E
SPECIALE
EXPO2015
50 // TRAVEL
Street
book
“ON THE ROAD” FLAVOURS EASILY
ACCESSIBLE IN BOOK FORMAT,
AND MUCH MORE
I SAPORI ON THE ROAD A PORTATA
DI LIBRO E NON SOLO
di Gaspare Baglio
Unti e bisunti
Chef Rubio
Sperling & Kupfer, pp. 224 € 15,90
Lui è l’eroe della cucina di strada, il ninja della
doppia frittura, il guru della frattaglia. Il libro
prende il titolo dall’omonimo programma cult
del canale Dmax, nel quale chef Rubio dispensa
dritte culinarie su e giù per l’Italia.
He is the hero of street food, the ninja of double
frying, the guru of offal. The book takes its
title from the cult program with the same name
broadcast on the Dmax channel, while chef
Rubio hands out culinary tips up and down Italy.
Street Food Heroes
Mauro Rosati
Gribaudo, pp. 240 € 12,90
Una guida nata dall’esperienza catodica
dell’autore su Italia2. Il simpatico Rosati
accompagna i golosi surfer del palato alla
scoperta di sapori autentici tra chioschi e
locali del Belpaese.
A guide born from the author’s cathodic
experience on Italia2. The charming Rosati
accompanies food lovers in discovering
the authentic flavours of Italy, between food
stands and locales.
Street Food
all’italiana
Clara e Gigi Padovani
Giunti, pp. 192 € 14,90
Pronti a leccarvi dita e baffi?
Questo vademecum permette
di scovare le migliori
prelibatezze on the road. Gustare
per credere.
Ready to lick your fingers?
This handbook allows you to
discover the best "on the road"
delicacies. Taste to believe.
Manicaretti in un click
Cibodistrada.it è il primo sito italiano dedicato allo street food, con più di 900 luoghi recensiti. Nato da una collaborazione fra Italic
On Line e Mauro Rosati, da settembre il portale ospita gli Oscar del cibo di strada italiano 2015, il primo grande contest a carattere
nazionale in cui è una giuria popolare a determinare la classifica dei locali. Per votare è sufficiente registrarsi sul sito oppure loggarsi
su Facebook entro il 20 gennaio.
CibodiStrada.it is the first Italian site dedicated to street food, with more than 900 reviewed locales. Born thanks to a collaboration between Italic On Line and Mauro
Rosati, beginning in September the portal will host the Oscar del cibo di strada italiano 2015 (“the 2015 Italian street food Oscars”), the first major national competition of
its kind, in which a popular jury will be used to determine the ranking of the participating locales. To vote, simply register on cibodistrada.it or login on Facebook before
January 20.
SPECIALE
EXPO2015
E
Enj
52
MILANO DA SCOPRIRE
E DA GUSTARE. SCORCI POP
FUORI DAI SOLITI BINARI
di Gaspare Baglio
TASTE AND DISCOVER
MILAN. POP GLIMPSES
OF A UNIQUE PLACE
WOW SPAZIO FUMETTO
Realizzato e gestito dalla Fondazione
Franco Fossati, è il luogo di conservazione
e valorizzazione della nona arte. Gli spazi
accoglienti in viale Campania 12 sono la
porta d'accesso all'universo meneghino
di comics, comunicazione e creatività.
Le stisce si mixano con cinema, cartoon,
letteratura pop, musica e giochi, tra ricordi
e nuove suggestioni. I percorsi espositivi
fanno luce sulle possibilità narrative dell'arte
sequenziale, con opere di autori
di tutto il mondo e di tutte le epoche.
Organised and managed by the Franco
Fossati Foundation, it is a space dedicated
to the preservation and valorisation of the
ninth art. The cosy environment in viale
Campania 12 serves as the gateway to the
universe of Milanese comics, communication
and creativity. The strips mix with movies,
cartoons, pop literature, music, and games,
between memories and fresh ideas. The
exhibition sheds light on the artistic and
narrative possibilities of sequential art, with
works by famous authors from around the
world and from various timeframes.
www.museowow.it
E DICEMBRE
2014
SHABBY CHIC
Vintage e glamour insieme? Da Shabby Chic si può fare. Borse, vestiti, foulard, accessori
donna e uomo di marche famose oppure realizzati artigianalmente. Tutto in ottime
condizioni. Perché in via Cellini 21 il guardaroba è una questione di stile.
