graduatoria promozione lombardia_14-08-2014

Download Report

Transcript graduatoria promozione lombardia_14-08-2014

– 140 –
Bollettino Ufficiale
Serie Ordinaria n. 33 - Giovedì 14 agosto 2014
D.d.s. 6 agosto 2014 - n. 7628
OCM vino - Promozione sui mercati dei Paesi Terzi: approvazione
dei progetti ammessi a finanziamento sulla quota regionale
per la campagna 2014/2015 (Regolamento CE n. 555/2008)
IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA
SVILUPPO, PROMOZIONE DELLE PRODUZIONI,
RICERCA,INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SERVIZI ALLE IMPRESE
Richiamati:
til regolamento (CE) n. 1308/2013 del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante «organizzazione comune dei mercati
agricoli» che ha abrogato e sostituito il Regolamento (CE)
1234/2007 del 22 ottobre 2007;
til regolamento (CE) n. 555/2008 della Commissione, del 28
giugno 2008 e successive modifiche, recante modalità di
applicazione del regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio relativo all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine ai programmi di sostegno, agli scambi con i
paesi terzi, al potenziale produttivo e ai controlli nel settore
vitivinicolo;
til decreto del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e
Forestali (di seguito Ministero) n. 4123 del 22 luglio 2010
«OCM Vino – Modalità attuative della misura Promozione sui
mercati dei Paesi terzi – Campagne 2010/2011 e seguenti»
e successive modifiche;
til decreto dipartimentale del Ministero n. 36326 del 9 maggio 2014 «OCM Vino – Misura Promozione sui mercati dei
Paesi terzi - Invito alla presentazione dei progetti – Campagna 2014/2015. Modalità operative e procedurali per l’attuazione del decreto ministeriale n. 4123 del 22 luglio 2010»,
tt il decreto dipartimentale del Ministero n. 3226 del
26 maggio 2014 che ripartisce la dotazione finanziaria per
la misura in oggetto campagna 2014/2015, assegnando
alla Lombardia una quota di € 3.421.992,00 nell'ambito
del riparto annuale del Programma Nazionale di Sostegno
(PNS);
il
t decreto del dirigente di struttura n. 4861 del 6 giugno 2014
che approva il bando per l’ammissione ai finanziamenti
previsti sulla quota regionale per la campagna 2014/2015
che identifica le modalità di presentazione delle domande,
i beneficiari, i criteri di priorità ed i parametri di valutazione
dei progetti, stanzia un importo pari ad Euro 3.421.992,00
e che stabilisce che tale importo potrà essere rimodulato
anche in base alle esigenze delle diverse misure costituenti
il PNS sopracitato e/o in base ad ulteriori risorse regionali e
che si proceda all’istruttoria dei progetti presentati attraverso un apposito Comitato di Valutazione;
til decreto del direttore della Direzione generale Agricoltura
n. 5831 del 30 giugno 2014 che ha costituito il Comitato di
Valutazione dei progetti di promozione del vino sui mercati
dei Paesi terzi;
Preso atto che:
tsono state presentate entro i termini di scadenza previsti dai
bandi regionali n. 21 domande di contributo per progetti di
promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi, la cui documentazione è agli atti della Struttura, dai seguenti soggetti
proponenti:
− ATI AS.CO.VI.LO - Associazione Consorzi Vini Lombardi
− ATI Civielle
− ATI Decordi
− Cantine Colli a Lago – capofila costituendo Consorzio
− Berlucchi
− Confagricoltura Lombardia
− Distretto del Vino di qualità dell’Oltrepò pavese
− Consorzio per la Tutela del Franciacorta
− Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese
− T.M.T. Emozioni S.r.l
− Cantine F.lli Giorgi
− Castello del Poggio s.a.s. (3° annualità di un progetto
triennale)
− Consorzio Volontario di Tutela dei Vini Lugana DOC (progetto multiregionale con capofila Regione Lombardia)
− ATI INTERWINE (progetto multiregionale con capofila Regione Lombardia)
− ATI Albawine (progetto multiregionale con capofila Regione Piemonte)
− ATI Produttori Govone (progetto multiregionale con capofila Regione Piemonte)
− Consorzio Wines of Italy morando (progetto multiregionale con capofila Regione Piemonte)
