Scarica il comunicato stampa completo

Download Report

Transcript Scarica il comunicato stampa completo

Comunicato stampa
39^ Mostra Convegno Expocomfort, 18-21 marzo 2014, Fiera Milano
MCE 2014: OLTRE LA CLASSE UNA VETRINA SUL FUTURO
Il top dell’eccellenza in materia di efficienza energetica per un nuovo modo di progettare
Milano, 18-21 marzo 2014 - Nel ricco programma di eventi di MCE - MOSTRA CONVEGNO
EXPOCOMFORT, manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione
e nelle energie rinnovabili, occupa un posto speciale “Oltre la Classe A”, la speciale area-evento, allestita nel
padiglione 22, dove è esposta una rosa di 31 delle migliori tecnologie impiantistiche selezionate – dal
Comitato Scientifico di MCE Presieduto dal Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura Ingegneria
delle Costruzioni e Ambiente Costruito - tra gli 87 prodotti del “Percorso Efficienza & Innovazione”.
“Oltre la Classe A” che, quest’anno, ha cambiato nome per testimoniare come il complesso universo dei
prodotti e soluzioni impiantistiche disponibili sia effettivamente in grado di risolvere i problemi energetici del
costruire sostenibile grazie all’integrazione di tutte le tecnologie: da quelle dell'efficienza energetica a quelle
della generazione da fonti rinnovabili, termiche ed elettriche. In linea con il filo conduttore di MCE 2014
“Smart Plants, Smart Cities”, sono stata incluse in “Oltre la Classe A” anche soluzioni avanzate per l’home &
building automation e le gestione sostenibile delle acque, fondamentali per la gestione di un edificio.
Ricerca e Innovazione sono i driver di questa rosa di eccellenze dove la tecnologia si coniuga con attenzione
al design, alle forme, ai materiali, alla silenziosità, alla capacità di integrazione delle diverse fonti di
approvvigionamento e alla gestione elettronica da remoto per assicurare non solo il massimo risparmio di
energia dei sistemi di riscaldamento, raffrescamento, ventilazione, produzione della acqua sanitaria ma
anche il massimo comfort per un nuovo modo di abitare all’insegna della sostenibilità e del rispetto
dell’ambiente. Una rosa di eccellenze che mette il progettista, l‘architetto, l’ingegnere nella condizione di
concepire nuovi edifici ad elevatissima prestazione energetica ma anche di scoprire come rendere più
efficiente il patrimonio edilizio esistente.
“I prodotti selezionati per questo evento - dichiara Massimiliano Pierini, Business Unit Director di Reed
Exhibitions Italia - hanno tutti un denominatore comune: una innovazione concreta, reale che, quest’anno più
che mai, dimostra come le infrastrutture impiantistiche costituiscono un supporto fondamentale nella
prospettiva di nuova tipologia di sviluppo urbano attento all’efficienza energetica e alla sostenibilità
ambientale”.
Tutto questo fa parte di un progetto di ottimizzazione dei tempi di visita dedicato a un visitatore molto attento,
che può trovare in un unico spazio-evento ciò che di meglio il mercato propone.
Le eccellenze di “Verso la Classe A” 2014:
AZIENDA
PRODOTTO
SETTORE
ARISTON THERMO GROUP
Nuos Primo 200
Climatizzazione
BELIMO AUTOMATION AG
Energy Valve ™ v.2
BELIMO AUTOMATION AG
Valvola ZoneTight™
BLAUPUNKT COMPETENCE CENTER
AIRCONS MATEKO Sp. Z.o.o.
CALEFFI S.p.A.
Condizionatore Residenziale serie LPB
Regolazione e
contabilizzazione
Regolazione e
contabilizzazione
Climatizzazione
CAREL INDUSTRIES SpA
