Research Day BioHorizons Italia 2014

Download Report

Transcript Research Day BioHorizons Italia 2014

Notizie dalle Aziende 25
Dental Tribune Italian Edition - Settembre 2014
Research Day
BioHorizons Italia 2014
Sinergie tra design e micro-superfici
Il 16 e 17 maggio 2014 si è svolto a Romag
il secondo “Research Day BioHorizons
Italia” incentrato sulla sinergia tra la
switching platform e la supericie Laser-Lok®. La prima giornata congressuale, dedicata alla presentazione dei
protocolli di ricerca attivati per l’anno
2014, è iniziata con la presentazione
del protocollo “Use of full laser microtextured short implants in atrophic
alveolar ridge of posterior jaws: a prospective 3-years study”, illustrato dal
dottor Mario Santagata e dal professore Luigi Guariniello, e inalizzato a
indagare il comportamento degli impianti corti totalmente laserizzati.
Il dottor Roberto Placella ha invece
presentato il protocollo di ricerca: “Clinical, radiographic and aesthetic evaluation of immediately loaded Platform-Switched Laser-Lok® implants
placed into fresh extraction sockets
in the anterior maxilla. A prospective
multicentric study”, che prevede la valutazione clinica del nuovo impianto
BioHorizons Tapered Plus caratterizzato dalla presenza della supericie
laserizzata sulla switching platform.
Il dottor Davide Farronato ha illustrato il progetto di ricerca “Inluence of
Laser-Lok® surface on immediate functional loading of implants in single
tooth replacement”, inalizzato a valutare gli effetti della supericie laserizzata posta sugli abutments.
Inine, i dottori Nihad Pljevljak e Daniel Coppa hanno concluso il pomeriggio presentando il progetto di ricerca: “Clinical Investigation on Axial
versus Tilted Implants for Immediate
Fixed Rehabilitation of Edentulous
Arches”. Uno spazio particolare hanno
trovato anche i protocolli di ricerca sui
biomateriali presentati dai dottori Fabrizio Belleggia e Francesca Failla su:
“Clinical Evaluation of an highly puriied bovine xenograft (Laddec®) and
collagen membrane (Mem-Lok®) in
the Treatment of Mandibular Degree
II Furcational involvement”.
Durante la sessione dedicata alla presentazione dei risultati dei protocolli
di ricerca conclusi entro il 2014, il dottor Alessandro Quaranta ha presentato i risultati dello studio: “Effect of
laser micro-textured implant surface
on parodontopathogens bioilm development”; mentre il dottor Maurizio
Grande ha presentato i risultati della
ricerca: “Clinical, radiographic and
aesthetic evaluation of immediately
loaded laser micro-textured implants
placed into fresh extraction sockets in
the anterior maxilla. A 2-years retrospective multicentric study”.
La mattinata del sabato è stata invece
dedicata a un lashback sulla ricerca in
vitro presentata dal dr. Jack Ricci della
New York University, e sulle applicazioni cliniche della supericie LaserLok®, presentate dai dottori Dario De
Leonardis e Davide Farronato. Il pomeriggio è stato incentrato sullo stato
dell’arte
e delle tecniche rigenerative, temi illustrati
_ degli impianti post-estrattivi
g
dai dottori Francesco Zuffetti e Vincenzo Iorio-Siciliano.
C
M
Y
CM
MY
CY CMY
K