relazione tecnica - Comune di Storo

Download Report

Transcript relazione tecnica - Comune di Storo

MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
INDICE
- 1- INTRODUZIONE
-2- INQUADRAMENTO GEOGRAFICO
-3- CARATTERISTICHE DEL PROGETTO
-4- AUTORIZZAZIONI AL PROGETTO
-5- PROPRIETA' DELLE AREE DI INTEVENTO
-6- CONCLUSIONI
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
- 1-INTRODUZIONE
In seguito all'incarco ricevuto dall' amministrazione del Comune di Storo, si è
provveduto a redigere il presente progetto che consiste essenzialmente nell' allargare un
sentiero esistente, al fine di realizzare una pista trattorabile lunga 1810 metri.
Il progetto definitivo ha ottenuto l' autorizzazione con prescrizioni dai seguenti enti:
-Bacini Montani
-Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio
-Servizio Geologico
-Servizio Foreste e Fauna
Gli allegati elaborati, sono aggiornati alle prescrizioni indicate dai vari enti.
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
-2-INQUADRAMENTO GEOGRAFICO
L'area di intervento è una zona nel comune di Storo -TNnelle vicinanze del territorio bresciano, a quota 1600 metri sul
livello del mare, caratterizzata dalla presenza di boschi,
pascoli e malghe di proprietà comunale.
Ortofoto della zona oggetto di intervento
In questa zona sono presenti numerosi corsi d'acqua di modeste portate tra i quali va
menzionato il rio S.Barbara che nasce in
prossimità dell'area di progetto.
Rio S. Barbara
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
-3-CARATTERISTICHE DEL PROGETTO
Attualmente esiste un sentiero che collega malga Nagò di Lodrone con malga Casina
Vecchia di Darzo.
Malga Nagò
Malga Casina Vecchia di Darzo
Questo sentiero veniva utilizzato in passato per la transumanza del bestiame.
Sentiero di collegamento tra le due malghe
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
Oggi giorno la transumanza non avviene come in passato, trasportando a piedi da una
malga all'altra tutto il necessario, ma ci si avvale di fuoristrada e trattori per il trasporto sia
delle merci ma anche del bestiame.
Gran parte del pascolo è stato invaso dal bosco di abeti e latifoglie che nel corso del
tempo è cresciuto al punto tale da rendere opportuno il taglio delle piante mature.
In questo contesto nasce la necessità di
trasformare il sentiero esistente in pista
trattorabile ad uso transumanza e taglio boschi.
Pista trattorabile di progetto
Per evitare l'uso improprio ed indiscriminato della pista di progetto con auto private, ai due
estremi del percorso verranno posizionate due stanghe di ferro che impediranno il
passaggio di mezzi a motore ma garantiranno comunque un agevole e panoramico
percorso a pedoni e ciclisti.
La nuova pista potrà garantire l’accesso di
mezzi antincendio, quali autobotti e veicoli
di
soccorso,
divenendo
così
anche
importante via tagliafuoco.
La larghezza della carreggiata in progetto
è di 2.00 ml., con banchine su entrambi i
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
lati di larghezza di circa 0,25 ml. ciascuna. L' ampiezza massima del piano viabile sarà pari
a 2,5 m comprensiva di banchina.
La superficie del piano stradale, sarà formata da terreno locale proveniente dallo scavo
con la sola aggiunta di sterrato in corrispondenza del passaggio effettivo delle ruote dei
veicoli. Le superfici dissodate a seguito di scavi e riporti, verranno immediatamente inerbite
mediante semina di idoneo miscuglio di specie erbacee.
La pista di progetto, si innesterà alla fine della strada esistente situata trecento metri oltre
malga Nagò, alla quota di mt. 1550 s.l.m.
Immagini di inizio e fine del tracciato di progetto
e raggiungerà con uno sviluppo di 1810 metri la strada trattorabile situata nelle vicinanze
di malga Casina Vecchia di Darzo, alla quota di mt. 1650 slm. creando in questo modo un
collegamento tra i due alpeggi. (si veda la tav. 02A)
Alla progressiva 1100 del nuovo tracciato, la pista trattorabile passerà nelle
vicinanze di un rudere denominato “casinello di Mezzo”. Questo manufatto è privo di
copertura ed è costituito da muri a secco di altezza inferiore al metro.
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
Rudere del casinello di Mezzo
La pendenza media del tracciato è del 7 % c.ca , la massima non supera il 16%.
(si veda la tav. 05)
Profilo altimetrico
Il favorevole andamento morfologico del terreno, sia lungo l’asse longitudinale che
trasversale, permetterà il contenimento dei movimenti terra, con scarpate sia in sterro che
in riporto molto ridotte nell'ordine della pendenza con sezione tipo di 2/3.
