Brochure per Candidatura a Comune Europeo dello

Download Report

Transcript Brochure per Candidatura a Comune Europeo dello

Città
di
San Giovanni
Lupatoto
#vivalosportvivo
#losportpertutti
www.lupatoto2016.it
Candidate
European Town of Sport 2016
2
Sommario
Presentazione Candidatura
Pag. 4
lettera del Sindaco al Presidente di ACES Europe Gian Francesco Lupattelli
lettera dell’ Assessore allo Sport al Presidente di ACES Europe Gian Francesco Pag. 5
Lupattelli
Pag. 6
lettera del Presidente Coni comit ato Regionale Veneto
Presentazione Comune
Cenni Storici
Economia e Territ orio
Edifici Storici
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Gli Impianti Sportiv i
Pag. 14
Lo Sport nel Comune
Manifestazioni ed Eventi Sportivi
Lo Sport per Tutti
I nostri Campio ni
Le nostre Campionesse
Alcune delle nostre squadre
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
Pag.
I nostri Progetti
Pag. 38
Web e Rassegna Stampa
Pag. 40
3
7
8
10
12
19
21
31
34
35
36
Città di
San Giovanni Lupatoto
Lettera del Sindaco
al Presidente di ACES Europe
Gian Francesco Lupattelli
E’ con grande emozione e orgoglio che Le sottopongo la candidatura di San Giovanni Lupatoto a
Comune Europeo dello Sport 2016. È un onore per
me farmi portavoce dei cittadini che rappresento e
chiederLe di considerare la nostra città fra le candidate a questa prestigio sa qualifica.
Ricevere un simile riconoscimento sarebbe il coronamento di un percorso per fare fiorire una nuova
cultura sportiv a: siamo convinti che lo sport sia il
fondamentale veicolo di valo ri posit ivi che stiamo
promuovendo in sinergia con le nostre numerose
realtà sportive.
In tutti i numerosi eventi a cui abbiamo dato vit a – dai gio chi regio nali di Special Oly mpics
alla Settim ana dello sport – abbiamo coinvolto i nostri concittadini, ampliando gli orizzonti in
cui, talvolta, è racchiuso lo sport. Sport non significa solo agonismo e competizione: è condivisione di valo ri, capacità di aggregazione e di confronto, opportunità di crescita sociale,
volano di esperie nze posit ive.
Ecco perché abbiamo voluto accrescere il peso dello sport a San Giovanni Lupatoto, facendo diventare la nostra città fra le realtà più dinamiche del territ orio veronese. Investiamo
nello sport non solo per i benefici effetti psicofisici derivanti da una sana e regolare pratica
sportiv a, ma soprattutto per la sua im portante funzione sociale . Un esempio per tutti è lo
straordinario processo di inclusione avviato con l’inserimento di persone con disabilit à in alcune squadre lo cali facendo emergere “il valo re della normale specialit à” di ciascuno.
San Giovanni Lupatoto ha tutti i numeri per aspirare a questo titolo e per diventare ambasciatore dei valo ri promulgati da ACES, gli stessi valori a cui si ispirano le società sportive del
nostro territorio.
Concorrere per la qualifica di Comune Europeo dello Sport rappresenta per la nostra comunità un forte stimolo a miglio rarsi sempre di più e sono certo che il mondo sportiv o e la cittadinanza sapranno rispondere con entusiasmo e passio ne a questa sfida.
Vi ringrazio per questa possibilità, resto in attesa della Vostra decisione incrociando le dit a.
Cordialmente,
Il S indaco
Federico Vantini
4
Città di
San Giovanni Lupatoto
Lettera dell’Assessore allo Sport
al Presidente di ACES Europe
Gian Francesco Lupattelli
E’ per me un grande onore in qualit à di assessore allo sport poter presentare la candidatura
della città di San Giovanni Lupatoto alla carica di Comune Europeo dello Sport per l’anno
2016.
San Giovanni Lupatoto è da sempre un territorio attento alle esigenze sportiv e dei propri cittadini che possono contare su una viv ace realtà associativ a. Sono infatti 42 le nostre società
sportiv e che, con un’offerta di 47 diverse discipline, offrono un’ampia scelt a di attiv ità a
chiunque voglia avvicinarsi al mondo dello
sport. Ben 13 im pianti sportivi, 10 palestre comunali e altre 12 strutture gestit e da privati, parrocchie e associazioni garantiscono lo svolgersi di una tale articolata gamma di proposte.
Nuove progettualit à ci im pegneranno nell’ immediato futuro: un ult erio re campo da calcio
ad arricchire il centro sportiv o Battistoni, il completamento dell’ atteso palazzetto dello sport
in via Monte Ortigara, il miglio ramento della pista di bmx e la copertura della piastra di pattinaggio in via Cellini.
Questi contenitori sono la cornice ideale per i numerosi eventi sportiv i organizzati per incentivare ulteriormente la pratica di una regolare attiv it à fisica e far conoscere, anche olt re i
confini comunali e provinciali, le attiv ità proposte. Due esempi: i Giochi Regionali del Veneto di Special Olympics, disputatisi il 13 e 14 aprile 2013 con atle ti che hanno gareggiato in
sette div erse discipline e la seconda edizio ne della Settimana dello Sport programmata nel
prossimo mese di giugno.
Obiettiv o di questo assessorato è la promozio ne delle attivit à sportiv e per le div erse fasce
d’età, specie per i più gio vani, attraverso la diffusio ne di valo ri come amicizia, solidarietà e
integrazio ne, da sempre i pilastri su cui si fonda lo sport lupatotino.
