Ministro Salute a FederAnziani: “Accolgo e faccio mie vostre proposte”

Download Report

Transcript Ministro Salute a FederAnziani: “Accolgo e faccio mie vostre proposte”

Newsletter n.18 anno IV del 20 maggio 2014
Ministro Salute a FederAnziani:
“Accolgo e faccio mie vostre
proposte”
Parte dal Coordinamento FederAnziani delle regioni del Sud
(Sicilia, Puglia, Basilicata e Calabria) con oltre 1500 delegati, il
tour de force organizzativo per la definizione delle linee guida di
indirizzo per il III Congresso della Corte di Giustizia Popolare
per il Diritto alla Salute del prossimo fine novembre, che vedrà
coinvolte: Istituzioni, 44 Società Medico-Scientifiche, 6000
delegati FederAnziani, 4000 medici, FIMMG e Federfarma in
prima linea e che avrà come Presidente Onorario il Ministro
della Salute Beatrice Lorenzin e come Presidente del
Congresso il Magnifico Rettore dell’Università di Brescia, il
professor Sergio Pecorelli...
continua>>
FederAnzianiFIMMG: “Grazie
CSS, e ora su
Avastin-Lucentis
andiamo fino in
fondo”
All’indomani del
pubblico parere del
Consiglio Superiore di
Sanità sul caso AvastinLucentis, FederAnziani
e FIMMG vogliono
vederci chiaro, essendo
la maculopatia una
patologia diffusa
soprattutto tra gli over
65. “Costituiremo un
Advisory Board...
Il digitale per
rendere gli over55
autonomi
nell’accesso alle
prestazioni sanitarie
FederAnziani:
Coordinamento
Centro degli
Aderenti e
Partecipanti
Il Progetto "Insieme a
scuola di Internet",
iniziativa della
Fondazione Vodafone
Italia in collaborazione
con FederAnziani, volta
a favorire l’inclusione
sociale attraverso
l’utilizzo delle nuove
tecnologie, è nato con
l’obiettivo di agevolare
l’incontro tra
generazioni attraverso
un percorso di
formazione digitale in
cui sono coinvolti 200
giovani tutor...
Si svolgerà il prossimo
21 maggio a Roma,
presso il PalaCavicchi,
l’evento “FederAnziani:
Coordinamento Centro
degli Aderenti e
Partecipanti”.
L’appuntamento vedrà
riuniti oltre 1500
delegati FederAnziani
per condividere...
continua>>
continua>>
continua>>
VIDEO MESSAGGIO
del Ministro
Lorenzin a
FederAnziani:
"Faccio mie vostre
proposte"
Il Ministro della Salute:
"Ho fatto mie le
richieste di
FederAnziani, come
quella di istituire una
Commissione per le
Politiche della terza età,
che mi aiuti al Ministero
ogni giorno per avere
un approccio
orizzontale sulle
materie che noi
trattiamo. Così come mi
farò portatrice in
Consiglio dei Ministri
per una convenzione
per esentare i Centri
anziani...
continua>>
Malattie respiratorie: i Convegni FederAnziani di questa settimana
Le malattie respiratorie sono tra le patologie croniche più diffuse in Italia, interessano larghi strati della popolazione
e sono causa di mortalità prematura, con elevati costi sociosanitari ed economici...
continua>>
Vodafone Italia e FederAnziani per colmare il digital divide: ecco i prossimi corsi di
alfabetizzazione digitale
Prosegue “Insieme a Scuola di Internet”, il progetto della Fondazione Vodafone Italia in collaborazione con
FederAnziani. L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire all’alfabetizzazione digitale di circa 100 mila over 55...
continua>>
Aderenza alla terapia: da FederAnziani una campagna informativa
Migliorare l’aderenza alla terapia dei pazienti: questo l’obiettivo di una vasta campagna di comunicazione avviata
da FederAnziani nelle scorse settimane, che attraverso incontri informativi...
continua>>
Direttore editoriale: Roberto Messina
Direttore responsabile: Eleonora Selvi