qui - Venezia

Download Report

Transcript qui - Venezia

Organizzazione degli insegnamenti
Insegnamenti
La distribuzione delle 500 ore previste dal Ministero è ripartita tra:
Insegnamenti teorici (200 h): si svolgono nei giorni di sabato e
domenica, per 12 WE
Tirocinio pratico (160 h), nelle varie istituzioni e strutture ospedaliere con cui l’ICLeS è convenzionato;
Attivita’ di Formazione (140 h), secondo varie modalità di lavoro
relative alla pratica di ciascun allievo: discussione e supervisione di casi
in gruppo, approfondimenti e tutoraggio personale e di gruppo, cartel di elaborazione clinica, seminari di letture cliniche, etc. + 2 fine
settimana per il convegno annuale del Forum Psicoanalitico Lacaniano
(FPL) e le giornate speciali organizzate dalle sedi locali.
I e II anno:
PSICOLOGIA GENERALE I E II
PSICOPATOLOGIA GENERALE I E II
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO I E II
FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DELLA PSICOTERAPIA E PSICOANALISI I E II
FONDAMENTI DI TEORIA DELLA CLINICA DI S. FREUD I E II
FONDAMENTI DI TEORIA DELLA CLINICA DI J. LACAN I E II
ELEMENTI DI BASE DI CLINICA PSICOANALITICA DEI GRUPPI I e II
TEORIE E TECNICHE DELLA DINAMICA DI GRUPPO
TEORIE E PRASSI DELLE ISTITUZIONI PSICHIATRICHE
INDIRIZZI PSICOTERAPEUTICI
FONDAMENTI DI LINGUISTICA E DI LOGICA
Iscrizioni e costi
L’Istituto ICLeS per la formazione all'esercizio della psicoterapia riconosciuto ai sensi della legge 56/89, si complementa con l'iniziativa
della Formazione Clinica Permanente, aperta a quanti siano interessati a confrontarsi ai disagi dei legami sociali con gli strumenti della psicoanalisi. Sono previste quindi modalità e costi di
iscrizione e frequenze differenziate a seconda che riguardino
- l'Istituto ICLeS, per il conseguimento del Diploma di Psicoterapeuta:
€ 3200
- la Formazione Clinica Permanente con Attestato di Frequenza
per 160 ore: € 500 (Studenti: € 250)
- gli insegnamenti su temi clinici specifici, circa 16 ore distribuite
nel fine-settimana, possono essere seguiti con iscrizione ad ogni
incontro: € 80 (Studenti € 50)
NB: Per il decreto n.509, art.7, ’’possono essere ammessi i laureati in
psicologia e medicina iscritti ai rispettivi albi, o quanti conseguano il
titolo di abilitazione entro la prima sessione utile successiva all’inizio dei corsi. Sono consentite abbreviazioni di corso per gli studenti in possesso di documentazione attestante una formazione teorica e pratica in psicoterapia, acquisita presso istituti già riconosciuti, che impartiscano insegnamenti affini.
La domanda va inviata entro il 10 dicembre 2014. Per chi si iscrive
all’Istituto ICLeS l’ammissione si deciderà in un colloquio con due
docenti membri della Commissione della formazione. I candidati,
in numero massimo di 20 per anno, dovranno essere accettati dalla
Commissione della Formazione.
Luoghi
I Corsi si svolgeranno nei fine-settimana - secondo il calendario nella sede dell’ICLeS, via Cappuccina n. 38 a Mestre.
Sedi ICLeS
L’Istituto ICLeS ha il riconoscimento ministeriale per i Corsi delle sedi di:
MILANO - 02 026694417 - FAX 02 67380287
[email protected]
VENEZIA - MESTRE - 041 5042056 - 347 4195145 [email protected]
MACERATA - 329 3841224 – 0733 232151
[email protected]
NAPOLI - 389 4679715
[email protected]
La formazione in ICLeS
III IV:
PSICODIAGNOSTICA CLINICA I E II
POLITICHE DELLA SALUTE MENTALE E DELL'ASSISTENZA, I E II
POLITICHE DELLA FAMIGLIA E DELLA COMUNITA’ I E II
LA CLINICA DI S. FREUD I E I
LA CLINICA DI J. LACAN I E II
INTERVENTI CLINICI NELLE ISTITUZIONI E NEI GRUPPI I E II
QUESTIONI SPECIALI DI CLINICA PSICOANALITICA I E II
(Tossicomanie, psicosomatica, disturbi alimentari, abusi sessuali, casi limite, ecc.)