La candidatura a Comune Europeo dello Sport rappresenta per noi un’ult erio re spinta a sviluppare, a promuovere e a incrementare sempre più le attiv ità esistenti, ideando alt ri progetti per valorizzare l’im portante ruolo dello sport nella nostra quotidianit à.
Cordiali saluti,
L’Assessore allo Sport
Enrico Mantovanelli
5
Città di
San Giovanni Lupatoto
Lettera del Presidente Coni
Comitato Regionale Veneto
L'impegno delle varie Amministrazio ni Pubbliche nel
sostegno e nello sviluppo del mondo sportiv o è di
fondamentale im portanza specie nel perio do critico che stiamo vivendo.
Il Comune di San Giovanni Lupatoto si è sempre
distinto per attenzio ne e sensibilit à in questo campo
sostenendo le Associazioni Sportive del suo territ orio
e nell'organizzazione di eventi.
Credo che il riconoscim ento di Comune Europeo dello Sport sia il giusto premio per un im pegno costante e fruttuoso di amministratori illuminati ed appassionati.
Voglio sostenere questa Amministrazione in questa giusta ambizione così come ho fatto per
molt e altre Sue manifestazioni con la concessione del nostro Patrocinio.
A chi dovrà decidere voglio confermare il mio supporto a questa candidatura perché come rappresentante di tutto il mondo sportiv o Veneto posso garantire la qualit à del lavoro
dell'amministrazione Lupatotina nello Sport.
Vi faccio il mio "In bocca al lupo" per questa nuova avventura sicuro che saprete onorare
questo ambito riconoscimento con un impegno ancora maggio re nella diffusione della cultura sportiv a.
Presidente CONI CR Veneto
Gianfranco Bardelle
6
Città di
San Giovanni Lupatoto
Presentazione Comune
INFORMAZIONI GENERALI
Sindaco: Federico Vantini dal 21/05/2012
Superficie: 18,90 km²
Frazioni: Camacici, Pozzo, Raldon
Comuni confinanti: Buttapie tra, Oppeano, San Martino Buon Albergo,
Verona, Zevio
INFORMAZIONI ANAGR AFICHE
al 31/07/2014
Popolazione: 25.016
Densità: 1.323 abit anti per km²
Famiglie: 10.274
Maschi: 12.172
Femmine: 12.844
Sede Municipale
MOVIMENTO ANAGRAFICO
DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO
30000
25000
20000
15000
10000
5000
0
ABITANTI
1951
1961
1971
1981
1991
2001
2011
2014
10344
14025
17705
18175
20141
21298
24458
25016
7
Città di
San Giovanni Lupatoto
Cenni Storici
DALLE ORIGINI...
Già prima dell’anno 1000 troviamo testim onianza scritta della presenza di una comunit à nel
territ orio di San Giovanni Lupatoto. Il documento risale all’ anno 905 e riporta un atto di acquisto di una pezza di terra in questa lo calità.
Si suppone pertanto l’esistenza di una vera e propria comunità autosufficiente, in grado di
garantirsi sopravviv enza e prosperit à, questa comunità venne denominata Paquara.
Tale nome è servito per secoli ad indicare il sito e la comunità che lo abitava; almeno fino
alla fine del 1300 quando è stato sost ituit o dal nome Sanctum Iohannem ad lupum totum
che poi si è evolt o in San Giovanni Lupatoto.
Il prim o ventennio del XII secolo fu, per
tutto il territ orio dell’ Italia settentrionale ,
un periodo dominato da continue lotte
fra comuni o fra fazio ni che stavano
tentando di trasformarsi in signoria. Era
il perio do di contrapposizione fra papato ed im peratore, fra Guelfi e Ghibellini, di lotta per la conquista della
egemonia sociale.
In questo quadro generale , nella primavera del 1233 si verifica un magico
momento di tregua nel susseguirsi dei
saccheggi, emigrazioni, uccisioni e
vendette. Tale avvenimento, chiamato
Il grande Alleluia, vide protagonisti alcuni predicatori efficacissimi, i frati pacieri, che con la
loro arte oratoria riuscivano a catturare gli animi, a far cogliere la necessità di una revisio ne
di un sistema sociale tanto crudele , a volte inumano, a far sentire con urgenza la necessit à
di un ritorno alla pace, alla fratellanza, a rapporti sociali più umani.
Durante la signoria degli Scaligeri, sul territorio venne nominato il Vicarius, in grado di giudicare su piccole questio ni in materia civile .
Ha così inizio un lungo periodo di autonomia gestionale. Questa organizzazione amministrativa in Vicariati vie ne confermata anche dalla Serenissim a Repubblica di Venezia, quando
nel 1405 accetta la donazione di Verona e della sua provincia.
Il Vicariato di Cà di Campagna rappresentò l’Ente amministrativo del Comune di San Gio vanni Lupatoto e territ ori lim itrofi per quasi quattrocento anni per essere soppresso solo alla
formazione dello Stato Italiano, nel 1866.
8
Città di
San Giovanni Lupatoto
Cenni Storici
...AI GIORNI NOSTRI
Rispetto ad alt ri comuni dell’intera provincia di Verona, il territ orio lupatotino ha mostrato
una dinamicità unica nella sua capacità di industrializzarsi.
Già verso la metà del secolo XIX venne avviata una politica di insediamento industriale con
la nascita di uno stabilim ento vetraio che occupava ben 850 operai già nel 1868, fra i primi
ed i più im portanti dell’intero Veneto.
