Scarica la brochure pdf - Steiner

Download Report

Transcript Scarica la brochure pdf - Steiner

Costruiamo
una scuola
insieme
Costruiamo una scuola insieme
Pensaci, non capita mai che un privato cittadino possa costruire
una scuola: queste sono infatti statali o private, quindi o ci pensa lo
Stato o ci pensa un imprenditore.
Ma quella che vogliamo costruire insieme è una Scuola Libera, fondata su una libera iniziativa di semplici cittadini, quindi se lo vuoi,
potrai costruire insieme a noi questa scuola.
“
Ma che tipo di scuola?
Ecco cosa pensano tanti genitori di oggi:
Per i miei figli vorrei una scuola che sappia farli crescere solidi interiormente, per saper far fronte ad un mondo sempre
più complesso. Una scuola che mi aiuti ad educare in loro
valori quali la responsabilità personale, la libertà propria e altrui, l’impegno per un ideale, la socialità con gli altri individui,
la passione in ciò che si fa, l’amore per la natura e tutti gli
esseri, la caparbietà per raggiungere le proprie mete, l’entusiasmo nell’apprendimento.
Una scuola che gli dia conoscenze, ma che sviluppi in loro
anche l’iniziativa, la manualità, la creatività, la capacità di
affrontare le situazioni difficili. Che gli dia nutrimento per la
parte razionale/cognitiva come per quella più intuitiva.
Una scuola che li faccia sviluppare armonici nel corpo,
nell’anima, nello spirito, e che li prepari davvero a ciò che gli
richiederà la vita e il mondo del lavoro del futuro.
Esiste già in tutto il mondo e a brevissimo sarà anche qui sul Lago
di Garda. Non è né statale, né privata: è una Scuola Libera.
Nasce infatti dalla libera iniziativa di genitori come te, che si ponevano le stesse tue domande. Che avevano gli stessi tuoi desideri,
che stavano cercando queste risposte nella scuola sia statale sia
privata, e anni fa hanno deciso di intraprendere una terza via: di
crearla una scuola così, “dal basso”.
Per anni c’è stato un asilo, ma da Settembre 2014 prenderà avvio una Prima Elementare che inizierà il ciclo dalla Prima all’Ottava
classe (elementari e medie).
L’approccio pedagogico prescelto è stato quello delle Scuole Waldorf, nate in Germania nel 1919 sull’impulso del filosofo e pedagogo austriaco Rudolf Steiner, profondo conoscitore dell’animo
umano e delle fasi di sviluppo del bambino.
Questa pedagogia ha dimostrato in quasi cento anni tutto il suo valore diffondendosi nei cinque continenti, ha dimostrato anche che
quei desideri, che tanti genitori vorrebbero realizzati in una scuola,
sono esaudibili.
Si, una Libera Scuola Waldorf nascerà proprio qui sul Lago a Lonato del Garda e richiamerà tutti i bambini di quei genitori che stanno
desiderando una scuola che sappia educare secondo i principi che
sono stati descritti prima. Una scuola preziosa per l’avvenire e per
il sano sviluppo dei vostri bambini.
Una scuola davvero aperta ai genitori, perché fatta dagli stessi genitori, che ne sono coinvolti come uno dei pilastri fondanti e sotto
tutti gli aspetti. Una scuola che offre loro la splendida opportunità
di crescere insieme ai propri figli e divenire genitori più consapevoli.
Vuoi costruire
anche tu questa scuola
insieme a noi?
Ecco di seguito delle note sul progetto e sull’approccio pedagogico della Libera Scuola Steiner-Waldorf Micheliana.
“
Ma esiste una scuola
così? Dov’è?
È statale o privata?
2
3
Un Progetto
con tante
Ricadute Sociali
per il Territorio
La costruzione di una scuola rappresenta sempre uno dei più grandi e
importanti interventi sociali per un territorio. Ne allarga la prospettiva futura
ed è un investimento di respiro sulle
future generazioni, quelle che dovranno gestirlo il futuro. Una scuola è culla
di educazione e istruzione, è il fondamento di ogni cultura e progresso della
civiltà, è un forte impegno sociale per
un territorio.
