Parco Regionale delle Alpi Apuane Il Direttore

Download Report

Transcript Parco Regionale delle Alpi Apuane Il Direttore

In relazione all’autorizzazione
in oggetto:
Parere di regolarità tecnica:
si esprime parere:
⌧ favorevole
non favorevole, per la seguente motivazione:
Parco Regionale delle Alpi Apuane
Direttore-Attività di Parco
……………………………………………
2 settembre 2014
Il Coordinatore dell’Ufficio:
⌧ Direttore-Attività di Parco
Affari contabili e personale
Difesa del suolo
Interventi nel Parco
Lavori pubblici
Pianificazione territoriale
Ricerca e conservazione
Valorizzazione territoriale
Vigilanza e gestione della fauna
Autorizzazione in deroga ai divieti
di cui all’art. 31 della L.R. n. 65/1997 e succ. mod. integr.
n. 63
del 2 settembre 2014
oggetto: Tofanelli Paolo - Autorizzazione attraversamento con
armi da caccia
_______________________
Pubblicazione:
la presente autorizzazione è pubblicata
all’Albo pretorio on line del sito internet del
Parco (www.parcapuane.toscana.it), a
partire dal giorno:
e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi
Il Direttore (o suo delegato)
_________________________
Vista la L.R. 11 agosto 1997, n. 65 e succ. mod. ed integr., con
particolare riferimento all’art. 31 che stabilisce l’esistenza di
divieti generali e specifici nell’area parco, fino all’entrata in vigore
del Piano e del Regolamento del Parco, prendendo a riferimento i
contenuti dell’art. 11 della L. 6 dicembre 1991, n. 394 e succ. mod.
ed integr.;
Albo pretorio:
atto pubblicato
dal giorno:
al giorno:
al n.°
Il Direttore
del registro
Il Direttore (o suo delegato)
__________________________
Tenuto conto che il comma 3, dell’art. 31 dà la possibilità all’Ente
Parco – in caso di necessità ed urgenza – di consentire deroghe a
tale divieti, attraverso un provvedimento motivato, previo parere
vincolante del Comitato Scientifico, prescrivendo le modalità di
attuazione dei lavori e le opere idonee a salvaguardare l’integrità
dei luoghi e dell’ambiente naturale;
Viste le disposizioni e procedure in materia di deroghe ai divieti di
cui all’art. 31 della L.R. 11 agosto 1997 e succ. mod. ed integr.,
così come approvate con deliberazione del Consiglio direttivo n. 1
del 21 gennaio 2013;
il Direttore (o suo delegato)
Vista la nota n 3432 del 21.07.2014 inviata dal sig. Tofanelli Paolo referente della squadra al cinghiale
denominata "Montebello" dell'ATC LU12, con la quale si richiede di poter attraversare l'area del Parco
compresa nel territorio del Comune di Camaiore, con i propri fucili da caccia e quant'altro necessita, per tale
attività;
Dato atto che:
a) il luoghi indicati si trovano all’interno dell’area parco, così come risulta dall’allegato cartografico
alla L.R. n. 65/1997 e succ. mod. ed integr.;
b) quanto richiesto rientra tra i divieti di cui all’art. 11, comma 3, della L. 6 dicembre 1991 n 394 e
succ. mod. ed integ., tra cui alla lettera f) "l'introduzione, da parte di privati, di armi, esplosivi e
qualsiasi mezzo distruttivo o di cattura, se non autorizzati" ai sensi dell'art 31, comma 2 della L.R.
65/97 e succ. mod. ed integ., rendendosi dunque necessario il parere preventivo e vincolante del
Comitato scientifico per l’eventuale autorizzazione in deroga;
Visto il parere vincolante del Comitato Scientifico che è stata espressa con nota interna n° 10/14 del 22
agosto 2014, con prescrizioni;
Tenuto conto che la deroga al divieto in questione non determina, di per sé, pregiudizio all'integrità dei
luoghi e dell'ambiente naturale;
determina
a) di autorizzare il Sig. Tofanelli Paolo residente in Massarosa via Marconi n 205, responsabile della squadra
di caccia al cinghiale n° 47 denominata “Montebello” dell’A.T.C. Lucca 12, ed in sostituzione i sigg.
Bonuccelli Mario residente in Camaiore via Torrone n 73, e Palagi Samuele residente in Camaiore via
Tomeoni n 310, e tutti i componenti della suddetta squadra, dell’elenco allegato, indicati tutti nella presente
