Transcript Programma

Associazione Italiana
per lo studio del Sistema Nervoso Vegetativo
Corso di Aggiornamento
Vegetativo e patologie
correlate: diagnosi
e terapia
Pavia
Venerdì 21 Febbraio 2014
Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino - IRCCS
Cari Colleghi,
siamo lieti di presentarVi l’incontro annuale dell’Associazione Italiana per lo studio del Sistema Nervoso Vegetativo (AINV) “Vegetativo e patologie correlate: diagnosi e terapia” che
quest’anno si svolgerà all’Istituto Mondino di Pavia. È una giornata di approfondimento su
alcune patologie con coinvolgimento del Sistema Nervoso Vegetativo (SNV) all’insegna della
multisciplinarietà, che contraddistingue la mission dell’Associazione. Verranno, infatti, trattati
argomenti di interesse per endocrinologi, cardiologi, fisiatri, internisti, neurologi, urologi e per
tutti coloro i quali volessero avvicinarsi per la prima volta o volessero approfondire le problematiche connesse all’interessamento del SNV nella pratica clinica. Una sessione sarà dedicata
agli aspetti clinici e fisiopatologici delle interazioni tra SNV e sonno. Questo importante focus
verrà trattato nella Lettura Magistrale del Professor Pietro Cortelli (Bologna), al quale il Consiglio Direttivo all’unanimità ha deciso di assegnare la XIV Valsalva Lecture, un riconoscimento
che l’Associazione conferisce per l’indiscusso ruolo, riconosciuto a livello nazionale ed internazionale e documentato da una ricca produzione scientifica, nello sviluppo delle conoscenze
su fisiologia, fisiopatologia, aspetti clinici (diagnostici e terapeutici) del SNV.
Giuseppe Micieli
Rita Di Leo
Segreteria Scientifica
Rita Di Leo, Venezia
Pietro Guaraldi, Bologna
Giuseppe Micieli, Pavia
Comitato Organizzatore
Consiglio Direttivo AINV
Presidente
Giuseppe Micieli, Pavia
Segretario
Rita di Leo, Venezia
Revisore dei conti
Pietro Cortelli, Bologna
Consiglieri
Pietro Guaraldi, Bologna
Camilla Rocchi, Roma
Marcello Romano,
Palermo
Simone Vigneri, Palermo
Faculty
Alberto Albanese, Milano
Fabio Antonaci, Pavia
Roberto Bergamaschi, Pavia
Luciano Bernardi, Pavia
Giovanna Calandra Buonaura,
Bologna
Pietro Cortelli, Bologna
Stefano Ghio, Pavia
Giuseppe Micieli, Pavia
Giuseppe Pelliccioni, Ancona
Giorgio Sandrini, Pavia
Vincenza Spallone, Roma
Cesare Storti, Pavia
Giuseppe Vita, Messina
Programma 21 Febbraio 2014
8.30 Registrazione dei Partecipanti
8.45 Saluto di apertura
ed introduzione ai lavori
I SESSIONE
Moderatori: Roberto Bergamaschi,
Giuseppe Vita
9.00 Vescica e Sclerosi Multipla
Giuseppe Pelliccioni
9.30 Parkinsonismi e sindromi
ipotensione-ipertensione
Giovanna Calandra Buonaura
10.00 Fibrillazione atriale e Stroke
Giuseppe Micieli
10.30 Coffee Break
11.00 Sincopi cardiogene
Cesare Storti
11.30 Sindrome di Horner e Cefalee
Fabio Antonaci
II SESSIONE
Moderatori: Alberto Albanese,
Giorgio Sandrini
12.00 Dolore e neuropatia diabetica:
il neurologo
Giorgio Sandrini
12.20 Dolore e neuropatia diabetica:
il diabetologo
Vincenza Spallone
12.40 Neuropatia autonomica diabetica:
una alterazione reversibile?
Luciano Bernardi
13.00 Lunch
III SESSIONE
14.00 Presentazione delle
Comunicazioni orali selezionate
15.00 Ipertensione polmonare
ed attivazione simpatica
Stefano Ghio
15.30 Presentazione del vincitore
della Valsalva Lecture
Giuseppe Micieli
15.45 Valsalva Lecture
Clinica e fisiopatologia delle
interazioni tra SNV e sonno
Pietro Cortelli
17.00 Questionari di valutazione ECM
17.30 Conclusione e chiusura dei lavori
Sono stati richiesti i Patrocini a:
Gruppo di Studio Neuropatia Diabetica - SID
LIMPE - Lega Italiana per la lotta contro la Malattia
di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze
SIN - Società Italiana di Neurologia
SINC - Società Italiana di Neurofisiologia Clinica
SIUD - Società Italiana di Urodinamica
SNO - Società dei Neurologi, Neurochirurghi e
Neuroradiologi degli Ospedali Italiani
Informazioni
Sede
Aula Berlucchi (Piano 0A, II Torre)
Fondazione Istituto Neurologico
Nazionale C. Mondino - IRCCS
Via Mondino, 2 - Pavia
ECM - Educazione Continua in Medicina
È in atto la pratica di accreditamento per la certificazione dell’evento finalizzata all’attribuzione di
Crediti Formativi Regionali Lombardi ECM/CPD,
secondo il programma Educazione Continua in Medicina per la seguente figura professionale: Medico
chirurgo specializzato in Neurologia, Medicina Generale, Cardiologia e Urologia.
L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva
partecipazione al programma formativo e ad almeno
l’80% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento ECM.
Sono stati pre-assegnati n. 6 crediti ECM-CPD.
Contributi Scientifici
Nell’ambito della Terza Sessione è prevista la presentazione delle Comunicazioni orali selezionate. I contributi scientifici dovranno essere inviati esclusivamente
via e-mail alla Segreteria Organizzativa MCC (info@
mccstudio.org) entro venerdì 10 Gennaio 2014.
Il modulo abstract è scaricabile del sito:
www.mcccstudio.org nella sezione Congessi 2014.
Non saranno accettati elaborati inviati in copia cartacea o mancanti dei seguenti dati: Nome e Cognome
dell’autore, ente di appartenenza, indirizzo postale,
telefono, fax ed e-mail. Saranno ammessi alla presentazione esclusivamente i contributi scientifici presentati da Autori regolarmente iscritti al Congresso.
Gli abstract delle Comunicazioni orali selezionate verranno pubblicate su Neurovegetativo News, periodico
dell’Associazione. Agli Autori delle presentazioni selezionate verrà data comunicazione via email e verranno fornite tutte le informazioni necessarie per la presentazione. Tra i giovani (età < 35 anni o non strutturati) che invieranno dei contributi verrà selezionato
un vincitore che riceverà come premio l’iscrizione al
prossimo congresso della European Federation of Autonomic Societies che si svolgerà a Malaga (Spagna)
nel prossimo autunno.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione è gratuita ed obbligatoria e si effettua
inviando la scheda alla Segreteria Organizzativa
MCC entro venerdì 14 Febbraio 2014.
L’iscrizione include: partecipazione ai lavori scientifici, crediti ECM, attestato di partecipazione, coffee
break e lunch.
Provider
Fondazione Istituto Neurologico Nazionale
C. Mondino - IRCCS
Segreteria Organizzativa
MCC srl
Viale A. Oriani, 2 - 40137 Bologna
Tel. 051 263703 - Fax 051 238564
[email protected]
www.mccstudio.org
Società con Sistema Qualità Certificato ISO 9001:2008