Sirmione - cgil brescia

Download Report

Transcript Sirmione - cgil brescia

Servizi Sociali
VERBALE D’ACCORDO TRA L’AMMINISTRAZIONECOMUNALE
DI SIRMIONE
ED I SINDACATI DEI PENSIONATI CGL-CISL-UIL DI BRESCIA –ANNO
2014OGGETTO:
In data 14 Aprile 2014 tra l’Amministrazione Comunale di Sirmione, rappresentata dall’Assessore
ai Servizi Sociali Dott.ssa Luisa Lavelli e le Organizzazioni Sindacali dei Pensionati Bresciani SPICGIL, FNP-CISL, UILP- proseguendo con la collaborazione avviata nel 1996, tesa a potenziare le
politiche di assistenza e sostegno verso la popolazione anziana e, in particolare, con lo scopo di
intervenire a favore delle fasce socialmente più deboli, viene stipulato il seguente accordo in
relazione a:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Ticket sanitari;
Tassa rifiuti solidi urbani;
Politica abitativa;
Politiche assistenziali e sanitarie;
Barriere architettoniche e panchine;
Accesso, informazione e verifica;
Sostegno alle famiglie
Si premette che l’Amministrazione Comunale di Sirmione e i Sindacati dei Pensionati, in base
agli indirizzi contenuti nella Legge Quadro sull’ Assistenza L. 328/2000, nel rispetto dei propri
ruoli e compiti, opereranno al fine di costruire a livello locale un sistema universale di
protezione sociale che abbia al centro la persona e che, integrando i servizi di assistenza e
sanità con progetti personalizzati, sappia rispondere in modo efficace ai bisogni provenienti
soprattutto dalla popolazione anziana.
Si reputa d’importanza prioritaria la definizione degli ambiti territoriali nella dimensione dei distretti
sanitari, per la predisposizione di Piani di Zona che, mediante interventi sociali concertati,
favoriscano il realizzarsi di una rete di servizi sociali e sanitari, domiciliari, residenziali e semi
residenziali efficaci ed efficienti. L’Indice della Situazione Economica Equivalente per l’anno 2014
viene fissato nella misura di € 11.550,00. Si precisa che la normativa I.S.E.E. è in fase di
definizione. Pertanto successivamente si farà riferimento alle nuove disposizioni.
Comune di Sirmione
P.zza Virgilio, 52 – Sirmione (BS)
t 030 9909115/237 – f 030 9909196
www.comune.sirmione.bs.it
[email protected]
1
Servizi Sociali
1) TICKET SANITARI
Ai residenti nel territorio comunale esclusi dal diritto all’esenzione dei ticket sanitari e che rientrano
nei limiti I.S.E.E. di € 11.550,00 con le modalità previste nel presente accordo, verrà rimborsata
totalmente o parzialmente, la spesa sostenuta, dal 1 Gennaio 2014, previa presentazione della
successiva documentazione, per i farmaci pagati dai pazienti e, parzialmente, per protesi, occhiali,
spese dentistiche e visite mediche in generale.
a) Per i farmaci: fotocopia della ricetta medica, timbrata dalla farmacia e corredata da
scontrino di cassa originale con nominativo del farmaco dettagliato; E’ stabilito il 70% del
rimborso sulla spesa totale effettuata.
b) Per la diagnostica e le visite specialistiche: fotocopia della richiesta/prescrizione
del medico di base e ticket comprovante l’avvenuto pagamento della visita o dell’esame. E’
stabilito il 30% del rimborso sulla spesa totale effettuata.
2) TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI
L’Amministrazione Comunale valuterà attentamente l’opportunità di riconoscere una riduzione o
l’erogazione di un contributo economico dietro presentazione di documentata domanda, ai nuclei
familiari con reddito pari o inferiore ai livelli di ISEE di € 11.550,00 per il pagamento della tassa
per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
3) POLITICA ABITATIVA
Considerando gravi gli effetti umani e sociali delle ingiunzioni di sfratto, in particolare verso gli
anziani, l’Amministrazione Comunale si adopererà nella ricerca di soluzioni idonee anche
attraverso:
a) Il proseguimento del monitoraggio, come fatto in passato, sulla gestione e locazione delle case
comunali;
b) assunzione di parte dell’eventuale aumento di canone d’affitto per i nuclei familiari di anziani
con ISEE inferiore a € 11.550,00;
c) ricerca di accordi e/o soluzioni transitorie in caso di sfratto esecutivo nei confronti dei nuclei di
cui sopra.
d) Uno degli obiettivi che l’Amministrazione Comunale si pone è quello di costruire case in
edilizia convenzionata con la relativa emanazione di un bando al quale possono accedere i
cittadini in particolari situazioni di difficoltà.
Comune di Sirmione
P.zza Virgilio, 52 – Sirmione (BS)
t 030 9909115/237 – f 030 9909196
www.comune.sirmione.bs.it
[email protected]
2
Servizi Sociali
4) POLITICHE ASSISTENZIALI E SANITARIE
