2014 relazione tecnica STR 644-601a

Download Report

Transcript 2014 relazione tecnica STR 644-601a

COMUNE DI NOVAZZANO
SOSTITUZIONE INFRASTRUTTURE IN VIA INDIPENDENZA
PAVIMENTAZIONE
PROGETTO DEFINITIVO
RELAZIONE TECNICA
BESAZIO, MENDRISIO 12 NOVEMBRE 2014
STUDIO D’INGEGNERIA CIVILE
C A R L O C O M E T T I
ING. CIV. DIPL. STS/OTIA
VIA RUBIANA 3 - 6863 BESAZIO, MENDRISIO
c o m e t t i . c h
644-601a
COMUNE DI NOVAZZANO
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
SOMMARIO
1
Premessa
3
2
Situazione esistente
3
3
3.1
3.2
3.3
Descrizione del progetto
Caratteristiche
Dimensionamento della sovrastruttura
Illuminazione pubblica
3
3
4
6
4
Preventivo di costo
6
5
Procedure
7
6
Allegati
8
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
2/11
COMUNE DI NOVAZZANO
1
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
Premessa
Il lodevole Municipio di Novazzano ci ha affidato l’incarico di preparare il progetto definitivo per
il rifacimento della pavimentazione di via Indipendenza, intervento che seguirà la posa delle
infrastrutture quali, la canalizzazione, la condotta AP e di eventuali altre infrastrutture.
Ciò costituisce l’occasione per realizzare una completa riqualifica stradale a seguito degli invasivi
interventi di scavo.
2
Situazione esistente
La strada comunale, identificata al catasto con fmn 1040, si presenta con manto bituminoso
molto compromesso da riparazioni, più o meno recenti, su tutto il suo sviluppo dall’incrocio con
la strada cantonale direzione Chiasso (via P. Bernasconi) all’incrocio con la strada cantonale che
porta alla dogana (via Marcetto).
La tratta interna al nucleo ha larghezza che varia da un minimo di 5.00 m a un massimo di ca.
7.50 m, situazione dovuta alla geometria molto variabile e irregolare degli edifici ubicati a
ridosso del ciglio strada. Il tratto esterno al nucleo di via Indipendenza ha una larghezza regolare
di 6.00 m.
3
Descrizione del progetto
3.1
Caratteristiche
La zona d’intervento oggetto del rifacimento della sovrastruttura, comprensiva della
pavimentazione stradale, riguarda la zona di via Indipendenza all’interno del nucleo.
In particolare il progetto stradale propone il rifacimento della fondazione e della
pavimentazione esistente per uno sviluppo di ca. 240 m, la nuova pavimentazione sarà formata
da una pista centrale in miscela bituminosa, avente una larghezza di 2.80 m, delimitata alle due
estremità da una pavimentazione pregiata formata da dadi di gneiss posati a righe con
allineamento perpendicolare all’asse stradale di riferimento.
L’area con la pavimentazione bituminosa sarà eseguita con uno strato di fondazione in misto
granulare spessore 37 cm e da un doppio strato di miscela: strato di base in ACT 22N sp. 9 cm e
strato d’usura in AC 11S sp. 4 cm.
L’area con pavimentazione pregiata sarà formata da una fondazione in misto granulare spessore
30 cm e da dadi in gneiss dimensioni 11x11 cm, 16x16 cm, 20x20 cm, spessore ca. 10 cm posati
su di un letto di sabbia di 10 cm. Le due pavimentazioni saranno divise da un cordonetto in
gneiss tipo SN 6/25.
La superficie interessata dalla pavimentazione pregiata è di ca. 800 m2 mentre la
pavimentazione in miscela bituminosa è di ca. 630 m2.
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
3/11
COMUNE DI NOVAZZANO
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
Nelle aree private a ridosso della strada di progetto (vedi fmn 1381) si prevede di mantenere
inalterato lo stato attuale in miscela bituminosa.
Il progetto è descritto nel piano allegato 644-602a.
