Diapositiva 1 - Istituto Comprensivo "Via Bravetta"

Download Report

Transcript Diapositiva 1 - Istituto Comprensivo "Via Bravetta"

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
Istituto Comprensivo -“Via Bravetta”
-Sede Legale Via Bravetta, 336 – 00164 Roma Tel.+fax 0666153848 -0666169329
XII Circoscrizione - Distretto scolastico 24 - Cod. Mecc. RMIC8FX00A C.F. 97714270580
Succursale Via Baldassarre Longhena 98 – 00163 Roma - secondaria 1° grado – Tel. 0666154041
Plesso “E.Loi” via della Pisana, 357 00163 Roma. Tel+fax 0666 15 23
Presentazione del
IC BRAVETTA
CHI SIAMO, COSA OFFRIAMO E COME CI SI ISCRIVE
all’anno scolastico 2014-2015
1
• Chi siamo
XII Municipio - Distretto scolastico 24
Cod. Meccanografico
RMIC8FX00A
C.F. 97714270580 - [email protected]
sito web scuola:
http://icsbravettaroma.wordpress.com
2
3
• Le nostre sedi:
-Sede centrale “Buon Pastore”
Via Bravetta, 336 – 00164 Roma
- Plesso “Emanuela Loi”
Via della Pisana, 357 - 00163 Roma.
- Plesso “Longhena”
Via Longhena, 98 – 00163 Roma
4
La consistenza della nostra scuola
• Numero alunni 890 alunni
• Numero insegnanti 97
• Numero classi al Buon Pastore: 17 di cui
- 2 scuola secondaria di primo grado – (IA e IIA)
- 15 Scuola primaria - Sezione D, sezione E, sezione H a TP – si
costituiranno tre classi I
• Numero classi alla Loi: 22 di cui
- 16 scuola primaria: sezione A 30 h (I e IV A) , sezione B a TP,
sezione C a TP (complete) sezione F a TP (I, II, III), sezione G
a TP (III) – si costituiranno due classi I
• 6 scuola infanzia: 3 sezioni a 40h e 3 sezioni a TR 25h
• Numero classi a Longhena:
5
- 1 classe scuola secondaria di primo grado (II D)
Cosa offriamo: il curriculo e progetto
formativo della scuola
• Le nuove indicazioni nazionali come obiettivi di apprendimento
e traguardi per lo sviluppo delle competenze
• Il curricolo di scuola con obiettivi comuni nell’ambito della
continuità didattica, attenzione alla cura di eccellenze e
recupero difficoltà, test di valutazione interna unitari,
ampliamento dell’offerta formativa.
• Il successo formativo documentato…
6
RISULTATI INVALSI 2012/13
ITALIANO - LETTURA
CLASSI SECONDE
7
RISULTATI INVALSI 2012/13
ITALIANO
COMPRENSIONE DEL TESTO
CLASSI SECONDE
8
RISULTATI INVALSI 2012/13
ITALIANO
CLASSI QUINTE
9
RISULTATI INVALSI 2012/13
MATEMATICA
CLASSI QUINTE
10
CLASSI QUINTE
ITALIANO
11
CLASSI
CLASSI QUINTE
QUINTE
MATEMATICA
MATEMATICA
12
COSA OFFRIAMO : IL POF
-
-
Nell’ottica della continuità e dei bisogni emergenti:
Sinergie con il Comune/Municipio: progetto filobus per ascolto,
consulenze e osservazioni di classe, progetti e lab. con le
biblioteche comunali
Sportello ascolto, integrazione e inclusione a scuola, la didattica
con i tablet, biblioteca scolastica, la continuità didattica dalle medie
al nido, lab. sportivi, lab. di protomatematica per l’infanzia…
A pagamento: inglese per la certificazione internazionale, sport,
musica, scacchi, scrittura creativa, musica e danze, lab.
Cinematografico, pre-scuola – dopo scuola...
per il resto i progetti si possono consultare sul sito; il nostro sito è
un mezzo di comunicazione con voi e verrà potenziato per i genitori
interessati alla comunicazione on line
http://icsbravettaroma.wordpress.com
Già ora per gli iscritti si possono visionare alcune comunicazioni per
alcune classi su ROL IL REGISTRO ONLINE icbravetta.rolweb.it 13
COSA OFFRIAMO
• Laboratori informatica e lavagna elettromagnetica
interattiva multimediale nelle classi;
• Laboratorio di ceramica;
• Biblioteca di plesso;
• Palestra;
• sala riunione multimediale
• Sala Teatro
• Aula sostegno
• Mensa;
• Spazi esterni allestiti (orto/spazi allestiti per lab.
Ambientali e letterari, scacchiera, campo sportivo, aula
all’aperto…)
14
Istruzioni per le iscrizioni
Servizio di di consulenza dal 3 al 28 febbraio
Uffici segreteria a Via Bravetta 336 – tel.:
0666153848
Giorno
Apertura Chiusura
• Lunedi'
10:00
12:00
• Martedi'
14:30
16:00
• Mercoledi' 14:30
16:00
• Venerdi'
11:00
13:00
15
Istruzioni per le iscrizioni
• Le iscrizioni alla scuola infanzia si
ricevono in segreteria fino al 28
febbraio, negli orari di consulenza
• Si raccomanda di riempire la
graduatoria per le precedenze
16
Istruzioni per le iscrizioni
• Le iscrizioni alla scuola primaria (codice
LOI: RMEE8FX01C; codice BP:
RMEE8FX02D) e secondaria di primo
grado (codice: RMMM8FX01B) si
effettuano on line dal 3 febbraio al 28
febbraio http://www.iscrizioni.istruzione.it/
previa registrazione dal 27 gennaio 2014
17
18
http://www.istruzione.it/allegati/2014/cm28_14.pdf
Adempimenti famiglie
• individuare la scuola d’interesse (anche
attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”) ;
• registrarsi sul sito
www.iscrizioni.istruzione.it
• compilare la domanda in tutte le sue parti.
Registrarla e inviarla alla scuola di
destinazione dall’indirizzo web
• www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto;
19
-il sistema avvisa via posta elettronica,
in tempo reale dell’avvenuta
registrazione della domanda.
-attraverso una funzione web si potrà
seguire l’iter della domanda inoltrata
famiglie,
- si, possono indicare, in subordine, fino
ad un massimo di altri due istituti di
proprio gradimento, in caso di
eccedenza domande
20
…
- in caso di genitori separati/divorziati con
affidamento non congiunto, la domanda di
iscrizione presentata on line deve essere
perfezionata presso la scuola entro l’avvio del
nuovo anno scolastico.
- In caso di alunni con disabilità la domanda va
perfezionata a scuola con certificazione
rilasciata dalla A.S.L. - così come per i DSA deve
essere consegnata a scuola la relativa diagnosi,
rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010
21
Istruzioni per le iscrizioni
Si raccomanda di riempire la
scheda dovutamente per le
precedenze prima primaria e
prima secondaria I° e di segnalare
se del caso una seconda e terza
scelta della scuola
22
Abbiamo così concluso la
presentazione della scuola
• Se siete interessati a visitare gli ambienti, gli
insegnanti presenti possono accompagnarVi.
• Grazie della Vostra partecipazione!
23