qui - Basket Club Russi

Download Report

Transcript qui - Basket Club Russi

Basket Club Russi
Basket Club Russi
La Isla Feliz!
La Isla Feliz!
N°1 - Venerdì 10/10/2014
CHE EMOZIONE, IL RITORNO IN PROMOZIONE!
Dopo tanti anni di purgatorio, finalmente il BCR torna in un campionato che
l’ha visto protagonista per tanti anni sul finire degli anni ’90 ed inizio 2000. E’
cambiata la guida tecnica in panchina: il timone è passato infatti ad Andrea
Milandri, con Venturini che non ha resistito al richiamo del campo ed è
tornato ad indossare scarpette e la sua maglia numero 17. Sono arrivati, oltre
Marco, quattro importanti acquisti: il più atteso è senza dubbio Paulo Santo:
reduce da tre anni con la maglia dei Raggisolaris Faenza, il capoverdiano può
senza dubbio recitare un ruolo da protagonista nello scacchiere biancoblu ma
importanti sono anche gli innesti di Lele Montanari (dalla SPEM), Milos Canali,
Christian Bagioni e Giacomo Bramante, classe 1994, prodotto del vivaio del
Basket Ravenna, con alle spalle un esordio in B2. Il campionato che attende LA
ISLA FELIZ è tutt’altro che semplice: inserita nel girone E della Promozione, si
troverà a battagliare con le formazioni del bolognese. La favorita naturale al
salto di categoria è Sant’Agata, capace di costruire un roster di livello assoluto
ma attenzione anche alle due formazioni ozzanesi, con Titans e Party & Sport
che ormai sono pronte per lottare fino alla fine. Anche il Basket Giallonero,
dopo un anno di transizione, torna a proporsi nella lotta per i primi posti con
gli innesti di Villa e Biancoli mentre sempre da tenere sott’occhio sono Castel
San Pietro e Castiglione Murri. Le squadre che completano il lotto delle
partecipanti sono Monterenzio Basket, Medicina, Isis Lugo e Tatanka Imola.
Di seguito il programma della prima giornata
PRIMA GIORNATA
Basket Club Russi – Party & Sport Ozzano
ASD Castiglione Murri – Selene Sant’Agata
Isis Lugo – Tatanka Imola
Medicina Basket 2007 – Titans Ozzano
Basket Giallonero – PGS Bellaria Basket
Pall. Castel San Pietro – Monterenzio Basket
Basket Club Russi – Party & Sport Ozzano
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
All.
Ass.
Ass.
Basket Club Russi
Manuele Montanari
Giuseppe Bellanti
Giacomo Bramante
Carlo Antonio Babini
Marco Bellanti
Luca Utili
Niccolò Beghi
Christian Bassi (K)
Matteo Ricci
Alfredo Gigante
Lorenzo Buffatti
Milos Canali
Paulo Santo
Marco Venturini
Christian Bagioni
Stefano Fontanini
Andrea Milandri
Riccardo Sabadini
Roberto Salaris
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
All.
Ass.
Ass.
Party & Sport Ozzano
Andrea Lollini
Federico Fioravanti
Andrea Buonfiglioli
Stephane Capra
Mario Leale
Michele Franceschi
Leonardo Marchi
Luca Fierro
Francesco Zerbini
Giacomo Lazzari
Carlo Pierantozzi
Matteo Zanaroli
Mattia Passatempi
Mauro Rizzoni
Matteo Salvadè
Matteo Avallone
Manuel Nannetti
Joshua James Morigi
Roberto Zanarini
Sarà subito un match durissimo ad aprire la stagione del ritorno in Promozione
del BCR: sulla strada dei biancoblu infatti una formazione che lo scorso anno si
è comportata molto bene, centrando i playoff con la settima casella e dando
filo da torcere, pur perdendo 2-0, a Fiorenzuola. Il mercato ozzanese è stato
importante con l’aggiunta di giocatori del calibro di Leale e Fioravanti ad un
nucleo ben rodato e ottimamente allenatore da coach Nannetti. Al Pala Valli
sarà subito battaglia ma il BCR di certo non cederà strada facilmente.
LA PAROLA AL COACH
PAROLA DI PRES…
Andrea, meno di una settimana all'inizio del campionato che sancirà lo storico ritorno del BCR
in Promozione: a che punto è la squadra? L'inizio anticipato rispetto al solito ha colto tutti di
sorpresa,; noi siamo ancora un po' indietro anche perché abbiamo avuto qualche intoppo in
fase di preparazione ma devo dire che grazie al nostro preparatore, Filippo Emiliani, che ha
lavorato molto bene, siamo arrivati a pochi giorni dall'inizio in una condizione che sinceramente
