COMUNE DI TRAPPETO

Download Report

Transcript COMUNE DI TRAPPETO

COMUNE DI TRAPPETO
PROVINCIA DI PALERMO
---------SETTORE TECNICO
Concessione n. 07/516
del 15/10/2014
CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA
- Vista l'istanza ai sensi della L. n. 47/85 e L. R. n. 37/85 e s.m.i, avanzata dal Sig. Visconti
Giordano nato a Vernasca (PC) il 20/04/1932 C.F. VSCGDN32D20L772O e residente in Partinico
via Di Stefano n. 27, presentata in data 31/07/1986 protocollata al n. 5160, diretta ad ottenere la
concessione edilizia in sanatoria relativamente ad un fabbricato adibito ad uso civile abitazione
composto da un piano seminterrato e piano terra rialzato con copertura a tetto piano non
praticabile e relativa area di pertinenza, sito nel Comune di Trappeto in C/da Piano Inferno snc,
censito al catasto fabbricati al foglio di mappa n. 3 particella n. 992 sub 2, particella n. 992 sub.
graffati 3 e 4 e al catasto terreni al foglio di mappa n. 3 particella n. 1425 (ex part.lla 331);
- Vista la Legge n. 47 del 28/02/1985 e la L.R. n. 37 del 10/08/1985 e s.m.i;
- Accertato che l’istante aveva titolo per richiedere la concessione edilizia in sanatoria, per la sua
qualità di comproprietario con la moglie Vitale Angela nata a Partinico il 04/12/1933 C.F. VTL
NGL33T44G348P , giusto atto di compravendita Rep. n. 6068/5117 rogato dal notaio Giuseppe
Randisi di Partinico in data 15/07/1977 e registrato a Palermo il 20/07/1977 al n 12232;
- Visti i grafici di rilievo allegati all'istanza, redatti dal Dott. Agr. Italiano Silvana, iscritta
all’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Palermo al n. 1106;
- Visto l'atto di notorietà redatto in data 21.05.2014 nel quale il sig. Visconti Giordano dichiara
che l’immobile oggetto della presente concessione è stato realizzato nel mese di Novembre
dell’anno 1978, assunto al protocollo di questo Ente in data 21.05.2014 al n. 5204;
- Visto il rilievo fotografico dei prospetti esterni del fabbricato nella sua interezza;
- Vista la perizia giurata redatta dal Dott. Agr. Italiano Silvana iscritta all’Ordine Dottori
Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Palermo al n. 1106, resa in data 09/04/2014
innanzi al notaio Michele Falletta, notaio in Villabate, ed assunta al protocollo di questo Ente in
data 21.05.2014 al n. 5204;
-Visto il certificato di Idoneità Sismica redatto dall’Ing. Mignano Pietro, iscritto all’Ordine degli
Ingegneri della Provincia di Palermo, al n. 6983, depositato presso l’Ufficio del Genio Civile di
Palermo al N° 18374 del 07/05/2014, assunto al protocollo di questo Ente in data 21/05/2014 al n. 5204;
-Vista la prova dell'avvenuta presentazione presso l’Agenzia del Territorio di Palermo della
documentazione necessaria ai fini dell'accatastamento, dalla quale risulta che l'immobile è
riportato in catasto fabbricati al foglio di mappa n. 3 particella n. 992 sub. 2 (piano seminterratomagazzino), categoria C/2 classe 5, consistenza 50 m2 e particella n. 992 sub. 3 e sub. 4 (piano
terra-abitazione) categoria A/2, classe 5, consistenza vani 5;
- Visto che il richiedente ha provveduto al pagamento della somma di £. 4.326.400 a titolo di
oblazione;
- Determinato l’importo complessivo dell’oblazione compresivi d’interessi dal quale risultano a
carico del richiedente il pagamento della somma di € 5.600,00 di cui il 50% con versamento
intestato alla tesoreria comunale di Trappeto ed il 50% con versamento intestato a Poste Italiane
s.p.a.,
- Vista l’ attestazione di versamento n. 108 del 26/07/2014, effettuato su c.c. postale n. 255000,
intestato a Poste Italiane s.p.a, dell’importo di € 2.800,00 pari al 50% della somma da versare a
conguaglio dell’oblazione comprensivi d’interessi;
- Vista l’ attestazione di versamento n. 107 del 26/07/2014, effettuato su c.c. postale n. 15871908,
intestato alla Tesoreria Comunale di Trappeto, dell’importo di € 2.800,00 pari al 50% della
somma da versare a conguaglio dell’oblazione comprensivi d’interessi ;
- Considerato che ai sensi dell'art. 27 della L.R. 10/8/1985 n. 37 e s.m.i. la concessione edilizia
in sanatoria, in relazione all'epoca della costruzione, è subordinata alla corresponsione degli oneri
di urbanizzazione (pari ad € 158,00) e del contributo sul costo di costruzione (pari ad € 646,00) ,
che ammontano complessivamente ad € 804,00;
- Visto che il richiedente ha provveduto al pagamento della somma di € 804,00, dovuta per oneri
concessori, tramite: attestazione di versamento n. 111 del 26/07/2014, effettuato su c.c.p. n.
15871908 intestato alla Tesoreria Comunale di Trappeto;
- Vista l'attestazione di versamento n. 109 del 26/07/2014 effettuato su c.c. postale n. 15871908,
intestato alla Tesoreria Comunale di Trappeto, dell'importo di € 103,29, dovuto per diritti di
segreteria per rilascio concessione edilizia in sanatoria;
- Vista l'attestazione di versamento n. 110 del 26/07/2014 effettuato su c.c. postale n. 15871908,
intestato alla Tesoreria Comunale di Trappeto, dell'importo di € 51,65, dovuto ai sensi dell’art. 43
