Truffa delle cliniche, 11 indagati

Download Report

Transcript Truffa delle cliniche, 11 indagati

Truffa delle cliniche, 11 indagati
L’inchiesta sui falsi rimborsi alla casa di cura Villa Giose
SOTTO
LA LENTE
La clinica
privata
di Crotone
Villa Giose
CROTONE Una serie di per- do false attestazioni nelle quali si
quisizioni in Calabria, Emilia Ro- facevano passare per operazioni
magna, Toscana, Lazio e Lombar- rimborsabili interventi che non lo
dia avevano portato nel 2009 ad erano. I tre serano accusati di asun’esecuzione da parte della Di- sociazione per delinquere, truffa e
gos nell’ambito di un’inchiesta concussione. Per un altro indagadella Procura di Crotone su una to, Vincenzo Speziali, di 35 anni,
presunta truffa ai danni dello Sta- di Melito Porto Salvo (Reggio Cato per falsi rimborsi per interven- labria), residente a Roma, definito dagli inquirenti
ti chirurgici
effettuati in
Sarebbero state come un faccendiere, vengono ipotizzacliniche priprodotte false
te le accuse di tentavate di Crotota estorsione e milne. Ieri la noattestazioni
lantato credito per
tizia
della
sugli interventi
avere chiesto 12mila
chiusura inchirurgici
euro a Giovanni Usdagini. Undisia al fine di fare
ci gli indagati,
tra i quali i proprietari della casa pressione sul presidente della Redi cura Villa Gioise di Crotone, i gione Agazio Loiero, affinché infratelli Giovanni, Alfonso e Ana- terrompesse il procedimento di
stasia Ussia, tutti e tre chirurghi, revoca delle convenzioni tra la Reche, secondo l’accusa, oltre a far- gione e la clinica. Una richiesta
si pagare indebitamente dai pa- fatta millantando indebitamente
zienti gli interventi, avrebbero an- credito presso Loiero che era alche ottenuto il rimborso da parte l’oscuro di tutto. Dalle indagini nel
dell’Azienda sanitaria producen- corso di questi anni era emerso
anche un passaggio di titoli di credito per svariati milioni di euro,
sulla cui autenticità sono stati fatti diversi accertamenti. Per questo filone, sono indagati Giuseppe
Mazzullo, di 53 anni, di Cosenza,
Giuseppe Scicchitano, di Crotone,
Sergio Pisaneschi), di Pistoia, e
Marco Andreotti di Monza. I
quattro sono accusati di truffa. Secondo l’accusa avrebbero consegnato a Giovanni Ussia cinque
milioni di euro in titoli-polizze assicurative Ina ottenendo, in garanzia, un numero imprecisato di
assegni che avrebbero poi cercato
di monetizzare. Le perquisizioni
sono in corso nelle abitazioni e negli uffici degli indagati, negli studi medici dei fratelli Ussia e nelle
cliniche dove operano. Dagli atti
dell’indagine che ruota attorno alla casa di cura privata Villa Giose
di Crotone, emerge anche un passaggio di titoli per milioni di euro
sui quali la Procura della Repubblica sta ha effettuato accerta-
menti. In particolare, ipotizza l’accusa, Giuseppe Scicchitano, Marco Andreotti e Sergio Pisaneschi,
avrebbero consegnato a Giovanni
Ussia 5 milioni di euro in titolipolizze assicurative Ina, «affinché
l’Ussia procedesse al ripianamento delle perdite relative al bilancio dell’anno 2007 della casa di
cura Villa Giose e sottoscrivesse
quota parte del capitale sociale
deliberato nel gennaio dell’anno
2009; Ussia in cambio avrebbe
consegnato ai tre soggetti quale
corrispettivo-garanzia un numero
imprecisato di assegni; successivamente Giuseppe Scicchitano,
Andreotti Marco e Pisanenschi
Sergio si sarebbero fatti restituire
i titoli da Ussia al fine di far ottenere a quest’ultimo somme di danaro attraverso sconto o anticipazione dei predetti titoli».
r. cz