− Unavini (progetto multiregionale con capofila Regione
Piemonte)
− ATI Villa Rivalta srl (progetto multiregionale con capofila
Regione Lombardia)
− Gruppo Italia del Vino (progetto multiregionale con capofila Regione Veneto)
− Consorzio Italia del Vino (progetto multiregionale con capofila Regione Veneto)
tI progetti pervenuti (n. 21) risultano così ripartiti : n. 12 regionali e n. 9 multiregionali, di cui n. 2 a capofila Regione Lombardia, n. 5 a capofila Regione Piemonte e n. 2 a capofila
Regione Veneto;
Preso atto che:
til bando all’art. 11 «Valutazione dei progetti» stabilisce l’istituzione del Comitato di valutazione dei progetti ed i suoi
compiti ai fini di una corretta valutazione dei progetti;
til Comitato di Valutazione dei progetti, nelle sedute del 2, 8,
10, 14, 16 luglio 2014, ha proceduto all’istruttoria delle domande, come da relativi verbali agli atti della Struttura, secondo i criteri previsti dalla normativa sopraindicata;
til Comitato di Valutazione, in accordo con la Regione Piemonte responsabile delle istruttorie, non ha ritenuto ammissibile la partecipazione di Regione Lombardia ai seguenti
progetti multiregionali a capofila Regione Piemonte per le
motivazioni indicate:
− ATI Villa Rivalta srl in quanto l’unica azienda lombarda
F.lli Martini Secondo Luigi SpA non ha sede produttiva in
Lombardia, così come viene invece richiesto nel Bando
regionale per i partecipanti alle ATI;
− Unavini in quanto la quota della partecipazione lombarda è risultata pari a circa lo 0,02% e pertanto non sufficiente a giustificare l’adesione al progetto multiregionale.
tIl Comitato di valutazione nella seduta del 22 luglio ha
approvato la proposta di graduatoria finale dei progetti
ammissibili di cui all’Allegato 1 al presente decreto, per un
totale di contributo pubblico a valere sulla quota regionale
2014/2015 pari a € 3.796.084,62;
Dato atto che:
tIl Comitato di Valutazione dei progetti ha ritenuto ammissibili n. 19 progetti sui n. 21 presentati e che sulla base della
valutazione effettuata, così come sopra indicato e riportato
nei relativi verbali agli atti della Struttura, ha definito la proposta di graduatoria dei progetti ammissibili di cui all’Allegato 1, parte integrante del presente atto;
til totale complessivo del contributo pubblico ammissibile
a valere sulla quota regionale 2014/2015 risulta pertanto
pari a € 3.796.084,62, di cui € € 2.892.772,93 per i progetti
regionali annuali, € 399.823,05 per la conferma di progetti
pluriennali e € 503.488,65 per i progetti multiregionali;
tle risorse attribuite nell’ambito del Programma Nazionale di Sostegno a Regione Lombardia a valere sulla misura Promozione sui mercati dei Paesi Terzi ammontano a
Euro 3.421.992,00 e che la restante somma pari a Euro
374.092,62 viene reperita attraverso lo spostamento di pari risorse da altre misure del citato Programma nell’ambito
della dotazione complessiva annuale ripartita dal Ministero
a Regione Lombardia;
tle risorse finanziarie assegnate alla Regione per il finanziamento dei progetti saranno gestite direttamente da Agea
– Organismo Pagatore;
Recepite e fatte proprie le risultanze delle istruttorie effettuate
dal Comitato di Valutazione sopra citato;
Ritenuto, pertanto, di approvare la graduatoria finale delle
domande ammissibili a finanziamento sulla quota regionale
2014/2015, di cui all’Allegato 1 parte integrante e sostanziale
del presente Decreto per un importo di € 3.796.084,62, di cui €
€ 2.892.772,93 per i progetti regionali annuali, € 399.823,05 per
la conferma di progetti pluriennali e € 503.488,65 per i progetti
multiregionali;
Considerato che il presente provvedimento rientra tra le competenze della Struttura Sviluppo e promozione delle produzioni,
ricerca, innovazione tecnologica e servizi alle imprese in base
alla d.g.r. 29 aprile 2013, n. 87, alla d.g.r. 27 giugno 2013, n. 311,
Bollettino Ufficiale
– 141 –
Serie Ordinaria n. 33 - Giovedì 14 agosto 2014
al Decreto del Segretario Generale 25 luglio 2013, n. 7110 e al
decreto 1 ottobre 2013, n. 8764.
