V Dies Academicus

Download Report

Transcript V Dies Academicus

ACCADEMIA
AMBROSIANA
La S.V. è cordialmente invitata
CLASSIS ORIENTALIS
V Dies Academicus
in memoria di Enrico Rodolfo Galbiati (1914-2004)
BIBBIA E CORANO: EDIZIONI E RICEZIONI
Biblioteca Ambrosiana
10-12 novembre 2014
Sezione Araba
I Dies Academici dell’Accademia Ambrosiana sono patrocinati da:
FACOLTÀ TEOLOGICA
DELL’ITALIA
SETTENTRIONALE
Milano
Sezione Armena
ISTITUTO LOMBARDO
ACCADEMIA DI
SCIENZE E LETTERE
Sezione Ebraica
Sezione Siriaca
Milano, Piazza Pio XI, 2
Sala delle Accademie “Enrico Rodolfo Galbiati”
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
I SESSIONE  La presenza del Corano in letteratura e
altri contesti
IV SESSIONE - Edizioni della Bibbia ebraica
Presiede F D
ore 15.00
W M, Maslama al-Qurtubi’s use of
the Qur’an in his philosophical works
Presiede G L
ore 15.00
A S, Trois choix controversés de
la nouvelle édition Biblia Hebraica Quinta: texte
d’un manuscrit médiéval, mise à l’écart des témoins
Kennicott et De Rossi, évaluations des leçons
15.30
A J, Andalusia: dialogo tra le fedi nel
XII secolo
15.30
16.00
A M P, Il Corano in
Italia umanistica
M R, The wealth of information.
A close look at The Hebrew University Bible
16.00
Discussione
16.30
Discussione
16.30
J T B, “The Hebrew Bible:
a critical edition”. La edición de libros transmitidos en
varias formas textuales: problemas y metodología
17.00
A R, Correzioni di carattere settario
nei testi della Bibbia Ebraica (farisei, sadducei,
esseni, zeloti)
17.30
Discussione
II SESSIONE  SOLENNE ATTO ACCADEMICO
17.00
17.15
18.00
18.15
Saluto del Presidente dell’Accademia
Ambrosiana Mons. F B
Prolusione
M B, Le traduzioni
francesi del Corano: rassegna e valutazione
Commemorazioni Enrico Rodolfo Galbiati Sergio Noja - Renato Traini
Proclamazione dei nuovi Accademici
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE
III SESSIONE - Edizioni della Bibbia armena
Presiede A S
ore 9.30
P L, Le edizioni a stampa e le traduzioni
della Bibbia armena
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE
V SESSIONE - La Peshitta. Dalle Poliglotte all’edizione di
Leiden
Presiede C M
ore 9.30
D T, The origins of the Peshitta:
challenging the theory of Michael P. Weitzman
10.00
P G B, Il ms. Firenze,
Biblioteca Medicea laurenziana, Or. 58 (9a 1) e un
progetto di Bibbia Poliglotta di Giovanni Battista
Raimondi
10.00
R P, Bibbia e liturgia nella Chiesa
armena
10.30
Discussione
10.30
Discussione
11.00
V H, Alexandria and
Antioch in the Armenian exegetical tradition: a peculiar
and original synthesis with emphasize on typology
11.00
C B, L’ Antico Testamento in
Siriaco dalle Poliglotte alle edizioni dell’Ottocento
11.30
P C, The textual significance of the
Armenian palimpsest from Sinai and its role in the
edition of the Armenian Bible
11.30
B  H R, Editing the Peshitta
from the end of the nineteenth century up to the present
12.00
Discussione
Discussione
12.30
Conclusioni
12.00
Coordinamento scientifico di CARMELA BAFFIONI, ROSA BIANCA FINAZZI,
ANNA PASSONI DELL’ ACQUA, GABRIELLA ULUHOGIAN, EMIDIO VERGANI
Informazioni e registrazione presso il Segretariato Accademico delle Sezioni:
[email protected] [email protected] [email protected] [email protected]