Padroni o Custodi-Programma - Farete

Download Report

Transcript Padroni o Custodi-Programma - Farete

17.00: Apertura del convegno e presentazione delle tesi dei
Giovani Imprenditori
Gian Guido Riva - Presidente Giovani Imprenditori Unindustria Bologna
17.15: Prima Tavola Rotonda: “Custodire il domani”
Marina Senin Forni - Presidente Regionale FAI Emilia Romagna
Valerio Onida - Costituzionalista
Amalia Signorelli - Antropologa
18.00: Seconda Tavola Rotonda: “Custodire l’impresa”
Sonia Bonfiglioli - Presidente Gruppo Bonfiglioli Riduttori SpA
Filippo Taddei - Responsabile Nazionale Economia PD, Docente, SAIS Europe
Johns Hopkins University
Alberto Forchielli - Presidente Osservatorio Asia
09.09.2014
18.45: “Vis-à-vis fra generazioni”
ore 17.00
c/o FARETE, BolognaFiere
Padiglione 29 (ingresso nord)
Maurizio Marchesini - Presidente Confindustria Emilia-Romagna
Marco Gay - Presidente Giovani Imprenditori Confindustria
19.15: Saluti conclusivi
Si ringrazia
N E T W O R K
Alberto Vacchi - Presidente Unindustria Bologna
Modera
Sebastiano Barisoni - Radio24
ESAPROFESSIONAL
L’ I m p re s a
Partners
d i
c re s c e re
Parcheggio gratuito al multipiano
marina senin forni
Laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di
Bologna, dal 1990 entra a far parte del FAI (Fondo Ambiente
Italiano) di Bologna come vice capo delegazione per arrivare
ad oggi a ricoprire la carica di Presidente FAI Emilia-Romagna.
Nell’esperienza lavorativa dal ’92 al ’98 eletta Consigliere
della Fondazione Villa Ghigi e dal ’98 al 2010 riveste la carica di Consigliere
dell’Alliance Française. Molteplici i suoi ambiti di competenza dal project management all’organizzazione di eventi fino al recruiting.
VALERIO ONIDa
Laureato in giurisprudenza nell’Università statale di Milano,
ha insegnato, prima come professore incaricato, poi come titolare di cattedra, diritto pubblico, diritto parlamentare, diritto
regionale, diritto costituzionale, giustizia costituzionale in varie
università italiane. Attualmente è professore emerito della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università statale di Milano. è avvocato abilitato al
patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
Ha ricoperto numerose cariche di prestigio: giudice e presidente della Corte
Costituzionale, presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, attualmente è presidente della Scuola Superiore della Magistratura.
Amalia Signorelli
Antropologa culturale, ha studiato le migrazioni, la condizione
femminile, il clientelismo, i processi di urbanizzazione e di modernizzazione, prevalentemente in Italia e anche in Messico.
Il suo libro Antropologia urbana è considerato fondativo per
gli studi di antropologia urbana in Italia. Ha insegnato come
professore di antropologia nelle Università Italiane di Urbino, Napoli e Roma,
nella Ecole des Hautes Etudes en Sciences sociales di Parigi, nel Departamento
de Antropologia della Universidad Autonoma Metropolitana de Mexico D.F.
Ha tenuto conferenze e seminari in varie università italiane e straniere.
SONIA BONFIGLIOLI
Sonia Bonfiglioli, laureata in Ingegneria Meccanica all’Università di Bologna e con un Master in Business Administration
conseguito alla Profingest/Alma, è Socio, Presidente e AD del
Gruppo Bonfiglioli.
Grazie alla sua visione strategica ha guidato l’azienda in una
dimensione internazionale promuovendo anche investimenti nel settore delle
energie alternative, una scelta che è risultata di successo per il Gruppo Bonfiglioli. Membro di numerose istituzioni, tra le quali: Comitato di Presidenza e
Consiglio Direttivo di Unindustria, Comitato Esecutivo dell’Italian Aspen Institute
e Consiglio di Amministrazione dell’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.
FILIPPO TADDEI
Ph. D. In Economia con distinction da Columbia University nel
