CONTO UNICO SBF - Banca Del Veneziano

Download Report

Transcript CONTO UNICO SBF - Banca Del Veneziano

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA

Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. in Amministrazione Straordinaria Sede Legale: Via Villa, 147 – 30010 Bojon di Campolongo Maggiore (VE) Sede Amministrativa: Riviera Matteotti, 14 – 30034 Mira (VE) Tel.: 041.5629511 – Fax: 041.5629529

e-mail: [email protected]

– sito internet: www.bancadelveneziano.it

Registro delle Imprese di Venezia, Codice Fiscale e Partita IVA: 00272940271 Iscr. Tribunale di Venezia: n. 8480 – C.C.I.A.A. di Venezia: n. 96739 Iscritta all’Albo della Banca d’Italia n. 4662 - cod. ABI 8407 Iscritta all’Albo delle società cooperative n. A160398 Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia – Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo.

CHE COS'È IL CONTO CORRENTE Conto corrente

Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile).

Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido.

Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l’eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al sistema di garanzia denominato Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a 100.000,00 euro.

Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati identificativi e parole chiave per l’accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione.

Presentazioni SBF

Su questo tipo di conto corrente ordinario è possibile gestire le anticipazioni di portafoglio sbf.

L’ammontare dell’anticipo concesso concorrerà a creare disponibilità sul conto corrente; l’utilizzo entro il fido alle partite sbf accreditate sarà regolato da un tasso differenziato rispetto a quello dello scoperto di conto corrente ordinario. Utilizzi superiori al fido sbf saranno regolati ai tassi previsti dallo scoperto di conto corrente ordinario.

Principali rischi tipici

Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: la banca non ha alcun obbligo di anticipare gli effetti presentati dal cliente; variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (tassi d’interesse ed altre commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto; accredito al salvo buon fine, con conseguente possibilità di non poter disporre degli importi accreditati sul conto prima della maturazione della disponibilità; rischio di insolvenza: nell’eventualità che il debitore ceduto rendesse insoluto il credito, la Banca provvederà ad addebitare al Cliente la somma anticipata, oltre alle spese e commissioni di insoluto.

Per saperne di più: FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 1 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

La

Guida pratica al conto corrente

, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito

www.bancaditalia.it

, presso tutte le filiali della banca e sul sito della banca www.bancadelveneziano.it .

CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Ipotesi di calcolo: Per un affidamento di: € 1.500,00 Durata del finanziamento (mesi): 3 Ipotesi di calcolo: Per un affidamento di: € 1.500,00 Durata del finanziamento (mesi): 3 T.A.E.G. Ordinario: 15,37% T.A.E.G. SBF: 11,41% Ipotesi di calcolo: Per un affidamento di: € 5.000,00 Durata del finanziamento (mesi): 3 Ipotesi di calcolo: Per un affidamento di: € 5.000,00 Durata del finanziamento (mesi): 3 T.A.E.G. Ordinario: 15,37% T.A.E.G. SBF: 11,41% Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio.

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario

leggere attentamente il foglio informativo

.

VOCI DI COSTO

Spese per l'apertura del conto Non previste

SPESE FISSE

Gestione Liquidità

Canone annuo Numero di operazioni incluse nel canone annuo Spese annue per conteggio interessi e competenze

Servizi di pagamento

Non disponibile Non disponibile Non previste Canone annuo carta di debito nazionale/internazionale Carta di debito nazionale/internazionale: circuiti abilitati Canone annuo carta di credito Canone annuo carta multifunzione

Home banking

€ 12,00 Servizio non corrente. Si contratto.

commercializzato rinvia al unitamente foglio informativo del al conto relativo Bancomat, Pagobancomat, Cirrus Maestro e Fastpay Servizio non corrente. Si contratto.

commercializzato rinvia al unitamente foglio informativo del al conto relativo Non disponibile FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 2 di 18

Canone annuo per internet banking e phone banking

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

Inbank base € 0,00 Servizio non commercializzato corrente. Si rinvia al unitamente foglio informativo del al contratto.

conto relativo

SPESE VARIABILI

Gestione liquidità

Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge al costo dell'operazione) Invio estratto conto € 2,30 In alternativa è possibile optare per delle spese forfettarie trimestrali (max € 1.500,00). Si veda anche la voce Spese tenuta conto.

€ 0,00

Servizi di pagamento

Prelievo sportello automatico presso la stessa banca in Italia € 0,00 Prelievo sportello automatico presso altra banca in Italia CIRCOLARITA': € CASSE RURALI/BCC: € 1,70 Bonifico verso Italia e Ue fino a 50.000 euro con addebito in c/c - Altre banche Online € 5,00 Sportello € 5,00 Bonifico verso Italia e Ue fino a 50.000 euro con addebito in c/c - Stessa banca Online € 5,00 Sportello € 5,00 Domiciliazione utenze (acqua, gas, luce, ecc.) € 0,00 0,00

INTERESSI SOMME DEPOSITATE

Interessi creditori

Tasso creditore annuo nominale (al lordo della ritenuta fiscale vigente) 0,1% T.A.E.: 0,10003%

FIDI E SCONFINAMENTI

Fidi (concedibili a discrezione della banca, si veda il foglio informativo dell'apertura di credito)

Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate SBF (*) entro fido: 12,55% T.A.E.: 13,15308% entro fido: 8,95% T.A.E.: 9,25489% oltre fido: 9,2% T.A.E.: 9,52229% Commissione onnicomprensiva (su base annua) Spese istruttoria fido Spese revisione fido 2% € € 0,00 0,00

Sconfinamenti extra-fido

Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate SBF 12,75% T.A.E.: 13,37266% 9,2% FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 3 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

T.A.E.: 9,52229%

Sconfinamenti in assenza di fido

Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate 12,75% T.A.E.: 13,37266% (*) La Banca e il cliente possono concordare un tasso di interesse variabile associato a parametri di mercato (Euribor a 3 o 6 mesi media mensile mese precedente). La somma del parametro di indicizzazione e dello spread saranno applicati, in ogni caso, nel limite del tasso debitore di interesse nominale annuo “fisso” pro-tempore vigente. I valori dei parametri di mercato sono pubblicati sulla principale stampa quotidiana.

