Gianluca Genovali

Download Report

Transcript Gianluca Genovali

Gianulca GENOVALI
Gianluca Genovali
nato a Viareggio il 2 gennaio 1958
Cell. 347 – 7838721
e-mail [email protected]
Professione : Funzionario Pubblica Amministrazione
Titolo di studio : Laurea Scienze Politiche delle Relazioni Internazionali
Abilitazioni :
Docente Nazionale per la formazione di Istruttori ed Operatori di Moto
d’acqua Società Nazionale Salvamento
Docente Nazionale ( esterno ) C.R.I. per la formazione di Istruttori di
Moto d’acqua.
Formatore Istruttori I.A.M.A.S. Società Nazionale Salvamento
Istruttore IRC-Comunità dal 2009
Già Istruttore Federale Motonautica
Già Istruttore Federale Motonautica Settore Giovanile
Già Pilota Internazionale Off Shore 2° Classe
Skipper registrato presso la C.P. di Viareggio
Istruttore di Arti Marinaresche e Salvataggio ( Società Nazionale
Salvamento )
Patente nautica illimitata vela/motore conseguita 1990/91 C.P. di
Viareggio
Brevetto paracadutista militare/civile
Istruttore Sub 2° grado Fisa Sub
Sommozzatore 3° grado FIPSAS 3° C.M.A.S.
Docente Nazionale per la formazione di Istruttori di Nuoto ( Società
Nazionale Salvamento )
Già Istruttore B.L.S. ( D.N.E.M. )
Già Istruttore B.L.S.D. ( D.N.E.M. )
Già Istruttore Ossigeno ( D.N.E.M. )
Operatore di B.L.S.P.
Bagnino di salvataggio ( Società Nazionale Salvamento )
Operatore attività motorie CONI
Attività svolta nel settore della formazione:
corsi per Operatori di Soccorso con Moto d’Acqua ;
corsi di formazione bagnini di salvataggio ;
corsi BLS centri estivi per bambini
corsi BLS-D per bagnini di salvataggio
Aggiornato agosto 2014
Alla Presidenza IRC- Comunità
Alla Commissione per la candidature 2014
Oggetto : programma di lavoro.
Lo scopo principale della nostra associazione è la divulgazione della cultura sulla
defibrillazione precoce.
Il mondo della scuola e del volontariato devono essere i nostri interlocutori principali in
quanto rappresentano i soggetti tra i più importanti a cui rivolgere le nostre sinergie.
Questo lo possiamo svolgere cercando di ottenere attraverso specifiche convenzioni con il
MIUR ed il Dipartimento della Protezione Civile al fine di realizzare una rete formativa dove la
nostra associazione potrà dare un contributo determinante alla diffusione dell’uso del DAE.
Particolare attenzione dovrà essere dato in questo mandato al direttivo nazionale affinchè
siano implementati corsi per Istruttori, figura fondamentale per la realizzazione dei corsi sul
territorio.
Lì, 29 agosto 2014
Un cordiale saluto.
Dott. Gianluca Genovali