Indotto derivante dalla Scuola
La Libera Scuola Steiner-Waldorf Micheliana, quando sarà a pieno regime, ospiterà più di 250 bambini, con circa 25 insegnanti e diverse figure
di supporto alle varie attività. Ciò significherà anche occupazione e un
indotto di famiglie coinvolte nel progetto a vario titolo.
Servizio Pasti Biologici
All’interno della scuola sarà creata una mensa scolastica con annessa
cucina che sarà in grado di fornire pasti biologici anche per altre strutture scolastiche del territorio che ne facessero richiesta: pasti sani e
naturali. Parte delle verdure utilizzate dalla cucina proverranno direttamente dal campo all’interno del terreno di proprietà che sarà coltivato
con Agricoltura Biodinamica, garantendo così dei pasti naturali e ricchi
di salute.
Pedagogia Curativa
Nell’approccio pedagogico steineriano trova attenzione anche la cura
dei bambini speciali, e ad essi si rivolge la Pedagogia Curativa, una
particolare pedagogia di matrice antroposofica che ha già mostrato in
tutto il mondo di essere in grado di accompaganere con successo lo
sviluppo di questi bambini portatori di un disagio.
Sala per conferenze
Nella scuola sarà costruita una Sala Polifunzionale nella quale i bambini potranno mettere in scena le loro rappresentazioni teatrali. Tale sala
sarà utilizzata anche per conferenze e potrà contenere circa 180 persone. Anche l’amministrazione comunale potrà usufruire di tale spazio.
Scambio e arricchimento professionale
Nella scuola Steiner-Waldorf il continuo aggiornamento professionale e
l’autoeducazione personale degli insegnanti sono curati costantemente, attraverso incontri di scambio di esperienza, corsi di formazione,
conferenze tematiche. Tali aggiornamenti potranno essere estesi anche
agli insegnanti della scuola statale che ne facessero richiesta, attivando
una collaborazione in tal senso.
Parcheggio
All’esterno sarà costruito un ampio parcheggio della scuola, esso sarà
aperto al pubblico e quindi messo al servizio della cittadinanza.
Impianti sportivi
Gli impianti sportivi che saranno costruiti potranno, previo accordo, essere messi a disposizione di chi ne facesse richiesta.
4
5
Il progetto architettonico
L’Architettura Organica Vivente al servizio
dell’apprendimento del bambino.
L’azione educativa è innanzitutto sostenuta dalla coscienza del
maestro, che si manifesta in capacità ed entusiasmo per il suo
compito. Non è però solo l’educatore che accoglie e accompagna
i bambini nella loro crescita; una parte importante è svolta dagli
spazi architettonici con le loro forme, i colori e i materiali. Sentirsi
bene, sentirsi accolti e sostenuti, vuol dire trovare nell’aula e
nell’edificio scolastico ciò a cui profondamente, intimamente si
aspira: calore, protezione, fiducia ma anche, secondo l’età, senso
di responsabilità, interesse e apertura verso il mondo.
L’Antroposofia, assieme alle conoscenze dalle quali si è sviluppata
la pedagogia Waldorf, ci ha dato anche le basi antropologiche per
un’architettura vivente capace di sostenere l’essere umano nel suo
sviluppo.
“
“
Un’autentica armonia dell’anima può essere provata
solo là dove nell’ambiente, in forme, figure e colori,
si rispecchia, ai sensi umani, ciò che l’anima riconosce
come i propri più degni pensieri, sentimenti e impulsi.
Rudolf Steiner
L’esposizione alla luce è stato uno dei criteri fondamentali che hanno guidato la progettazione degli edifici, nei quali tutte le aule sono
in grado di trarre i massimi benefici dal percorso che il sole fa giornalmente nel cielo.
La scuola sarà realizzata in legno in Bioedilizia ed in classe energetica A, rispetterà tutti i canoni di benessere, sostenibilità, rispetto dell’ecosistema e del risparmio energetico. Ci saranno ampie zone verdi e un piccolo parco. Una parte del terreno sarà coltivata in agricoltura
biodinamica e la produzione verrà utilizzata nella mensa scolastica biologica che servirà sia la Libera Scuola Steiner-Waldorf Micheliana
sia le altre strutture scolastiche del territorio che ne faranno richiesta.