Le dimensioni della sovrastruttura e degli elementi in pietra naturale e della pavimentazione in
miscela bituminosa sono riprese dal calcolo secondo la normativa vigente e descritta in seguito.
3.2
Dimensionamento della sovra
sovrastruttura
vrastruttura
La classificazione della strada è stata fatta secondo la norma VSS 640 324a nel modo seguente:
classe di traffico medio: T3, con traffico ponderale equivalente giornaliero maggiore di 100 –
300 passaggi,
classe di portanza:
S3, al planum con un modulo di elasticità Me variabile da 300 a 600
Kg/cm2.
La norma VSS 640 480a permette di dimensionare le carreggiate in pietra naturale (pavés) sulla
base della classificazione sopra menzionata. Con una classe di traffico T3 e una classe di
portanza S3, le caratteristiche della sezione stradale saranno le seguenti:
fondazione:
pezzatura dei dadi:
in misto granulare deve avere uno spessore (d2) minimo di 0.25 m
(VSS 640480a - tab. 7),
superiore a 11 cm con uno spessore di costruzione (d1) minimo
variabile tra i 16 cm, per dadi con pezzatura 11/13 cm, e i 19 cm per
dadi con pezzatura 14/16 (VSS 640480a - tab. 8).
Lo spessore minimo, calcolato per la carreggiata di progetto sarà:
ds (m) = d1 + d2 = 0.25 + 0.19= 0.44 m
Il dimensionamento al gelo è calcolato con le seguenti formule.
X30 (m) = 0.55+0.0013 x H (m) = 0.55+0.0013 x 340 = 0.99 m
ds (m) = f x X30 = 0.5 x 0.99 = 0.5 m
dove:
H (m)
X30 (m)
F
ds (m)
Quota altimetrica della zona (340 m)
Profondità del gelo
fattore di proporzionalità dipendente dalla classe di traffico e dal grado di gelività (VSS
640480a - tab. 7)
spessore minimo della carreggiata (strato fondazione + strato di costruzione del
pavés)
Poiché la condizione di calcolo più sfavorevole è data dal dimensionamento al gelo, il progetto
propone uno strato di fondazione di 30 cm e uno strato di costruzione (letto in sabbia + pavés)
di 20 cm, per uno spessore totale di 50 cm.
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
4/11
COMUNE DI NOVAZZANO
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
Qualora la classe di portanza S3 non fosse raggiunta con la formazione del planum (prove di
carico sotto il piano di fondazione, planum grezzo), condizione fondamentale per il
dimensionamento sopra menzionato, sono previste o la posa di geogriglie strutturali, che
permetteranno di incrementare il modulo di elasticità (Me) del terreno per il raggiungimento del
valore richiesto, o l’aumento dello spessore della fondazione.
La norma VSS 640 324a permette di dimensionare la pavimentazione in miscela bituminosa
secondo la classe di traffico T3 e la classe di portanza S3; in particolare dalla tabella struttura
tipo 1 (allegata) si ricava uno spessore minimo della miscela bituminosa di 13 cm e uno spessore
di fondazione di 20 cm.
Al fine di mantenere la medesima quota del planum su tutta la carreggiata, il progetto propone
lo spessore della miscela bituminosa di 13 cm e uno spessore della fondazione di 37 cm.
Sezione tipo della nuova pavimentazione
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
5/11
COMUNE DI NOVAZZANO
3.3
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
Illuminazione pubblica
Il progetto per l’illuminazione pubblica sarà allestito direttamente da AIL SA Lugano e inviato
direttamente al Comune. Da prime indicazioni sappiano che sono previsti ca. 18 punti luce con
lampade LED per un costo totale di ca. CHF 85'000.--, cifra che è indicata nel preventivo.
Preventivo di costo
4
Il preventivo di costo è stato allestito in forma dettagliata secondo le posizioni normalizzate del
CPN 2014, con prezzi di valore medio che sono giustificabili da un’analisi dei prezzi e non
influenzati dalle forti speculazioni del mercato attuale.