Nei tratti della pista trattorabile identificati dalle progressive:
da 750m a 885 m.,
da 1710 a 1725 m.,
si dovrà ricorrere all'uso di scogliere.
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
Tale intervento è rappresentato nelle tavole 09A e 09B attraverso piante e sezioni in scala
1: 200, prospettive e documentazione fotografica.Di seguito si riporta la sezione tipo di
progetto.
Sezione tipo
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
Il piano di fondazione delle scogliere in progetto dovrà essere formato in terreno
di portanza adeguata, ben drenato e sagomato con contropendenza a monte non inferiore
al 10%. Il corso di fondazione dell'opera sarà posato in trincea.
Per quanto riguarda lo smaltimento delle acque meteoriche, si è previsto di inserire
un congruo numero di canalette in larice nei tratti di strada con pendenza superiore a 13%,
le quali convoglieranno l’acqua a valle del tracciato. Le canalette verranno posate con
inclinazione superiore a 30° rispetto alla perpendicolare all'asse stradale. La lunghezza
minima di tali manufatti sarà superiore a 4,00 m.
La sede stradale avrà comunque una pendenza di 1%-2% verso valle in modo da
allontanare l'acqua meteorica in maniera uniformemente distribuita.
In prossimità delle progressive :
-35
-55
-525
-785
-875
-1265
-1670/1690 rio S.Barbara
al fine di superare gli scoli naturali dei versanti, verranno realizzati dei guadi tipo
“selciatone” con adeguati massi in pietra annegati in calcestruzzo armato.
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
Esempio di selciatone da impiegare nei tratti di guado
Nelle allegate tavole 11A-11B-11C-11D-11E- 11F sono rappresentati graficamente
gli attraversamenti degli impluvi sia planimetricamente che con sezioni trasversali e
longitudinali
.
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
4- AUTORIZZAZIONI AL PROGETTO
Il progetto ha ottenuto le dovute autorizzazioni dai seguenti enti:
1 Servizio Bacini Montani della Provincia Autonoma di Trento
La pista trattorabile di progetto va ad intercettare l'alveo del rio S.Barbara
nel punto dove si prevede di realizzare un guado in selciatone.
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
Carta di derivazione idrica
2 Tutela Paesaggistico Ambientale della Provincia Autonoma di Trento
L'area di progetto ricade all'interno dell'area di competenza di questo ente.
La superficie della pista trattorabile è di c.ca 4500 mq
3 Ufficio distrettuale delle Foreste della Provincia Autonoma di Trento
La pista trattorabile attraverserà boschi di abeti e latifoglie come si può
notare dal retino di colore verde nell'estratto del PRG del comune di Storo
Estratto P.r.g.
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
4 Ufficio Tecnico comunale di Storo
Si precisa che l'area di progetto non rientra nel S.I.C. (Sito di interesse comunitari)
e non rientra nelle ZPS (Zone di protezione speciale )
Carta SIC e aree protette
Dalla sovrapposizione del progetto alla carta di sintesi geologica si nota come il tracciolino
vada più volte ad intercettare aree con elevata pericolosità geologica ed idrogeologica.
Carta di sintesi geologica
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
Per gli aspetti legati a queste problematiche si rimanda alla relazione geologica
redatta dal dott. geol. Germano Lorenzi allegata al presente progetto.
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
-5- PROPRIETA' DELLE AREE DI INTEVENTO
L'intervento di progetto è all'interno del comune amministrativo di Storo, una parte
nel comune catastale di Darzo e la rimanente parte nel comune catastale di Lodrone e va
ad interessare le seguenti particelle fondiarie:
p. fond. 842 c.c. Lodrone
p. fond. 845 c.c. Lodrone
p. fond. 1309 c.c. Darzo
Di seguito si riportano le visure tavolare delle sopraelencate particelle
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
P.FOND. 842 C.C.LODRONE
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
P.FOND. 845 C.C.LODRONE
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
P.FOND. 1309 C.C.DARZO
MARCO RADOANI
ARCHITETTO
VIA MONTE CORNO N,07 -TRENTO - TNVIA MARINI N,57 DARZO DI STORO -TNTEL. 340 2342849
P.I. 01774880221 C.F. RDN MRC 74 L07 L17 4S
[email protected]
-6- CONCLUSIONI
Le opere di progetto prevedono movimenti terra modesti, di basso impatto
ambientale e contenuti costi di realizzazione dell’opera .
L'intervento di progetto proposto, favorisce l'uso estivo delle due malghe
d'alpeggio, e quindi la salvaguardia del pascolo anche attraverso il taglio del bosco.
Per ogni altro chiarimento si rimanda alle tavole di progetto allegate.
Il tecnico:
.