Louis XIV. Le bon plaisir du roi

Download Report

Transcript Louis XIV. Le bon plaisir du roi

Informativa
| INCOMING BUYER INTERNAZIONALI SETTORE
VINO e INCONTRI B2B
Prot. n° 1248 del 03/07/2014
Ancona 2014
Si informa che Marchet - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona – in collaborazione con l’Istituto
Marchigiano di Tutela Vini (IMT), organizza un incoming di buyer internazionali del settore vino per incontri d’affari
con le aziende vitivinicole della provincia di Ancona.
DOVE E QUANDO
L’incoming si svolgerà nelle mattinate del 26 e 27 settembre 2014 che saranno dedicate esclusivamente agli incontri
d’affari bilaterali (B2B) tra le aziende e gli operatori stranieri. Gli incontri tra Buyer e Produttori, della durata di circa
20 minuti ciascuno, si terranno presso l’Enoteca Regionale di Jesi secondo un'agenda di appuntamenti preorganizzata
e scandita da precisa tempistica secondo decisi schemi di turnazioni (Speed Tasting).
I rispettivi pomeriggi saranno riservati agli operatori esteri per effettuare eventuali visite aziendali sulla base degli
interessi emersi in sede di workshop, con organizzazione degli spostamenti a carico delle aziende.
La selezione dei Buyer è stata svolta in collaborazione con l’agenzia specializzata MICHÉLE SHAH SRL, che svolge la
propria attività da più di 30 anni come consulente di marketing, giornalista e critica di vini, specializzata nella
promozione dei vini italiani nei mercati export:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
AAMA OY
Burbulio Vynine
Tampere wine Wholesale Ltd
Handpicked Wines
Bibendum
Dewijnengel
Estonia e Finlandia
Lituania
Finalndia
Svezia
Norvegia
Olanda
7.
8.
9.
10.
11.
12.
Vini di domani
Wine & Spirits
Kessler-Konsulting
The Fine Food Group Polska
Wangi Wines
Estelle Imports
Belgio
Germania
Germania
Polonia
UK
USA
Considerata l’eterogeneità della provenienza dei buyers la lingua ufficiale degli incontri sarà l’inglese.
OBIETTIVO
Obiettivo dell’evento è quello di promuovere e valorizzare le produzioni dei enologiche della provincia di Ancona
favorendo l’affermazione commerciale delle produzioni del nostro territorio nei mercati dei Paesi target.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all’iniziativa è subordinata all’invio dell’allegata domanda di partecipazione che dovrà essere
restituita entro il 30 luglio p.v. unitamente al profilo aziendale debitamente compilato in lingua inglese.
1
Marchet | Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’Internazionalità delle PMI | www.marchet.it
Verranno selezionate un massimo di 20 aziende in base all’ordine cronologico di arrivo della scheda di adesione
completa e del matching con le richieste dei buyer esteri.
Marchet si riserva di effettuare l’iniziativa a fronte di un congruo numero di aziende partecipanti.
Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero sufficiente di imprese aderenti all’iniziativa, Marchet si riserva di
individuare autonomamente le aziende vitivinicole necessarie per rappresentare significativamente la realtà enologica
provinciale.
Le aziende selezionate avranno a loro carico una quota di partecipazione pari a € 500,00+IVA da versare al momento
della conferma degli incontri d’affari che sarà inviata da Marchet.
Nei giorni precedenti agli incontri sarà comunicato a ciascun partecipante il programma della giornata e l'orario esatto
dell'appuntamento/i, in base alla disponibilità e la scheda di ciascun buyer.
ISCRIZIONE E SCADENZA
Per iscriversi all’iniziativa è necessario inviare, entro il giorno 30 luglio 2014, al numero di fax 071/5898265 oppure
all’indirizzo [email protected] la seguente documentazione:
-
scheda di partecipazione allegata completa del company profile in lingua inglese e propria brochure in
formato digitale;
copia del versamento bancario di € 500,00+ Iva sul c/c n° 30184300 intestato a “Azienda Speciale Marchet”
presso la Banca di Ancona Credito Cooperativo, Filiale di Ancona, IT 10 M 08916 02602 000030184300
(causale di versamento: “Incoming buyer internazionali vino”).
PER INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di Marchet (ref. Francesco Martini tel. 071/2072913 o e-mail
[email protected])
Il Direttore
(d.ssa Gordana Gnesutta)
2
Marchet | Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’Internazionalità delle PMI | www.marchet.it
compilare e inviare via fax al n° 071 58 98 265 o via email a
[email protected]
Scheda di adesione
| INCOMING BUYER INTERNAZIONALI VINO
DATI PER LA PARTECIPAZIONE E PER LA FATTURAZIONE
Nominativo di Referente_____________________________________________Cellulare____________________
Legale Rappresentante_________________________________________________________________________