Commissione di istruttoria veloce*

Autorizzazioni allo sconfinamento concesse in assenza di affidamento ovvero oltre il limite del fido RAPPORTO NON AFFIDATO: € RAPPORTO AFFIDATO: € 40,00 40,00 Con un massimo al trimestre di RAPPORTO NON AFFIDATO: € RAPPORTO AFFIDATO: € 400,00 400,00 *La commissione è dovuta per lo sconfinamento causato da ogni pagamento ad esclusione delle seguenti causali: pagobancomat, prelievo bancomat, addebito insoluti, addebito fastpay, addebito carta di credito CartaSi SpA, addebito Autostrade SpA, addebito rid Nord Est Fund, addebito rid SMSVe, addebito assegni impagati, commissioni e spese, interessi e competenze, recupero imposta sostitutiva e di bollo, storni e rettifiche e ogni altro pagamento a favore della banca.

La commissione inoltre non è dovuta per i rapporti con i consumatori quando ricorrono entrambi i seguenti presupposti: uno sconfinamento, in assenza di fido o extra-fido, di saldo inferiore o pari a 500 euro e una durata di sconfinamento inferiore a sette giorni consecutivi. Il consumatore beneficia di tale esenzione per una sola volta al trimestre.

Sono quindi assoggettabili alla CIV le tipologie di operazioni di seguito elencate: 1 Pagamento assegni, cambiali, titoli e altri effetti 2 Esecuzione ordini, bonifici, altre disposizioni di pagamento e utenze 3 Pagamento deleghe fiscali 4 Prelevamento contanti allo sportello e emissione assegni circolari/lettera 5 Acquisto strumenti finanziari 6 Anticipazione effetti oltre i limiti di fido

CAPITALIZZAZIONE

Periodicità Riferimento per il calcolo degli interessi TRIMESTRALE ANNO CIVILE

DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE

Contanti/assegni circolari stessa banca Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d'Italia Assegni bancari altri istituti Vaglia e assegni postali In giornata In giornata 2 giorni calendario In giornata 4 giorni lavorativi 4 giorni lavorativi Il

Tasso Effettivo Globale Medio

(TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n. 08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca www.bancadelveneziano.it.

ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE

OPERATIVITÀ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ

FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 4 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

Spese tenuta conto € 72,00 (€ 18,00 Trimestrali) In tale voce di spesa sono incluse le spese forfettarie trimestrali (massimo € 1.500,00) descritte nella sezione Gestione Liquidità "Registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone", qualora il Cliente opti per le spese forfettarie trimestrali.

Numero di operazioni gratuite Informativa pre-contrattuale Invio documenti trasparenza (ai sensi art. 127 bis TUB)* *per informazioni o comunicazioni più frequenti rispetto a quelle previste ai sensi di legge, ovvero trasmesse con strumenti di comunicazione diversi Invio docum. variazioni condizioni (ai sensi art. 118 TUB) Imposta di bollo sull'estratto conto, per esemplare, mensile, nella misura stabilita tempo per tempo dall'Amministrazione Finanziaria Nessuna € 0,00 cartacea € 1,50 on line € 0,00 € 1,50 € 0,00 Di legge

ALTRE SPESE

Estinzione E/C - produzione/generiche Richiesta di "estratto movimenti" allo sportello (esclusa la reportistica relativa ai servizi di pagamento) Spese per pratiche di successione, massimo Canone annuo cassetta postale Recupero spese telefoniche, importo massimo annuo Commissione per rilascio referenze bancarie € € Richiesta copia documenti Coperture assicurative (canone annuale) Spese di gestione dossier titoli € 0,00 POSTA: € 1,25 CASELLARIO ELETTRONICO: € € 0,52 100,00 20,00 0,00 € € 100,00 40,00 Le spese saranno pari ai costi sostenuti per la produzione della documentazione richiesta Bancomat Sicuro € 0,00 Servizio non corrente. Si contratto.

commercializzato rinvia al unitamente foglio informativo del al conto relativo

SERVIZI DI PAGAMENTO

Spesa per l'informativa obbligatoria mensile relativa ad ogni operazione di pagamento Spesa per l'informativa obbligatoria mensile relativa ad ogni operazione di pagamento (per clienti non consumatori e non microimprese) Spesa per l'informativa ulteriore , più frequente (o trasmessa con strumenti diversi) rispetto a quella dovuta per legge Spesa per comunicazione di mancata esecuzione dell'ordine (rifiuto) Spese per revoca dell'ordine oltre i termini Spese per il recupero fondi in caso di identificativo unico fornito inesatto dal cliente (in aggiunta a eventuali spese reclamate) Gratuita per i consumatori e le microimprese.

€ € € € € 1,50 1,50 1,50 5,00 10,00

ASSEGNI

FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 5 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

Carnet assegni (costo singolo assegno) Richiesta fotocopia Bollo assegni forma libera (assegni circolari e assegni bancari privi della clausola di non trasferibilità) ASSEGNI BANCARI TRATTI SULLA VENEZIANO - SPESE BANCA DEL Messaggio impagato ckt Messaggio impagato cartaceo ASSEGNI BANCARI TRATTI SU ALTRE BANCHE SPESE Richiamato da cliente* Messaggio impagato ckt € € € € € € € 0,10 5,16 1,50 35,00 35,00 7,75 10,33 Messaggio impagato cartaceo Insoluto ckt o cartaceo* Protestato* Spese reclamate € € € 10,33 7,75 7,75 Importo comunicato da banca trassata *in aggiunta alle normali commissioni d'impagato ASSEGNI TRATTI SUL NEGOZIATI ALL'ESTERO CONTO CORRENTE E Tasso di cambio per addebito/accredito in conto o per regolamento per cassa Commissione di negoziazione Cambio applicato "al durante" come da contabile 0,15% Minimo: € € 10,00 3,00 Spese Spese e commissioni reclamateci dalle banche corrispondenti VERSAMENTO DI ASSEGNI ESTERI Tasso di cambio per addebito/accredito in conto o per regolamento per cassa Commissione di servizio Spese fisse (cad.) Nella misura indicataci Cambio applicato "al durante" come da contabile 0,15% Minimo: € € 6,00 3,00 VERSAMENTO DI ASSEGNI TURISTICI Tasso di cambio per addebito/accredito in conto o per regolamento per cassa Commissione di servizio Spese fisse (cad.) Cambio applicato "al durante" come da contabile 0,15% Minimo: € € 1,00 3,00