QUESTIONI GIURIDICHE DI CLINICA PSICOANALITICA
(Diritto penale, minorile, famigliare) I e II
SOCIOLOGIA DELLE ISTITUZIONI
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DEI GRUPPI E DELLE ISTITUZIONI
PSICHIATRIA SOCIALE
FONDAMENTI DI TOPOLOGIA
Docenti italiani
Rossana
Mario
Moreno
Franco
Francesca
Domenico
Marco
Kety
Vittorio
Mario
Rossella
Cesare M.
Elena B.
Annalisa
Laura
Claudia
Silvano
Domenico
Mauro
Renato
Patrizia
Paolo
Andrea
Antonia
Cesare
MariaTeresa
Fulvio
Costanza
Jole
Marco
Fabrizio
Franco
Marina
ARRIVABENE
BINASCO
BLASCOVICH
BRUNI
BONICALZI
CASAGRANDE
CERRI
CEOLIN
CIGOLI
COLUCCI
CONTI
CORNAGGIA
CROCE
DAVANZO
DE CAPRARIIS
DOMINGUEZ
FACIONI
FERRARA
FORNARO
GERBAUDO
GILLI
GOMARASCA
IOMMI
IMPARATO
KANEKLIN
MAIOCCHI
MARONE ✝
MARZOTTO S.
ORSENIGO
PACELLI
PALOMBI
SCALZONE ✝
SEVERINI
Francesco
Giancarlo
Francesca
Bruno
Cristina
Gemma
STOPPA
TAMANZA
TARALLO
VEZZANI
ZANI
ZONTINI
Docenti Stranieri
Jacques
Sidi
Sol
Patrick
Rithée
Jean Pierre
Carmen
Stéphanie
Françoise
Jean-Jacques
Anita
Luis
Claude
Ana
Martine
Miralpeix I Jubany
José
Geneviève
Bernard
Jean-Baptiste
Colette
Danièle
Colette
Marc
ADAM
ASKOFARE
APARICIO
BARILLOT
CEVASCO
DRAPIER
GALLANO
GILET-LE BON
GOROG
GOROG
IZCOVICH
IZCOVICH
LEGER
MARTINEZ WESTERHAUSEN
MENES
‘N
RAMO
MONSENY
MOREL
NOMINE’
ORLER
SEPEL
SILVESTRE
SOLER
STRAUSS
ICLeS
anno accademico 2014-2015
Istituto per la Clinica dei Legami Sociali
a orientamento psicoanalitico lacaniano
legalmente riconosciuto per il conseguimento
del Diploma di Psicoterapeuta
e
Formazione Clinica Permanente
Corso di formazione
all’ascolto clinico fuori setting
In collegamento con
College Cliniques e Forums du Camp Lacanien
Forum Psicoanalitico Lacaniano
con la collaborazione di
ICAB - Istituto per la Clinica dell’Anoressia e Bulimia
e
Laboratorio di Psicodramma Analitico
ICLeS
Sede di Mestre - Via Cappuccina 36
Tel. 041 5042056 - Cell. 347 4195145
www.icles.it
www.icles-fpl-venezia-mestre.com
Che tipo di formazione propone Icles?
L'insegnamento in ICLeS si inscrive nel solco dell'orientamento teorico e clinico
che Jacques Lacan ha impresso alla psicoanalisi freudiana ed è collegato alle attività della Scuola di Psicoanalisi dei Forum del Campo Lacaniano. L'opzione lacaniana della psicoanalisi aspira a portare la clinica all'altezza del "disagio della civiltà"; perciò al centro dei suoi interessi teorici si collocano non solo le patologie dell'individuo, ma anche la struttura dei discorsi e l'articolazione dei legami sociali del
nostro tempo.
