Linguaggi Verbali_lezione01_31012014

Download Report

Transcript Linguaggi Verbali_lezione01_31012014

19/02/2014
LINGUAGGI VERBALI
CORSO AGGIUNTIVO PER LE ATTIVITÀ FORMATIVE
PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP
NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA
PRIMARIA
A.A. 2013/14
Dr.ssa Giusy Gallo
Giusy Gallo
Email: [email protected]
Ricevimento:
giovedì, 10.00-11.00 , cubo 18C, VI piano
oppure
su appuntamento da fissare via mail
1
19/02/2014
PROGRAMMA
Obiettivo:
Il corso intende fornire conoscenze teoriche sul
linguaggio verbale umano, anche in relazione ad altri
sistemi di comunicazione. Saranno presentati i concetti
di linguaggio, di lingua, le loro caratteristiche. Focus
sulla pragmatica del linguaggio. Studio del linguaggio
e disabilità.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
1. Berruto G. (1997), Corso elementare di linguistica
generale, Il Mulino, Bologna
Oppure
Berruto G., Cerruti M. (2011), La linguistica. Un
corso introduttivo,
UTET, Torino
2. Bianchi C. (2003), La pragmatica del linguaggio,
Roma, Laterza
2
19/02/2014
PRIMA LEZIONE
Linguistica
Il linguaggio – i linguaggi
Comunicazione
Segno – codice
La lingua
Comunicazione umana e comunicazione animale
Origine del linguaggio
RIFLESSIONE SUL LINGUAGGIO
Filosofia
Platone
Cratilo – dialogo aporetico
Nominalismo vs. Convenzionalismo
Aristotele
De interpretatione
Le parole significano per convenzione
3
19/02/2014
LA ‘PRIMA’ LINGUISTICA
Linguistica
Fine Settecento/primi Ottocento
Linguistica storico-comparativa
Istituzione cattedre universitarie
PIÙ MODI DI PENSARE LA LINGUISTICA
Disciplina descrittiva deputata allo studio
scientifico del linguaggio (Graffi-Scalise)
La linguistica studia le lingue , ossia studia il
funzionamento dei sistemi linguistici come fine, e
non come mezzo per fare altro (Basile et al.)
4
19/02/2014
LINGUISTICA E LINGUISTICA GENERALE
Linguistica
lingua
oggetto: lingue storico-naturali
Sottocampi
Linguistica generale
Linguistica storica
LE SCIENZE DEL LINGUAGGIO
«L’espressione scienze del linguaggio copre, oltre
all’ambito specifico dello studio delle lingue
naturali (cioè la linguistica in senso stretto) e altri
settori comunque riconducibili alla sfera delle
scienze umane (come la retorica, l’ermeneutica, la
teoria dell’argomentazione, ecc), anche ambiti
cognitivi confinanti con le scienze naturali, come lo
studio dei fondamenti biologici del linguaggio, lo
studio delle patologie linguistiche, dei procedimenti
di apprendimento della lingua» (Formigari, 1996, p.
184)
5
19/02/2014
IL LINGUAGGIO – I LINGUAGGI
Linguaggio naturale
Linguaggio verbale umano
Linguaggi di programmazione
Linguaggio animale
Linguaggio del cinema
LINGUAGGI E COMUNICAZIONE
Linguaggi
Sistemi di comunicazione
Linguaggio verbale umano
Facoltà innata
6
19/02/2014
COMUNICAZIONE
Comunicare
Comunicazione
- senso lato: passaggio di informazioni (tutto può
comunicare qualcosa)
-
senso stretto
Intenzionalità
COMICAZIONE COME PASSAGGIO DI
INFORMAZIONE
Modello ingegneristico della comunicazione/
Modello postale della comunicazione (MPC)
7
19/02/2014
L’INTENZIONALITA’ – COMUNICAZIONE IN
SENSO STRETTO
Come sosteneva il filosofo inglese Paul Grice
Comunicare è un’azione cooperativa in cui
l’emittente ha intenzione di comunicare qualcosa
e il ricevente riesce a cogliere questa intenzione
comunicativa,
SEGNO
Segno: qualcosa che sta per qualcos’altro
Un segno rinvia ad un contenuto