BONIFICI IN USCITA BONIFICI A BANCHE

Bonifici con addebito in conto Bonifici per cassa Bonifico tramite Home Banking Bonifico transfrontaliero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in Euro o Corone svedesi ai sensi regolamento CE n. 924/2009

BONIFICI INTERNI

€ € 5,00 5,00 € 5,00 Stesse commissioni e spese del corrispondente bonifico Italia Giroconto Bonifico tramite Home Banking Bonifici con addebito in conto Bonifici per cassa

ORDINI PERMANENTI

€ € € € 0,00 5,00 5,00 5,00 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 6 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

Su altre banche Interni € € 2,25 0,50

BONIFICI DI IMPORTO RILEVANTE E URGENTI

Bonifici importo rilevante e urgenti

BONIFICI IN ENTRATA

0,018% Minimo: € 8,75 Massimo: € 23,75

ALTRI BONIFICI SU ESTERO

Bonifici non transfrontalieri o in divisa di Stato membro dell'Unione Europea/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all'Unione monetaria ai sensi del D.Lgs. 11/2010 (PSD) Altri bonifici estero (bonifici in divisa extra UE) 0,15% Minimo: € 0,15% Minimo: € Altre spese Spese swift/BOE/TARGET Per pagamento a mezzo assegno al beneficiario Per avviso fax al beneficiario Per regolamento per cassa 3,00 3,00 € € Per entrambe le tipologie € 10,00 € 15,00 5,00 3,00 Per intervento su bonifici per invio comunicazioni Recupero oneri a carico dell'ordinante per bonifici effettuati con applicazione delle spese modalità OUR in divisa diversa dall'Euro - spese swift/BOE/TARGET - per avviso fax al beneficiario € € € 25,00 Salvo maggiori oneri reclamati da banche corrispondenti 20,00 5,00 Bonifici per emolumenti Bonifici a Vostro favore Bonifici estero transfrontalieri Bonifici estero non transfrontalieri o in divisa extra UE Spese swift/BOE/TARGET Bonifici non completi di coordinate

ALTRI

Addebito RID generiche Altri pagamenti

SERVIZI DI INCASSO

€ € € € 0,00 0,00 € 0,00 0,15% Minimo: € 10,00 10,00 3,00 € 1,29 Si veda il foglio informativo degli Incassi e pagamenti DIRITTI ACCESSORI VALUTE TERMINI DI NON STORNABILITA' A ciascun effetto o documento accolto per l'anticipazione si applicano le spese e le commissioni per l'incasso e per il ritorno di impagato, come indicate nel foglio informativo degli incassi e pagamenti, al quale si rinvia Si veda il foglio informativo degli incassi e pagamenti Si veda il foglio informativo degli incassi e pagamenti

VALUTE

VALUTE

Prelevamento contanti Prel. bancomat Addebito assegni bancari Versamento contanti FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 In giornata In giornata Data emissione In giornata (ZF/000001710) Pagina 7 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

Vers. ass. ns. sportello Vers. ass. ns. istituto Vers. ass. fuori piazza In giornata In giornata 3 giorni lavorativi Versamento assegni circolari Rinegoziaz. ass. impagato ckt 1 giorno lavorativo 1 giorno lavorativo Addebito assegno impagato/richiamato Accredito assegno cartaceo segnalato impagato (assegno pagato) precedentemente Assegno estero accreditato sbf (assegni in divisa estera o assegni in Euro di conto estero) Assegno estero irregolare accreditato sbf (assegni in divisa estera o assegni in Euro di conto estero) Vers. assegni turistici data prima negoziazione data prima negoziazione 11 giorni fissi 15 giorni fissi In giornata

DISPONIBILITA'

Versamento contanti Vers. ass. ns. sportello Vers. ass. ns. istituto Vers. ass. fuori piazza Versamento assegni circolari Rinegoziaz. ass. impagato ckt Accredito assegno cartaceo precedentemente segnalato impagato (assegno pagato) Assegno estero accreditato sbf (assegni in divisa estera o assegni in Euro di conto estero) Vers. assegni turistici In giornata In giornata 2 giorni calendario 4 giorni lavorativi In giornata 4 giorni lavorativi In giornata 14 giorni lavorativi 9 giorni calendario FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 8 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

BONIFICI IN USCITA Tipo Bonifico

Bonifico Italia Bonifico in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) in euro.

Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di Stato membro dell’UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) non appartenente all’unione monetaria.

Altri bonifici estero in euro Altri bonifici estero

Data valuta di addebito

Giornata operativa di esecuzione

BONIFICI IN ENTRATA Tipo Bonifico

Bonifico Interno Bonifico Italia altra banca Bonifico in ambito UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) in euro.

Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di Stato membro dell’UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda corrente estero stessa divisa.

e Liechtenstein) non appartenente all’unione monetaria accreditato su conto Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di Stato membro dell’UE/Spazio Economico Europeo (Norvegia, corrente in euro.

