CV - Fiera di Roma

Download Report

Transcript CV - Fiera di Roma

Largo Bornaccini 15, 00124 Roma - Italia
06 50918233
[email protected]
[email protected]
Guido Della Croce
Riferimenti
Data e luogo di nascita
Teramo (Te) il 17 agosto 1959.
Residenza e domicilio
Largo Giuseppe Bornaccini 15 – 00124 Roma.
Residenze di carica
Domiciliato per l’incarico di direttore tecnico e di produzione presso la sede di
Fiera di Roma in via Portuense 1645/47 - 00148
Obiettivi professionali
Sviluppo dei settori fieristico e congressuale, sistemi innovativi di gestione ed
erogazione dei servizi con utilizzo di soluzioni innovative a basso impatto
ambientale.
Sviluppo dei sistemi di razionalizzazione delle risorse per l’erogazione dei
prodotti e dei servizi qualificati, in ambito commerciale e industriale.
Ricerca continua di soluzioni mirate all’accrescimento del patrimonio
professionale da porre a disposizione della crescita e dello sviluppo
dell’economia territoriale, con particolare riferimento all’individuazione di
soluzioni tecnologiche avanzate ottenibili nel rispetto dell’ambiente e tramite
l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.
Realizzazione e attuazione di progetti di salvaguardia ambientale da realizzare
mediante l’utilizzo di metodologie e sistemi innovativi, materiali ecologici, fonti
energetiche alternative. Progettazione estesa anche agli ambiti sportivi e di
salvaguardia ambientale.
Esperienza
1987-1992
Studio di Architettura
Roma
Attività professionale
Avvia l’attività con il proprio studio professionale in Roma – zona
Marconi, Via Cruto 8.
Instaura parallelamente attività di collaborazione nella progettazione
architettonica con:
Studio Ricci e Spaini - V. delle Mantellate in Roma.
Studio dell’arch. M. Di Rienzo – V. Tupini in Roma, eseguendo
anche il collaudo statico di uno stabilimento industriale per
ATLA in Lanciano (CH).
Presta la propria consulenza professionale c/o
Tecnogeco Engineeering per attività di progettazione
impiantistica e calcoli termotecnici e termo igrometrici.
Tra i progetti e le opere più significativi di questi anni:
Restauro edificio del 600 in Viale Mazzini in Roma – ISVEUR.
Restauro edificio salita del Grillo in Roma proprietà comunale –
ISVEUR.
Ristrutturazione edificio via Franco Norero – Sanremo (IM).
Ristrutturazione edificio in Via Piccola Fiuggi – Alatri (FR).
Progetti e nuove costruzioni e Ristrutturazione con
progettazione e direzione dei lavori di vari edifici in Roma.
1988-1992
Ricerca e architettura sostenibile Roma – Perugia - Viterbo
Realizzazioni progetti in ambito ricerca scientifica
Tra il 1988 ed il 1992
Inoltre collabora su importanti progetti di ricerca ed esegue con il suo
studio la progettazione architettonica e strutturale dei seguenti
impianti:
PROGETTO FINALIZZATO ENERGETICA PFE/2 - C.N.R.-E.N.E.A. (anni
1986, 1987, 1988) – Contratti di ricerca su “Utilizzazione di Energia
Geotermica a bassa entalpia per le colture protette”:
Contratto n° 187/86 E.N.E.A.-A.N.A.P.I.A. "Produzione di aria
calda a basso costo per usi agricoli e relativa stesura di un
manuale ad uso di progettisti ed operatori agricoli".
Contratto n° 210/87 E.N.E.A.-A.N.A.P.I.A. "Realizzazione di un
modello sperimentale per l'ottimizzazione e la sperimentazione
di un impianto di acquacoltura termale" - Località Terme di
Musignano - Canino (VT).
Contratto n° 182/88 E.N.E.A.-A.N.A.P.I.A. "Ottimizzazione e
sperimentazione di un impianto di acquacoltura termica" Località Terme di Musignano - Canino (VT).
Contratto A.N.A.P.I.A.- C.R.E.A.- C.N.R. n° 176/84 "Analisi di
mercato, codificazione dei metodi di progettazione di dispositivi
solari a basso costo per applicazioni in campo agricolo"
Contratto A.N.A.P.I.A.- C.R.E.A.- C.N.R. n° 145/87 "Sistemi
operanti per deumidificazione nel campo dell'essiccazione".
1987-1992
Insegnamento e docenza corsi regionali
Roma
Attività di insegnamento
Nei corsi Regionali della Formazione Professionale presso il C.F. P.
ANAPIA Lazio, dirige i corsi di:
Disegno tecnico informatizzato AUTOCAD.
Disegno tecnico ed elettrotecnica applicata.
Impianti elettrici civili e industriali.
1992
La “casina delle rose” in Villa Borghese
Roma
Un progetto particolare
Segue anche, in collaborazione col Prof. Arch. Corrado Terzi:
La progettazione per il restauro della casina delle rose - in Villa
Borghese – Roma.
La Casina è acquisita in locazione in quegli anni dall’Ente Autonomo
Fiera di Roma che propone all’architetto Della Croce di ampliare una
collaborazione in funzione tecnico-organizzativa.
1992-1999
Ente Autonomo Fiera di Roma
Roma
Responsabile tecnico organizzativo
Coordinatore per la riorganizzazione dei servizi tecnici ed