Vintage and glamour together? It can be done. Bags, clothes, scarves, accessories,
for women and men from famous brands or from artisanal producers. All in excellent
condition. Because, in via Cellini 21, the closet is a matter of style.
www.shabby.it
njoy
thecity
EXPLORANDO // 53
AL MERCATO
Un locale nato dalla passione per
l'alta cucina e l'esperienza di due chef
milanesi, Beniamino Nespar ed Eugenio
Ronconi. A via Sant'Eufemia 16 l'arte
culinaria è il fulcro di un ambiente intimo e
raffinato, sempre pronto alla sperimentazione
creativa. Due le sezioni portanti: il burger bar
per lo street food dal mondo e il noodle bar
che celebra ricette a base di spaghetti.
A locale born out of passion for haute
cuisine, from two chefs in Milan. A new
restaurant concept founded on the many
experiences of the two owners, Beniamino
Nespar and Eugenio Ronconi in via
Sant'Eufemia 16: the art of cooking as the
central pillar of an intimate and refined
environment, always ready for creative
experimentation. Two supporting concepts:
the Burger Bar for international street food
and the Noodle Bar for celebrating
noodle based recipes.
www.al-mercato.it
GARDENIA
© Giuseppe Albera
Arredare il terrazzo, abbellire il giardino o
semplicemente godersi un po’ di relax zuccherino?
Accolti in un unico negozio in via Mora 20 un
delizioso e ricco bouquet di piante rigogliose e
invitanti dolci della pasticceria regionale I Duls
de Sant Bioeus di Monza. Una pausa dai mille
profumi in compagnia delle simpatiche proprietarie,
Antonella e Fara.
Furnish the terrace, add beauty to the garden or
just enjoy a little bit of sweet relaxation? Housed
in a single store, in via Mora 20, a delicious and
rich bouquet of lush plants and tempting regional
desserts the “I Duls de Sant Bioeus” from Monza.
A break accompanied by countless scents in the
company of the two charming owners, Antonella
and Fara.
www.gardeniasas.it
E
SPECIALE
EXPO2015
EXPLORANDO // 55
Un salto
sulla luna
Milano
Childrenshare
Chi vuole conoscere le abitudini
alimentari di tutto il mondo tenga d’occhio
l’istallazione di Childrenshare all’interno
della Rotonda di via Besana. Allestita per
Expo 2015 da Muba, Museo dei Bambini
di Milano, è un luogo d'incontro che mette
in scena l’esperienza a tavola, un’opera
d’arte con oggetti in arrivo da ogni parte del
Pianeta. Pronti a fotografarla?
Those interested in discovering eating
habits from around the world may wish
to keep an eye on the Childrenshare
installation in the Rotonda della Besana
complex. Staged by MUBA, the Children's
Museum of Milan, for the Expo 2015,
it is a large table that presents diverse table
experiences, a work of art with objects
coming from all over the planet.
Ready to photograph it?
www.expo2015.org
www.muba.it
Avvicinarsi alla Luna e allo Spazio
è possibile, basta fare un salto al
Museo Nazionale della Scienza e
della Tecnologia Leonardo Da Vinci.
Dal 26 al 31 dicembre e dal 2 al 6
gennaio laboratori per grandi e piccini,
ammirando l’unico frammento di roccia
lunare presente in Italia ma anche
sonde, razzi e tute di astronauti.
Experiencing the moon and space up
close is now possible, thanks to the
Leonardo da Vinci National Museum of
Science and Technology in Milan. From
December 26 to 31 and from January
2 to 6, workshops for children and
adults, with the opportunity to admire
up from the only fragment of moon rock
in Italy, as well as probes, rockets and
astronauts suits.
www.museoscienza.org
dei piccoli
A cura di
Illustrazoni Mori Studio (Genova)
Muba, Museo dei Bambini di Milano
© Richard Sonsino
E
SPECIALE
EXPO2015
56 // EXPLORANDO
Disegnando
con Chagall
È stata la sua ispirazione sin da piccolo.
Alla passione di Marc Chagall per la
Bibbia è dedicata la grande mostra al
Museo Diocesano fino al 1° febbraio.
Per i baby pittori, laboratori dai quattro
anni in su con osservazione delle opere
per scoprire gli animali e i curiosi
personaggi dei quadri ripresi dalle
pagine del libro sacro. S’imparano nuove
tecniche di stampa per reinventare
l’artista francese coi gusti dei bimbi.
The Bible has served as Marc Chagall’s
inspiration since he was a child. The
large exhibition hosted by the Diocesan
Museum of Milan until February 1 is
dedicated to this passion. For baby
artists, workshops from four years
and up, with observations of works for
discovering the various animals and
curious characters of pictures taken from
the pages of the holy book, together with
new printing techniques for reinventing
the French artist for children’s tastes.
www.museodiocesano.it
Marc Chagall
Il figliol prodigo
(1975-76)
Olio su tela
162x122 cm
La Scala in miniatura
Semplicità e umiltà le protagoniste indiscusse della Cenerentola
di Rossini rappresentata nel tempio della musica meneghino.