Islanda e Liechtenstein) non appartenente all’unione monetaria accreditato su conto Altri bonifici estero in euro Altri bonifici estero

Data valuta di accredito e disponibilità dei fondi

Stessa giornata di addebito all’ordinante Stessa giornata operativa di ricezione dei fondi sul conto della banca (data di regolamento) Stessa giornata operativa di ricezione dei fondi sul conto della banca (data di regolamento) Stessa giornata operativa di ricezione dei fondi sul conto della banca (data di regolamento) 2 giorni dalla data di negoziazione della divisa (calendario Forex) Stessa giornata operativa di ricezione dei fondi sul conto della banca (data di regolamento) 2 giorni dalla data di negoziazione della divisa (calendario Forex)

INCASSI COMMERCIALI RID PASSIVI

Addebito RID Giornata operativa di addebito

Ri.Ba PASSIVE

Addebito Ri.Ba

MAV/Bollettini bancari “Freccia” PASSIVI

Addebito MAV/Bollettini bancari “Freccia” Giornata operativa di addebito Giornata operativa di addebito

RID ATTIVI (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO)

Valuta e disponibilità dei fondi per accredito RID Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento).

Ri.Ba ATTIVE (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO)

Valuta e disponibilità dei fondi per accredito Ri.Ba

Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento).

MAV/Bollettini Bancari “Freccia” ATTIVI (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO)

Valuta e disponibilità dei fondi per accredito MAV Valuta e disponibilità dei fondi per accredito Freccia Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento).

Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento).

FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 9 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF GIORNATE NON OPERATIVE E LIMITE TEMPORALE GIORNALIERO

BONIFICI IN USCITA

Giornate non operative: - i sabati e le domeniche - tutte le festività nazionali - il Venerdì Santo - tutte le festività nazionali dei paesi della UE presso cui sono destinati i pagamenti esteri - il Santo patrono dei comuni nei quali sono insediate le filiali e la sede - tutte le giornate non operative per festività delle strutture interne o esterne coinvolte nell’esecuzione delle operazioni Limite temporale giornaliero (cd.

cut off

): le ore 14:00 per il servizio InBank e/o CBI passivo le ore 13:00 per il servizio OnBank le ore 13:00 per le operazioni di pagamento disposte su supporto cartaceo Nelle giornate semifestive il cd.

cut off

è fissato: alle ore 10:00 per il servizio InBank e/o CBI passivo alle ore 10:00 per il servizio OnBank alle ore 10:00 per le operazioni di pagamento disposte su supporto cartaceo.

Se il momento della ricezione ricorre in una giornata non operativa, l’ordine di pagamento intende ricevuto la giornata si operativa successiva.

L’ordine pagamento ricevuto oltre il di limite temporale giornaliero intende ricevuto la giornata operativa successiva.

si

Giornate non operative e limiti temporali giornalieri SERVIZIO INCASSO/PAGAMENTO EFFETTI E DISPOSIZIONI ELETTRONICHE Giornate non operative:

- i sabati e le domeniche - tutte le festività nazionali Se il momento della ricezione ricorre in una giornata non operativa, l’ordine di pagamento - il Venerdì Santo - tutte le festività nazionali dei paesi della UE presso cui sono destinati i pagamenti esteri - il Santo patrono dei comuni nei quali sono insediate le filiali - tutte le giornate non operative per festività delle strutture interne o esterne coinvolte nell’esecuzione delle operazioni si intende ricevuto la giornata operativa successiva.

Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Modalità Orario limite (

cut off

)

Ore 13:00 Sportello Home Banking - InBank e/o CBI passivo - OnBank

Nelle giornate semifestive il Cut off è fissato

Sportello Ore 14:00 Ore 13:00 Ore 10:00 Home Banking - InBank e/o CBI passivo - OnBank Ore 10:00 Ore 10:00 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 10 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF TEMPI DI ESECUZIONE

BONIFICI IN USCITA Tipo Bonifico Modalità Giorno di accredito della Banca del beneficiario(*)

Bonifico interno (stessa banca) Bonifico UE/Spazio (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) in Euro.

Stato nazionale o Economico Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di altro membro all’unione monetaria: Altri bonifici estero in Euro in ambito Europeo dell’UE/Spazio Economico Europeo non appartenente Sportello Home Banking Sportello Home Banking Sportello Home Banking Medesimo giorno di addebito dei fondi(*) Massimo 1 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell’ordine Massimo 1 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell’ordine Massimo 4 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell’ordine Massimo 4 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell’ordine Massimo 4 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell’ordine Altri bonifici estero Sportello Home Banking Massimo 4 giornata/e operativa/e successiva/e alla data di ricezione dell’ordine

(*)

in caso di bonifico interno la banca del beneficiario è la banca anche del cliente ordinante, la quale dovrà accreditare il beneficiario nella stessa giornata in cui addebita i fondi al cliente ordinante.

INCASSI COMMERCIALI RID PASSIVI

Termine e tempo di esecuzione

Ri.Ba PASSIVE

Termine di esecuzione Tempo di esecuzione Data di scadenza Data di scadenza Accredito Banca beneficiaria successivo alla data di scadenza.

giorno operativo

MAV/Bollettini Bancari “Freccia” PASSIVI

Tempi di esecuzione Massimo 2 giornate operative successive alla data di ricezione dell’ordine

RID ATTIVI (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO)

Termine per l’accettazione delle disposizioni RID Ordinario Termine per l’accettazione delle disposizioni RID Veloce Tempi di esecuzione 15 giornate operative anteriori alla data scadenza 10 giornate operative anteriori alla data scadenza Tali da consentire l’addebito dei fondi all’altra banca alla data di scadenza

Ri.Ba ATTIVE (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO)

Termine per l’accettazione delle disposizioni 15 giornate operative anteriori alla data scadenza.

ALTRO

Period. invio estratto conto Periofo appl. spese tenuta conto Periodo appl. spese liquidaz.

Periodo appl. Commissione onnicomprensiva TRIMESTRALE TRIMESTRALE TRIMESTRALE TRIMESTRALE FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 11 di 18

CAUSALI

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

La mancata applicazione, in tutto o in parte, delle spese contrattualmente previste, per uno o più trimestri, pur sussistendone i presupposti, non configura una rinuncia alle stesse da parte della Banca.

FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 12 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

Causali che provocano la registrazione di un’operazione in conto corrente per la quale viene addebitato un importo unitario come indicato tra le “Spese Variabili – Gestione Liquidità – Registrazione operazioni non incluse nelle spese tenuta conto”: 30 31 32 33 34 36 37 39 42 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54

Causale

1 2 3 4 5 6 15 16 17 18 19 7 8 10 11 12 13 14 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 I.C.T. BANCHE INCASSO NS I.C.T.

ACCREDITO ASS.RICHIAMATO DA BA ANTICIPO CARTA DI CREDITO PREL.BANCOMAT NS ATM ACCR.RID/INCASSI ADD.PREAUT

ACCR.MAV/INCASSI NON PREAUT RID ATTIVO NS CLIENTELA EMISS.ASSEGNI CIRCOLARI ADDEBITO UTENZE TASSA P.IVA/VIDIMAZIONE LIBRI ASSEGNO CEDOLE/DIVIDENDI/PREMI PAGAMENTO RATA MUTUO COMMISSIONI CANONE POS SEMESTRALE INTERESSI E COMPETENZE COMMNI BLOCCO TESSERE BANCOMAT CANONE CASS.SIC./ CUST.

COMMISS. ASSEGNI IMPAGATI SPESE GEST./AMM. TITOLI PROVV. CARTE CREDITO ESERCENT MOVIMENTAZIONI SERV.ESTERO

ACCREDITO PENSIONI DISPOSIZ. BONIFICO ACCREDITO STIPENDI PENSIONI RI ACQ./VENDITA DIV.ESTERA

COMM.CARTE

PAGOBANCOMAT/EUROCHEQUE ACCREDITI EFFETTI SBF PAGAMENTO EFFETTI EFFETTI/ASSEGNI RICHIAMATI EFFETTO RITIRATO DISPOSIZIONE DI GIROCONTO BOLLETTINI POSTALI DISPOSIZIONE DI ADDEBITO VS.DISP. PER EMOLUMENTI EFFETTI INS./PROTESTATI UTILIZZO CARTE CRED.

MANDATI DI PAGAMENTO R.I.D.

ORDINE CONTO ACCREDITO RIMBORSI ENEL PAGAMENTI DIVERSI PREL.EURCHEQUE ESTERO PRELEVAMENTO CONTANTI PREL.ASSEGNI TURISTICI STORNO ASSEGNO IRREGOLARE

Causale

201 204 205 211 229 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 RITENUTA 10% BONIFICI FISCALI DELEGHE EX S.A.C.

RIMBORSO IRPEF/CONTO FISCALE CONTRIBUTI INPS PRESTITO TITOLI/MARGINE COMMNI/SPESE OPERAZIONI ESTERO EROGAZIONE FINANZ.IMPORT

FINANZIAMENTO IMPORT EROGAZIONE FINANZ.EXPORT

ADD./ACCRED.CREDOC SU ESTERO/I RIMBORSO FINANZ.EXPORT/IMPORT ACCENS.DEPOSITO/FINANZIAMENTO ESTINZIONE DEPOSITO/FINANZIAME INCASSO RIMESSA DOC.DA /SU ES PAGAMENTO RIM.DOC.DA/SU ESTERO NETTO RICAVO DI RIM.DOC. SU ES COMMISSIONI INSTALLAZIONE POS PRELIEVO CONTANTI DA D/R 266 281 282 286 287 288 302 320 321 329 RECUPERO PENALE BONIF.INCOMPL.

BONIFICO DALL'ESTERO BONIFICO VERSO L'ESTERO ACQUISTO BANC/DIV. ESTERE VENDITA BANC/DIV. ESTERE ASSEGNO ESTERO ACCR. S.B.F.

VENDITA TITOLI DIRECTA SIM EFF. RITIRATI C/O CORRISPONDEN CASSATEL RITIRATI C/O CASSE RI RIMBORSO CANONE PAGOBANCOMAT 330 331 341 342 351 352 360 361 461 480 501 502 551 601 602 661 662 663 701 ANTICIPI EFFETTI SBF C/UNICO ACCR.PARTITE NON ANTIC.C/UNICO GIROCONTO-ORDINANTE GIROCONTO-BENEFICIARIO STORNO RI.BA./DEBITO STORNO RI.BA./CREDITO STACCO VALUTA C/UNICO RETTIFICA OPERAZIONI C/UNICO ACCR.CONTRIB.SU FINANZIAM.AGEV

ESTERO-BONIFICO A VS. FAVORE PAGAMENTO MAV PAGAMENTO R.I.D.

ACCR.ASS.IMPAGATO PRIMA PRESEN MARGINE GIORNALIERO MARGINE GIORNALIERO SPESE FISSE E PER OPERAZIONE SPESE RECLAMATE DA INTERMEDIAR SPESE SU FINANZIAMENTO ARTIGIA ACQUISTO TITOLI A PRONTI FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 13 di 18

55 56 57 58 60 61 64 65 66 70 71 74 75 76 77 78 79 85 86 120 121 122 123 124 125 126 127 128 112 113 114 115 116 117 118 119 91 93 94 96 99 100 101 102 103 104 105 107 108 109 110 111 ASS.BAN.INS./PROTESTATI RICAVO EFFETTI ASS. ECT AL D.I

RESTITUZIONE ASS.IRREG.

