Apri il documento in PDF - Ordine dei Medici di Palermo

Download Report

Transcript Apri il documento in PDF - Ordine dei Medici di Palermo

Modalità di iscrizione
Obiettivi
Il Corso a carattere teorico-pratico si rivolge a Odontoiatri e Medici Chirurghi che vogliono ottenere una
formazione qualificata e aggiornata sullo stato
dell’arte in odontostomatologia laser-assistita e
acquisire le basi teorico-pratiche per l’impiego delle
diverse apparecchiature laser nella loro pratica clinica nonché delle nuove tecnologie come il microscopio intraoperatorio, la tecnologia CAD/CAM, il piezosurgery, la gas cromatografia per la valutazione
alitometrica, il 3D Cone Beam per imaging radiologico.
.
Destinatari
Scadenza domanda partecipazione 07/02/2014
La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata alla
Segreteria Master, sita in Viale delle Scienze, Edificio 3 (bando
art. 5).
Copia della domanda di partecipazione andrà inviata:

oppure


Ricevuta del bonifico di € 50,00 non rimborsabile per contributo
di partecipazione alla selezione su CC IBAN: IT46 X 02008
04663 000300004577

Autocertificazione di Laurea con votazione e di Abilitazione all’esercizio della professione
Laureati in Medicina e Chirurgia
Università di Palermo
Prof. Giuseppina Campisi, Prof. Adriana Cordova,
Prof. Antonina Argo, Prof. Antonio Lo Casto, Prof. Vito
Rodolico, Dott. Olga Di Fede, Dott. Bartolo Corradino,
Dott. Antonino Albanese
Altri Atenei
Prof. Gianfranco Favia-Università di Bari, Prof. Stefano
Benedicenti-Università di Genova ,Prof. Umberto Romeo-Università “La Sapienza” di Roma, Prof. Paolo Vescovi , Università di Parma, Dott. Ercole Romagnoli
(docente a contratto Università di Genova)
via e-mail a [email protected]
La domanda di immatricolazione
(scaricabile dal sito www.unipa.it/sespa) deve essere accompagnata da:
Laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Organi del Corso
Collegio docenti
via fax al numero 091 6552236
Dipartimento di
Discipline Chirurgiche
Oncologiche e
Stomatologiche
Segreteria organizzativa & info
Dott. Albanese Antonino
Dott. Compilato Domenico
Dott. Licata Maria Ester
MASTER DI II LIVELLO
Laser
e nuove tecnologie
in odontoiatria
Coordinatore prof. Giuseppina Campisi
Dott. Polizzi Bianca
Dott. Termine Nicoletta
[email protected]
Tel . 091 6552221 - Fax 091. 6552236
Settore di Medicina Orale “V. Margiotta”
con il patrocinio della Società Italiana Laser in Odontoiatria, della
Laser Excellece Academy for Dentistry e della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale
Costo del Master €4.000,00 in due rate
RELATORI
Dott. A. Alberghini, Dott. L. Barbaro, Dott. A. Cafaro, Dott. G. Casalinuovo,
Dott. L. Codegoni, Dott. M. Cortese, Dott. R. Crippa, Dott. P. De Thomatis,
Dott. Del Vecchio, Dott. B. D’errico, Dott. M. Dini, Dott. M. Fossati, Dott. E.
Iacomino, Dott. M. Marini, Dott. G. Olivi, Dott. A. Pescatore, Dott. G. Pizzo,
Dott. M. Reverberi, Dott. R. Russo, Dott. P. Stramesi, Dott. M. Tosti
http://portale.unipa.it/master/
MARZO 2014 — FEBBRAIO 2015
PROGRAMMA DEL MASTER DI II LIVELLO IN LASER E NUOVE TECNOLOGIE
I MODULO - 20-22 MARZO 2014
VI MODULO - LUGLIO 2014
Obiettivi, linee guida e basi scientifiche,
