Seconda Prova esami 2013/2014 I.T.I.S Enrico Fermi

Download Report

Transcript Seconda Prova esami 2013/2014 I.T.I.S Enrico Fermi

Seconda Prova esami 2013/2014 I.T.I.S Enrico Fermi
Progetto ABACUS – Indirizzo Informatica
Sistemi di elaborazione e trasmissione delle
informazioni
Realizzato da : informatico18.
Diploma conseguito : I.T.I Enrico Fermi Siracusa
Anno scolatico : 2013 / 2014
Punteggio : 86 / 100
Testo Esame di Stato 2013-2014
YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
CORSO SPERIMENTALE - PROGETTO "ABACUS
"
Indirizzo: INFORMATICA
Tema di: SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI
Una casa automobilistica, per assicurare l’assistenza alla propria clientela, ha costituito, su tutto il
territorio nazionale, una rete di officine. L’officina centrale ha il compito di gestire tutte le altre:
archivia le informazioni di ogni singola officina (codice officina, denominazione, indirizzo) e
memorizza in particolare i dati:
a) sui pezzi di ricambio (codice pezzo, descrizione, costo unitario, quantità,...);
b) sui servizi offerti (codice servizio, descrizione, costo orario,...);
c) sugli accessori in vendita (codice articolo, descrizione, costo unitario,...).
Inoltre offre la possibilità ai dipendenti e ai clienti di poter consultare online il catalogo dei pezzi di
ricambio, dei servizi offerti e degli accessori in vendita.
L’officina centrale è composta da tre uffici e da un “info point”. In tutte le officine è presente un
locale dove si effettuano le riparazioni e un magazzino, ciascuno dotato di una postazione di lavoro
computerizzata. I clienti prenotano l'intervento presso l'officina scelta indicando:
1. i dati dell'autoveicolo (targa, numero telaio, anno di costruzione, ecc);
2. i dati propri (cognome, nome, telefono, ecc);
3. l’intervento richiesto (tagliando, freni, gomme, ecc).
Il candidato, dopo aver formulato le necessarie ipotesi aggiuntive, sviluppi i seguenti punti:
1. proponga un progetto di rete locale per l’officina centrale e per le officine secondarie,
specificando:
a. il cablaggio con riferimento allo standard IEEE 802;
b. l’architettura protocollare proposta al di sopra del secondo livello del modello OSI;
1. 2. indichi la tecnica di comunicazione tra le officine secondarie e l’officina centrale;
2. progetti un sistema per l’archiviazione e la consultazione dei dati utilizzando il modello
Entità
3. relazioni;
4. presenti il disegno della “home page” del sito web della casa automobilistica, che consenta di:
a) visionare le informazioni presenti nell’officina scelta;
b) consultare il catalogo dell’oggetto scelto: servizi, pezzi di ricambio, accessori;
c) modificare i dati, operazione consentita ai soli dipendenti autorizzati.
Infine il candidato codifichi una parte significativa del punto 4 attraverso gli strumenti che ritiene
più idonei e giustifichi la scelta operata.
----------------------------------------------------Durata massima della prova: 6 ore.
E’ consentito soltanto l'uso di manuali tecnici e di calcolatrici non programmabili
È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di
madrelingua non italiana.
Non è consentito lasciare l'Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
A. S. 2013-14
Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale
Progetto ABACUS – Indirizzo Informatica
Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni
La soluzione è a cura del prof. Paolo Ollari e del prof. Alberto
Il progetto presentato richiede l’amministrazione di una casa automobilistica su tutto il
territorio nazionale affinchè si possa assicurare l’assistenza alla propria clientela.
La casa automobilistica è caratterizzata da un officina centrale e da numerose officine
secondarie distribuite in tutto il territorio nazionale. Quella centrale ha il compito di gestire
tutte le altre , potendo controllare e archiviare tutte le informazioni riguardante una
specifica officina e i vari clienti che richiedono assistenza.