Dato atto che il presente provvedimento non conclude il relativo procedimento entro il termine del 25 luglio 2014, previsto dal
bando approvato con decreto n. 4861 del 06 giugno 2014, per
ulteriori esigenze istruttorie
Vista la l.r. n. 20 del 7 luglio 2008, art. 17 e i provvedimenti organizzativi della X legislatura;
DECRETA
1. Di approvare la graduatoria finale delle domande ammissibili a finanziamento sulla quota regionale 2014/2015, di cui
all’Allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente Decreto per un importo di € 3.796.084,62, di cui € 2.892.772,93 per i
progetti regionali annuali, € 399.823,05 per la conferma di progetti pluriennali e € 503.488,65 per i progetti multiregionali;
2. Di inviare copia del presente decreto al Ministero e all’AGEA;
3. Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale di
Regione Lombardia e sul sito www.agricoltura.regione.lombardia.it
4. Di attestare che contestualmente alla data di adozione del
presente atto si provvede alla pubblicazione di cui agli artt. 26 e
27 del D. Lgs. 33/2013
Il dirigente
Antonio Tagliaferri
– 142 –
Bollettino Ufficiale
Serie Ordinaria n. 33 - Giovedì 14 agosto 2014
ALLEGATO 1
OCM VINO - PROMOZIONE SUI MERCATI DEI PAESI TERZI : GRADUATORIA DELLE DOMANDE AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO SULLA QUOTA REGIONALE PER LA CAMPAGNA 2014/2015
N
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
SOGGETTO
PUNTI
DISTRETTO DEL VINO DI QUALITA' OLTREPO PAVESE
CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FRANCIACORTA
ATI ASCOVILO
ATI DECORDI
CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPO' PAVESE
TMT EMOZIONI
ATI CIVIELLE
CANTINE COLLI A LAGO -Capofila costituendo Consorzio
CONFAGRICOLTURA LOMBARDIA
BERLUCCHI
CANTINE F.LLI GIORGI
SPESA
SPESA AMMISSIBILE
CONTRIBUTO
78,80
70,44
65,80
60,26
60,12
58,00
54,28
44,37
38,16
27,98
22,23
374.865,50
950.000,80
617.577,60
799.924,40
700.032,40
796.993,55
586.891,60
149.300,00
127.765,00
630.135,00
102.500,00
5.835.985,85
374.865,50
938.456,80
617.577,60
780.476,40
680.584,40
796.993,55
586.891,60
149.300,00
127.765,00
630.135,00
102.500,00
5.785.545,85
187.432,75
469.228,40
308.788,80
390.238,20
340.292,20
398.496,78
293.445,80
74.650,00
63.882,50
315.067,50
51.250,00
2.892.772,93
29,00
799.646,10
799.646,10
799.646,10
799.646,10
399.823,05
399.823,05
59,30
47,30
177.400,00
682.046,40
860.787,00
1.415.381,31
3.999.700,64
975.000,00
236.700,00
8.347.015,35
14.982.647,30
172.252,00
662.598,40
860.787,00
1.415.381,31
3.999.700,64
975.000,00
236.700,00
8.322.419,35
14.907.611,30
34.450,40
82.824,80
43.039,35
70.769,07
199.985,03
48.750,00
23.670,00
503.488,65
3.796.084,62
TOTALE
PLURIENNALI
12
CASTELLO DEL POGGIO
TOTALE
MULTIREGIONALI
13
14
15
16
17
18
19
CONSORZIO TUTELA DEI VINI LUGANA- capofila Regione Lombardia
ATI INTERWINE - capofila Regione Lombardia
GRUPPO ITALIANO VINI - capofila Regione Veneto
ITALIA DEL VINO - capofila Regione Veneto
ATI ALBA WINES- capofila Regione Piemonte
CONSORZIO WINES OF ITALY MORANDO - capofila Regione Piemonte
ATI PRODUTTORI GOVONE- capofila Regione Piemonte
TOTALE
TOTALE COMPLESSIVO