Pochi anni più tardi, verso la fine
del secolo XIX, la realizzazione di
una strada ferrata che lo poneva
in comunicazione diretta con Verona, ma soprattutto la realizzazione di alcune centrali idroelettriche, localizzate sul territ orio comunale, successive alla realizzazione dei Canali Milani e Marazza,
garantiv ano facilità di commercio
ed energia in quantit à ad un prezzo invidiabile .
Il secolo XX ha visto la collo cazione crescente di im prese che hanno portato San Gio vanni
Lupatoto ad essere il prim o fra i comuni industrializzati del’ intera provincia. Fabbriche im portanti, come la Filanda, la Saifecs, La M anifattura Festi Rasini, il Ricamificio Automatico, la Barite, le varie Concerie , le fabbriche di scaldabagni Idropi, ICI, Sime, ecc, hanno attratto manovalanze da tutto il territorio veronese concentrando a San Gio vanni maestranze di qualit à
che qui trovavano un adeguato im piego ed un sicuro reddit o.
Si è quindi assistito ad un rapido e costante aumento della popolazio ne.
San Giovanni ha saputo essere ancora fra i prim i a dimostrare capacità di innovazione e
riconversione.
* Pillola storica:
Nei prim i anni del Novecento S an Giovanni Lupatoto aveva una squadra di
tamburello che gio cava le sue part it e
in Piazza Corrubbio, attualmente denominat a Piazza Umberto I°
9
Città di
San Giovanni Lupatoto
Economia e Territorio
In campo agro-alimentare San Gio vanni Lupatoto si è ormai consolidato come punta di eccellenza nazionale con la presenza del Pastificio Rana, di Vicenzi Biscotti e della Mele gatti.
PASTIFICIO RANA S.P.A.
Giovanni Rana fondò nel 1961 un laboratorio
a San Giovanni Lupatoto per la produzione
di tortellini e pasta fresca. Divenne conosciuto
presso il grande pubblico grazie alle campagne
pubblicitarie nei prim i anni Novanta, apparendo
in prima persona negli spot televisivi e sulla carta
stampata. Nel 2011 il Pastificio Rana ha aperto
una succursale a Bartlett, vicino a Chicago, e un
ristorante a New York. Da settembre dello stesso
anno, inoltre, è
sponsor ufficiale
della Federazione Ginnastica d'Italia.
VICENZI BISCOTTI S.P.A.
La Vicenzi Biscotti è un'azienda operante
nel settore alimentare di prodotti da forno. Fondata da Matilde Vicenzi nel 1905 a San Gio vanni Lupatoto, attuale sede e stabilim ento principale dell'azienda. Nasce come piccolo negozio di
pane, pasticceria e alim entari, fino all'acquisto
della prim a linea automatizzata nel 1968. Nel 1970 div enta Vicenzi Biscotti S.P.A.
MELEGATTI S.P.A.
La Mele gatti è un'azienda dolciaria specializzata
nella produzione di pandori, panettoni, colombe
pasquali, torte e croissant. Fondata da Domenico M ele gatti nel lontano 1894, M ele gatti S.P.A.
cresce nel tempo div entando, a livello internazionale, una delle aziende leader nel settore dolciario.
10
Città di
San Giovanni Lupatoto
Economia e Territorio
L’attiv ità agricola nel nostro Comune non è scomparsa. A sud
del territorio comunale le aree agricole sono dedicate a coltiv azioni ortofrutticole di pregio , riconosciute a livello regionale , soprattutto la fragola di Raldon, raccolta sia in primavera che in
autunno.
La valenza di queste produzioni ha creato i presupposti per la
nascita, nel 2010, del “Mercato a km Zero” che si svolge la 2^ e
la 4^ domenica del mese e vede la presenza di agricoltori locali
con i loro prodotti tipici. Lo spirito dell’iniziativa è quello di favorire il consumo di prodotti locali e di contribuire a ridurre l’inquinamento dell’aria.
Di consolidata tradizione è anche il mercato settimanale che si tiene ogni venerdì mattina
nel centro del paese con la partecipazione di circa 100 commercianti ambulanti.
Sul territorio comunale è presente un importante centro commerciale “Verona Uno”, conosciuto anche fuori provincia. La struttura distributiv a comprende ben 75 negozi.
Nelle vicinanze del centro commerciale si trovano grandi strutture di distribuzione come Leroy Merlin, Toys Center, Decathlon e una moderna mult isala, l’Uci Cinemas.
Tra i servizi forniti alla popolazione vanno ricordati: l’asilo nido, 5 scuole materne, 6 scuole
elementari e 3 scuole medie. E’ inolt re presente una casa di riposo, la “Pia Opera Ciccarelli”, due istituti di assistenza anziani: “Residenza Villa Italia” e “Residenza Casa Ferrari”, il Megafono, una recente struttura per i disabili e la Casa Albergo.
In aggiunta il centro giovanile “Casa Novarini”
rappresenta un im portante luogo di aggregazione per i giovani con la presenza di aule studio, spazi per il gioco, servizio Internet Point e
sede di corsi in collaborazione con associazioni e gruppi.
Presso “Casa Novarini” si trova anche
“L’InformaGiovani”, servizio pubblico e gratuito rivolt o ai gio vani che, tramite operatori
qualificati, raccoglie e diffonde informazioni
utili su vari settori d’interesse: lavoro, scuola ed
università, servizio civile e volontariato, esperienze all’ estero e vacanze.
11
Città di
San Giovanni Lupatoto
Edifici Storici
A testim onianza delle rile vanti vicende storiche che hanno visto protagonista il nostro Comune restano edifici storici, monumenti e chiese, tra i principali:
Palazzo Campagnola
Edificio residenziale fino al secolo XX della nobile famiglia
Campagnola. Mantiene una struttura tipica del secolo XIX.