L’Amministrazione Comunale conferma, fino ad introduzione da parte dell’ASL del sistema di
chiamata dalle liste d’attesa denominato “Centro Unico di Prenotazione”, la convenzione con la
R.S.A. di Desenzano del Garda.
L’Amministrazione Comunale ha stanziato, nell’ambito del proprio Piano Socio Assistenziale per
l’anno 2014, la somma di euro 69.000,00 per interventi assistenziali in favore di persone e famiglie
indigenti, ovvero non in grado di provvedere al proprio sostentamento. Nello specifico, i contributi
verranno erogati a persone in condizione di temporanea difficoltà al pagamento di bollette, al
pagamento del canone di locazione, al pagamento di cauzioni per affittare nuovi appartamenti a
seguito di sfratti. L’Amministrazione si impegna altresì a proseguire, nell’anno 2014, l’assistenza
domiciliare attraverso personale convenzionato, nonché il servizio di telesoccorso come da
convenzione con il Gruppo dei Volontari del Garda, con una spesa preventivata di € 557.739,00
circa per tutti i servizi rivolti alla popolazione anziana.
E’ confermata inoltre l’organizzazione di soggiorni climatici estivi per anziani, la fornitura di pasti a
prezzi concordati ed il funzionamento del Centro Sociale con particolare attenzione al tempo libero
degli anziani. L’Amministrazione Comunale valuterà la richiesta di ampliamento degli spazi
dedicati al Centro Sociale e la proposta della creazione di un bar gestito dagli stessi anziani.
L’Amministrazione, inoltre, si impegna a contribuire nei confronti di quei nuclei familiari che
provvedano a domicilio all’assistenza ad anziani non autosufficienti, sempre con riferimento al
livello dell’ISEE, nonché per coloro che si trovano in particolari situazioni di bisogno e devono
sostenere ingenti spese per il riscaldamento liquidando l’intero importo della bolletta.
L’Amministrazione conferma l’esenzione dal pagamento del biglietto per i viaggi effettuati dagli
anziani ultra sessantenni sul servizio di trasporto urbano del Comune.
Per quanto riguarda la “Silver Card”, l’Amministrazione chiederà ai gestori dei locali che
aderiscono a tale iniziativa l’affissione di una targhetta, per altro già in possesso dei commercianti,
all’entrata dei negozi, in modo da agevolare l’utenza nell’accedere a tale servizio. Si potrà, inoltre,
valutare positivamente la possibilità di stipulare convenzioni con supermercati presenti in zona.
Infine, vista la particolare situazione di crisi che il nostro Paese sta attraversando,
l’Amministrazione rivolgerà un’attenzione particolare alle richieste che verranno presentate,
integrando, se necessario, quanto previsto già nel Piano Socio Assistenziale per l’anno in corso.
5) BARRIERE ARCHITETTONICHE E PANCHINE
L’Amministrazione interverrà, secondo priorità da definire, in favore del superamento delle barriere
architettoniche, in particolare negli alloggi per anziani o portatori di handicap.
L’Amministrazione si impegna altresì a collocare idonee panchine sotto le pensiline nei pressi
delle fermate dell’autobus.
Comune di Sirmione
P.zza Virgilio, 52 – Sirmione (BS)
t 030 9909115/237 – f 030 9909196
www.comune.sirmione.bs.it
[email protected]
3
Servizi Sociali
6) ACCESSO, INFORMAZIONE E VERIFICA
Al fine di rendere più agevole l’accesso ai benefici previsti, l’Amministrazione si impegna nella
semplificazione delle procedure richieste, chiedendo in tal senso anche la collaborazione dei
medici e dei farmacisti locali.
7) SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
L’Amministrazione Comunale valuta positivamente il sostegno alle famiglie che si trovano in
difficoltà visto il particolare momento che la nostra società sta attraversando. Pertanto il Comune
di Sirmione metterà a disposizione una somma apposita per il disagio conseguente la crisi
economica.
8)IMU
L’Amministrazione Comunale non applicherà l’imposta sulle prime case. L’Amministrazione
Comunale si impegna a non aggiungere ulteriori imposte inerenti l’abitazione compatibilmente con
quanto previsto dalla normativa nazionale.
9) VERIFICHE PERIODICHE
L’Amministrazione Comunale si impegna ad incontrare periodicamente le Organizzazioni
Sindacali dei Pensionati Bresciani SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP- per effettuare momenti di verifica
durante la durata dell’accordo.
PER
SPI-CGIL,
FNP-CISL,
____________________________________________________________
UILP-
Per il Comune di Sirmione,
l’Assessore Dott.ssa Luisa Lavelli
Comune di Sirmione
P.zza Virgilio, 52 – Sirmione (BS)
t 030 9909115/237 – f 030 9909196
www.comune.sirmione.bs.it
[email protected]
4