19-20 marzo 2014

Download Report

Transcript 19-20 marzo 2014

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO”
A.A. 2013 – 2014, TERZO APPELLO, PRIMO PERIODO
DAL 18 AL 24 MARZO 2014
CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE (DM 509/1999 - DM 270/2004)
CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA TERRITORIALE E RETI D’IMPRESA (DM 509/1999)
AULA COMUNE - VIA DEL SANTO, 28 - PADOVA
Data
sessione
Orario
sessione Matricola
CL
Nominativo
19-mar-14
14.30
616875
19-mar-14
14.45
514744 ECI EX 509
15.00
596879
ECI 270 Bignami Marco
15.15
1010998
ECI 270 Bozza Andrea
15.30
15.45
16.00
579327 ECI EX 509 Businaro Marco
1008190 ECI 270 Buttarello Elena
545797
ETR
Cinel Alessandro
16.15
575171 ECI EX 509 Comiran Laura
16.30
1007046
16.45
565295 ECI EX 509 Guimfack Guimeya Armand
19-mar-14
19-mar-14
19-mar-14
19-mar-14
19-mar-14
19-mar-14
19-mar-14
19-mar-14
ECI 270 Berton Eleonora
Bezzegato Andrea
ECI 270 Domi Samanta
17.00
1007688 ECI 270 Onisto Giulia
19-mar-14
19-mar-14
17.15
568351 ECI EX 509 Prifti Aurel
19-mar-14
17.30
598363 ECI 270 Trifunovic Robert
LAUREANDI: 13 (12 ECI, 1 ETR)
Titolo tesi
CAFFE' ITALIANO E PROPRIETA' AUSTRIACA
l'inedito avvio di un processo di
internazionalizzazione
L'internazionalizzazione di una PMI - il caso
Emmesteel srl
Distretti e globalizzazione: lo sportsystem di
Montebelluna
Cognome Relatore
Roverato Giorgio
Di Bernardo Zuccolo Barbara
Di Bernardo Zuccolo Barbara
La politica monetaria nelle crisi del 1929 e del 2007
Tusset Gianfranco
La strategia di internazionalizzazione dell'Alsco
Debito e crisi: l'esperienza statunitense
La pianificazione strategica Trevisanalat spa
Analisi del concetto multilevel marketing: caso
Amway
Gazprom: il gas e lo stato russo.
Mistri Maurizio
Tusset Gianfranco
Di Bernardo Zuccolo Barbara
Politica monetaria nella zona franco cfa.
Tusset Gianfranco
Gli investimenti diretti esteri: le determinanti ed il
caso del Brasile.
Le PMI albanesi verso l'internazionalizzazione
La transizione economica in Russia
Di Bernardo Zuccolo Barbara
Mistri Maurizio
Cainelli Giulio
Mistri Maurizio
Mistri Maurizio
COMMISSIONE DI LAUREA: prof. Cainelli Giulio - PRESIDENTE - prof.ssa Di Bernardo Zuccolo Barbara, prof. Mistri Maurizio, prof. Roverato Giorgio, prof. Tusset Gianfranco.
Padova,
Prot. n.
Repertorio n.
Tit.
/
All. n. /
Il Direttore
prof.
Francesco
Favotto
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO”
A.A. 2013 – 2014, TERZO APPELLO, PRIMO PERIODO
DAL 18 AL 24 MARZO 2014
CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE (DM 509/1999 - DM 270/2004)
CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA TERRITORIALE E RETI D’IMPRESA (DM 509/1999)
AULA COMUNE - VIA DEL SANTO, 28 - PADOVA
Data
sessione
20-mar-14
20-mar-14
Orario
sessione Matricola
Nominativo
CL
14.30
1012607 ECI 270 Berlese Andrea Chiara
14.45
619900 ECI 270 Bettio Elena
20-mar-14
15.00
20-mar-14
15.15
20-mar-14
15.30
20-mar-14
544346
ETR
Boscarino Stefania
617619
ECI 270 Canaj Besiana
1006897
ECI 270 Cazzaro Matteo
15.45
1009101
ECI 270 Ciolfi Alessandro
20-mar-14
16.00
20-mar-14
16.15
1019104
1008426
ECI 270 Corti Matteo
ECI 270 Costa Guglielmo
564470
20-mar-14
20-mar-14
ETR
Lisonelli Jenny
16.30
1010306
ECI 270 De Fecondo Ivan
20-mar-14
16.45
17.00
599776
ECI 270 Finotto Federico
20-mar-14
17.15
1008875
ECI 270 Franzon Diego
20-mar-14
17.30
600726
ECI 270 Lu Xue
20-mar-14
17.45
1006762
ECI 270 Matteazzi Serena
20-mar-14
18.00
616382
ECI 270 Primica Edita
Titolo tesi
Consumatore e sostenibilità: il caso Greenpink
I fondi immobiliari
GENDER DIVERSITY E PROSPETTIVE ECONOMICHE
India e l'economia informale: origini, dimensioni e
soluzioni
Export del vino italiano: le performance delle
imprese nel Distretto del Prosecco
"Meglio" è meglio di "di più": la crescita qualitativa,
il caso Aboca.
L'economia dell'India: problemi e prospettive
Green Marketing: il caso aziendale di Aboca Spa
L'impatto economico dei grandi eventi culturali:il
caso delle capitali europee della cultura.
Innovazione e riuso della conoscenza, il caso NEXT
TAPE
E-commerce e turismo
Il green marketing come vantaggio competitivo per
l'impresa
Il riposizionamento della marca: il caso di successo in
Cina - Wong Lo Kat
La Grande Distribuzione Organizzata in Italia:
scenario attuale e opportunità di
internazionalizzazione.
Sistemi di sussidio alla disoccupazione: un confronto
internazionale.
Relatore
Di Maria Eleonora
Buratti Carlo
Favaro Donata
Covi Antonio*
Belussi Fiorenza
Di Maria Eleonora
Meacci Ferdinando
Di Maria Eleonora
Antonietti Roberto**
Belussi Fiorenza
Belussi Fiorenza
Di Maria Eleonora
Di Maria Eleonora
Di Maria Eleonora
Favaro Donata
LAUREANDI: 15 (13 ECI, 2 ETR)
COMMISSIONE DI LAUREA: prof. Meacci Ferdinando - PRESIDENTE - dott. Antonietti Roberto**, prof.ssa Belussi Fiorenza, prof. Buratti Carlo, prof. Covi Antonio*, prof.ssa Di Maria Eleonora, prof.ssa Favaro Donata.
(*) esce dopo discussione Canaj Besiana
(**) esce alle ore 17,30
Padova,
Prot. n.
Repertorio n.
Tit.
/
All. n. /
Il Direttore
prof.
Francesco
Favotto