Informativa di gara

Download Report

Transcript Informativa di gara

CONSIGLI DEI POETI
Iustitia
nom. sing. = sogg.
La giustizia
temperantia
nom. sing. = sogg.
la moderazione
concordia
nom. sing. = sogg.
la concordia
et
cong. coord. cop.
e
amicitia
nom. sing. = sogg.
l’amicizia
canuntur
ind. 3a plur. pass. = PV
sono celebrate
a poetis
a + abl. sing. = c. d’agente
dai poeti
in epulis
in + abl. plur. = c. di st. in l.
nei banchetti
La giustizia, la moderazione, la concordia e l’amicizia sono celebrate dai poeti nei banchetti
Romae
gen. sing. = c. di st. in l.
A Roma
et
cong. coord. cop.
e
in insulis
in + abl. sing. = c. di st. in l.
nelle isole
et
cong. coord. cop.
e
(in) coloniis
in + abl. sing. = c. di st. in l.
nelle colonie
sub tutelā
sub + abl. sing. = c. di st. in l.
sotto la tutela
Romanorum copiarum
gen. plur. = c. di spec. + att.
delle truppe romane
sapientiă
nom. sing. = sogg.
la sapienza
poetarum
gen. plur. = c. di spec.
dei poeti
laudatur
ind. 3a sing. pass. = PV
è lodata
ab incolis;
a + abl. plur. = c. d’agente
dagli abitanti
A Roma e nelle isole e nelle colonie sotto la tutela delle truppe romane la sapienza dei poeti è
lodata dagli abitanti;
nam
cong. coord. dich.
infatti
poetae
nom. plur. = sogg.
i poeti
servant
ind. 3a plur. att. = PV
conservano
antiquam gloriam
acc. sing. = c. ogg. + att.
l’antica gloria
magnae Romae,
gen. sing. = c. di spec. + att.
della grande Roma
celebrant
ind. 3a plur. att. = PV
celebrano
prudentiam
acc. sing. = c. ogg.
l’abilità
agricolarum
gen. plur. = c. di spec.
dei contadini
et
cong. coord. cop.
e
nautarum
gen. plur. = c. di spec.
dei marinai
et
cong. coord. cop.
e
operarum,
gen. plur. = c. di spec.
degli operai
laudant
ind. 3a plur. att. = PV
lodano
industriam
acc. sing. = c. ogg.
l’operosità
ancillarum
gen. plur. = c. di spec.
delle ancelle
et
cong. coord. cop.
e
pudicitiam
acc. sing. = c. ogg.
la virtù
matronarum.
gen. plur. = c. di spec.
delle matrone
infatti i poeti conservano l’antica gloria della grande Roma, celebrano l’abilità dei contadini e
dei marinai e degli operai, lodano l’operosità delle ancelle e la virtù delle matrone.
Ira
nom. sing. = sogg.
et
cong. coord. cop.
nequitia
nom. sing. = sogg.
reprehenduntur
ind. 3a plur. pass. = PV
a poetis;
a + abl. sing. = c. d’agente
L’ira e l’ingiustizia sono condannate dai poeti;
L’ira
e
l’ingiustizia
sono condannate
dai poeti
nam
cong. coord. dich.
procurant
ind. 3a plur. att. = PV
culpam
acc. sing. = c. ogg.
et
cong. coord. cop.
ignominiam
acc. sing. = c. ogg.
incolis
dat. plur. = c. di term.
sunt
ind. 3a plur. att. = COPULA
causa
nom. sing. = PN
licentiae
gen. sing. = c. di spec. + att.
et
cong. coord. cop.
ignaviae
gen. sing. = c. di spec. + att.
delent
ind. 3a plur. att. = PV
patriam
acc. sing. = c. ogg.
infatti procurano colpa e vergogna agli abitanti, sono
distruggono la patria.
In carminibus
in + abl. plur. = c. di st. in l.
poetarum
gen. plur = c. di spec.
legimus
ind. 1a plur. att. = PV
sic
avv.
Nelle poesie dei poeti leagiamo così:
infatti
procurano
colpa
e
vergogna
agli abitanti
sono
motivo
di sfrenatezza
e
di pigrizia
distruggono
la patria
motivo di sfrenatezza e di pigrizia,
nelle poesie
dei poeti
leggiamo
così
“Vita
imper. 2a sing. att. = PV
“Evita
pugnas cruentas
acc. plur. = c. ogg. + att.
le battaglie sanguinose
omitte
imper. 2a sing. att. = PV
deponi
sicam
acc. sing. = c. ogg.
il pugnale
et
cong. coord. cop.
e
sagittas
acc. plur. = c. ogg.
le frecce
age
imper. 2a sing. att. = PV
conduci
vitam sedulam
acc. sing. = c. ogg. + att.
una vita operosa
et
cong. coord. cop.
e
honestam
acc. sing. = att. del c. ogg.
onesta
ama
imper. 2a sing. att. = PV
ama
capellas
acc. plur. = c. ogg.
le caprette
cole
imper. 2a sing. att. = PV
coltiva
terram nigram
acc. sing. = c. ogg. + att.
la terra nera
et
cong. coord. cop.
e
laetam
acc. sing. = att. del c. ogg
fertile
magna cum sollertia
cum + abl = c. di modo + att.
con grande operosità
incola!
voc. sing. = c. di voc.
o abitante!
Evita le battaglie sanguinose, deponi il pugnale e le le frecce, conduci una vita operosa e onesta,
ama le caprette, coltiva la terra nera e fertile con grande operosità, o abitante!
Natura
nom. sing. = sogg.
La natura
praebet
ind. 3a sing. att. = PV
offre
pecunias
acc. plur. = c. ogg.
ricchezze
et
cong. coord. cop.
e
delicias
acc. plur. = c. ogg.
piaceri
non
Avv.
non
maestitiam
acc. sing. = c. ogg.
la tristezza
La natura offre ricchezze e piaceri, non la tristezza.