Da circa un secolo ospit a gli uffici del Municipio.
Palazzo Castellani ora Palazzoli
Edificio residenziale delle principali famiglie nobiliari abit anti
a San Giovanni come i Conti Serego, i Conti Castellani, ecc.;
gli attuali proprie tari sono i signori Palazzoli. Il bosco attiguo
viene spesso citato nella storia per la sua ampiezza e imponenza.
Villa Wallner
Collocata a Pozzo, la villa mantie ne inalt erata la struttura
storica datale dai conti Da Lisca prima, dai Conti Zenetti fino
al secolo scorso, e attualm ente dalla famiglia Wallner. Il bosco adiacente resta uno degli esempi più rari di vegetazione
planiziale originaria in provincia di Verona.
Torricello II
Esempio ormai pressoché unico di curtis rurale che mantiene
la sturttura originaria.
Villa Pasti
Collocata nel centro della città, questa antica casa signorile
mantie ne inalt erata la struttura originaria, legata a un uso
stagio nale della abit azione signorile ed alla vita contadina
che aveva motivato la sua nascita, con velleit à architettoniche che la differenziano nettamente dalla classica struttura
rurale veronese.
12
Città di
San Giovanni Lupatoto
Edifici Storici
Casa Vicariale di Cà de Macici
Dai primi anni del sec. XV alla fine del sec. XVIII San Gio vanni
Lupatoto ha costit uit o la sede del Vicariato di Cà di Campagna, che aveva la competenza territ oriale considerevole tanto da comprendere gran parte del territorio della Campanea
di Verona. Quest’importante edificio storico rappresenta il ricordo di un’indipendenza amministrativa im perniata su San
Giovanni Lupatoto durata circa quattro secoli.
Corte Sorio
La struttura curtense medioevale ancora leggibile in questa
corte è oggetto di studio per la sua unicità e per la sua vetustà; risale infatti al secolo XIII.
Recentemente ha ospit ato alcune celebrazioni storiche e culturali promosse dalla Provincia di Verona, olt re a manifestazio ni locali legate ai ricordi della ricca vit a sociale presente nel
borgo fino a mezzo secolo fa.
Chiesetta di Sorio
E’ la più antica del Comune, costruita nel 1585 e restaurata
nel 1982. La posizione della chiesa, molt o vicina al fiume Adige, fece sì che per secoli fosse un punto di riferim ento per coloro che navigavano il fiume. Nota anche come Oratorio di
San Pietro Martire e San Giorgio.
Chiesa della Madonnina
La chiesa della Madonnina, dedicata alla Madonna Assunta,
venne edificata nel 1630 dopo che la popolazione del paese
fu decimata dalla Peste. Per la sua costruzione venne scelto
quel luogo, perché proprio lì si trovava un capitello, con il dipinto della Vergine Maria, a cui la leggenda attribuiva il miracolo di aver fermato i lanzichenecchi impedendo lo ro di saccheggiare il paese.
Chiesa di San Giovanni Battista
Costruit a nel 1772 e ampliata tra il 1908 e il 1911 per iniziativa
del parroco mons. Luigi Boscaini. In tale occasione si procedette alla costruzio ne della cupola, dell'abside, delle navate
laterali e al parziale rifacimento della facciata che ancora
contraddistinguono l'aspetto attuale .
13
Città di
San Giovanni Lupatoto
Gli impianti Sportivi
La maggior parte degli impianti sportivi comunali sono gestit i dalle Associazioni Sportive presenti sul territ orio, tramite convenzioni di concessione in uso e gestio ne. Tali convenzioni, aventi durata variabile dai 6 ai 12 anni, prevedono a carico dell’ Associazione la gestio ne e
la manutenzione ordinaria dell’im pianto, a fronte dell’incasso delle tariffe fissate dal Comune e di un contributo annuo erogato dal Comune a titolo di supporto economico alle spese
di gestione.
Le pale stre scolastiche in orario mattutino sono utilizzate e gestite dai due Istituti Comprensivi, mentre in orario pomeridiano e serale vengono utilizzate dalle Associazioni Sportive lo cali.
