Fondazione Rodolfo Valentino di Castellaneta e Museo del

Download Report

Transcript Fondazione Rodolfo Valentino di Castellaneta e Museo del

Fondazione Rodolfo Valentino di Castellaneta e
Museo del Territorio di Palagianello
Invitano la S.V. mercoledì 16 aprile 2014, alle ore 19,00, presso il Museo Rodolfo Valentino di
Castellaneta ( ex monastero di Santa Chiara) all’incontro culturale con il gruppo di ricerca
coordinato dalla prof.ssa Carmela Crescenzi dell’Università di Firenze – Scuola di Architettura
Architettura rupestre: nuove esperienze e metodologia
CRHIMA.cinp 2011-2012
PRIN 2013- 2015
Interventi:
Prof.ssa CARMELA CRESCENZI, UniFi – DIDA: I progetti di Ricerca ed esperienze sul campo.
Villaggio di Santa Marina a Massafra: survey aprile 2014
Arch., PHD FRANCESCO TIOLI, UniFi – DIDA: Laser scanner e rilievo del territorio. Il villaggio di
S. Marina a Massafra
Arch., PHD stud. LUCA DA FRASSINI, UniFi – DIDA: Laser Scanner nel rilievo dei siti rupestri. Il
villaggio di S. Marina a Massafra.
Arch. PHD stud. CLAUDIO GIUSTINIANI, UniFi – DIDA: Applicazioni di riprese Panoramiche.
Alcune chiese in Massafra.
L’insediamento rupestre di Palagianello
Ing. PHD ALESSIO ALTADONNA, Geom. GIUSEPPE MARTELLO UniMe – DICIEAM: Palagianello,
dal Castello a Santa Maria delle Grazie.
La Cappadocia
Prof. MARCELLO SCALZO E BERNA AYDIN, UniFi – DIDA: Video e comunicazioni. L’habitat della
Cappadocia.
Prof.ssa CARMELA CRESCENZI, UniFi – DIDA: Il complesso di Sant’ Eustachio a Göreme.
Arch. PHD stud. CLAUDIO GIUSTINIANI, UniFi – DIDA: Applicazioni di riprese Panoramiche.
Alcune chiese in Ortahisar.