c.pco - controllore programmabile
Reed Exhibitions Italia S.r.l.
Via Marostica, 1
20146 Milano – Italia
Tel. +39 02 435170.1
Fax: +39 02 3314348
www.reedexpo.it
Dispositivo multifunzione in composito con defangatore e filtro
Regolazione e
contabilizzazione
controllo e
regolazione
Capitale sociale € 20.000 i.v.
Partita IVA 09918270159
Codice fiscale 09918270159
Registro Imprese di Milano 09918270159
REA 1330371
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Reed Expositions France SAS
CLIVET S.p.A.
ELFOPACK
COLA – GRUPPO FERROLI S.p.A.
EVOLUTION 2014
COSMOGAS srl
HPinkadens
Ventilazione e
pompa di calore
Caldaia a
biomassa
Generazione
DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY spa
Rotex HPU Hybrid 5kW H/O
Climatizzazione
FAMAR BREVETTI s.r.l.
GEYSIR
Generazione
FANTINI COSMI S.p.A.
Aspirvelo AirECO “AP3090”
Ventilazione
HONEYWELL SRL
HOVAL s.r.l.
Evohome - Nuova versione con controllo remoto via web e
interfaccia a colori
UltraSol
Regolazione e
contabilizzazione
Solare termico
LAMBORGHINI CALOR S.p.A.
Iper CO2 HPE
LG ELECTRONICS ITALIA spa
Multi V Water lV
Generazione Pompa di calore
Pompa di calore
MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE BV
RMI – Remote Monitoring Interface
OLIMPIA SPLENDID spa
SHERPA AQUADUE
Regolazione e
contabilizzazione
Pompa di calore
PRIHODA SRO
PMIre
Distribuzione
R.B.M. S.p.A.
RBM Kilma Silent-SuperStrong
Emissione
REHAU S.p.A.
Deumidificatore con recuperatore di calore
Ventilazione
RIELLO S.P.A.
IN-Hybrid
Generazione
ROBUR S.p.A.
Gitié – Gruppo Integrato Trivalente da Installazione Esterna con
pompa di calore ad assorbimento a metano ed energia rinnovabile
aerotermica
Climatizzatore Serie AR9000 (AR09HSSFA)
Pompa di calore
Full Heat Condens
SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA
S.p.A.
SERMETA
Pompa di calore
SINAPSI s.r.l.
EQUOBOX
TOSHIBA ITALIA MULTICLIM ADivisione ECR ITALY S.p.A.
UNDERLEAF s.r.l.
Super Daiseikai 8
Sistemi di
generazione
Regolazione e
contabilizzazione
Pompa di calore
Livingstone(R) Hybrid
Emissione
UPONOR s.r.l.
Uponor Renovis
emissione
VAILLANT GROUP ITALIA S.p.A.
recoVAIR
Ventilazione
WEISHAUPT ITALIA S.p.A.
WWP S 11 IDT
Generazione
XYLEM SERVICE ITALIA s.r.l.
Lowara ecocirc XL
YGNIS ITALIA S.p.A.
VARMAX
Pompe di
circolazione
Generazione
MCE - Mostra Convegno Expocomfort
Mostra Convegno Expocomfort è la manifestazione internazionale biennale rivolta ai settori dell’impiantistica civile e industriale:
riscaldamento, condizionamento dell’aria, refrigerazione, componentistica, valvolame, tecnica sanitaria, ambiente bagno, trattamento
dell’acqua, attrezzeria, energie rinnovabili e servizi. Mostra Convegno Expocomfort è una manifestazione fieristica di proprietà di Reed
Exhibitions, il leader mondiale nell'organizzazione di fiere, saloni specializzati e congressi che gestisce oltre 500 eventi in 40 Paesi che
hanno registrato più di 6 milioni di partecipanti nel 2013. Reed Exhibitions conta 34 sedi a disposizione di 43 settori industriali e una rete
di uffici e promotori che si estende in tutto il mondo. Ideata nel 1960 come prima mostra specializzata in Italia, MCE è da oltre 50 anni
leader di settore grazie alle comprovate capacità di seguire l’evoluzione dei mercati di riferimento creando momenti di incontro,
confronto e dibattito tecnico, culturale e politico.
Ufficio Stampa: Flaminia Parrini, Reed Exhibitions Italia, tel.+39 02/43517038, [email protected].