Il sistema telematico deve offrire l’opportunità ai clienti di poter accedere ad una officina
prestabilita tramite internet , così che possano consultare il catalogo dei pezzi di ricambio
e i corrispettivi prezzi, i servizi offerti e gli accessori in vendita in base alla loro
disponibilità. Ogni officina è caratterizzata internamente da un locale in cui vengono fatte
le riparazioni e un magazzino in cui si posso tenere accessori e pezzi di ricambio. La sede
centrale contiene tre uffici , un “info point” , in cui si presume i clienti possano recarsi per
ricevere informazioni di vario tipo. Ogni ufficio , l’ “info point” , i vari locali di riparazione e i
magazzini è dotato di una postazione di lavoro computerizzata con la quale sarà possibile
accedere al database della casa automobilistica e consultare i vari dati presenti.
Si presume che all’interno dell’officina centrale vi sia il CED ( Centrale Elaborazione Dati )
, ovvero una DMZ ( Zona Demilitarizzata ) in cui sono presenti tutti i server occorrenti
come per esempio ( server web , server DNS , server printer e server mail ).
Per quanto riguarda gli accessi da parte dei clienti , essi potranno usufruire dei vari servizi
dopo aver effettuato l’accesso. Occorre , quindi , che ogni utente debba prima registrarsi ,
inserendo i propri dati anagrafici con il successivo passaggio di inserire una password con
la quale poter effettuare il “login” al sito web.
Per implementare la sicurezza informatica e telematica occorre crittografare la password
di ogni cliente affinchè si possano prevenire furti da parte di hacker e cracker qualora
accedano illegalmente al sistema. Inoltre verranno controllate le stringhe inserite nelle
apposite caselle di testo ( nome utente , password ) per prevenire il cosiddetto “injection
login attack”.
Attraverso il sito web il cliente accede all’area dell’officina desiderata e prenota
l’intervento, specificando l’autoveicolo interessato e i suoi dati e l’intervento richiesto.
Per quanto riguarda la struttura della rete , lo schema è il seguente :
Si presume che la sede centrale sia collegata in maniera locale con un officina secondaria
, mentre tutte le altre si collegheranno con quella centrale con la connessione VPN (
Virtual Private Network ) ovvero una comunicazione diretta e crittografata con altri
interlocutori , effettuata mediante il firewall.
Il passo successivo è quello di scegliere un piano di indirizzamenti. La classe scelta
potrebbe essere la classe C , secondo cui la subnet mask equivarrà a 255.255.255.0 e il
range di scelta degli indirizzi ip di ogni risorsa andrà da 192.0.0.0 a 223.255.255.255.
Piano di indirizzamento :
computer ufficio 1 : 192.168.1.11
computer ufficio 2 : 192.168.1.12
computer ufficio 3 : 192.168.1.13
stampante ufficio 1 : 192.168.1.14
stampante ufficio 2 : 192.168.1.15
stampante ufficio 3 : 192.168.1.16
computer “info point” : 192.168.1.17
stampante “info point” : 192.168.1.18
server web : 192.168.1.250
server mail : 192.168.1.249
server printer : 192.168.1.248.
Come si può notare gli indirizzi sono stati impostati in maniera statica e non dinamica per
farsi che l’amministratore possa riservarsi i primi 10 host per risorse che vorrà aggiungere
in futuro.
Modello ER
cod
denom.
Indirizzo
cod
1:N
Officina
descr.
prezzo
cod
Servizio
1
descr.
Ricambio
1:N
descr
prezzo
cod nome cognome indir.
Tel
N
Vendita
targa
Utente
data
Intervento
tipo di intervento
n_tel. Marca
Anno costr.
user
password
1:N
cod
quantità
1:N
:
cod
prezzo
N:1
Autoveicolo
cod
Query :
1. Select * from officina where officina=$nome_officina;
2. Select * from servizio , vendita , ricambio where officina=$nome_officina;
3. La modifica , cancellazione e aggiunta delle informazioni saranno consentite ai soli
dipendenti. Per identificare che colui che si connette è un dipendente , il database
farà un controllo relativo agli utenti e per mezzo di un attributo , verrà convalidata o
meno l’autorizzazione dell’esecuzione delle varie funzioni gestionali.