Nome Daniela Carpino Data di nascita 14/11/1973

Download Report

Transcript Nome Daniela Carpino Data di nascita 14/11/1973

Curriculum Vitae
Informazioni Personali
Nome
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico attuale
Telefono
E-mail
Daniela Carpino
14/11/1973
Medico Chirurgo,Specialista in ostetricia e
ginecologia
Asp Siracusa, Nuovo ospedale di Lentini
Dirigente Medico presso UOC di Gin/Ost
3494501802
[email protected]
Titoli di Studio e
Professionali ed Esperienze
Lavorative
Titolo di Studio
• Laurea in medicina e chirurgia (2000
Università degli studi di Catania)
votazione 110/110 e Lode
• Abilitazione all’esercizio professionale
(IIa sessione 2000-Università di Catania)
• Specializzazione in Ginecologia e
Ostetricia presso (2005 Università di
Catania D.L. 8-8-1991n° 257. Durata
del corso: 5 anni; votazione: 70/70 e
Lode)
Titoli Professionali
• Corso di ecografia ginecologica,
ostetrica e di diagnosi prenatale
Febbraio-Aprile 2004 centro “Artemisia”
Roma
• Corso B-ecografia cardiaca cerebrale e
renale feto-neonatale:diagnosi e
management interdisciplinare delle
malformazioni congenite. Catania 19
novembre 2009
•
• Corso basic life support and
defibrillation secondo linee guida IRC
Giugno 2004 Ragusa
• I° corso di formazione per la gestione
dell’emergenza sanitaria Marzo-Maggio
1998 Catania
• Allievo interno nel Dipartimento di
Ginecologia e Ostetricia e Scienze
Radiologiche Università di Catania
1998 - 2005.
Esperienze
professionali
(incarichi ricoperti)
• 2002-2005(15/06/2002 al 15/09/2002 e
dal 15/06/2004 al 15/09/2004) medico
titolare di guardia medica turistica
presso il presidio di GMT di S.Maria del
Focallo AUSL 7 Ragusa incarico a
tempo determinato (01/12/04 al
31/12/04) medico sostituto di guardia
medica ordinaria presso il presidio di
GM ordinaria di Noto AUSL 8 Siracusa,
incarico a tempo determinato ( 01/07/05
al 31/07/05 e dal 01/09/05 al 30/09/05)
presso il presidio di Priolo AUSL 8
Siracusa.
• 2005-2006 (05/12/2005 al 16/05/2006)
dirigente medico di ginecologia e
ostetricia contratto a tempo determinato
ai sensi dell’ art. 15 octies del D.Lgs.
502/92 UO di Gin/ost dell’Ospedale
civile di Gorizia-ASS 2 “Isontina”.
Capacità
linguistiche
Capacità nell’Uso
delle Tecnologie
Altro
(partecipazione a
convegni e
seminari,
pubblicazioni)
• 2006-2011 (dal 17/05/2006 a17/04/11
dirigente medico di ginecologia e
ostetricia presso l’ ASP di Siracusa.
Fino al 15/08 2009 a tempo
determinato dal 16/08/2009 a tempo
indeterminato presso l’UOC di Gin /ost
dell’ospedale di Noto Asp Siracusa, dal
18/04/11 al 01/03/12 presso l’U.O.C di
Gin /ost dell’ospedale di Augusta dal
01/03/12 ad oggi presso il nuovo
ospedale di Lentini.
Italiano,Inglese
Buona conoscenza dei programmi di
videoscrittura, gestione posta elettronica, per
la navigazione su internet, per la gestione
DB.
E’ coautore delle seguenti pubblicazioni
scientifiche:
1.
“Incidenza di falsi positivi nella diagnosi
di fibroadenoma mammario”
Maugeri G., Carpino D., et all…
Terapie ormonali in gin e ost. Workshop
della ESGOI –marzo 2000-CIC ed.
internazionali- Roma 2000
2. “Rischio di carcinoma della mammella
in donne sottoposte a crescita
follicolare multipla”
Nardo L.G.,Carpino D. et all..
Atti del Workshop sulla patologia
mammaria, Catania Maggio 2000.
3. “Analisi dei risultati di 204 FNA di
lesioni nodulari palpabili e di 463
secrezioni mammarie”
Maugeri G., Carpino et all..
Atti della società italiana di Ginecologia e
Ostetricia. Napoli, Giugno 2000.
4. “Influenza del numero di embrioni
trasferiti sulla percentuale di gravidanze
in pazienti sottoposte a programmi
FIVET”
Nardo L.G., Carpino D.,et all..
Giornale italiano di Ost e Gin; anno XXIIN° 10; ottobre 2000
5. “Inseminazione endouterina versus
rapporto mirato dopo cfm in donne con
sterilità sine causa”
Bellanca S.A.,Carpino D.,et all..
Giornale italiano di Ost e Gin; anno XXIIN°7/8;luglio-agosto 2001
6. “Trattamento dell’infertilità ovulatoria
con CC+150 UI di hMg in dose unica
minimale al 10° giorno+HGC in 12°-13°
giorno”
Bellanca S.A.,Carpino D.,et all..
Giornale italiano di Ost e Gin; anno XXIIN°10; ottobre 2001
7. “Diagnosi differenziale delle masse
cerebrali”
Carpino D.,Santonocito N.,
IlFETO.IT (sito ufficiale della società
italiana di diagnosi prenatale e medicina
materno-fetale S.I.di.P reg. al tribunale di
Roma n° 344 del 26/07/01
8. “Utilità dello screening ecografico delle
cardiopatie congenite nelle gravidanze a
basso rischio” Santonocito N., Montoneri
C., Carpino D.,Santonocito S.
Giornale italiano di Ost e Gin; anno
XXVIII-N°10-11; ottobre-novembre2006
9.”Correlazione tra anomalie flussimetriche
ed outcome in feti con IUGR” Santonocito
N.,Montoneri C., Carpino D.,Santonocito S.
Giornale italiano di Ost e Gin; anno
XXVIII-N°9; settembre 2006
10.” Valutazione dell’incremento della
detection rate per le cardiopatie congenite
con lo studio degli efflussi versus la sola
valutazione delle 4 camere” Santonocito N.,
Carpino D.,Santonocito S., Abruzzo S.
Giornale italiano di Ost e Gin; anno XXXN°10; ottobre 2008
11.”Counselling nelle cardiopatie congenite:
la nostra esperienza” Santonocito N., La
Rosa B.,Carpino D.,Santonocito S. Giornale
italiano di Ost e Gin; anno XXX-N°11/12;
Novembre- Dicembre 2008
12. “Ecocardiografia fetale nel I° trimestre”
Santonocito N., La Rosa B.,Carpino
D.,Santonocito S., Grasso F.
Giornale italiano di Ost e Gin; anno XXXI-N°
5; Maggio
Misterbianco 25/03/14
Firma
Daniela Carpino