organizzativi,
dal 1993 assume anche l’incarico di
Capo servizio tecnico organizzativo dell’Ente.
Coordina e dirige gli aspetti tecnici e organizzativi di tutte le
funzioni legate alla gestione degli eventi fieristici, tra i più
importanti svolti nel Quartiere fieristico di Roma: Casaidea, Moa
Casa, Settimana della vita collettiva, Pabogel, Edilroma, ecc.
Congressi nazionali ed internazionali per i quali esegue la
progettazione coordinata di tutti gli allestimenti e segue
problematiche relativa alla sicurezza e alla prevenzione incendi.
Presenta il primo progetto per il rinnovo del NOP del Quartiere
fieristico di Via Colombo, avvia le riqualificazioni.
Progettazione per la riqualificazione del polo fieristico di Via
Colombo. Il progetto è esposto al Vittoriano di Roma per il
riconoscimento dell’innovazione tecnologica e funzionale.
2000-2004
Fiera di Roma SpA – oggi Investimenti SpA
Responsabile tecnico organizzativo – Progettista e direttore dei lavori
Responsabile tecnico organizzativo e sicurezza.
Roma
Progetta la riqualificazione e la ristrutturazione del sito con
esposizione degli elaborati presso il Vittoriano di Roma.
Membro permanente della commissione tecnica degli enti
fieristici italiani (AEFI).
Esegue la progettazione logistica e funzionale del nuovo polo
fieristico di Roma – Ponte Galeria, fornendo tutte le indicazioni,
i dati di standard fieristici, delle utenze e delle attrezzature
impiantistiche necessarie allo Studio del Prof. Tommaso Valle
incaricato della progettazione Architettonica.
Svolge la progettazione e la direzione dei lavori di ordinaria e
straordinaria manutenzione del sito fieristico.
2004-2014
Fiera Roma Srl
Roma
Direttore tecnico e di produzione - Progettista e direttore dei lavori
Nella società di gestione del nuovo quartiere fieristico di Roma, svolge
i seguenti incarichi:
Dirigente Tecnico di Fiera Roma.
progettazione e direzione dei lavori degli allestimenti
permanenti e degli attrezzaggi necessari per il completamento e
l’avvio del Quartiere fieristico: segnaletica, reception, supporti
strutturali radar di ingresso, pannelli luminosi di padiglione,
ecc.
Direttore di Produzione di fiera Roma Srl.
Gestisce alle proprie dipendenze 4 unità organizzative e 35
risorse umane, oltre a 15 imprese appaltatrici di servizi,
forniture e lavori. A seguito della riorganizzazione aziendale
dirige 3 Segreterie di produzione in luogo delle unità
organizzative funzionali.
Progettista e direttore dei lavori del nuovo Quartiere fieristico
per gli appalti di manutenzione ordinaria e straordinaria edile
ed impiantistica.
Coordina e dirige gli aspetti tecnici e organizzativi delle funzioni
legate alla gestione degli eventi fieristici e congressuali del
nuovo Quartiere fieristico di Roma.
Coordina e gestisce la manifestazione espositiva “World Fishing”
del settore articoli per la pesca sportiva e affini, inclusi aspetti
commerciali, relazioni istituzionali, marketing e comunicazione.
Consigliere di amministrazione di Trascom Expo Srl, società del
gruppo Fiera di Roma fino al 2012.
Consigliere di amministrazione di IES Srl, società del gruppo
Fiera di Roma – società di allestimenti e servizi fieristici
Consigliere di amministrazione di ROS Srl, società del gruppo
Fiera di Roma – organizzazione di Expoedilizia Roma.
Istruzione e formazione
1974-1978
•
Liceo Scientifico Nomentano
1979-1985
Università degli studi di Roma
•
Facoltà di architettura.
•
Diploma di laurea in architettura – Fisica tecnica ed impianti 108/110.
1986
•
Roma
Ordine degli architetti di Roma
Roma
Iscrizione all’albo degli architetti di Roma al n. 8265.
1993
•
Università degli studi di Roma
Roma
Esame di Stato e conseguimento del Diploma di abilitazione all’esercizio
della professione in prima sessione.
1988-2013
•
Roma
Diploma maturità scientifica 60/60.
Formazione contratti di appalto
Corso di formazione presso ASSISTAL Lazio.
Roma
1994-2009
•
1994-2013
•
Roma
Formazione e aggiornamento sulla sicurezza
Roma
Aggiornamento a cadenza quinquennale previsto dal D. Lgs. 81/08. Corsi
INAIL.
19945-2014
•
Formazione AEFI
Corsi di formazione periodica e meeting su servizi e sicurezza ed in materia
ambientale.
Formazione e aggiornamento
Roma
Aggiornamenti Manageritalia – corsi CFMT.
Interessi e cariche
1.
Membro AEFI commissione tecnica per i quartieri fieristici.
2.
Direttore tecnico e di Produzione di Fiera Roma Srl.
3.
Consigliere di Amministrazione di IES Srl Gruppo Fiera di Roma.
4.
Consigliere di Amministrazione di ROS Srl Gruppo Fiera di Roma.
5.
Presidente della Sezione Provinciale di Roma FIPSAS- CONI.
6.
Consigliere del Consiglio regionale FIPSAS LAZIO - CONI.
Arch. Guido Della Croce