Ragione Sociale_______________________________________________________________________________
Indirizzo Sede sociale __________________________________________________________________________
Comune____________________________________________________________________Cap______________
Indirizzo Cantina (in caso differisca dalla sede sociale)__________________________________________________
Comune________________ ____________________________________________________Cap______________
Partita Iva___________________________________ Codice Fiscale______________________________________
Telefono__________________________________ Email ______________________________________________
Con la presente dichiaro la disponibilità a:
allegare company profile e brochure in lingua inglese della propria azienda
allegare copia del versamento a Marchet.
LEGALE RAPPRESENTANTE
TIMBRO
___________________________
Do il consenso per iscrivermi alla newsletter elettronica di Marchet
______________________
Sì
No
Si autorizza l’invio della fattura all’indirizzo di posta certificata (PEC) _______________________________
La fattura dovrà essere stampata e conservata per tutti i necessari adempimenti di legge.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Il richiedente autorizza il trattamento dei dati personali ed aziendali ai sensi del D.Lgs. 196/03. I dati forniti saranno raccolti e trattati, anche con
mezzi informatici, per le finalità organizzative dell’evento e per la promozione di future iniziative di Marchet e/o Camera di Commercio di Ancona e
non saranno ceduti a terzi. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’organizzazione dell’evento. In qualsiasi momento il richiedente potrà
aggiornare, modificare, cancellare i dati conferiti esercitando i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 nei confronti del titolare del trattamento dei
dati, ovvero Marchet – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona, con sede in P.zza XXIV Maggio,1 60124 Ancona, email:
[email protected]
LUOGO E DATA
TIMBRO E FIRMA
________________________________
________________________________
3
Marchet | Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’Internazionalità delle PMI | www.marchet.it
INSERIRE I VINI IN ORDINE CRONOLOGICO DI DEGUSTAZIONE
(non saranno accettati più di 4 vini per azienda)
inserire le info in INGLESE e usare formato WORD
Winery:
Name of contact person:
complete address:
Telephone:
Fax:
Email:
Web:
FB:
Skype:
Twitter:
LinkedIn:
Winery description
(Max 200 parole)
Total hectares of vineyard:
Total bottle production:
% of exports:
Seeking importer from:
Prices range of wines
entry level
medium
premium
(es. € 2 - € 4)
Distribution channel
4
Marchet | Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’Internazionalità delle PMI | www.marchet.it
Name of wine 1 IN ORDER
OF TASTING:
Denomination (IGT or DOP)
Vintage:
Area of production:
Type of soils:
Annual production of bottles:
Altitude of vineyard:
n. of Hectares:
Density of plantings plants/hectare:
Grape varietals:
Vinification:
Ageing:
Ageing in bottle:
Alcohol:
Total acidity:
Residual sugar:
Export price in euro:
n. of bottles produced in 2013
5
Marchet | Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’Internazionalità delle PMI | www.marchet.it
Name of wine 2 IN ORDER
OF TASTING:
Denomination (IGT or DOP)
Vintage:
Area of production:
Type of soils:
Annual production of bottles:
Altitude of vineyard:
n. of Hectares:
Density of plantings plants/hectare:
Grape varietals:
Vinification:
Ageing:
Ageing in bottle:
Alcohol:
Total acidity:
Residual sugar:
Export price in euro:
n. of bottles produced in 2013
6
Marchet | Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’Internazionalità delle PMI | www.marchet.it
Name of wine 3 IN ORDER
OF TASTING:
Denomination (IGT or DOP)
Vintage:
Area of production:
Type of soils:
Annual production of bottles:
Altitude of vineyard:
n. of Hectares:
Density of plantings plants/hectare:
Grape varietals:
Vinification:
Ageing:
Ageing in bottle:
Alcohol:
Total acidity:
Residual sugar:
Export price in euro:
n. of bottles produced in 2013
7
Marchet | Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’Internazionalità delle PMI | www.marchet.it
Name of wine 4 IN ORDER
OF TASTING:
Denomination (IGT or DOP)
Vintage:
Area of production:
Type of soils:
Annual production of bottles:
Altitude of vineyard:
n. of Hectares:
Density of plantings plants/hectare:
Grape varietals:
Vinification:
Ageing:
Ageing in bottle:
Alcohol:
Total acidity:
Residual sugar:
Export price in euro:
n. of bottles produced in 2013
8
Marchet | Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’Internazionalità delle PMI | www.marchet.it