Il terapeuta formato agli insegnamenti di Freud e di Lacan vuole essere in grado di offrire una risposta alle molteplici domande che gli vengono, nella pratica pubblica e privata, da ciò che i manuali chiamano "disturbi" e che la clinica psicoanalitica interpreta come posizioni del soggetto: nevrosi, psicosi, e perversioni, nonché gli stati
border-line, le dipendenze e tutte quelle situazioni patologiche -particolarmente
attuali- in cui sembra assente la "domanda" del soggetto.
Gli strumenti che la psicoanalisi ci ha insegnato ad usare, per affrontare i problemi
della clinica individuale e sociale del nostro tempo, non sono necessariamente legati -come molti continuano a pensare- al setting tradizionale dell'analisi individuale,
ma possono essere applicati nei molteplici contesti in cui il terapeuta si trova ad operare: pubblici, privati, di/in gruppo, in situazioni "fuori-setting", ecc. La realtà esterna, per il soggetto del discorso analitico, non è altro in effetti che la risultante di
un insieme di variabili articolate e complesse, che Freud ci ha insegnato a chiamare inconscio, fantasma, realtà psichica: a partire da questo, è possibile orientarsi
nel dirigere un intervento, una terapia, una cura.
L'Icles pone perciò, al centro del suo insegnamento, la formazione dei terapeuti a
tecniche di ascolto che, a partire dall'analisi e/o costruzione di una domanda di
lavoro del paziente, consentano di dirigere adeguatamente la terapia in quel particolare contesto e con quel particolare soggetto, portatore di una sua storia.
Seguendo l'insegnamento di Freud e di Lacan, la formazione degli psicoterapeuti
in Icles non è riducibile dunque all'acquisizione di una tecnica, ma riguarda anche
la posizione etica di ascolto e intervento che il terapeuta assume di fronte al soggetto preso, e a volte perso, nelle sue difficoltà e nei suoi legami.
Per questo, accanto alle lezioni "frontali", ampio spazio nella formazione degli allievi viene riservato alla supervisione e al confronto con gli allievi sulle pratiche (terapeutiche, supportive, formative):
■ discussioni di casi clinici con docenti esterni e interni
■ costruzione e discussione dei casi e delle situazioni incontrate dagli allievi (presentazione dei casi clinici degli allievi)
■ momenti di supervisione in gruppo attraverso lo psicodramma analitico
■ incontri con il Tutor per la supervisione delle situazioni incontrate in corso di
tirocinio, preparazione degli elaborati degli allievi, discussione e chiarimento di
quanto emerso nelle lezioni, approfondimenti teorici personali di ciascun
allievo
■ presentazione di esperienze di pratica terapeutica, supportiva o formativa, da
parte dei docenti o di altri formatori chiamati a intervenire alle lezioni
Collocandosi nell'ambito etico, scientifico e istituzionale della scuola di Lacan,
l'ICLeS prevede tre tipi di partecipazione alle attività di formazione:
1) Istituto ICLeS (Corso quadriennale) che dà modo a psicologi e medici che
intendono formarsi nella clinica psicoanalitica, di ottenere l'abilitazione all’esercizio dell'attività terapeutica, secondo i requisiti richiesti dalla legge 56/89;
2) Formazione Clinica Permanente, accessibile a quanti intendano approfondire
liberamente la loro formazione nel campo della clinica psicoanalitica;
3) singoli seminari, conferenze e brevi cicli su temi specifici, di approfondimento
su temi attuali di clinica sociale, con presentazione e discussione di esperienze pratiche, anche istituzionali. A Venezia ed in altre città è attiva inoltre l'ICAB che studia e pratica il lavoro in gruppo nel trattamento dei disturbi alimentari, del disagio
adolescenziale e della psicosi.
Calendario 2014-2015
La diagnosi oggi tra tecnica e etica
13 dicembre 2014
QUESTIONI SPECIALI
8 Febbraio 2015
QUESTIONI SPECIALI DI CLINICA PSICOANALITICA
Ore 9-12.30 Claudia Dominguez
La fobia. Il caso del piccolo Hans
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
Ore 12.30-14.30
K. Ceolin e M. Paparella
DI
CLINICA PSICOANALITICA
Giornata di apertura dell’anno accademico I.C.Le.S.