ESEC.REVERSALI DI INCASSO RETTIFICA VALUTE RETTIFICA VALUTA ASSEGNO IRREG ACCRED. EFFETTI SCONTO COMPETENZE DI SCONTO RECUPERO SPESE COMPRAVENDITA TITOLI DIVIDENDI AZIONI BCC VALORI BOLLATI VERSAMENTO ASSEGNI BCC VAGLIA POSTALI VERSAMENTO ASSEGNI BANCARI VERSAMENTO CONTANTI DR VERSAMENTO ASSEGNI CIRCOLARI ADDEBITO ASSEGNO IMPAGATO CKT RINEGOZIAZ.ASS.IMPAGATO CKT PREL.BANCOMAT

VERS.NETTO RICAVO ESTINZ. RAPP SPESE GESTIONE TITOLI PRELIEVO PER EST.RAPP.CON SALD ESTINZIONE CONTO ESTINZIONE DEPOSITO DORMIENTE EMISSIONE CERTIFICATO DEPOSITO RIMB0RSO CERTIFICATO DEPOSITO PAG.TO CEDOLE CERTIFICATO DEPO PAG.TO FATTURE BCC ACCREDITO ASSEGNO AL DOPO INCA SOTTOSCRIZ.NS.OBBLIGAZIONI

RIMBORSO NS. OBBLIGAZIONI CEDOLE NS. OBBLIGAZIONI SOTTOSCRIZIONI AZIONI B.C.C.

BOLLETTA ENERGIA ELETTRICA BOLLETTA ELETTRICITA'/GAS SPESE CONDOMINIALI BOLLETTA GAS COMMISSIONI SERVIZIO HOME BANK AFFITTI BOLLETTA GAS ITALGAS COPERTURA ASSICURATIVA CLIENTE ACCREDITI RIMBORSI ENEL BOLLETTA TELEFONO ADDEBITO CANONE BANKPASS SPESE PER AUMENTO CAPITALE ADDEBITO CANONE BANCALIGHT SMS PRENOTAZIONE TEATRI TESSERE VIACARD FAST PAY BOLLETTA ACQUEDOTTO BOLLETTA ACQUEDOTTO BASSO LIVE

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

702 703 704 705 706 707 708 709 710 730 731 780 781 782 783 784 785 786 787 906 907 911 912 913 914 915 916 918 868 869 871 872 888 891 892 899 788 789 791 792 793 796 801 802 831 832 833 834 851 852 861 862 VENDITA TITOLI A PRONTI TRASF.TIT.TRA DOSSIER-USCITA TRASF.TIT.TRA DOSSIER-ENTRATA TRASF.TIT.DA ALTRO ISTITUTO TRASF.TIT. A ALTRO ISTITUTO IMM.TIT.C/TO DIV.INTESTATO

USCITA TIT.C/DIV.INTESTATO

Margini di Garanzia Giorn.

Margini di Variazione Giorn.

EROGAZIONE MUTUI/FINANZ.

ADDEBITI /SPESE EROGAZ. MUTUI VERSAMENTO CONTANTE VERSAM.NS ASS.ST.SPORTELLO

VERSAM.NS ASS.ALTRO SPORTELLO VERSAM.A/C ICCREA VERSAM. ASS.CIRCOLARI

VERSAM.ASS.BANC.SU PIAZZA VERSAM.ASS.BANC.FUORI PIAZZA VERSAMENTO ASSEGNI TURISTICI VERS.ASS. E CONTANTE VERS.ASS. CON RESTO CAMBIO NS ASS.ST.SPORT.

CAMBIO NS ASS.ALTRO SPORT.

CAMBIO A/C ICCREA CAMBIO ASSEGNI FUORI PIAZZA ACQUISTO TITOLI A TERMINE VENDITA TITOLI A TERMINE SOTTOSCRIZIONE TIT/F.COMUNI/G.

RIMBORSO TIT/F.COMUNI/G. PATRI ADDEBITO TITOLI A GARANZIA ACCREDITO TITOLI/CEDOLE A GARA OPERAZ.SOCIET./AUM.CAP.SOC.-AD OPERAZ.SOCIET./AUM.CAP.SOC.-AC EROGAZIONE FIN. IMPORT RIMBORSO FIN. IMPORT ACCENS.DEPOSITO/FINANZ.IN VALU ESTINZ.TOT/PARZ.DEP/FINANZ.IN

EROGAZIONE FIN. EXPORT RIMBORSO FIN. EXPORT ESTINZIONE C/C CON SALDO POSIT PAG.RIM.DOCUM. PER ESTERO INCASSO RIM.DOC. DA ESTERO ESTINZIONE C/C CON SALDO NEGAT PAGAMENTO ASS. TRAENZA SPESE INVIO E/C TITOLI PAGAM.RIMESSE DOCUMENTATE NETTO RIC.DI RIM.DOC. SU ESTER ASSEGNO CEDOLE/DIVIDENDI/PREMI ADDEBITO RITENUTA CAPITAL GAIN ACCREDITO RITENUTA CAPITAL GAI INTERESSI E COMPETENZE FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 14 di 18

129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 140 141 142 143 146 147 149 150 151 187 188 189 190 191 192 193 194 197 177 178 179 180 181 182 185 186 152 153 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 171 172 175 176 PRENOTAZ. GITE I.N.P.S.

PAGAMENTO RITENUTE TASSE TASSE E IMPOSTE INDIRETTE ALTR DELEGA UNICA DELEGA UNIFICATA CARTE PREPAGATE I.C.I.

ACQUISTO BUONI PASTO A.I.R.C.

TELETHON DELEGA EX SAC MOD. 23F TOURING CLUB R.I.D. Telepass/Viacard R.I.D. CARTASI R.I.D. N.E.FUND

R.I.D. SMSVE DECURTAZIONE MUTUO ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUO RATA MUTUO ALTRO ISTITUTO CONTRIBUTI REGIONALI COMM. SU ASS. IMP. MSG 851 SPESE DI REVISIONE FIDO EROGAZIONE MUTUI E FINANZIAMEN LIQUIDAZIONE MUTUI EROGATI COMMISSIONI CREDITI DI FIRMA COMM.NI ISTR.NE REVISIONE FIDO COMMNI ESTINZIONE C/C AFFIDATI COMMNI ESTINZIONE C/C NON AFFI COMMNI ESTINZIONE FINANZ. SBF SPESE INESEGUITO AZIONI COMM.NI TRASFERIMENTO TITOLI A CASSA CONT.VERS.ASS BCC CASSA CONT.VERS.VAGLIA POST.

CASSA CONT.VERS.ASS. BANC.