non mi sarei aspettato. Siamo pronti per iniziare questa nuova avventura.
Come reputi il mercato della società e il roster a tua disposizione per affrontare questo
difficile campionato di Promozione. Rispetto al gruppo ben guidato da Venturini lo scorso
anno, abbiamo scelto di inserire, oltre a Marco stesso, altri 4 giocatori che si stanno già
rivelando molto importanti. Santo è come mi aspettavo, molto forte e molto umile. Davvero un
piacere allenarlo, così come anche Lele Montanari. Bramante si sta facendo apprezzare per
come e quanto lavora in allenamento. Per Canali ci vuole un po' più di pazienza perché non si è
potuto ancora allenare con continuità, tuttavia sono certo che sarà importante per noi. Il resto
della squadra è già noto al nostro pubblico, ma voglio segnalare un nome che credo potrà
riservare qualche sorpresa: Giuseppe Bellanti. Sta lavorando molto e se continua così si potrà
togliere parecchie soddisfazioni.
La tua squadra è stata inserita nel girone E: come valuti le avversarie del Russi? Avresti
preferito il girone F? Due anni fa questo girone è stato quello che ha portato 4 squadre in
semifinale e 3 squadre in serie D. Sicuramente Sant'Agata ha costruito una squadra molto forte
ma noi dobbiamo fare la corsa su noi stessi. I primi avversari che vogliamo superare e
sconfiggere sono i nostri limiti. Io chiedo sempre ai miei giocatori di entrare in campo con la
presunzione di chi crede di poter vincere ogni partita ma con l'umiltà di chi rispetta ogni
avversario come fosse sempre il più forte. Nel Girone F voglio andarci a giocare il primo turno
dei Play Off.
Quali pensi che dovranno essere le caratteristiche che i tuoi ragazzi dovranno mettere in
campo per conquistare la salvezza? Se i miei ragazzi vogliono salvarsi devono lavorare duro,
perché sarà un campionato molto più duro di quello che hanno appena vinto. Se invece
vogliono, come me, fare qualcosa di più devono essere disposti a sbucciarsi le ginocchia. Non ci
regalerà
niente
nessuno,
dobbiamo
prendercelo
da
soli.
Quali sono le sensazioni prima dell'esordio in Promozione dei ragazzi?
Quest'avventura ci rende molto orgogliosi ed emozionati: la nostra volontà era quella
di avere una prima squadra che potesse fungere da traino per lo splendido settore
giovanile e la vittoria del campionato di Prima Divisione in questo senso è stato un
risultato straordinario. Adesso sappiamo che ci attende un'annata difficile ma
abbiamo fatto il possibile per costruire una squadra che riesca a mantenere la
categoria, anche se sappiamo che non sarà facile, e far divertire i ragazzi del settore
giovanile che speriamo vengano numerosi a vedere le partite.
www.basketrussi.it
www.facebook.com/basketclubrussi
Quali sono gli obiettivi stagionali?
Vogliamo a tutti i costi salvarci e cercare di crescere come gruppo e soprattutto come
seguito: vogliamo che il palazzetto diventi ancora di più un luogo di aggregazione dove
la nostra grande famiglia si possa ritrovare. A tal proposito abbiamo inserito in
calendario due partite il sabato dopo quelle dei ragazzi per cercare di creare una sorta
di giornata biancoblu dove ritrovarsi al palazzetto a sostenere tutte le nostre squadre.
Due parole su stand e giovanili
Lo stand alla Fira ha avuto grande successo e ci ha dato visibilità: è stata una bella
iniziativa che cercheremo di replicare nel corso degli anni, grazie anche al contributo
di tanti volontari che si sono dati da fare. Il settore giovanile è il fiore all'occhiello della
nostra attività, con oltre 160 bambini e risultati importanti come il secondo posto in
regione dell'U13 Femminile e vogliamo continuare ad investire su di loro perché
rappresentano il nostro futuro.
Carla, saluta i tifosi del BCR.
Un caloroso saluto e un augurio di vedervi sempre più numerosi sulle tribune del Pala
Valli a sostenere tutte le nostre squadre.
www.basketrussi.it
www.facebook.com/basketclubrussi