autorizzazione, ad attraversare l’area del Parco delle Alpi Apuane, con fucili e cani da caccia, per
raggiungere le sotto elencate località, seguendo i tragitti di seguito indicati nel rispetto delle seguenti
prescrizioni:------------------------------------------------------------------------------------------------------------------1-Comune di Camaiore, strada comunale che dalla frazione Gombitelli porta alla località Lucese, e da qui
fino alla località Casa Bianca, quindi alle loc. Miralbello con uscita alla località Pitogna, e viceversa;
2-Comune di Camaiore, dalla località Gombitelli alla località Lucese, quindi per sentieri battuti e tracciati
per il Monte Rondinaio e Monte Vallimona con uscita in località denominata "Mora", e viceversa;
3-Comune di Camaiore, dalla fz. Torcigliano alla località Casa Bianca, passo del Lucese e Gombitelli,
tramite la strada sterrata denominata della “Pieve”, e viceversa, utilizzando principalmente strade sterrate,
mulattiere e sentieri tracciati;
b) di approvare le ulteriori prescrizioni qui di seguito specificate:--------------------------------------------------- l'autorizzazione ha validità temporanea, interessando esclusivamente la stagione venatoria 2014-2015;
- durante l'attraversamento dell'area parco si prescrive che l’arma sia trasportata, oltre che scarica,
parzialmente smontata e riposta nell’apposita custodia, in modo da impedirne l'utilizzo immediato;
- per ciò che concerne eventuali animali al seguito, si prescrive che essi debbano essere tenuti al guinzaglio;
- gli animali, oggetto di prelievo e cattura, devono essere debitamente trasportati coperti e non rilasciare
liquidi;
- il giorno stesso della battuta di caccia, prima dell’inizio dell’attività venatoria, dovrà essere data,
tempestiva comunicazione scritta, via Fax, o email, da far pervenire preventivamente all’Ente Parco delle
Alpi Apuane, indicando la data in cui si intende effettuare la battuta di caccia, e l’elenco dei partecipanti,
indirizzandola a: Parco Regionale delle Alpi Apuane – via C. del Greco 11 55047 Seravezza – numero di fax
0584-758203, email = [email protected]
determina
altresì che il presente provvedimento entri immediatamente in vigore.
Il Direttore
dott. Antonio Bartelletti
___________________________
BGA/bga file: aut 03/2014cing
GC/gcfile: aut_der_063_14.doc
il Direttore
.
Dott. Antonio Bartelletti
Allegato all'autorizzazione del Direttore n. 63 del 2 settembre 2014
ELENCO ISCRITTI ALLA SQUADRA DI CACCIA AL CINGHIALE N° 47 DENOMINATA "MONTEBELLO"
N°
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
Cognome e nome
Barsottelli Silvano
Benassi Faliero
Benedetti Massimo
Bianchini Michael
Bonuccelli Mario
Conti Aldo
Conti Loris
Daddio Alfredo
Domenici Mosè
Domenici Rossano
Falorni Silvano
Freschi Orfeo
Gabrielli Enrico
Giannecchini Carlo
Grotti Andrea
Landucci Mirco
Landucci Roberto
Lari Paolo
Lencioni Enrico
Maffei Giorgio
Maffei Stefano
Marchetti Fernando
Moriconi Angelo
Mugnaini Fulvio
Musetti Nicola
Musetti Riccardo
Orlandi Claudio
Orlandi Luca
Palagi Alberto
Palagi Samuele
Paoli Andrea
Pardini Angelo
Pardini Ferdinando
Pardini Stefano
Pelletti Gino
Pelletti Roberto
Pescaglini Riccardo
Petri Emiliano
Petrucci Giovanni
Petrucci Vittorio
Ramacciotti Angelo
Ratti Alfredo
Romanini Gabriele
Romanini Michelangelo
Rossini Fabrizio
Rossini Vincenzo
Silicani Stefano
Tofanelli Cloridano
Tofanelli Giacomo
Tofanelli Paolo
Eventuali Ospiti
Comune di residenza
Camaiore
Camaiore
Viareggio
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Viareggio
Viareggio
Pietrasanta
Camaiore
Camaiore
Massarosa
Viareggio
Viareggio
Camaiore
Viareggio
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Viareggio
Viareggio
Massarosa
Camaiore
Masasrosa
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Viareggio
Camaiore
Camaiore
Viareggio
Lido di Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Camaiore
Pietrasanta
Massarosa