Gli impianti sportivi di maggiore im portanza nel Comune di San Gio vanni Lupatoto sono:
PISTA DI ATLETICA LEGGER A
Viale Olim pia, 20
Area di circa mq. 36.295,06
Gest ore: Polisportiv a Libertas Lupatotina
TENSOSTRUTTURA
c/o Impianto Sportivo Nino Mozzo
Viale Olim pia, 20
N°1 arcostruttura in legno lamellare delle dimensioni
di mt. 40,00 x 16,00 completa di impianti di riscaldamento e illuminazione .Pavimentazione in gomma
per attiv ità ginnica di 640 mq
Gest ore: Polisportiv a Libertas Lupatotina
PISTA BMX
Viale Olim pia, 20
Gest ore: Polisportiv a Libertas Lupatotina
14
Città di
San Giovanni Lupatoto
Gli impianti Sportivi
CAMPO DA CALCIO NINO MOZZO
Viale Olim pia, 20
1 Campo da calcio a 11
Gest ore: Polisportiv a Libertas Lupatotina
CAMPI DA CALCIO G. BATTISTONI
Via 24 Maggio, 75
superficie catastale di mq 18.256, dotata di
2 campi da calcio a 11
Gest ore: Associazione calcio San Giovanni
CAMPI DA CALCIO RALDON
Via San Giovanni Bosco, 21
area di circa mq. 25.221,67, dotata di
2 campi da calcio a 11 ed 1 campo a 7
Gest ore: Associazione calcio Raldon
CAMPI DA CALCIO NICOLA PASETTO
Via Monte Pastello , 14
2 campi da calcio a 11 ed 1 campo a 7
Gest ore: Associazione calcio Pozzo
15
Città di
San Giovanni Lupatoto
Gli impianti Sportivi
CAMPI DA TENNIS S. GIOVANNI LUPATOTO
Via 24 Maggio, 73/b
area di circa mq. 11.365,30, dotata di 7
campi da tennis in terra battuta, di cui 4
coperti
Gest ore: Associazione tennis San Giovanni
CAMPI DA TENNIS RALD ON
Via San Giovanni Bosco, 23
3 campi tennis in terra battuta di cui
1 coperto
Gest ore: Associazione tennis Raldon
BOCCIODROMO
Via Monte Fiorino, 14
dotato di n. 4 campi da bocce coperti
Gest ore: Unione Bocciofile
16
Città di
San Giovanni Lupatoto
Gli impianti Sportivi
PISTA DI PATTINAGGI O
Via Benvenuto Cellini
area di comple ssivi mq. 3.200,
dotata di 1 pista di pattinaggio
Gest ore: Polisportiv a Adige Buon Pastore
PALAZZETTO DELLO SPORT
FEDERICO GAROFOLI
Viale Olim pia,10
Gest ore: Giò Club- Sport Management
CENTRO NATATORIO
Viale Olim pia,10
Gest ore: Giò Club- Sport Management
17
Città di
San Giovanni Lupatoto
Gli impianti Sportivi
Ci sono in oltre altre st rutture:
Palestra scuola elementare “Cangrande”
Palestra scuola media “L. Da Vinci”
Palestra scuola elementare “I. Pindemonte”
Palestra scuola elementare “G.Ceroni “
Palestra scuola elementare “Cesari”
Palestrina scuola elementare “Marconi”
Palestra scuola media “A. De Gasperi”
Palestra scuola media “G. Marconi”
Palestra scuola media “G. Marconi”
Palestra scuola elementare “Marconi”
Palestra scuola media “A. De Gasperi”
n°
n°
n°
n°
n°
n°
n°
n°
n°
n°
n°
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Campi da calcetto a 5 in sintetico coperti e riscaldati “Azzurra”
Campo da calcio a 7 in erba, gestit o dalla Parrocchia Gesu’ Buon Pastore
Piastra pattinaggio e basket, gestit o dalla Parrocchia Gesu’ Buon Pastore
Campo da calcetto a 5 in erba, gestito dalla Parrocchia di Pozzo
Campo da calcetto a 5 in cemento, gestito dalla Parrocchia di San Giovanni Battista
Campo da calcio a 11, gestit o dal Centro Comunit ario di Raldon
Campo da calcetto in cemento, gestito dal Centro Comunit ario di Raldon
Piastra Basket e pattinaggio, gestit o dal Centro Comunitario di Raldon
Pale stra privata (in Via Garofoli, 6), gestita dalla Polisportiv a Libertas Lupatotina
Pale stra e Piscina Athena, gestori privati
Pale stra, gestit a da A.s.d. Studio Fit ness Ex trema
18
Città di
San Giovanni Lupatoto
Lo Sport nel Comune
La comunit à lupatotina è viv ace e intraprendente in tutti i settori: sono più di 100 le associazioni iscritte all’Albo Comunale delle associazioni appartenenti a tutte le categorie (attivit à
socio-sanitarie ; impegno civile, tutela e promozione dei diritti umani; educazione, formazio ne e informazione; attiv ità culturali; tutela ambie ntale; attiv ità economiche; attivit à ricreative e sportiv e) e contribuiscono alla promozione di numerose manifestazioni.
Attualm ente sono queste le 42 Associazioni Sportive iscritte all’Albo Comunale:
ASSOCIAZIONE SPORTIVA
ACD Raldon
ASD Calcio San Giovanni Lupatoto
ASD Lovatese Calcio
ASD Polisportiv a Adige Buon Pastore
ASD Polisportiv a Libertas Lupatotina
Associazione Centro Attiv o Danza
Associazione Dilettantistica Atletica Lupatotina
Associazione Sportiv a Gemini Basketball
Associazione Tennis Raldon
Associazione Tennis San Giovanni Lupatoto
Gruppo Amici Della Montagna
Gruppo Polisportiv o La Cometa
Gruppo Sportiv o Dilettantistico Mombocar
Gruppo Sportiv o Sangiovannese
Società Bocciofila La Lupa
AC Pozzo
Bk 1981 Amatori Calcio
Sci Club 5 Lupi
Associazione Sportiv a Dilettantistica Kickbox ing Team SGL
19
Città di
San Giovanni Lupatoto
Lo Sport nel Comune
Accademia M arziale Vie tnamit a
Bocciofila Raldon
Moto Club D'Epoca "Nivola"
Società Bocciofila Gruppo Alpini
Nuova Cometa FC
Associazione Cacciatori Veneti
FIDC Sezione Comunale DI San Giovanni Lupatoto
Societa' Ciclistica Lupatotina
ASD Allenamente
ASD Girardi Pubblicita'
Associazione Sportiv a Gemini Volley
ASD M ario Conti
ASD Duchi Cycling Team
ASD Gemini Cheers
ASD Libertas Valpolicella Lupatotina
ASD Olympic Basket Verona
ASD Veronasports
Wing Chun System San Giovanni Lupatoto
Lupi Scaligeri Dog School
ASD Danza SI
ASD Shin Tai Ryu Do Akkademy
ASD Studio Fit ness-Ex trema
F.lli Compri Da Michele
20
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
Lo sport per la nostra Amministrazione riveste un ruolo di massim a im portanza e coinvolge
attiv amente la vit a quotidiana dei cittadini di San Gio vanni Lupatoto e degli utenti degli
impianti sportiv i Lupatotini che giungono ogni giorno anche dai paesi vicini.