La struttura degli edifici sarà in legno e questo, oltre ai vantaggi per
il clima interno e per l’ambiente, permetterà tempi di realizzazione
più veloci.
I materiali delle finiture e dei rivestimenti, nello spirito dell’iniziativa,
saranno certificati dal punto di vista bio-ecologico. Un’attenzione
particolare sarà rivolta a quegli aspetti che potranno inserire le
costruzioni nella tradizione dell’ambiente agrario: travi in legno, intonaci di calce, pilastri in mattoni e manti di copertura in coppi. Gli
isolamenti degli involucri esterni e gli impianti tecnologici saranno
concepiti in modo da salvaguardare il confort interno e un contenuto fabbisogno energetico di gestione.
Architetto Beppe Guasina
Asilo e Scuola: vista lato ovest
L’edificio scolastico che sorgerà a Lonato del Garda, nel sud del
Lago, si trova in un luogo molto bello da un punto di vista paesaggistico. Le sue forme organiche si inseriranno armoniosamente
nell’ambiente agricolo, dove troveranno una naturale collocazione
anche quelle attività pedagogiche che sono rivolte all’osservazione
e allo studio della natura, ma anche ad esperienze di coltivazione
della terra.
La scuola e l’asilo saranno ospitati in due edifici distinti, ciascuno
con caratteristiche adatte all’età degli alunni che saranno accolti.
Tali edifici si collocheranno uno di fronte all’altro, come in un abbraccio, alla giusta distanza per comprendere tra loro una “corte”
intesa come spazio di dialogo e di relazione.
Asilo e Scuola: vista lato sud
6
7
Costruiamo la scuola insieme,
pezzo per pezzo…
Se vuoi aiutarci anche tu nella costruzione di questa scuola puoi sostenerci economicamente con il
tuo contributo, che è detraibile fiscalmente secondo la normativa vigente.
Con il tuo sostegno economico potrai contribuire ad acquistare una trave di legno, un pezzo di
parete, una finestra, un pezzo di pavimento, una lavagna, un banco, una sedia, una porta … e tutto
ciò porterà per sempre impressa la tua energia e la tua generosità. Costruiamo la scuola insieme,
pezzo per pezzo …
Puoi versare il tuo contributo, di qualsiasi entità, con Bonifico Bancario presso Banca Etica,
filiale di Brescia, al destinatario:
Steiner-Waldorf Micheliana Cooperativa Sociale ONLUS
Codice IBAN: IT 51 K 05018 11200 000000213434
Codice BIC: CCRTIT2T84A
Indicando la seguente causale:
“Erogazione liberale a sostegno delle spese di costruzione della nuova scuola”
0/7 ANNI - PRIMO SETTENNIO
Un mondo buono da imitare
IL GIARDINO D’INFANZIA
Il Giardino d’Infanzia o Asilo vede bambini dai tre ai sei anni. Nel primo settennio il bambino impara a camminare, a parlare, a pensare
e a dire “io” a se stesso, cioè quattro delle cose più importanti di
tutta l’intera vita. Senza l’esempio di altri uomini da imitare il bambino non imparerebbe a crescere nel modo giusto.
Non solo i gesti, ma anche i sentimenti delle persone che il bambino ha attorno a sé vengono assorbiti fino a divenire parte del
suo essere: è così che apprende le qualità morali che saranno determinanti per il suo futuro. In questa fase il bambino va protetto
da stimoli troppo intellettuali, ritenuti deleteri, immergendolo in un
mondo buono, ricco di fantasia, immagini, gioco e devota meraviglia. La sua volontà ed il suo impulso a “fare” vengono sviluppati
dai maestri attraverso la proposta di tante attività artigianali manuali
o della vita casalinga.