2005 dopo la laurea all’Università di Bologna nel 2000. Attualmente insegna presso SAIS Johns Hopkins University. Specializzato in macroeconomia, finanza internazionale, mercato
del lavoro. È stato consulente di varie multinazionali, della banca mondiale e della commissione europea. Sposato, ha tre figlie. Dal dicembre
2013, è responsabile Economico del Partito Democratico nel governo Renzi.
ALBERTO G. FORCHIELLI
Classe ‘55 - MBA with Honors ad Harvard e Laurea cum Laude
in Economia e Commercio all’Università di Bologna, attualmente AD, Presidente e Consigliere di Amministrazione di diverse
medie imprese italiane.
Principalmente esperto nello sviluppo di affari internazionali, in
particolare in Cina ed India. Le sue abilità strategiche si fondano su un’esperienza di 30 anni trascorsi tra le principali città del mondo. Forchielli, attualmente
vive fra Hong Kong e Shanghai e parla e scrive correntemente Italiano - la sua
madrelingua - così come Inglese, Spagnolo e Francese.
MAURIZIO MARCHESINI
Classe 1955, è alla guida di Marchesini Group S.p.A.
Dà inizio alla propria carriera imprenditoriale all’età di ventidue anni, accanto al padre Massimo che da pochi anni aveva
avviato un’attività in proprio. Maurizio trasforma quella che
era nata come attività artigianale in un’azienda che oggi è tra
i protagonisti a livello internazionale nel settore del packaging.
Negli anni è stato Presidente del settore metalmeccanico in Unindustria Bologna,
Presidente di Unindustria Bologna, Presidente della Fondazione Aldini Valeriani
e da Giugno 2012 è Presidente di Confindustria Emilia Romagna e Membro di
Giunta di Confindustria nazionale.
Nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel Giugno del 2013.
MARCO GAY
Torinese, nato nel 1976, Marco Gay dal 6 maggio 2014 è
Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, dopo essere stato in precedenza Presidente dei Giovani Imprenditori
di Confindustria Piemonte e Vice Presidente di Confindustria
Piemonte.
Ha iniziato la propria carriera imprenditoriale nell’azienda di famiglia Proma
S.p.a. Dal 2000 è co-founder e CEO di WebWorking S.r.l. Nel 2007 acquisisce
quote della società Ottovolante S.r.l., società specializzata in Digital Project per
il settore farmaceutico e ne diventa l’Amministratore Delegato. Successivamente
entra nell’agenzia pubblicitaria GSW WorldWide Italy come CEO.
ALBERTO VACCHI
Presidente di Unindustria Bologna. Nato a Bologna il 17 febbraio 1964, è coniugato, con un figlio. Laureato in Giurisprudenza, imprenditore, ricopre la carica di Amministratore Delegato di IMA SpA dal 1996 e quella di Presidente del Consiglio
di Amministrazione dal 2007. Rappresenta la continuazione
dell’impegno della Famiglia Vacchi, socio di riferimento, per l’affermazione di
IMA SpA nei mercati mondiali.
Alberto Vacchi ha svolto un ruolo significativo nella commissione lavori della
fusione tra Confindustria Bologna e Api Bologna. E dalla nascita di Unindustria
Bologna ha fatto parte del Comitato di Presidenza dell’Associazione.
Nel biennio 2009-2011 ha ricoperto inoltre, sempre quale componente del Comitato di Presidenza, la delega al Credito e alle Politiche Fiscali.
All’interno di Unindustria Bologna, ha caratterizzato il proprio lavoro in direzione del sostegno all’industria manifatturiera ed alla collaborazione tra settori
complementari. Fa parte della Giunta Nazionale di Confindustria e della Giunta
di Confindustria Emilia-Romagna”.
SEBASTIANO BARISONI
Giornalista professionista dal 1996, dopo tre anni di esperienza a Londra a Bloomberg Television, approda nel 1999 a
Radio 24 dove si occupa di finanza e risparmio conducendo
inizialmente “Salvadanaio” per passare in seguito all’attualità
economica di “Focus Economia”, realizzato con i protagonisti
della giornata economico-finanziaria ed il contributo di giornalisti e analisti de Il
Sole 24 Ore. Attualmente è Vice Direttore di Radio 24.