CASSA CONT.VERS.CONTANTE

CASSA CONT.VERS.ASS.CIRC.

INTERESSI A CREDITO DEPOSITI A INTERESSI E COMP. A DEBITO INTERESSI E COMP. A CREDITO COMM. SSB SOTTOSCRIZIONE NORD EST FUND COMMISSIONI DICH.INTERESSI

CANONE MENSILE FISSO C/C Accredito Contr.D.Lgs.185/2008 Spese Comunicaz. Trasparenza RITENUTA FISCALE RITENUTA FISCALE TIT.A GARANZI IMPOSTA SOSTITUTIVA SU TITOLI IMPOSTA SOSTIT.FINANZ.-D.P.R.6

RECUPERO IMPOSTA DI BOLLO

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

919 922 923 924 925 926 927 928 929 930 931 932 933 934 935 936 942 946 947 978 979 980 981 982 983 984 985 989 969 971 972 973 974 975 976 977 948 951 953 954 955 956 957 958 961 962 963 964 965 966 967 968 INTERESSI/COMP.SU FIN.ESTERI

COMMISSIONI SERVIZIO TOKEN LIBRETTO ASSEGNI Fattura Insoluta Scarico Aut.

PAG.FATTURE ANTICIPATE C/UNICO Pagamento Fatture Anticipate SCARICO FATTURE ANTICIPATE FATT.INSOLUTE SCARICO AUT.C/UN Spese blocco carta Bancomat PROROGA EFFETTO ACCREDITO SBF MATURATO ADDEBITO EFFETTI/RIBA/RID/MAV EFFETTI RICHIAMATI GIROCONTO ACCREDITO EFFETTI/M.AV.

EFFETTI AL RISCONTO EFFETTI/RID/MAV/INSOLUTI RESTO SU VERSAMENTO PRELEVAMENTO SPORTELLO PASSAGGIO A SOFFERENZA VERS. ASS.CIRC. C.CONT.

ACC.IMPEG.PAGARE FAVORE ESTERO ACC.CRED. DOC. SU ESTERO VER.AS.NS.ISTIT.C.CONT.

VERS.ASS.S.P.C.CONTINUA

VERS.ASS.F.P.C.CONTINUA

VERS. CONTANTI C.CONT.

VERS. ASS.CIRC. C.CONT.

Accensione Polizza Vita Estinzione Polizze Vita INCASSO C.CRED. C.CONT.

VERS.ASS.NS.IST.C.CONT.

VERS.ASS. S.P. C. CONT.

VERS.ASS.F.P.C.CONTINUA

VERS.CONTANTI CAS.CONT.

RICAVO VAL.EST. C.CONT.

VERS. ASSEGNI TURISTICI VERSAMENTO VAGLIA VERSAMENTO VAGLIA BANKIT VERS.ASS. NS. SPORTELLO VERS. ASS. NS. ISTITUTO VERS. ASSEGNI SU PIAZZA VERS. ASS. FUORI PIAZZA VERSAMENTO CONTANTI RICAVO VALUTA ESTERA VERSAMENTO ASS. BANC.

VERS. ASS. CIRCOLARI VERS. ASS. CIRC. ICCREA VERS.CONT.CAMB.ASS.

INCASSO CARTE CREDITO DECURTAZIONE MUTUO VERS. CON VALUTA MEDIA FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 15 di 18

198 199 200 RITENUTA FISCALE TITOLI ESTERI RIT.REDD. DA CAPITALE ETF CONTO FISCALE - IVA

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

990 991 CAMBIO ASSEGNI RIT.FISC.DIRECTA C.G.

RECESSO E RECLAMI

Recesso dal contratto

Conto corrente

Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto.

Apertura di credito

La banca ha la facoltà di recedere in qualsiasi momento, anche con comunicazione verbale, dall’apertura di credito, ancorché concessa a tempo determinato, nonché di ridurla o di sospenderla; per il pagamento di quanto dovuto sarà dato al cliente, con lettera raccomandata, un preavviso non inferiore a 15 giorni.

Qualora il cliente rivesta la qualità di consumatore ai sensi dell’art. 33, comma 2, D. Lgs. n. 206/05 (codice del consumo), la banca ha la facoltà di recedere dall’apertura di credito a tempo indeterminato, di ridurla o di sospenderla con effetto immediato al ricorrere di un giustificato motivo, ovvero con il preavviso di 15 giorni. Nel caso di apertura di credito a tempo determinato la banca ha la facoltà di recedere, di ridurre o di sospendere con effetto immediato l’affidamento al ricorrere di una giusta causa. In entrambe le ipotesi, per il pagamento di quanto dovuto sarà dato al cliente, con lettera raccomandata, il termine di preavviso di 15 giorni.

Analoga facoltà di recesso ha il cliente con effetto di chiusura dell’operazione mediante pagamento di quanto dovuto.

Reclami

I reclami devono essere inviati alla Banca per iscritto con una delle seguenti modalità: lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Banca del Veneziano Soc. Coop. – Ufficio Reclami – Riviera Matteotti, 14 – 30034 Mira (VE); in via informatica all’indirizzo e-mail della Banca: [email protected]

; consegnati allo sportello della succursale presso cui è intrattenuto il rapporto, dietro rilascio di ricevuta.

La Banca risponde entro 30 giorni dal ricevimento.

Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it

internet , chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca.

- Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la Banca, il cliente può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la Banca, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel 06.674821, sito www.conciliatorebancario.it

nell’apposito registro ministeriale".

.

Se il cliente intende rivolgersi al giudice, egli – se non si è già avvalso della facoltà di ricorrere ad uno degli strumenti alternativi al giudizio sopra indicati – deve preventivamente, pena l’improcedibilità della relativa domanda, rivolgersi all’ABF oppure attivare una procedura di mediazione finalizzata alla conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del presente contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore BancarioFinanziario purché iscritto

LEGENDA

BIC – Bank Identifier Code Canone annuo Capitalizzazione degli interessi Commissione bancarie per rilascio referenze Commissione di Istruttoria veloce Codice alfabetico o alfanumerico che individua in modo univoco le istituzioni finanziarie sulla rete SWIFT (primario vettore internazionale di messaggi interbancari di tipo finanziario) Spese fisse per la gestione del conto.