(cfr. Fadda, 2004, Piccolo corso di semiotica)
8
19/02/2014
MODELLO CLASSICO DEL SEGNO
Concetto
Segno
Referente
SEGNO IN PEIRCE
Un segno è “qualcosa che sta a qualcuno per
qualcosa sotto qualche rispetto o capacità” (C. P.
2.228)
interpretante
representamen
oggetto
9
19/02/2014
LA TRIPARTIZIONE DEL SEGNO IN PEIRCE
Indice: è un segno in cui l’espressione e il
contenuto sono legati da un rapporto causale o
naturale
Icona: è un segno che rinvia ad un oggetto per
somiglianza
(‘disegno’ dell’estintore -> estintore)
Simbolo: è un segno collegato al suo oggetto per
convenzione, dunque garantito da una tradizione
culturale comune all’emittente e al ricevente
SEGNO LINGUISTICO IN SAUSSURE
Doppio legame associativo
10
19/02/2014
COMPRENDERE UN SEGNO LINGUISTICO
“I segni linguistici, per esempio la parola gatto o la
frase ho mangiato una mela ecc, sono segni in
senso stretto, prodotti intenzionalmente per
comunicare, essenzialmente arbitrari.
Nella comunicazione in senso stretto, c’è dunque un
emittente che emette, produce intenzionalmente
un segno per un ricevente.” (p. 7)
Cosa ci consente di comprendere un segno?
“Il fatto che esso si riconduce a un codice di cui fa
parte, cioè un insieme di conoscenze che permette
di attribuire un significato a ciò che succede”
DEFINIZIONE DI CODICE
L’insieme di corrispondenze, fissatesi per
convenzione,
fra
qualcosa
(‘insieme
manifestante’)
e
qualcos’altro
(‘insieme
manifestato’)
che
fornisce
regole
di
interpretazione dei segni (p. 7)
11
19/02/2014
ESEMPI DI CODICE
Spie luminose accese o spente
Alfabeto
Cifre arabe
Linguaggio musicale
Lingue storico-naturali
LA LINGUA
La Lingua è
«un codice che organizza sistemi di segni dal
significante
primariamente
fonico-acustico,
fondamentalmente arbitrari ad ogni loro livello e
doppiamente articolati, capaci di esprimere ogni
esperienza
esprimibile,
posseduti
come
conoscenza interiorizzata che permette di
produrre infinite frasi a partire da un numero
finito di elementi» (p. 33)
12
19/02/2014
ANALISI DELLA LINGUA
Sincronia / diacronia
Langue/parole
Competence/performance
Sintagmatico/paradigmatico
SINCRONIA E DIACRONIA
«E’ sincronico tutto ciò che si riferisce all’aspetto
statico della nostra scienza, è diacronico tutto ciò
che ha rapporti con le evoluzioni. Similmente
sincronia e diacronia designeranno rispettivamente
uno stato di lingua e una fase di evoluzione» (CLG:
117)
13
19/02/2014
LANGUE E PAROLE
Ferdinand de Saussure
Parole: «atto individuale di volontà e intelligenza»
(CLG: 31)
Langue: «Se potessimo abbracciare la somma delle
immagini verbali immagazzinate in tutti gli individui,
toccheremmo il legame sociale che costituisce la
lingua. Questa è un tesoro depositato nella pratica
della parole nei soggetti appartenente a una stessa
comunità […] la lingua non è completa in nessun
singolo individuo, ma esiste perfettamente solo nella
massa» (CLG:30)
COMPETENCE
E
PERFORMANCE
Noam A. Chomsky
Competence:conoscenza delle regole della lingua
Performance: concreta produzione degli enunciati
14
19/02/2014
SINTAGMATICO / PARADIGMATICO
Il gatto mangia (p. 37)
SCHEMA CLASSIFICAZIONE COMUNICAZIONE E
LINGUAGGIO VERBALE UMANO
(p. 5)
15
19/02/2014
LA LINGUA E’ SOLO UMANA?
-
Zoosemiotica
-
E. Benveniste
- Linguaggio umano vs. comunicazione animale
- (es. danza delle api)
- Linguaggio e primati
L’ORIGINE DEL LINGUAGGIO
Forme di comunicazione verbale già in Homo
Habilis
Comparsa tratto vocale sopralaringeo nell’Homo
Neanderthalensis
16