ewo factsheet (PDF)

Download Report

Transcript ewo factsheet (PDF)

Factsheet
Kurtatsch / Cortaccia 2014
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Factsheet
1984
Inizio dell’attività come manifattura per la lavorazione dei metalli a Sarentino in Alto Adige.
Diversi riconoscimenti internazionali nel settore della lavorazione dei metalli.
1996
Affascinati dalla combinazione di luce e tecnologia, Flora Kröss e Ernst Wohlgemuth fondano ewo.
1997
Sviluppo progressivo della tecnologia di direzionamento della luce chiamata “ewoDirect”. Vengono introdotti i sistemi full-cut off per ottenere una maggiore precisione nel direzionamento della luce e per evitare
la dispersione della luce nell’ambiente notturno.
2000
Introduzione della tecnologia dei proiettori a specchi “ewoReflect” con la massima qualità d’illuminazione
possibile.
2001
Illuminazione di grandi aree all’aeroporto Marco Polo di Venezia con tecnologia “ewoReflect” sviluppata in
collaborazione con il Lichtlabor Bartenbach di Aldrans presso Innsbruck (Austria).
2002
Illuminazione di strade e piazze del distretto di Tung Chung a Hong Kong (Cina).
2003
Illuminazione di strade e piazze, progetto Kunsthaus Graz (Austria).
Illuminazione di spazi esterni, progetto Kunstmuseum Wolfsburg (Germania).
2004 Illuminazione di grandi superfici all’aperto, progetto Rhein-Energie-Stadion, Colonia (Germania).
Sviluppo di prodotti in collaborazione con lo studio gmp Architekten, Amburgo (Germania).
2005 Trasferimento dell’azienda a Cortaccia, Alto Adige. Nella nuova sede vengono creati spazi per ulteriori sviluppi.
Illuminazione e design per una piazza della città balneare di Jesolo (VE) nell’ambito della riqualificazione del centro, in collaborazione con lo studio di architettura spagnolo OAB di Carlos Ferrater, Barcellona (Spagna).
2006
Illuminazione di strade e parcheggi per Dubai Festival City, Dubai (EAU) in collaborazione con lo studio
di progettazione illuminotecnica Visual Terrain, California/USA.
2007
IIluminazione di grandi superfici esterne alla Fiera di Francoforte (Germania) in concomitanza con l’ampliamento dell’area intorno al padiglione 11.
Vengono sviluppati i primi prototipi di apparecchi illuminanti con tecnologia LED e condotte analisi presso
impianti pilota per la loro introduzione sul mercato.
2008
Alla fiera “Light+Building” di Francoforte viene presentato il nuovo settore di attività “ewoIndividual”.
“ewoIndividual” rappresenta l’impegno nel concretizzare ambiziosi requisiti per le tecnologie di illuminazione e per la progettazione di sistemi di illuminazione.
Inaugurazione del nuovo settore “Architectural Lighting” a seguito di grandi sviluppi nel campo della
tecnologia LED.
ewo srl/GmbH
Via dell´Adige/Etschweg 15
fon +39 0471 623087
fax +39 0471 623769
I-39040 Cortaccia/Kurtatsch (BZ)
e-mail [email protected]
Factsheet
Kurtatsch / Cortaccia 2014
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
2009
Collaborazione tra ewo e Norway Says, gruppo di designer di Oslo (Norvegia) premiato con numerosi
riconoscimenti internazionali.
Inaugurazione del settore di attività “Urban Furniture” con la linea di prodotti “Up” nata dalla tale collaborazione. La linea “Up” viene premiata con lo “iF product design award 2010” (Germania) nella categoria “Public Design”.
Il confronto continuo con la tecnologia LED e le conoscenze acquisite con gli impianti pilota portano allo
sviluppo di un’unità d’illuminazione LED ad alta efficienza per l’illuminazione stradale
secondo la norma EN13201.
2010
Alla fiera “Light+Building” 2010 di Francoforte viene presentato il nuovo portafoglio di prodotti, che si incentra esclusivamente sulla tecnologia LED.
Per l’illuminazione di un importante snodo stradale a Calcinate (BG) viene utilizzata per la prima volta la
tecnologia LED nell’illuminazione di grandi superfici. La tecnologia ad alta efficienza convince anche l’autorità portuale di Venezia: il terminal per le operazioni di carico/scarico del “Molo di ponente” viene rischiarato per mezzo di sistemi a torre con apparecchi illuminanti a LED innovativi e a basso consumo energetico.
Vengono presentati due progetti ewoLAB: “The Alphabet”, in collaborazione con JDS-Architects di Copenhagen, e “Tagliente”, in collaborazione con Plasma Studio di Londra, esaltano le diversità nell’approccio con la
risorsa “luce”.
2011 Al “Salone del Mobile” di Milano ewo presenta in collaborazione con ECAL/University of art and design di Losanna una serie di apparecchi illuminanti di design per aree pubbliche a tecnologia LED.
Le attività nell’ambito dell’illuminazione di grandi superfici vengono concentrate in un nuovo settore:
“Large Area Lighting”.
All’aeroporto di Innsbruck entra in esercizio la prima illuminazione al mondo con tecnologia LED del piazzale di un’aerostazione.
2012
2013
Alla fiera “Light+Building” 2012 di Francoforte viene presentato F32, il proiettore LED progettato
specificatamente per l’illuminazione a norma di grandi superfici. Allestimenti precursori del prodotto sono in
uso già dal 2011 in progetti pilota internazionali, europei ed extraeuropei.
Progettazione di nuove soluzioni di illuminazione per il Festspielhaus di Erl (Austria).
Evoluzione della famiglia di prodotti F-System, che sono attualmente installati negli aeroporti internazionali di Vancouver, Melbourne, Tokio, in Sudafrica e in Scandinavia.
Attenzione focalizzata sulle tecnologie della comunicazione e sui sistemi di gestione della luce: collegamento in rete di apparecchi illuminanti con sistema di controllo centralizzato.
Illuminazione di Piazza San Marco a Venezia.
ewo srl/GmbH
Via dell´Adige/Etschweg 15
fon +39 0471 623087
fax +39 0471 623769
I-39040 Cortaccia/Kurtatsch (BZ)
e-mail [email protected]