Fino al 17 maggio, grandi opere per i piccoli in 60 minuti e
scenografie da favola trasformano il Teatro alla Scala a misura
di bambino. Divertimento assicurato a costo zero per chi ha
meno di 18 anni.
Simplicity and humility serve as the undisputed protagonists
of Rossini’s Cinderella, interpreted in the temple of Milanese
music. Until May 17, great works for children in 60 minutes,
featuring fairytale inspired scenery and transforming La Scala
into an environment for children. Great fun at no cost to those
under 18 years of age.
www.teatroallascala.org/grandiopereperpiccoli
SPECIALE
EXPO2015
E
Pomodoro 100% TOSCANO
58
Save
EXPO
date
A cura di Francesca Ventre
Renato Guttuso
Il macellaio (studio per la Vucciria)
Olio su tela 190 x 135 cm
Il cibo nell’arte
BRESCIA//24 GEN>14 GIU
Quattro secoli uniti da arte e tradizione gastronomica. A Palazzo
Martinengo più di 100 capolavori di grandi maestri, dal ‘600 a
Warhol, rappresentano alimenti e prodotti della terra.
Four centuries united by art and culinary traditions. At Palazzo
Martinengo, more than 100 masterpieces produced by the great
masters, from the 1600’s to Warhol, characteristic of food and
its production.
www.mostraciboarte.it
E DICEMBRE
2014
FOCUS
Che gusto, il Museo
Frassaco (TO)
Ce n’è per tutti i palati al Museo del Gusto
piemontese: prodotti tipici ed eccellenze del
territorio, senza tralasciare le novità contemporanee.
Durante le vacanze di Natale non sarà difficile
leccarsi i baffi con Gusto in quota a Sestriere e
sulle montagne olimpiche, presentazioni e assaggi
di specialità regionali nelle località sciistiche di
Torino 2006. Per poi rifarsi la vista con la mostra
fotografica Ri-scatti della Terra, uno zoom sul
tema dell’agricoltura e della vita. Nel menu non
manca Melting Food: il cibo degli altri, incontri e
showcooking su piatti e ingredienti da tutto il mondo.
Infine, per chi ha voglia d’imparare, c’è la Scuola
italiana di qualità e sicurezza nell’alimentazione che
organizza corsi e convegni sul tema agroalimentare.
A primavera è prevista l’apertura di un Museo del
Gusto anche in Lombardia.
Un uomo anziano della tribù Robary, Rajastham India (2010) © Steve McCurry
Steve McCurry. Oltre lo sguardo
MONZA//FINO AL 6 APRILE
I volti ritratti dall'eccezionale fotografo statunitense si confondono
con le architetture della Villa Reale. In un suggestivo gioco di
rimandi, sono esposti lavori recenti e immagini-icona di McCurry.
The shots and the faces of an exceptional photographer, blend
with the architecture of the Villa Reale. In an evocative play of
association, recent works and iconic images on display.
www.mostrastevemccurry.it
Dacia Manto
Mellifero (2014)
Pastelli su carta da lucido
SAVE E-DATE // 59
© Vagabondo/Fotolia.com
Dacia Manto. Terre silenziose
FERRARA//FINO ALL’11 GEN
Un progetto su orti familiari e biodiversità che l’artista espone
in contemporanea al Museo di Storia Naturale, alla MLB Maria
Livia Brunelli home gallery e nella BioPastoreria TerravivaBio.
A project focused on family gardens and biodiversity, exhibited
by the artist simultaneously at the Museum of Natural
History, the MLB Maria Livia Brunelli home gallery and at the
BioPastoreria TerravivaBio.
www.storianaturale.comune.fe.it
www.mlbgallery.com
There's something for every taste at the
Museo del Gusto in Piedmont: typical
products and the very best productions from
across the territory, not to mention the latest
contemporary creations. During the Christmas
holidays it will not be easy to resist Gusto in
quota a Sestriere e sulle montagne olimpiche,
initiative featuring presentations and tastings
of regional specialties in ski resorts from
Torino 2006, as well as getting a new
perspective with the Ri-scatti della Terra photo
exhibition, zooming in on issues pertaining
to agriculture and life. And the menu is not
complete without Melting Food: il cibo degli
altri, meetings and showcooking featuring
dishes and ingredients from around the world.