Pratiche di resistenza umana:
per un nuovo patto tra istituzioni e comunita’
Sala ’’S. Maria delle Grazie’’, via Poerio n. 32 Mestre (VE)
14 dicembre 2014
Ore 9-12.30
Presentazione del programma ICLeS
Discussione tesi
......
10 Gennaio 2015
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
a cura di Moreno Blascovich e Fancesco Stoppa
Ore 9-12.30 Francesco Stoppa
Introduzione a J. Lacan
PSICOLOGIA GENERALE
a cura di Patrizia Gilli
Ore 13.30-17 Marco Pacelli
Il caso clinico dell’uomo dei lupi
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
a cura di Moreno Blascovich e Kety Ceolin
Ore 17-18.30 Moreno Blascovich e Kety Ceolin
Introduzione allo psicodramma analitico
11 Gennaio 2015
QUESTIONI SPECIALI DI CLINICA PSICOANALITICA
Ore 9-12.30 Graziano Senzolo
Avatar della perversione: il Gide di Lacan
Ore 12.30-14.30 Presentazione casi clinici degli allievi
......
24 Gennaio 2015
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
Ore 9-12.30 Francesco Stoppa
PSICOLOGIA GENERALE
Ore 13.30-17 Carmine Marrazzo
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
Ore 17-18.30 D. Ferrara e A. Bucciol
25 Gennaio 2015
QUESTIONI SPECIALI DI CLINICA PSICOANALITICA
Ore 9-12.30 Graziano Senzolo
Ore 12.30-14.30 Presentazione casi clinici degli allievi
......
7 Febbraio 2015
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
Ore 9-12.30 Francesco Stoppa
PSICOLOGIA GENERALE
Ore 13.30-17 Antonella Gallo
Ore 17-18.30 Presentazione casi clinici degli allievi
......
21 Febbraio 2015
PSICOLOGIA GENERALE
Ore 9-12.30 Patrizia Gilli
La costruzione del caso:
criteri clinici e metodologici
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
Ore 13.30-17 Renato Gerbaudo
Lo psicodramma analitico
come strumento diagnostico
Ore 17-18.30 Presentazione casi clinici degli allievi
22 Febbraio 2015
QUESTIONI SPECIALI DI CLINICA PSICOANALITICA
Ore 9-12.30 Claudia Dominguez
La fobia come plaque tournante, tra nevrosi
e forme della dipendenza
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
Ore 12.30-14.30
K. Ceolin e A. Salmaso
......
7 Marzo 2015
Ore 9-12.30 Patrizia Gilli
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
Ore 13.30-17 Cecilia Rellini
Lettura e commento del caso di Dora
CLINICA E SOCIOLOGIA DELLE ISTITUZIONI
Ore 17-18.30 Mario Colucci
Il rovescio della psicoanalisi
8 Marzo 2015
CLINICA E SOCIOLOGIA DELLE ISTITUZIONI
Ore 9-12.30 Mario Colucci
Ore 13-14.30 Presentazione casi clinici degli allievi
......
21 Marzo 2015
PSICOLOGIA GENERALE
Ore 9-12.30 Patrizia Gilli
Interviene M. Landini
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
Ore 13.30-17 Moreno Blascovich
La famiglia Schreber
CLINICA E SOCIOLOGIA DELLE ISTITUZIONI
Ore 17-17.30 Kety Ceolin
Clinica psicoanalitica della disabilita’ e debilita’ mentale
Interviene Lisa Fumian
22 Marzo 2015
CLINICA E SOCIOLOGIA DELLE ISTITUZIONI
Ore 9-12.30 Kety Ceolin
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
Ore 12.30-14.30
M. Blascovich e T. Lai
11 Aprile 2015
FONDAMENTI DI TEORIA DELLA CLINICA DI J. LACAN
Ore 9-12.30 e 14-17.30 Louis Izcovich
12 Aprile 2015
Ore 9-12.30
Louis Izcovich
Caso clinico presentato da Marzia Sgambelluri
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
Ore 13.30-17 Cristina Zani
......
18 Aprile 2015
QUESTIONI GIURIDICHE DI CLINICA PSICOANALITICA
Ore 9-12
a cura di Andrea Iommi
Intervengono Simona Costa e Massimiliano Paparella
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
Ore 12-13.30 F. Tagliafierro e G. Artizzu
FONDAMENTI DI LOGICA E TOPOLOGIA
Ore 14.30-18.30
Paolo Gomarasca
Il seminario di Lacan su ’’L’uomo dei lupi’’
19 Aprile 2015
Ore 9-14.30
......
