ICS Capponi – fiera del libro

Download Report

Transcript ICS Capponi – fiera del libro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GINO CAPPONI"
SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA
Direz. - Segr. via Pestalozzi, 13 - 20143 Milano - Tel. 0288444729 - Fax 0289123381
e.mail scuola : [email protected] – PEC: [email protected]
Cod. Mec. MIIC8CY00P - C. fisc. 80152350155
Anno scolastico 2014 /2015
Scuola GRAMSCI - GEMELLI
SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
1. Titolo del progetto
FIERA DEL LIBRO (Eloisa Cartonera + Calendario UNESCO + Continuità spagnolo)
2. Responsabile del progetto
TOMASO ZANDA
3. Area di interesse
- Fund raising.
- Continuità scuola primaria/secondaria di 1° grado
- Educazione alla cittadinanza.
- Potenziamento e introduzione allo spagnolo L2 per i bambini della scuola primaria.
4. Sintesi del progetto
Breve descrizione del progetto. Indicare chiaramente:
La scuola, con questo progetto, ha chiesto di aderire alle reti di scuole Unesco, perché è interessata
a lavorare sulle tematiche unescane, come la cittadinanza attiva e lo sviluppo sostenibile, con
un’attenzione particolare verso il tema della sensibilizzazione degli alunni e dell’utenza rispetto ai
beni che l’Unesco tutela come Patrimonio dell’Umanità. L’attenzione è rivolta, innanzitutto, al
quartiere, per poi interessarsi del nostro Paese, fino ad assumere un atteggiamento aperto nei
confronti dell’Europa e del mondo.
obiettivi
- Raccolta fondi a favore della scuola.
- Pubblicità alla scuola.
- Continuità fra elementari e medie.
- Sensibilizzazione temi UNESCO.
- Introduzione e potenziamento spagnolo L2.
a. n° destinatari
Scuola secondaria di 1° Grado Gemelli – tutte le classi
Scuola primaria Moro – classi quinte
b. attività principali
- Manifestazione Fiera del libro per la vendita libri usati, dei libri realizzati a scuola in
collaborazione con la casa editrice Eloisa Cartonera e calendari della scuola , realizzati dagli alunni
delle classi quinte della scuola primaria e di tutte le classi della scuola secondaria di 1° grado
,dicembre 2014)ì e fine anno scolastico.
- Ricerca su Patrimoni dell’Umanità dell’Italia, del Regno Unito e del mondo ispanico. Recupero di
immagini relative ad essi.
- Creazione del calendario: traduzione in italiano, inglese e spagnolo di giorni, numeri, mesi e
stagioni; inserimento delle festività principali nel calendario. Inserimento di brevi note didascaliche
relative ai patrimoni rappresentati.
- due lezioni di introduzione allo spagnolo per gli alunni delle classi quinte.
- Creazione di racconti narrativi e didattici; traduzione in spagnolo, pubblicazione tramite Eloisa
Cartonera.
c. tempi di attuazione
- Da settembre a dicembre 2014, per la realizzazione del calendario.
- tutto l’anno scolastico per le altre attività.
d. risultati attesi
- Creazione dei libri di Eloisa Cartonera e del calendario. 2 incontri con classi 5 elementari.
- Raccolta di fondi, suscitare interesse per lo spagnolo, valorizzare le eccellenze.
- Contatti con il territorio.
e. modalità di verifica
Partecipazione alla Fiera. Denaro raccolto da investire per realizzare progetti scolastici o acquisto di
strumenti utili alla scuola, come lavagne Lim o altre attrezzature tecnologiche.
f. modalità di documentazione
Foto, registri degli acquisti e dei soldi raccolti.
5. Figure coinvolte
Docenti: Zanda, docenti di Lettere
Associazione genitori per la preparazione delle manifestazioni di Natale e di fine anno.
6. Risorse necessarie
Specificare:
Risorse professionali:
n° ore funzionali all’insegnamento dei docenti, loro pianificazione temporale e scopo: 20
n° ore aggiuntive di insegnamento dei docenti, loro pianificazione temporale e scopo: 2
n° ore di intervento dell’esperto, loro pianificazione temporale e scopo: 0
Risorse materiali necessarie (beni durevoli, sussidi specifici)
- Disponibili: materiale di facile consumo
- Di cui si propone l’acquisto: cartucce per stampante e risme di carta.
- Stampa dei calendari
- Stampa e spedizione dei libri a cura della Casa Editrice Argentina Eloisa Cartonera
7. Costi
Retribuzione personale
Ore aggiuntive di insegnamento
Otre aggiuntive di non insegnamento
Ore da retribuire al personale A.T.A.
(collaboratori scolastici)
Ore da retribuire al personale A.T.A.
(assistenti amministrativi)
Ore da retribuire ad esperti esterni
N° ore
2
20
Retribuzione oraria
Totale
70,00
350,00
35,00
17,50
Totale Budget previsto 420,00
Descrizione
Stampa calendari
Stampa e spedizione libri
Cartucce per stampante
Risme di carta f.to A4
Data
15 ottobre 2014
Acquisto materiale
Q.tà
costo
200
5 euro
100
10 euro
4
45 euro
10
2,5 euro
totale
1000 euro
1000 libri
180 euro
25 euro
Totale 2205 euro
Il Responsabile del progetto
_Prof. Tomaso Zanda