A partire dal 2012 l’Assessorato allo Sport ha promosso div erse manifestazio ni di particolare
spicco al fine di sensibilizzare ult erio rmente la popolazione verso la pratica sportiva a tutti i
livelli.
Tutto ciò divie ne momento di aggregazione e scambio di idee anche tra sportivi di discipline diverse, tra le quali nascono collaborazioni nell’ organizzazione di manifestazioni comuni.
Per quanto riguarda il programma delle manifestazio ni sportiv e s’intende confermare anno
dopo anno il ricco programma di eventi provinciali, regio nali, nazionali ed europei organizzati negli anni precedenti, integrandoli con nuovi eventi.
21
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
SETTIMANA DELLO SPORT
Arrivata alla 2^ edizione nel 2014 è stata una manifestazione con più di sette giorni dedicati
interamente allo Sport con gare, tornei, dimostrazioni e spettacoli insieme alle realt à sportiv e
lupatotine per trasformare le vie di San Gio vanni Lupatoto in unico centro sportivo.
Da venerdì 6 a domenica 15 giugno 2014 è stata organizzata una vera e propria vetrina per
tutte le società sportive lupatotine. Queste ultim e hanno avuto la possibilit à di far conoscere
la propria disciplina coinvolgendo la cit tadinanza con gio chi, esibizioni e numerose attivit à
dedicate a tutti, dai più grandi ai più piccoli.
Quest’anno la manifestazione ha riservato anche una bella novità: la “Notte Bianca dello
Sport”. Una serata all’insegna dello Sport e del divertimento al chiaro di Luna, ricca di tornei
ed esibizioni che hanno visto come protagoniste le società sportive della Provincia, il tutto
contornato da musica e intrattenimento per il pubblico presente.
22
23
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
A chiudere la Settim ana dello Sport, la seconda “Sangio Run”, corsa non competit iv a su distanze di 5, 12 e 18 km con partenza dal parcheggio del Centro Commerciale Verona Uno.
Sangio Run è un’iniziativa di solidarietà inserita nel progetto
“Walk Of Life”; parte del ricavato
è stato destinato alla Fondazione
Tele thon per sostenere l’attiv ità di
ricerca nella cura delle malattie
genetiche.
La manifestazione è stata patrocinata dalla Regio ne Veneto,
dalla Provincia di Verona, dal
CONI Veneto ed in collaborazione con la Pro Loco di San Giovanni Lupatoto.
24
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
25
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
GRAN GALA’ DELLO SPORT
Il Gran Galà dello Sport è un evento pensato per premiare i miglio ri atleti dell’anno e le realtà sportiv e che si sono maggiormente distinte, sia a livello lo cale che nazio nale.
Una serata pensata e costruita per offrire alla cittadinanza una kermesse d’eccezione per
assaporare da vicino il vero spirit o dello Sport e poter incontrare campio ni di caratura internazionale. Nella 2^ edizione del 2013 l’Amministrazione Comunale ha messo in palio undici
premi, assegnati da una giuria dedicata, di cui uno di assoluto prestigio a livello nazio nale.
Il LUPO D’ORO ha premiato infatti un atleta presente in territorio nazionale.
Il premio , consegnato dal Sindaco di San Giovanni Lupatoto Federico Vantini e dall’Assessore allo Sport Enrico Mantovanelli, è andato a FILIPPO M AGNINI, uno degli atleti più rappresentativi e vincenti della Nazionale Italiana di nuoto, due volt e campio ne del mondo nei
100 sl e bronzo olim pico con la staffetta 4×200 sl.
Altro premio di assoluto prestigio è il SANGIOSPORT, consegnato direttamente dall’ ideatore
e artefice di questo Gran Galà, l’Assessore Enrico Mantovanelli, alla LIBERTAS LUPATOTINA,
con la squadra di pallavolo 1^ div isione femminile , per la storica promozione in serie D.
Il Gran Galà dello Sport è stato organizzato con il patrocinio della Regione Veneto, della
Provincia di Verona e dei comitati regionali di CONI, CIP e USSI.
26
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
27
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
Campionato Europeo di Ciclotu rismo, manifestazione a
livello europeo organizzata dall’ Asd Duchi Cycling Team
aperto a tutti i cicloturisti e cicloamatori it aliani e stranieri
regolarmente tesserati per l’anno 2014 per Enti e Federazioni riconosciute dalla Consulta Nazionale Ciclismo e dal
CONI.
La Lupatotissima ha proseguito nel 2014 quel percorso
che l’ha resa nota non solo nel territorio lupatotino, ma in
tutto il mondo, articolandosi come un meeting su diverse
e tutte im portanti iniziative, quali la 20^ STAFFETTA 1224x1ora, il CAM PIONATO ITALIANO IUTA e la 20^ edizione
della non-competit iva, da 17 anni denominata STRALUPATOTO.
Staffetta podistica non agonistica “Staffetta per non dimenticare” che ogni anno parte dal Brennero per ricordare le vit time della strage della stazione ferroviaria di
Bologna, che causò 85 morti e oltre 200 ferit i.