Finally, for those interesting in learning,
the Museum serves as the Italian School of
Quality and Safety for Food and Nutrition,
which organises various courses and
conferences on the subject of agribusiness.
During the spring, the opening of a Museo del
Gusto in Lombardy is expected.
www.museodelgusto.it
ExpoExpress
TUTTA ITALIA//FINO AL 14 DICEMBRE
Ultime tre tappe per il treno-mostra di Expo 2015: il 7 dicembre
a Milano P. Garibaldi, il 12 a Napoli Centrale e il 14 a Reggio
Calabria Centrale.
The last three stages for the Expo 2015 exhibition train: stops
scheduled on December 7 at Milano P. Garibaldi, on December
12 at Napoli Centrale and on December 14 at Reggio Calabria
Centrale.
www.expo-express.info
E
SPECIALE
EXPO2015
E-TECHNO // 61
A cura di Luigi Cipriani
Scienza
ai fornelli
La cucina molecolare è stata consacrata come la rivoluzione
modernista del cibo dal manifesto contenuto nel libro Il gelato
estemporaneo, di Davide Grassi ed Ettore Bocchia. Il suo obiettivo
dichiarato è contaminare scientificamente la tradizione gastronomica:
nessun bisogno, però, di provetti alchimisti, quanto invece l’esigenza
di sfruttare la modificazione delle molecole durante la cottura degli
alimenti. Per esempio, l’alcol ha il potere di coagulare le proteine
dell'uovo non alterandone il sapore, solidificandolo senza metterlo
sul fuoco. Oppure si possono dimezzare i tempi di cottura del pesce
calandolo in una miscela di zuccheri fusi anziché nell’olio, e addirittura
produrre gelato istantaneo utilizzando azoto liquido. Varianti di
preparazioni originali che adesso è possibile sperimentare anche a
casa grazie a Ettore Bocchia, chef del ristorante Mistral dell’hotel Villa
Serbelloni a Bellagio (CO), che sulla testata online ifioridelmale.it svela
alcune ricette eseguite attraverso reazioni molecolari.
Il Gelato Estemporaneo
Davide Grassi ed Ettore Bocchia
Sperling & Kupfer
pp. 223 € 16
Molecular gastronomy,
the study of chemical
reactions that occur in
elements used in the
preparation of food
and dishes, has been
consecrated as the
modernist revolution of
food by the manifesto
contained in the
book titled Il gelato
estemporaneo by Davide
Grassi and Ettore
Bocchia. The objective
of the discipline is to
scientifically influence
gastronomical traditions.
There is no need, however,
for skilled alchemists.
Instead, the focus is on
exploiting the modification
of molecules during
cooking.
For example, alcohol has
the power to coagulate egg
protein without altering
the flavour, solidifying
it without the need for
cooking over heat. Or, it
is possible to cut the time
required for cooking fish
in half by submerging
it in a mixture of melted
sugars rather than oil, and
even producing instant
ice cream using liquid
nitrogen. Variations of
original preparation can
now even be experimented
with at home thanks to
Ettore Bocchia, chef of the
Mistral Restaurant at the
Hotel Villa Serbelloni in
Bellagio (CO), who reveals
a number of recipes online
at ifioridelmale.it,
all characterised by
molecular reactions.
E
SPECIALE
EXPO2015
62 // E-TECHNO
Homemade pasta
Acqua, farina e uova fresche: la pasta è fatta in casa.
Pastamatic di Ariete è l’innovativo marchingegno che
rimpiazza le sapienti mani della nonna quando si tratta di
amalgamare impasti. Si può anche preparare la frolla per i
biscotti e sbizzarrirsi con sei trafile per altrettanti primi piatti.
Water, flour and fresh eggs: the answer to homemade pasta.
Pastamatic by Ariete is an innovative kitchen tool that
replaces grandma’s skilled hands when it comes to mixing
dough, while also making it easy to prepare short crust pastry
for biscuits and take advantage of six different types of pasta
attachments for a diverse selection of dishes.
www.ariete.net
Hi-Food
Social dining
Pranzi e cene a casa di un altro. L’idea della
startup Gnammo è semplice: chiunque può
cucinare, invitare e stabilire un prezzo per i
menu sul sito gnammo.com. Chi vuole può
aderire, magari lasciandosi incuriosire dalle
insolite portate, e sfruttare un’occasione di
convivialità con perfetti sconosciuti. Si paga
direttamente sul web con carta di credito.
Il servizio è attivo in tutta Italia.
