TAVOLO TECNICO PERMANENTE (TTP) di sviluppo - CESBA-Wiki

Download Report

Transcript TAVOLO TECNICO PERMANENTE (TTP) di sviluppo - CESBA-Wiki

Tavolo Tecnico Permanente (TTP)
di sviluppo disciplinare
10 Dicembre 2014 ­ Venezia ­ Sala Lybra – VEGA Marghera
TAVOLO TECNICO PERMANENTE (TTP) di sviluppo disciplinare sul tema
«Opportunità e sfide per la riqualificazione energetica e ambientale del patrimonio edilizio
pubblico e sociale in Veneto»
ABSTRACT
INTERVENTO DI ATER TREVISO: La riqualificazione energetica e ambientale dell’edilizia sociale

Saluto da parte del Direttore ATER TV , Ing. Flavio Bellin e breve introduzione, in cui si tratterà delle Reti
in cui ATER TV è attualmente coinvolta: Eurhonet/CECODHAS, dei finanziamenti europei utilizzati –
PAR/FSC e POR e degli interventi relativi a TEE- Titoli di efficienza energetica ,certificati bianchi e
convenzione con ESCO.

Illustrazione di 4 progetti di ATER TV che meglio rappresentano i temi del Tavolo CABEE 2014.
I progetti ATER TV che verranno illustrati:
a) Fabbricato per 6 alloggi in via Lussemburgo a Treviso. L’intervento illustrato è rappresentativo di tutta
una serie di interventi di riqualificazione energetica da classe G a classe C/B da poco ultimati inerenti edifici di
vari Comuni della provincia di Treviso. I fabbricati, risalenti ai primi anni ’80 , hanno beneficiato dei fondi
europei di cui al bando POR FESR CRO 2007-2013- Asse Prioritario 2. Linea di intervento 2.1 Azione 2.1.2
“Interventi di riqualificazione energetica dei sistemi urbani: teleriscaldamento e miglioramento energetico degli
edifici pubblici “.
b) Due Torri di via Borgo Furo a Treviso per 36 alloggi - Riqualificazione energetica da classe nazionale G a
classe B/A , con sistema ventilazione meccanica con recupero di calore. L’intervento è stato presentato
come “Pilot site” al meeting Eurhonet di ottobre 2014 dedicato al “Retrofitting” , ( riqualificazione
energetica degli edifici di social housing).
Il progetto esecutivo è stato inviato lo scorso ottobre alla Regione Veneto per partecipare al Bando
pubblico per interventi di efficienza e risparmio energetico - efficientamento energetico degli edifici pubblici
- Fondo per lo sviluppo e la coesione Programma attuativo regionale 2007 - 2013 (PAR FSC 2007-2013) Linea di
intervento 1.1
c) Edificio per 102 alloggi in viale Francia a Treviso . Riqualificazione energetica da classe nazionale G a classe
A, con parete ventilata, fotovoltaico e ipotesi di impianto geotermico di quartiere. L’intervento è inserito nel
“laboratorio di studio” Eurhonet (EeB-08-2015) Horizon2020 - call "Integrated approach to retrofitting of
residential buildings", finalizzato allo sviluppo di una metodologia integrata ed innovativa e di nuovi
strumenti per la riqualificazione energetica degli edifici. Il progetto è attualmente in fase di studio
preliminare.
d) Castelminio di Resana Villa Bacchion. Riqualificazione funzionale ed energetica di un piccolo edificio
storico che prevede anche un ampliamento in legno,. per complessivi 6 minialloggi (riqualificazione
energetica da classe G ad A nazionale o near zero ; materiali a Km zero e incentivo alla filiera locale dei
produttori in legno per bioedilizia). E’ in fase di progettazione definitiva.
Tavolo Tecnico Permanente (TTP)
di sviluppo disciplinare
10 Dicembre 2014 ­ Venezia ­ Sala Lybra – VEGA Marghera
Le presntazioni saranno a cura di:
arch. Sabina Manente, Resp. del Settore Assistenza alla Direzione tecnica e cantieri di Ater Treviso
Ing.. Paolo Zorzi, Coordinatore del Servizio Manutenzione di Ater Treviso