Per la prim a volt a, nell’anno 2012, il Comune è stato inserito nel percorso ed ora ogni anno ad accogliere gli atle ti troviamo una rappresentanza degli amministratori: il
sindaco Federico Vantini, l’assessore allo sport Enrico
Mantovanelli, l’assessore alla cultura Marco Taietta e il
vicesindaco Daniele Turella.
Trittico del Lupo manifestazione competit iv a promozionale CSI divisa in tre serate.
1^ prova: staffetta 80 minuti
2^ prova: 1500 metri
3^ prova: americana (9 km circa)
28
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
Il Comune, per l’anno 2014, ha organizzato incontri formativi rivolt i alle associazioni sportiv e e non,
denominati “SINERGICAMENTE CON LO SPORT”
volt i a favorire e a miglio rare le relazioni tra le persone in ambit o sportivo, sociale, culturale e con le
istituzioni.
Gli incontri sono stati divisi in due gruppi, alcuni
dedicati alle società sportiv e, ed altri ai genitori,
Gala’ dello Sci. Giuliana M inuzzo e Deborah Compagnoni, madrine del Galà dello Sci a San Giovanni Lupatoto, hanno presentato la torcia olim pica che ha caratterizzato i Gio chi di Cortina 1956 e
quella che ha acceso il tripode di Torino 2006: due
fiaccole che chiunque ha potuto ammirare durante la serata.
Conferenza Sport e Giovani organizzata dal Coni
Verona, con il patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto, presso Casa Novarini durante la
Settimana dello Sport.
L’iniziativ a è stata di carattere promozionale ed
ha rappresentato un momento di incontro per i
giovani atleti delle varie discipline sportive di San
Giovanni Lupatoto.
A passo di danza per ABEO: Una serata di danza
per aiutare l’ ABEO, associazione bambino emopatico oncologico, da anni im pegnata ad assistere i
bambini in cura al reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico Rossi.
29
Città di
San Giovanni Lupatoto
Manifestazioni ed eventi sportivi
SPECIAL OLYMPICS
Il 13 e 14 aprile 2013 il Comune di San Giovanni Lupatoto ha ospit ato i Gio chi Regio nali del
Veneto di atle tica, basket, bocce, calcio, tennis, nuoto e pallanuoto, ai quali hanno partecipato circa 1.100 Atle ti provenienti da tutta la Regione.
Tali Gio chi hanno rappresentato una straordinaria occasione per riaffermare il valo re della
diversit à e per promuovere una differente prospettiv a di approccio alla disabilit à intellettiva
quale risorsa e forza per una società realmente inclusiva.
L’intento della Direzio ne Provinciale
Special Oly mpics, guidata da Enrico
Mantovanelli, è stato di promuovere il
territ orio veronese come accessibile e
accogliente per tutti, offrendo agli Atleti,
ai loro familiari e ai tecnici un’esperienza
di solidarietà indim enticabile, creando un
evento in grado di trasmettere i valo ri di
Special Oly mpics non solo a chi è stato
coinvolto direttamente, ma anche al resto della popolazione veronese.
La tappa regionale dei Giochi Special
Olympics è stata inaugurata con una cerimonia ufficiale di apertura nella serata di sabato 13 aprile, con un corteo di Atleti e Associazioni Sportiv e che hanno sfilato per le vie del paese. La serata è stata organizzata in
grande stile, riproducendo una classica cerimonia olim pica, con spettacoli, musica e tendoni gastronomici per una cena in piazza assieme a tutta la cittadinanza lupatotina e paesi
limitrofi che hanno avuto la possibilità di trascorrere una serata “olimpica”.
La gio rnata di sabato è stata dedicata alle
prove prelim inari di tutte le discipline sportive
presenti. Domenica mattina gli atleti si sono
confrontati sulle discipline pallanuoto, basket,
bocce, calcio e tennis, mentre nel pomeriggio è stata la volt a di nuoto, atletica e ancora tennis.
Per l’im portante evento, l’Assessorato allo
Sport del Comune di San Giovanni Lupatoto
ha lanciato nei giorni precedenti anche un’iniziativa collaterale di sensibilizzazione riv olt a
ai più giovani. Tutti i ragazzi del terzo anno
delle medie inferiori della Provincia di Verona hanno avuto la possibilit à di partecipare a un
concorso, preparando un tema su Sport e Disabilità. Termine ultim o di consegna dell’elaborato è stato il 31 marzo e i più meritevoli sono stati premiati il sabato sera nel corso della cerimonia di apertura.
30
Città di
San Giovanni Lupatoto
Lo Sport per tutti
La nostra squadra Special
I nostri centri estivi
31
#losportpertutti
Città di
San Giovanni Lupatoto
Lo Sport per tutti
#losportpertutti
Nel 2014 sono partiti, per la prim a volt a a San
Giovanni Lupatoto, i gruppi di cammino:
il progetto prende il nome di “MuoverSI’ camminando” ed è promosso dall’ Assessorato allo
Sport in collaborazione con il Servizio di Promozione ed Educazione alla Salute del Dipartimento di prevenzione dell’U.L.S.S. 20.
Anche per promuovere questi tipi di progetti, il fiume Adige negli ult imi anni è stato valo rizzato sotto il profilo ambie ntale e turistico.
E’ stato istit uit o, in accordo con i comuni limitrofi San M artino Buon Albergo e
Zevio , il “Parco Naturale di Pontoncello”, area protetta di riproduzio ne sia
faunistica che di flora autoctona.
Inolt re è stata migliorata una pista ciclabile che, costeggiando l’ Adige, permette di arrivare fino a Legnago.
32
Città di
San Giovanni Lupatoto
Lo Sport per tutti
#losportpertutti
L’Amministrazione è presente con iniziative che tendono a coinvolgere tutte le fasce di età di categoria di cittadini.