L’ambiente in cui i piccoli si muovono è estremamente curato, arredato con mobili in legno. I giocattoli sono molto semplici, spesso
8
“
“
costruiti dai genitori o dai maestri con materiali naturali; sono essenziali e poco definiti perché la fantasia del bambino possa farli
vivere come desidera. Si organizzano ritmicamente nel corso della
giornata e della settimana semplici gesti quotidiani, come la cura
delle piante o la preparazione del pane; si crea un’atmosfera serena
con il gioco, le fiabe, la musica, la pittura, l’euritmia ed il movimento: ecco come si offrono al bambino il calore e la serenità necessari
a nutrire la sua anima.
Il gioco, le fiabe, le esperienze di colore – musica – movimento, e
soprattutto il rapporto con le educatrici creano intorno al bambino
un calore che sorregge e amplia l’amore materno che lo ha circondato sin dai primi giorni della sua vita.
Ai bambini si offre un mondo che possono comprendere col cuore
e degli esempi buoni da imitare. Tutto nel Giardino d’Infanzia steine-
riano è pieno di senso, così quando i bimbi cominciano col macinare la farina, per poi impastarla e farne pane, infornarlo, mangiarlo e
portarlo a casa pieni di orgoglio, tutto ciò ha avuto un senso pratico
e concreto per loro, senza alcuna astrazione; la pratica dell’orto
segue lo stesso principio pedagogico.
La creatività e l’attività animica interiore sono costantemente nutrite
nei bimbi e diventeranno in seguito capacità di risolvere i problemi
che la vita gli porrà da giovani e da adulti.
Le educatrici sono impegnate nel cercare e tirare fuori da ogni
bimbo ciò che porta come talento unico e individuale; quest’arte
maieutica si differenzia grandemente dal movimento opposto che
consiste nel mettere dentro concetti che standardizzano il livello dei
diversi bambini.
7/14 ANNI - SECONDO SETTENNIO
Un mondo bello da sperimentare
LA SCUOLA (I – VIII Classe)
Nel secondo settennio, (dai 7 ai 14 anni) il bambino ricerca il rapporto con il mondo e con chi lo abita, acquista quindi importanza
l’educazione dei sentimenti attraverso l’esperienza del bello.
Nei primi tre anni di scuola sono fondamentali il ritmo e l’immaginazione, che porteranno successivamente al risveglio di un pensiero
più logico. Il maestro come autorità amata diventa la porta che si
affaccia sul mondo, in una relazione che muterà di pari passo ai
mutamenti del bambino.
preciso e una pratica costante: attività artistiche, linguistiche, manuali e motorie in cui il maestro di classe può essere sostituito o
affiancato dai maestri di materia.
Ogni Classe inizia il suo percorso con un maestro che la accompagnerà come figura di riferimento per tutto il ciclo di 8 anni, affiancato, nel corso del tempo, da altri insegnanti specializzati nelle singole
materie. Suo compito è presentare le lezioni nel modo più artistico
possibile, e armonizzare i vari talenti e temperamenti dei ragazzi in
modo da suscitare simpatia, tolleranza e senso sociale. L’insegnamento delle materie segue lo stesso schema per tutto il periodo
scolastico: ogni mattina le prime due ore sono dedicate alle materie
principali che vengono trattate continuativamente per più settimane, cioè a “epoche”, per favorire la concentrazione e l’approfondimento. Questo facilita l’introduzione, in ogni lezione, di altre materie
ad essa correlate: drammatizzazione, disegno, poesia...
Dopo una pausa, ci si dedica alle materie che richiedono un ritmo
9
CARATTERISTICHE
METODOLOGICHE
I lavori manuali sono materia di esercitazione permanente fino alle superiori, a iniziare dal lavoro al telaio, ai ferri e all’uncinetto per i bambini
e le bambine, fino a trasformarsi in attività di ricamo, cucito e realizzazione di costumi per le rappresentazioni teatrali.
La storia si affronta nei primi tre anni tramite fiabe, leggende e racconti
dall’Antico Testamento. In IV Classe si passa alla mitologia nordica, in
V alle prime culture orientali, fino ad arrivare ai Greci e ai Romani in VI
Classe, al Medioevo e al Rinascimento in VII, passando poi alla Rivoluzione Francese e alla storia fino al XX secolo in VIII Classe.