Ai costi di costruzione è dedotto l’importo riferito al rifacimento della pavimentazione
bituminosa già compreso nel preventivo delle opere per le canalizzazioni sussidiate.
POS.
DESCRIZIONE
PARZIALE
CHF
PARZIALE
CHF
A
COSTI DI COSTRUZIONE
111
220
230
240
Basi di calcolo e lavori a regia
Salari
Materiali
Macchine, attrezzi e materiale di esercizio
4’800.-2’400.-2’800.--
10'000.--
5'000.-1'500.--
6’500.--
117 Demolizioni
210 Pavimentazioni, delimitazioni e impianti
smaltimento acque
220 Elementi costruttivi a cielo aperto
19'300.-900.--
20’200.--
211
300
700
750
Fosse di scavo e movimenti di terra
Lavori di scavo
Trasporti e messa in deposito
Tasse
9'800.-11'100.-11'100.--
32'000.--
221
100
410
420
Strati di fondazione
Fornitura di materiale
Messa in opera di materiale
Esecuzione della plania
30'600.-7'700.-10'100.--
48’400.--
222
210
230
310
320
330
350
Selciati, lastricati e delimitazioni
Elementi di delimitazione in pietra naturale
Pietre naturali per selciati
Elementi di demarcazione e scorriacqua
Cordonetti, cordini e cordoli
Bordure
Elementi speciali
19'500.-97'900.-800.-15'500.-2'300.-400.--
113 Impianto di cantiere
110 Impianto di cantiere
200 Accessi e Infrastrutture
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
TOTALE
CHF
6/11
COMUNE DI NOVAZZANO
POS.
DESCRIZIONE
410 Selciati di pietra naturale, posa e giunti a secco
480 Selciatura o getto di calcestruzzo in coperture
pozzetti
810 Posa di sovrastrutture per pozzi e pozzetti
223
100
420
440
450
Pavimentazioni
Impianto di cantiere
Lavori preliminari
Pavimentazioni tipo N, AC T e AC
Pavimentazioni tipo S, AC T, AC B e AC
223
Deduzioni
Pavimentazioni
Costi a carico della canalizzazione 1)
B
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
PARZIALE
CHF
PARZIALE
CHF
TOTALE
CHF
67'300.-1'000.-11'300.--
216'000.--
5'000.-6'300.-16’200.-3'100.--
30’600.--
COSTI DIVERSI
Onorari progetto e D.L.
Riproduzioni (ca. 3% onorari)
Imprevisti e arrotondamento (ca. 10%)
Totale
- 36'500.--
50’300.-1'600.-32'800.--
327'200.--
84'700.-411'900.--
IVA 8.0%
Totale pavimentazioni
32'900.-444'800.--
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Secondo indicazioni progetto AIL SA
Totale generale
85'000.-529'800.--
1) Corrispondente al CPN 223 del preventivo per le opera da impresario costruttore inerente la canalizzazione
sussidiata, al netto del costo per la realizzazione del rappezzo in calcestruzzo ovvero CHF 42'500 - 6’000 = 36'500.--.
Procedure
5
La procedura per l'ottenimento delle autorizzazioni per l'inizio dei lavori è la seguente:
-
allestimento del messaggio municipale;
approvazione del messaggio da parte del Consiglio comunale;
preparazione atti di appalto e gara di appalto;
progettazione esecutiva e inizio lavori.
ing. Carlo Cometti
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
7/11
COMUNE DI NOVAZZANO
6
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
Allegati
DOCUMENTI E PIANI
DESCRIZIONE
Tabelle
644-602a
Estratti dalle norme VSS
Planimetria 1:500 e dettagli 1:200
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
8/11
COMUNE DI NOVAZZANO
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
VSS 640 480a tab.7
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
9/11
COMUNE DI NOVAZZANO
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
VSS 640 480a tab.8
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
10/11
COMUNE DI NOVAZZANO
PAVIMENTAZIONE IN VIA INDIPENDENZA
VSS 640 324a tab. struttura tipo 1
STU DIO ING. CARL O COMETTI – BE SAZIO, ME NDRI SI O
644-601a.docx
11/11