lettera “H” della L.R. n. 27 del 15/05/1986;
-Vista la richiesta di autorizzazione allo scarico ai sensi degli art. 38 e 39 della L.R. 27/86,
presentata dai proprietari sig.ri Visconti Giordano e Vitale Angela, sopra generalizzati, al
protocollo di questo Ente in data 21/05/2014 al n. 5203;
- Vista la dichiarazione redatta dal progettista Dott. Agr. Italiano Silvana, iscritta all’Ordine
Dottori Agronomi e Dott. Forestali della Prov. di Palermo al n. 1106, con la quale autocertifica la
conformità del progetto oggetto di concessione edilizia, alle norme igienico sanitarie, ai sensi
dell’art. 96 comma 1 della L.R. n. 11 del 12/05/2010, assunta al protocollo di questo Ente in data
21/05/2014 al n. 5204;
- Visto il parere favorevole reso dal Geom. Accetta Giuseppe, giusto verbale di istruttoria della
pratica di condono edilizio redatto in data 14/10/2014;
- Visto il vigente P.R.G. approvato dall'Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente con decreto
n. 485 del 05/05/2003, dal quale risulta che l'edificio ricade, alla data odierna, in zona “ C3” Zona
per l’insediamento della residenza stagionale;
- Visti gli atti D'ufficio.
Tutto quanto sopra visto, accertato e considerato;
RILASCIA
La concessione edilizia in sanatoria ai sensi della L. n. 47/85 e L.R. 37/85 e s.m.i., per il fabbricato
ad uso civile abitazione composto da un piano seminterrato e piano terra rialzato con copertura a
tetto piano non praticabile e relativa area di pertinenza, sito nel Comune di Trappeto in C/da Piano
Inferno snc, censito al catasto fabbricati al foglio di mappa n. 3 particella n. 992 sub 2, particella
n. 992 sub. graffati 3 e 4, e al catasto terreni al foglio di mappa n. 3 particella n. 1425 (ex part.lla
331); di proprietà in regime di comunione legale dei beni dei Sig.ri Coniugi Visconti Giordano
nato a Vernasca (PC) il 20/04/1932 C.F.VSCGDN 32D20L772O e Vitale Angela nata a Partinico
il 04/12/1933 C.F. VTLNGL33T44G348P, entrambi residenti in Partinico in via Di Stefano n. 27,
che attualmente si trova allo stato definito, come da relazione tecnica descrittiva e dai grafici delle
opere realizzate, stralcio del P.R.G. relativo alla zona territoriale omogenea in cui ricade
l’immobile oggetto di condono, allegati alla presente per farne parte integrante.
Il fabbricato confina lato Nord con strada comunale, lato Sud ed Ovest monte con proprietà
Mulè M. Giovanna e Mulè Salvatore e lato Est con proprietà Cosentino Maria e Guttilla
FrancescoVitale;
Con la presente si autorizza lo scarico dei reflui domestici dell’immobile oggetto di
condono, su fossa Ihmoff e fossa a perdere, come descritto nella relazione tecnica illustrativa e
negli elaborati grafici allegati alla pratica di condono edilizio.
Con la presente si vincola permanentemente a parcheggio in area esterna al fabbricato la superficie
di mq. 50,00 ricadente sulla particella n. 992 del foglio di mappa n. 3, mentre la rimane parte
dell’area non occupata dal fabbricato della particella n. 992 e l’intera particella n. 1425 del foglio
di mappa n. 3, è soggetta a vincolo di inedificabilità per ulteriori fini edilizi, giusta dichiarazione
resa dai proprietari e trasmessa a questo Ente in data 21/05/2014 al prot. n. 5204.
Il proprietario ha l'obbligo di presentare al Comune richiesta di abitabilità/agibilità, la quale
verrà rilasciata dopo avere verificato che:
a) Nessuna variante è stata apportata al progetto presentato ed approvato in sanatoria;
b) Che l'edificio sia stato dichiarato in catasto con la sua reale destinazione d'uso.
Alla presente concessione in sanatoria si allega in restituzione, copia del progetto approvato
e relazione tecnica descrittiva vistati, facendo presente che il Comune resta sollevato da ogni e
qualsiasi responsabilità verso terzi, dei quali restano salvi e salvaguardati eventuali diritti ed azioni
da valere sia in sede amministrativa che in sede giudiziaria.
La presente concessione edilizia in sanatoria, a norma dell'art. 36 della L.R. 27/12/78 n. 71, sarà
registrata e trascritta presso l’Agenzia del Territorio, Ufficio Provinciale di Palermo, Servizio di
Pubblicità Immobiliare, dopo aver acquisito l’attestazione di pagamento effettuato dalla ditta
proprietaria;
Si dichiara che il Comune di Trappeto ha il seguente numero di codice fiscale: 80018760829.
Trappeto, 15/10/2014
Il Responsabile del Procedimento
Fto Geom. Accetta Giuseppe
Il Responsabile del Settore Tecnico
F.to Arch. Cusumano Michele
I sottoscritti dichiarano di accettare la presente concessione in sanatoria e di obbligarsi
all'osservanza di tutte le condizioni cui essa è subordinata e pertanto consentono e vogliono che la
presente venga trascritta a favore del Comune di Trappeto contro essi stessi dichiaranti,
esonerando all'uopo il Responsabile dell’Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Palermo,
Servizio di Pubblicità Immobiliare da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo.
F.to
I Concessionari
Visconti Giordano
Vitale Angelo