La geografia, a sua volta, segue un percorso che passa dall’osservazione della natura ad un approfondimento graduale che, in IV Classe,
diventa più vicino al territorio in cui si vive, si espande in V studiando
i popoli e i territori lontani per risvegliare un sentimento di fraternità e
diventa più scientifico e antropologico dalla VI fino all’VIII Classe.
Le scienze mantengono un connotato immaginativo legato al mondo
della natura fino alla III Classe.
Dalla IV Classe si iniziano a studiare antropologia e zoologia, dalla V
botanica, dalla VI geologia e fisica. In VII si aggiungono astronomia,
chimica e scienza della nutrizione ed in VIII meteorologia, rispondendo
così alla necessità profonda dei preadolescenti di accostarsi al mondo
e alle sue leggi anche attraverso l’esercizio di un pensiero logico-razionale autonomo.
Il disegno di forme avvicina i bambini alla geometria prima ancora che
sappiano usare la riga e il compasso: il bambino di I Classe traccia una
forma sul foglio dopo averla prima sperimentata con il movimento del
corpo. In III Classe si introduce la simmetria, in IV si sperimentano le
forme più complesse della natura, in V ci si avvicina alla geometria vera
e propria che verrà poi studiata dal punto di vista logico, matematico e
volumetrico in VI, VII e VIII Classe.
Aritmetica e matematica, così come l’italiano, vengono insegnati per
tutto il ciclo scolastico, accompagnati da esperienze artistiche e di ritmo adatte ad ogni età specifica, con l’obiettivo di radicare a poco a
poco nel bambino e nel ragazzo il piacere di imparare, la fiducia nella
comprensione, la capacità logica e il coraggio critico.
10
La preparazione individuale dei testi:
Per favorire lo sviluppo dell’intera personalità umana, e non solo l’astratto
intellettualismo, è importante che la partecipazione degli allievi all’insegnamento non abbia carattere prevalentemente passivo come avviene in chi
legge o ascolta soltanto. In tal senso va intesa la pratica steineriana di non
utilizzare, se non in casi eccezionali, i libri di testo. Ciò che gli alunni devono
studiare a casa viene da essi stessi scritto sotto dettatura dall’insegnante, o
successivamente di propria iniziativa.
Arte e artigianato come nutrimento dell’anima:
L’esperienza artistica accompagna costantemente la vita degli allievi, rendendo
interiormente vivo sia l’apprendimento legato allo studio, sia quello legato alla
vita.
“Il peggio che si possa dare ai bambini sono definizioni, concetti rigidamente
limitati poiché questi non possono crescere, ma il bambino cresce insieme
al suo organismo. Il bambino deve avere dei concetti plastici che cambiano
di continuo la loro forma a mano a mano che diventa più maturo. Concetti
viventi si ottengono soltanto se lo si introduce in quanto nel mondo è vivente
nella natura.Egli acquista così concetti mobili e la sua anima può crescere in
un corpo che cresce come la natura.” Rudolf Steiner
Lingue straniere:
Le due lingue straniere vengono introdotte fin dalla prima classe in quanto
l’impulso all’imitazione tipico di questa età del bambino consente una maggiore facilità di apprendimento. All’inizio l’insegnamento passa attraverso
la ripetizione di filastrocche e canzoncine, per poi arrivare all’introduzione
degli aspetti linguistici e grammaticali nelle classi successive.
L’Euritmia:
L’euritmia è un’arte del movimento che rende visibili musica e parole. Battute, ritmo, note, intervalli, melodie, suoni, metrica e atmosfera interiore vengono espressi tramite il movimento, che quindi riesce a rendere manifesta
la natura sia fisica sia spirituale dell’essere umano. L’euritmia, agendo sul
bambino nel suo complesso, ha perciò una grande funzione equilibratrice
e risanatrice.
11
borgocreativo.it
Steiner-Waldorf Micheliana
Cooperativa Sociale ONLUS
Via Osvaldo Ughi, 7
25017 - Lonato del Garda (BS) - Italia
Tel. +39 030 9913634 - Fax +39 030 9913660
[email protected]
www.steinerwaldorfmicheliana.org