15_11_14_Dalle_raccomandazioni_all

Download Report

Transcript 15_11_14_Dalle_raccomandazioni_all

Corso di formazione
“Dalle raccomandazioni all’azione: stop al mal-trattamento nelle
lesioni cutanee"
Premessa:
Il corso, rivolto a personale infermieristico, si propone di aggiornare e approfondire le
conoscenze e le competenze dei partecipanti in merito all’applicazione delle raccomandazioni
formulate dalle principali linee guida in riferimento alla prevenzione/trattamento delle ulcere da
pressione, ulcere vascolari dell’arto inferiore, e ulcere del piede diabetico.
Obiettivi formativi:
•
Analizzare le raccomandazioni formulate dalle principali linee guida in riferimento alla
prevenzione/trattamento delle ulcere da pressione, ulcere vascolari dell’arto inferiore, e
ulcere del piede diabetico;
•
Favorire l’applicazione delle best practices ed evitare i mal-trattamenti nell’ambito delle
ulcere cutanee croniche;
•
Discutere il concetto di “pratica riflessiva”
Data: 15/11/2014
Sede: Sala Nembrini - Casa del Giovane Via Gavazzeni 13 – Bergamo
Costo: € 15,00 per gli iscritti al Collegio IPASVI di Bergamo e € 30,00 per gli esterni.
Durata del corso: 7 ore
Crediti ECM: 5,25
Provider: Provider ECM CPD Codice RL 0014 (DG Sanità n. 7989 del 18.09.2012) Azienda
Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Bergamo (BG)
Numero partecipanti: 90 per edizione
PARCHEGGIO: presso la Casa del Giovane, oppure presso il piazzale della Malpensata (nei pressi
del Palazzetto del Ghiaccio)
PROGRAMMA
Orario
Contenuti
Docenti
8.00 – 8.30
Registrazione partecipanti
8.30 - 9.00
Introduzione propedeutica
Dott.ssa Claudia Caula
Le ulcere vascolari in 20 raccomandazioni
Dott.ssa Emilia Lo Palo
10.30 - 11.00
Dalle raccomandazioni all’azione
Dott.ssa Emilia Lo Palo
11.30 - 13.00
Le ulcere da pressione in 20 raccomandazioni
Dott.ssa Claudia Caula
13.00 - 13.30
Dalle raccomandazioni all’azione
Dott.ssa Claudia Caula
13.30 - 14.30
Pausa pranzo
14.30 - 16.00
Le ulcere del piede diabetico in 20 raccomandazioni Dott.ssa Angela Libardi
16.00 - 16.30
Dalle raccomandazioni all’azione
16.30 - 17.00
Chiusura dei lavori
9.00 - 10.30
Dott.ssa Angela Libardi
Metodologia didattica: Lezioni /Discussione, Dimostrazione, Analisi dei casi
Relatori
1.
Dott.ssa Claudia Caula: Infermiera esperta Wound Care AUSL Modena;
2.
Dott.ssa Angela Libardi: Infermiera esperta Wound Care A.O. Ospedale Circolo e Fondazione
“Macchi” Varese;
3.
Dott.ssa Emilia Lo Palo: Infermiera esperta Wound Care A.O. Papa Giovanni XXIII Bergamo
MODALITA’ E SCHEDA D’ISCRIZIONE
“Dalle raccomandazioni all’azione: stop al mal-trattamento nelle lesioni cutanee"
15/11/2014
Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del Collegio IPASVI di Bergamo esclusivamente
telefonando al numero 035/217090, e dovranno poi essere confermate inviando la scheda
d’iscrizione e la copia dell’avvenuto pagamento al n. di fax 035/236332 oppure all’indirizzo email: [email protected]
Pagamento iscrizione:
•
su c/c postale n. 14286249 intestato al Collegio IPASVI di Bergamo
•
su c/c bancario IBAN IT18R0542811111000000005716
•
direttamente presso la Segreteria del Collegio IPASVI
SCHEDA ISCRIZIONE
"Dalle raccomandazioni all’azione: stop al mal-trattamento nelle lesioni cutanee"
COGNOME ____________________________ NOME ______________________________
VIA __________________________________ CAP ________ CITTA’ __________________
TELEFONO ___________________________ MAIL _________________________________
NATA/O A ___________________________________________ IL ____________________
COD. FISCALE __________________________
Firma _____________________
Durante la pausa pranzo desidero usufruire del servizio mensa disponibile ad un costo che varia da €
7.00 a € 10.00, in base al menù scelto. La quota dovrà essere versata direttamente il giorno del corso
presso la sede.
Autorizzo il Collegio IPASVI al trattamento dei dati personali (art. 13 dlgs 30/06/2003 n. 196) per le
finalità di iscrizione all’evento formativo.