qui - Gino De Benedictis

Download Report

Transcript qui - Gino De Benedictis

PROGRAMMA DI AGGIORNAMENTO IN PROTESI INFORMAZIONI GENERALI

Il corso verte essenzialmente dalla diagnosi al piano di trattamento con riferimenti essenziali alla parodontologia. La parte protesica affronta le molteplici problematiche della protesi fissa convenzionale, di quella parodontale per terminare con l’ implantoprotesi. i riferimenti parodontali riguardano l' anamnesi, l' esame, la diagnosi e la terapia degli elementi pilastro. Particolare approfondimento viene riservato alla occlusione funzionale e alla biomeccanica. Pertanto lo scopo del corso è quello di fornire una visione approfondita e propedeutica delle materie fondamentali dell' odontoiatria riabilitativa. la parte teorica è svolta con slide e filmati. Il corso prevede sessioni pratiche dei partecipanti per i passaggi più salienti degli argomenti trattati.

IL NUMERO MASSIMO DEI PARTECIPANTI È LIMITATO A OTTO COLLEGHI .

Per maggiori informazioni sull’iscrizione e sui costi contattare la Dott.ssa Marinella DALLE 10 ALLE 12 e DALLE 18 ALLE 20 Tel. 085-299129 E-mail: [email protected]

Il corso si svolge a Pescara in p.zza della Rinascita n° 74 presso lo studio del dott. DE BENEDICTIS

PARODONTOLOGIA

• • • Diagnosi della malattia parodontale Eziologia della malattia parodontale Visita parodontale: esame obiettivo dei tessuti, la mobilita dentale, esami strumentali:RX endorali e sondaggio • •

CHIRURGIA MUCOGENGIVALE

(preprotesica) • • • • • • Sintomatologia soggettiva Piano di trattamento non chirurgico: igiene professionale (scaling) e domiciliare, richiami periodici lnterventi a lembi: spessore totale e spessore parziale (revisione della letteratura) Lo spessore parziale in parodontologia: vantaggi e svantaggi (filmato) Allungamento della corona clinica e ampiezza biologica Funzione della gengiva aderente Tecniche per l'aumento di gengiva aderente: innesti liberi, lembi peduncolati,doppia papilla, guarigione per seconda intenzione

CHIRURGIA OSSEA

• • • Classificazione dei difetti ossei Chirurgia rigenerativa (GTR) Terapia resettiva: osteoplastica, trattamento delle forcazioni (filmato)

ESTETICA IN PARODOTOLOGIA

• • • • Preservazione delle papille (filmato) lnnesti di connettivo: tecniche bilaminari Trattamento delle recessioni gengivali secondo la classificazione di Miller Casi clinici • • • • •

PROTESI PARODONTALE

• • • • • • • La protesi parodontale (indicazioni) Elementi piastro con supporto parodontale ridotto Valutazione della mobilità dentale La preparazione intraoperatoria degli elementi parodontali L'ampiezza biologica Il posizionamento del margine protesico La progettazione della protesi parodontale: indicazioni e controindicazioni allo splintaggio (corone telescopiche ed attacchi) Le impronte in protesi parodontale Occlusione nella protesi parodontale Provvisori terapeutici Mantenimento delle restaurazioni Casi clinici

• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

OCCLUSIONE FUNZIONALE

• • • • La visione olistica dell'occlusione e approfondimento con i concetti neuro mio fasciaIi Anatomia e fisiologia dell'Atm I muscoli masticatori e loro funzione Metodi di rilasciamento muscolare: metodi semplici: piani retroincisivi (byte planes) e docce totali (byte guard) • • • • L' elettromiografia Cinematica mandibolare e movimenti di bordo Determinanti dell'occlusione Piano di riferimento occlusale : il piano di Francoforte, il piano di Camper e il piano Asse Orbitale La cefalometria per lo studio del piano di occlusione Curve di compensazione di Spee e di Wilson (lo strumento Denar di Broadrick) Il triangolo di Bonwille La relazione centrica secondo Dowson lndividuazione dell' asse cerniera individuale Manovre per la registrazione della R.C. (Guichet, Ramfjord, Dawson) La costruzione del "anterior biting jig" Verifica della relazione centrica:verichek, split cast e TLO secondo Farrar Articolatori a valori medi semiregolabili e arco facciale di trasferimento: montaggio e setting dell'articolatore a valori medi vantaggi e limiti dell' articolatore a valori medi • Articolatore semiindividuale Protar 9 e arco facciale cinematico Arcus-Digma II KAVO: vantaggi e limiti • articolatore a valori individuali Denar D5A e arco facciale cinematico: pantografo Denar articolatore Denar D5A e pantografo Denar L’anatomia funzionale Lo studio dei movimenti condilari:il movimento di Bennett e la morfologia occlusale L’angolo di Bennett, I'angolo di Fisher e il loro rapporto, l' angolo di schift Tracciati pantografici e loro interpretazione Concetti della bussola occlusale secondo Schultz L’anatomia morfologica: secondo Charles Stuart Schemi occlusali:l'occlusione organica, funzione di gruppo e bilanciata bilaterale La guida anteriore e la guida condilare Ricostruzione della guida anteriore L' evoluzione dell' occlusione: point centric, long centric e freedom in centric Occlusione lingualizzata (Gerber) Le interferenze: diagnosi,classificazione, esame radiografico, sintomatologia Terapia: equilibratura occlusale secondo Guichet e Stuart La dimensione verticale e lo spazio libero Variazione della dimensione verticale

