Indicazioni nazionali_lingua inglese

Download Report

Transcript Indicazioni nazionali_lingua inglese

Inglese Attività svolta con gli alunni della classe 1 B (orario curriculare, 1 ora settimanale da dicembre 2013 a febbraio 2014) FROM THE “LONG BOW” (BENE VAGIENNA) TO ROBIN HOOD TRAGUARDI DI OBIETTIVI INDICATORI ATTIVITA’ COMPETENZA

L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di un testo semplificato in lingua Rappresenta graficamente e descrive oralmente situazioni relative al testo aiutandosi con le “question words” Ascolta, legge, riassume oralmente in inglese e traduce in italiano un semplice testo inglese

Ascolto (comprensione orale)

Comprendere i punti essenziali di un discorso

Lettura (comprensione del testo scritto)

Leggere e individuare informazioni esplicite nei vari capitoli del libro

Parlato (produzione e interazione orale)

Rielaborare con parole proprie il contenuto del testo E’ in grado di prestare attenzione e di partecipare portando a termine l’attività proposta E’ in grado di selezionare le parole ed i concetti chiave nel testo proposto E’ in grado di intervenire in modo pertinente rielaborando e descrivendo oralmente situazioni presenti nel testo presentato L’insegnante introduce l’argomento ricollegandosi all’uscita didattica di Bene Vagienna relativa al Medioevo. Viene proposto il personaggio leggendario di Robin Hood, bravissimo arciere (

long bow

), attraverso un cartellone “

Robin Hood: who are you?

”. In questo modo si va anche di pari passo con la grammatica appresa nello stesso periodo (

question words

). Si procede quindi all’ascolto del CD, alla lettura e alla traduzione in classe del testo. Autovaluta le competenze acquisite e diventa consapevole del suo modo di apprendere. Ascolta spiegazioni relative all’argomento presentato Collabora praticamente con i compagni alla realizzazione di progetti comuni relativi all’argomento presentato. Contestualizza visivamente il testo letto Riconosce come si apprende e che cosa ostacola il proprio apprendimento

Ascolto (comprensione orale)

Individuare, ascoltando, termini e informazioni attinenti l’argomento preso in esame Collaborare coordinandosi con il gruppo Contestualizzare visivamente tramite un filmato E’ in grado di utilizzare strategie di meta memoria E’ in grado di selezionare, attraverso l’ascolto, gli elementi importanti dell’argomento proposto E’ in grado di produrre elaborati (cartelloni) sull’argomento, organizzandosi con i compagni per gestire il lavoro E’ in grado di seguire e comprendere un video sull’argomento presentato Al termine di ogni episodio viene somministrata una scheda di comprensione del testo e una scheda di contenuto grammaticale (present simple, question words). Particolare attenzione è posta su alcuni termini fondamentali del libro, quali:

outlaw, archer, castle, ecc.

Per quanto riguarda il “castello”, ci si sofferma sui termini architettonici fondamentali, seguiti da un “puzzle” che semplifica la memorizzazione. Al termine della lettura si prepara un secondo cartellone, in cui ogni ragazzo disegnerà una fase saliente del testo in ordine cronologico, accompagnandola con una frase significativa. Si prevede la visione del cartone animato della Disney “

Robin Hood

” per potenziare la comprensione della lingua straniera parlata.