SCHEDA DI ISCRIZIONE "Strumenti GIS Open Source"

Download Report

Transcript SCHEDA DI ISCRIZIONE "Strumenti GIS Open Source"

L'Ordine dei Geologi del Piemonte, in collaborazione con il Dipartimento
tematico Geologia e Dissesto di Arpa Piemonte, organizza un Seminario di
aggiornamento professionale in cui far conoscere: la creazione, le modalità
di accesso alle Banche dati geologiche e ai Geoportali sia di ARPA
Piemonte che della Regione Piemonte, e l’utilizzo di sistemi Open Source
per la consultazione e la gestione dei dati contenuti negli stessi.
Luogo e Date di svolgimento
Novara: 12 maggio 2014 (ore 9.30-13.30)
Sede del corso
ARPA Piemonte - Novara:– Viale Roma 7/E-D
Crediti formativi
già validato per n. 4 crediti APC (replica evento cod. 002/PIE/14)
Programma: durata e contenuti
Ore 9.15
Registrazione partecipanti
Ore 9.30
Seminario
"Banche Dati Geologici
e
Geoportali”
Introduzione ORGP - ARPA
Ore 9.40
- La Banca dati Geologica ed il Geoportale di Arpa
Piemonte: creazione, diffusione e utilizzo di dati a valenza geotematica.
(Luca Lanteri - Arpa Piemonte DT geologia e Dissesto)
Ore 10.20
- Dati geografici relativi alla pianificazione (DISUW)
(Chiara Silvestro – Stefano Rinaldi - Regione Piemonte Settore
Pianificazione difesa del suolo, Difesa assetto idrogeologico)
Ore 11.00
- Dati cartografici di base il Geoportale di Regione
Piemonte (Stefano Campus - Regione Piemonte Settore Infrastruttura
geografica, strumenti e tecnologie per il governo del territorio)
Ore 11.40
- Utilizzo di sistemi Open Source per la consultazione e
la gestione dei dati (esempi d'uso) (Rocco Pispico - Arpa Piemonte DT
geologia e Dissesto)
Ore 12.20 - 13.30
Dibattito
Novara 12 maggio 2014
Sede: Arpa Piemonte, Viale Roma 7 / E-D
La partecipazione è gratuita.
Note: Sono previsti un massimo di 40 partecipanti
Gli interessati sono invitati a confermare la partecipazione inviando, a
mezzo pecmail a [email protected].
entro il 30 aprile c.a., l’apposito modulo reperibile sul sito ORGP.