PRINCIPI DI BIOMECCANICA

• • • • • • • • • • • • • • • • • • Classificazione delle travi Forma e sezione delle travi Comportamento delle travi sottoposte a carico Lo studio dei momenti negativi Forze flettenti e momento flettente Resistenza e momento di resistenza Caratteristiche dei connettori L' elemento intermedio (ADA) Travate iperestese Attacchi precisi e semiprecisi Pilastri ipermobili Gruppi di appartenenza dentale Superficie utile parodontale (legge di Ante) Disposizione spaziale degli elementi pilastro Configurazione geometrica del ponte Rapporto corona radice Scomposizione delle forze occlusali (forze occlusali dannose) Principi di biomeccanica in implantoprotesi

LA PROTESI CONVENZIONALE

PIANO DI TRATTAMENTO

• La protesi convenzionale (indicazioni e limiti) • Studio del caso secondo i criteri di Gelb • Valutazioni estetiche e rima del sorriso • Esame degli elementi pilastro • Modelli di studio in articolatore a valori medi • Ceratura diagnostica

PREPARAZIONE DEGLI ELEMENTI PILASTRO

• Principi generali sulle preparazione dei monconi: spalla arrotondata, bisellata, chamfert, lama • La ritenzione (Jorgensen) e resistenza ( Rosenthal) • La preparazione dell' ultimo pilastro: • II mantenimento della dimensione verticale • II profilo di emergenza coronale secondo l' ADA • Disegno dell' elemento intermedio (secondo l' ADA) • Concetto di ampiezza biologica • Posizionamento del margine di preparazione La retrazione dei tessuti: secondo Leibowitch e secondo Rosen e Gitnick, uso dell' elettrobisturi e della fresa di Ingraham • Provvisori diretti e indiretti (provvisori armati). • Funzionalizzazione del provvisorio come mezzo • diagnostico • Ribasatura del provvisorio • Ruolo del provvisorio per il condizionamento dei tessuti • Materiali da impronta: classificazione • Tecniche da impronta (monofasica e bifasica) • La scelta del cucchiaio • Il cucchiaio individuale: biomeccanica • Classificazione degli articolatori • II modello master e il trimming dei monconcini

• Scelta dei materiali in base al piano di trattamento: • corone e ponti in metallo ceramica, captek e agc, • le corone in zirconia (CAD-CAM), corone metal free, faccette, additional e intarsi in ceramica (DISILICATO di LITIO) • Prova struttura e prova biscotto • Merceologia dei cementi (ossifosfato, vetroionomeri e compositi) • Ricostruzione di elementi trattati endodonticamente: perno moncone diretto, tecnica mista, perni fusi multipli, perni in fibra

OCCORRENTE PER PARTECIPARE AL CORSO

• Camice monouso e guanti • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Modello di lavoro : almeno tre denti contigui con gengiva finta montati su una base in gesso Frese da preparazione comet 6881-012, -014 e -016; 8881-012,-014 e -016; 858-014; 379023; . 6878k-014, 6878k-016 Resine autopolimerizzanti per provvisori Frese da laboratorio per la rifinitura dei provvisori e gommini per la lucidatura Articolatore e arco facciale a valori medi Cera beauty pink extra hard (moyco) Cera aluwax non telata Cemento ossido di zinco Spiritiera ad alcool Dura lay, dappen e spatolina Materiale da impronta per addizione Cucchiai da impronta Pasta kerr tipo II Gesso per montaggio Isolante per gesso Scodella per gesso e spatola da impasto Modelli della propria bocca Carta da articolazione macchina fotografica digitale, specchi e divaricatori FORMAT PER LA PRESENTAZIONE DEI CASI DA PARTE DEI PARTECIPANTI • FOTO INIZIALI (frontali, laterali ed occlusali) • RADIOGRAFIE ENDORALI E PANORAMICA ED EVENTUALMENTE TAC • MODELLI DI STUDIO MAONTATI IN ARTICOLATORE A VALORI MEDI