9 Maggio 2015
POLITICHE DELLA
Ore 9-12
Paolo Gomarasca
SALUTE MENTALE
Mario Colucci
Il rovescio della psicoanalisi
Ore 12-13.30 Presentazione casi clinici degli allievi
Ore 14.30-17 Mario Colucci
FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DELLA PSICOTERAPIA E DELLA PSICOANALISI
Ore 17-18.30 Roberto Beneduce
Etnopsichiatria e psicoanalisi
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
Ore 12.30-13.30
G. Artizzu e M. Sgambelluri
10 Maggio 2015
Ore 9-13
Roberto Beneduce
TEORIA E TECNICA DELLO PSICODRAMMA ANALITICO
Ore 13-14.30 M. Sivieri e M. Sgambelluri
......
16-17 Maggio 2015
Convegno Nazionale Fpl, Milano
......
23 Maggio 2015
PSICOPATOLOGIA GENERALE
Ore 9-12.30 e 14-17.30 Martine Menes
24 Maggio 2015
Ore 9-12.30 Martine Menes
Caso clinico presentato da Tiziana Salvati
TEORIA E PRASSI DELLE ISTITUZIONI PSICHIATRICHE
Ore 13.30-17 Domenico Ferrara
I significanti della diagnosi e il legame istituzionale
......
6 Giugno 2015
FONDAMENTI DI TEORIA DELLA CLINICA DI FREUD
Ore 9-12.30 e 14-17.30 Mario Binasco
7 Giugno 2015
Ore 9-12.30
Mario Binasco
Caso clinico presentato da Lisa Fumian
TEORIE E TECNICHE DELLA DINAMICA
Ore 13.30-17 Kety Ceolin
DI GRUPPO
Il lavoro dei Cartel
......
20 Giugno 2015
FONDAMENTI DI TEORIA DELLA CLINICA DI J. LACAN
Ore 9-12.30 e 14-17.30 Louis Izcovich
21 Giugno 2015
Ore 9-12.30 Louis Izcovich
Caso clinico presentato da Antonella Loriga
FONDAMENTI DI LOGICA E TOPOLOGIA
Ore 13.30-17 Andrea Iommi
Realta’ sessuale o identita’ di genere
......
5 Settembre 2015
PSICOPATOLOGIA GENERALE
Ore 9-12.30 e 14-17.30 Martine Menes
6 Settembre 2015
Ore 9-12.30 Martine Menes
Caso clinico presentato da Irene Carraro
TEORIE E TECNICHE DELLA DINAMICA
Ore 13.30-17 Cristina Zani
DI GRUPPO
......
3 Ottobre 2015
TEORIA E PRASSI DELLE ISTITUZIONI PSICHIATRICHE
Ore 9-12
Domenico Ferrara
Interviene A. Bucciol
Ore 12-13.30 Presentazione casi clinici degli allievi
CLINICA E SOCIOLOGIA DELLE ISTITUZIONI
Ore 14.30-17 Maddalena Menotto
FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DELLA PSICOTERAPIA E DELLA PSICOANALISI
Ore 17.30-18.30
Cristina Zani
4 Ottobre 2015
FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DELLA PSICOTERAPIA E DELLA PSICOANALISI
Ore 9-13
Cristina Zani
QUESTIONI SPECIALI DI CLINICA PSICOANALITICA
Ore 14.30-17 Claudia Dominguez
Strutture cliniche e discorsi
Interviene Cecilia Randich
......
17 Ottobre 2015
FONDAMENTI DI TEORIA DELLA CLINICA DI S. FREUD
Ore 9-12.30 e 14-17.30 Marina Severini
L’oggetto ’’a’’ di Lacan e le sue conseguenze cliniche
18 Ottobre 2015
Ore 9-12.30 Marina Severini
Caso clinico presentato da Yuna Cappelletti
TEORIE E TECNICHE DELLA DINAMICA
Ore 13.30-17 Kety Ceolin
Il lavoro dei Cartel
DI GRUPPO