La salute nel movimento è un progetto di educazione motoria, per la
popolazio ne veronese con più di 55 anni, promosso dall’ULSS 20 e
dall’Univ ersit à di Scienze Motorie di Verona, tenuto da laureati in
scienze motorie.
A tale iniziativ a hanno aderito,
con il patrocinio ed il sostegno del
Comune di San Gio vanni Lupatoto, la Polisportiv a Adige Buon Pastore e la Polisportiva Cometa
(vedi volantino qui a fianco).
L’obiettiv o del progetto è la diminuzione della sedentarietà della
popolazio ne e lo sviluppo della
salute attraverso il movimento.
L’esercizio motorio , infatti, praticato regolarmente, riduce sia il rischio di tumori, sia il rischio di
malattie cardiovascolari.
Nel 2014, per il secondo anno consecutivo, il
Comune di San Gio vanni Lupatoto ha partecipato al progetto del Centro sportivo italiano (CSI) “Un pallone come il mondo junior”.
L’integrazio ne, il rispetto per le alt re culture e
il fair play sono al centro della proposta sportiva ed educativ a del progetto.
La Run for Parkinson's promossa dall’UNIONE Parkinsoniani – manifestazione a sostegno delle persone con Parkinson che ha come
obiettiv o quello di promuovere la consapevole zza sul Parkinson a
livello mondiale.
”Corri con la FIDAS per i malati di SLA”. Una manifestazione organizzata da Asd La Cometa, in collaborazione con la Fidas (sezioni
di Pozzo e Raldon) e con il patrocinio dell’ Assessorato allo Sport
della cit tà di San Giovanni Lupatoto. Due i percorsi piani previsti:
5 e 10 km.
La manifestazione è approvata dall’ Unio ne marciatori veronesi.
33
Città di
San Giovanni Lupatoto
I nostri Campioni
Manuel De Vecchi - Bmx
Roberto Cristofoli - Bmx
Okos Nicholas - Bmx
Guido Grandis - Nuoto
Leonardo Fedrigo - Ciclismo
34
Città di
San Giovanni Lupatoto
Le nostre Campionesse
Gloria Hooper - Atle tica Leggera
Eleonora Andreis - Atletica Leggera
Wendy Baonga - Atletica Leggera
35
Città di
San Giovanni Lupatoto
Alcune delle nostre Squadre
36
Città di
San Giovanni Lupatoto
Alcune delle nostre Squadre
37
Città di
San Giovanni Lupatoto
I nostri progetti
I rider lupatotini, e non, hanno a disposizione una
nuova partenza per la pista di bmx di viale Olim pia.
All’inaugurazione dell’ im pianto erano presenti anche il presidente regio nale del CONI Gianfranco
Bardelle e il vice presidente regionale FCI Pie rluigi
Molinaroli.
I lavori hanno permesso di mettere a norma il cancelletto di partenza (da 8 corsie ) e di sistemare la discesa e la
risalita in calcestruzzo, che sono già state percorse da
alcune centinaia di rider cimentatisi nel campio nato
Triveneto domenica 17 settembre 2014.
Nuovo Palazzetto
L’obiettiv o è quello di realizzare un impianto sportiv o polivale nte completo di zona
servizi integrata, finalizzato sia all’uso scolastico sia all’uso delle associazioni sportiv e
cittadine sele zionate dall’Amministrazione.
L’ultim azione è prevista per il 2015.
38
Città di
San Giovanni Lupatoto
I nostri progetti
L’Amministrazione ha inolt re in programma un progetto per la realizzazione di un “bicigrill” e area verde
attrezzata presso il “Parco all’Adige”.
Il principale obiettiv o è la creazione di uno spazio integrato a servizio della popolazione dove svolgere
attiv ità di interesse collettiv o, di ricreazione e tempo
libero, che possa div entare luogo di incontro e di
scambio degli abit anti dell’ area urbana, nonché attrattiva turistica di ambit o sovracomunale .
Ampliamento e ammodernamento della piscina Comunale e relativ a zona fit ness e benessere. Realizzazione di una nuova vasca interna ed esterna.
39
Città di
San Giovanni Lupatoto
Web e rassegna stampa
Strumento fondamentale dell’Amministrazione e delle Associazioni Sportiv e è il sito:
www.lupatoto2016.it che veicola le informazioni consentendo un maggior sviluppo delle attivit à sportiv e locali.
Il nuovo portale vuole essere un supporto alle associazioni sportiv e locali affinché possano
promuovere sempre meglio la propria attiv it à e allo stesso tempo un servizio ai cittadini che
con un clic possono esplo rare l’offerta sportiv a lupatotina.
l'Arena del 4 aprile 2014
40
Città di
San Giovanni Lupatoto
Web e rassegna stampa
l'Arena del 14 dicembre 2013
l'Arena del 13 dicembre 2012
l'Arena del 21 giugno 2014
l'Arena del 16 aprile 2013
l'Arena del 13 aprile 2013
41
l'Arena del 9 giugno 2013
Città di
San Giovanni Lupatoto
Web e rassegna stampa
l'Arena del 23 marzo 2014
l'Arena del 23 marzo 2014
l'Arena del 21 giugno 2014
l'Arena del 17 giugno 2014
l'Arena del 17 giugno 2014
l'Arena del 29 settembre 2014
42
43
Città
di
San Giovanni Lupatoto
PROVINCIA DI VERONA
C.A.P. 37057 Via Roma, 18
Tel. 045 8290111 - Fax 045 9251163
44