Una volta accreditati e addebitati sul conto, gli interessi sono contati nel saldo e producono a loro volta interessi.

Commissione di rilascio referenze, certificazioni o dichiarazioni di qualsiasi altra natura.

Commissione, determinata in misura fissa, a fronte di sconfinamenti sul saldo disponibile di fine giornata, in assenza di affidamento ovvero oltre il limite del fido.

La Commissione di istruttoria veloce non si applica: a) nei rapporti con i consumatori, al ricorrere di entrambi i seguenti presupposti: FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 16 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

Commissione onnicomprensiva Disponibilità somme versate IBAN Number Premio – International Saldo disponibile Sconfinamento in assenza di fido SEPA Spesa singola operazione non compresa nel canone Spese annue per conteggio interessi e competenze Spese per invio estratto conto Tasso creditore annuo nominale Tasso debitore annuo nominale Tasso effettivo Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Valute sui prelievi Bank Account - per gli sconfinamenti in assenza di fido, se il saldo passivo complessivo è inferiore a 500 euro; per gli utilizzi extrafido, se l’ammontare complessivo di questi è inferiore o pari a 500 euro; - se lo sconfinamento non ha durata superiore a 7 giorni consecutivi.

Il consumatore beneficia dell’esclusione per un massimo di una volta per ciascuno dei quattro trimestri di cui si compone l’anno solare.

b) se lo sconfinamento ha avuto luogo per effettuare un pagamento a favore dell’intermediario.

c) se lo sconfinamento non ha avuto luogo perché l’intermediario non vi ha acconsentito.

Commissione dell’affidamento nel periodo di liquidazione, indipendentemente dal suo effettivo utilizzo, e applicata con periodicità trimestrale.

1° trimestre calcolata in 2° trimestre percentuale 3° trimestre sull’importo medio 4° trimestre 2,00% € 4.000

2,00% € 5.000

2,00% € 6.000

2,00% € 6.000

(€ 4.000

2,00/100 90/365) € 19,73 € 19,73 x x (€ 5.000

2,00/100 91/365) € 24,93 € 24,93 x x (€ 6.000

2,00/100 92/365) € 30,25 € 30,25 x x (€ 6.000

2,00/100 92/365) € 30,25 € 30,25 x x Numero di giorni successivi alla data dell’operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme versate.

Codice strutturato e alfanumerico che individua a livello istituzionale e in modo univoco il conto del cliente. Esso viene attribuito dalle banche (in particolare di Paesi europei) alla propria clientela e rappresenta le coordinate bancarie internazionali. L’IBAN è riportato sugli estratti conto.

È il prezzo che il contraente paga, a date contrattualmente stabilite, per acquistare la garanzia offerta dall’assicuratore.

Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare.

Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità.

Acronimo per Single Euro Payment Area (area unica di pagamenti in euro) iniziativa del sistema bancario europeo, riunito nell’EPC.

Scopo ed obiettivo della SEPA è la standardizzazione dei sistemi e dei mezzi di pagamento europei a beneficio di tutti i cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni dell’area SEPA (che comprende i Paesi UE, l’Islanda, la Norvegia il Liechtenstein e la Svizzera).

Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nel canone annuo.

Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze.

Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto.

Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali.

Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione allo sconfinamento in assenza di fido. Gli interessi sono poi addebitati sul conto.

Valore del tasso, rapportato su base annua, che tiene conto degli effetti della periodicità - se inferiore all’anno - di capitalizzazione degli interessi.

Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM degli “Anticipi e sconti commerciali” e dei “Conti correnti garantiti e non garantiti”. Il tasso soglia viene determinato aumentando il TEGM di un quarto cui si aggiunge un margine di ulteriori quattro punti percentuali. La differenza tra il limite e il TEGM non può essere superiore a otto punti percentuali.

Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest’ultima FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 17 di 18

FOGLIO INFORMATIVO

CONTO UNICO SBF

Valute sui versamenti

Pagatore Beneficiario Operazione di pagamento Giornata operativa Identificativo unico

potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo.

Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi.

La persona fisica o giuridica titolare di un conto di pagamento a valere sul quale viene impartito un ordine di pagamento ovvero, in mancanza di un conto di pagamento, la persona fisica o giuridica che impartisce un ordine di pagamento.

La persona fisica o giuridica prevista quale destinataria dei fondi oggetto dell’operazione di pagamento.

L’attività, posta in essere dal pagatore o dal beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra pagatore e beneficiario.

Il giorno in cui la banca del pagatore o del nell’esecuzione di un’operazione di pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l’esecuzione dell’operazione stessa.

beneficiario coinvolto La combinazione di lettere, numeri o simboli che la banca indica all’utilizzatore di servizi di pagamento e che l’utilizzatore deve fornire alla propria banca per identificare con chiarezza l’altro utilizzatore del servizio di pagamento e/o il suo conto corrente per l’esecuzione di una operazione di pagamento. Ove non vi sia un conto corrente, l’identificativo unico identifica solo l’utilizzatore del servizio di pagamento.

Per i bonifici l’IBAN costituisce l’identificativo del conto del beneficiario.

Consumatore Microimpresa Cliente al dettaglio Cliente che non riveste la qualifica di cliente al dettaglio

La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Impresa che occupa meno di 10 addetti e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.

Consumatori; le persone fisiche che svolgono attività professionale o artigianale; gli enti senza finalità di lucro; le micro-imprese.

Cliente utilizzatore di servizi di pagamento che non rientra nella categoria di cliente al dettaglio, come ad esempio le Imprese che occupano 10 o più addetti e realizzano un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo pari o superiore a 2 milioni di euro.

FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 06/03/2014 (ZF/000001710) Pagina 18 di 18