interazioni laser tessuto
Laser in parodontologia ed endodonzia
20 Marzo ore 8.30 - 17.30 attività frontale
21 Marzo ore 8.30 - 17.30 attività frontale
22 Marzo ore 8.30 - 13.30 attività frontale
II MODULO - APRILE 2014
Lesioni elementari e potenzialmente maligne, EBD, immunofluorescenza, statistica
03/04 Aprile ore 8.30 - 13.30 tirocinio
03/04 Aprile ore 14.30 - 18.30 attività frontale
05 Aprile ore 8.30 - 12.30 attività frontale
III MODULO - MAGGIO 2014
Chirurgia laser assistita
08/09 Maggio ore 8.30 - 13.30 tirocinio
08/09 Maggio ore 14.30 - 18.30 attività frontale
10 Maggio ore 8.30 - 12.30 attività frontale
17/18 Luglio ore 8.30 - 13.30 tirocinio
17/18 Luglio ore 14.30 - 18.30 attività frontale
19 Luglio ore 8.30 - 12.30 attività frontale
VII MODULO - SETTEMBRE 2014
Il laser in medicina orale. LLLT
18/19 Settembre ore 8.30 - 13.30 tirocinio
18/19 Settembre ore 14.30 - 18.30 attività frontale
20 Settembre ore 8.30 - 12.30 attività frontale
VIII MODULO - OTTOBRE 2014
Laser nella chirurgia dell’osso.
Bisturi a risonanza quantica molecolare
23 / 24 Ottobre ore 8.30 - 13.30 tirocinio
23 / 24 Ottobre ore 14.30 - 18.30 attività frontale
25 Ottobre ore 8.30 - 12.30 attività frontale
IX MODULO - NOVEMBRE 2014
IV MODULO—GIUGNO 2014
Laser in conservativa
05/06 Giugno ore 8.30 - 13.30 tirocinio
05/06 Giugno ore 14.30 - 18.30 attività frontale
07 Giugno ore 8.30 - 12.30 attività frontale
Implantologia TC guidata. Piezosurgery
06/07 Novembre ore 8.30 - 13.30 tirocinio
06/07 Novembre ore 14.30 - 18.30 attività frontale
08 Novembre ore 8.30 - 12.30 attività frontale
X MODULO—NOVEMBRE 2014
V MODULO - GIUGNO 2014
Endoscopio endosinusale, il laser in estetica
26/27 Giugno ore 8.30 - 13.30 tirocinio
26/27 Giugno ore 14.30 - 18.30 attività frontale
28 Giugno ore 8.30 - 12.30 attività frontale
Alitometria. CAD-CAM, 3D Cone Beam
28/29 Novembre ore 8.30 - 13.30 tirocinio
28/29 Novembre ore 14.30 - 18.30 attività frontale
30 Novembre ore 8.30 - 12.30 attività frontale
XI MODULO - GENNAIO 2015
Microscopio e Microscopio confocale
NBI). Marketing del laser
15/16 Gennaio ore 8.30 - 13.30 tirocinio
15/16 Gennaio ore 14.30 - 18.30 attività frontale
17 Gennaio ore 8.30 - 12.30 attività frontale
XII MODULO - FEBBRAIO 2015
Casi clinici, tesi, cerimonia di chiusura
26 Febbraio ore 8.30 - 18.30 attività frontale
27 Febbraio ore 08.30 - 18.30 didattica finale
28 Febbraio ore 8.30 - 12.30 didattica finale
La frequenza al Master esonera il partecipante dall'obbligo dell'E.C.M. per tutto il periodo di formazione.
Fonte http://www.salute.gov.it/ecm/paginaInternaEcm.jsp?
id=2 )
Modalità di Svolgimento
Il corso si svolgerà dal mese di Marzo 2014 al
mese di Febbraio 2015 e prevede 12 moduli
teorico-pratici.
Gli incontri si terranno il Giovedi e Venerdì
dalle ore 8.30 alle 18.30 e il Sabato dalle ore
8.30 alle 13.30 presso Edificio Odontoiatria
AOUP “P. Giaccone” e Aula Tansini (DIChirOnS)
Palermo. I posti a disposizione sono 20. Il numero minimo senza il quale il Corso non potrà
essere attivato è di 5 iscritti. Nel caso di un
numero di richieste superiori ai 20 posti disponibili, verrà attivata una selezione le cui modalità sono descritte nel bando.
con il patrocinio di