Lunches and dinners at someone else’s
house. The idea of the Gnammo startup is
simple: anyone can cook, send invitations and
set a price on the gnammo.com site. Anyone
interested can join, perhaps intrigued by the
unusual menu, taking advantage of a special
occasion for conviviality with strangers. The
services, available across Italy, can be paid
directly on the site using a credit card.
www.gnammo.com
SPECIALE
EXPO2015
E
Rivoluzione in cucina
Cook Processor Artisan gestisce tutte le fasi di preparazione
del cibo. Può bollire, friggere, cuocere a vapore, stufare
e impastare, tritare, frullare, fare il purè, emulsionare,
montare e mescolare. Come se più dispositivi lavorassero
contemporaneamente, l’elettrodomestico prodotto da
KitchenAid è un vero aiuto in cucina.
The Cook Processor Artisan takes care of all food preparation
stages. It is capable of boiling, frying, steaming, stewing,
kneading, chopping, blending, pureeing, emulsifying,
whipping and mixing. As more than one device is able to work
simultaneously, the appliance produced by KitchenAid serves
as the definitive help in the kitchen.
www.kitchenaid.it
Expo App
Per chi non vuole
perdersi niente
dell’Esposizione
Universale è possibile
iniziare a sperimentare
e programmare la
visita grazie alla app
ufficiale di Expo Milano
2015. Sviluppata da
Accenture e disponibile
per smartphone e
tablet, l’applicazione in
italiano e in inglese e
può già essere scaricata
gratuitamente da Apple
Store e Google Play.
For those who do
not want to miss The
Universal Exhibition they
can start experiencing
and planning the visit
through the official app
of Expo Milano 2015.
Developed by Accenture
and available for
smartphones and tablet,
the app is in Italian and
English and can already
be downloaded for free
from the Apple Store and
Google Play.
iOS e Android
64 // COLOPHON
ANNO I NUMERO 01 DICEMBRE 2014
EDIZIONE SPECIALE EXPO 2015
IN ATTESA NUMERO DI REGISTRAZIONE
DAL TRIBUNALE DI ROMA
Foto di copertina © Expo 2015 S.p.A.
© Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Tutti i diritti riservati. Se non diversamente indicato,
nessuna parte della rivista può essere riprodotta,
rielaborata o diffusa senza il consenso espresso dell’editore.
EDITORE
IL GRANDE FREDDO
Palazzo Italia
© Nemesi&Partners
SPECIALE
EXPO2015
E
LE FREDDURE DI PADOSÉ
[Twitter @padose68]
Commenti unanimi dopo il varo del disegno di legge di stabilità:
«A soffrire saranno i più piccoli». Con un breve comunicato stampa
i sette nani hanno espresso forti preoccupazioni
Unanimous comments following the launch of the draft of the stability
law: "the small ones are the ones to suffer”. With a short press
release, the seven dwarfs expressed strong concerns
Incuriosito dalla incessante campagna mediatica ho deciso
di accettare la sfida dell’innovazione ordinando al sarto due giacche
in policarbonato
Intrigued by the relentless media campaign I decided to accept the
innovation challenge by ordering two tailored polycarbonate jackets
Sul tappeto anche la riforma dei bond. Demenziale, con tutti i
problemi che abbiamo ci occupiamo di 007
Also up for discussion, the reform of intelligence. Quite absurd, with
all the problems at hand, to invest our efforts in 007
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Piazza della Croce Rossa, 1 | 00161 Roma
www.fsitaliane.it
Contatti di Redazione Tel. 06 44105298
[email protected]
Direttore Responsabile Orazio Carabini
Progetto Editoriale Claudia Frattini
Capo Redattore Claudia Frattini
Coordinamento Editoriale Cecilia Morrico
Caposervizio Silvia Del Vecchio
In Redazione Gaspare Baglio, Serena Berardi, Luigi Cipriani
Segreteria di Redazione Ventre Francesca
Photo Editor Giovanna Di Napoli, Vincenzo Tafuri
Coordinamento Creativo Giulio Lippi
Grafico Manuela Nobile
Traduzioni MMW Traduzioni
Hanno collaborato a questo numero
“Bambino” sarai tu!, Antonella Caporaso, Cibo di strada,
Candida Francescone, Maurizio Furia,
REALIZZAZIONE E PROGETTO GRAFICO
Via A. Gramsci, 19 | 81031 Aversa (CE)
Tel. 081 8906734 | [email protected]
Coordinamento Tecnico Antonio Nappa
Coordinamento Organizzativo Massimiliano Santoli
CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ
Via Melzi d’Eril, 29 | 20154 Milano
Tel. 02 76318838 | Fax 02 33601695
[email protected]
Responsabile di Testata Raffaella Romanenghi
Gestione Materiali Selene Merati
[email protected]