universita´ popolare ciglianese. si comunica al gentile pubblico che

Download Report

Transcript universita´ popolare ciglianese. si comunica al gentile pubblico che

Apprendere Insieme

TEDESCO BASE

Dott.ssa Mara Germano LUNEDI’, orario 18.00/19.00 DAL 19 GENNAIO 2015

INGLESE BASE o INTERMEDIO

(a seconda delle esigenze dei partecipanti) Dott.ssa Mara Germano MERCOLEDI’, orario 18.00/19.00 DAL 21 GENNAIO 2015

EMOZIONI COLORATE: DECOUPAGE ED ALTRE TECNICHE

Bruna Bobba / Tatiana Vremec n. 6 lezioni SABATO, orario 9.30/13.00 DAL 31 GENNAIO 2015

COMPUTER: SCAMBIO DI CONOSCENZE INFORMATICHE: SMARTPHONE, TABLET, PC PORTATILE

Giuseppe Carnaroglio / Massimo Pellielo

1) Introduzione a computer, tablet e smartphone: hardware: CPU, video, disco fisso, disco mobile, chiavetta USB, mouse,touchscreen , touchpad, tastiera, rete locale, rete wireless, chiavetta Internet, stampanti, scanner, fax, etc software: sistema operativo, applicazione, programma, programmazione, dati, file, database, app, etc 2) Compilazione di un documento (Notepad, Wordpad, Word), compilazione di foglio di calcolo elettronico (Excel) 3) programmi di produttività come i programmi in uso presso la biblioteca, trattamento fotografie (esempio PotoShop o altro), riproduzione filmati (VLC, YouTube, etc) e musica (Spotify, MediaPlayer o altro) 4) panoramica su internet e dintorni: elementi fisici (modem-router, adsl, rete mobile, etc) e logici(concetto di online e offline, posta elettronica , concetto di sito, browser, etc), attivazione collegamento su rete mobile o con modem-router adsl 5) accesso ai contenuti di internet mediante browser (IE, Chrome, Firefox, Opera, etc) e motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo, etc), scaricamento (download), uso delle memorizzazioni online (Dropbox, Google Drive, Box,iCloud, etc) 6) posta elettronica (email): teoria e pratica 7) e-commerce: eBay, Amazon, PayPal, iTunes Store, IBS (se fattibile, esempio pratico con acquisto di un libro), rivenditori di

articoli vari (ePrice, Pixmania, FotoDigit,Privalia, BuyVip, Alibaba, LightInTheBox,etc), rivenditori di buoni sconto (Groupon, LetsBonus, etc), stampe forografiche(PhotoBox), etc 8) social networks (reti sociali): Facebook, LinkedIn, Twitter, etc (se possibile esercizio pratico con Facebook) 9) sicurezza informatica: elementi correnti (virus, antivirus, malware, password, certificati, generatori di codice, etc) e futuri(solo accenni) 10) internet banking 9) concetto di 'app' : acquisizione e uso su tablet e smartphone 11) disegno e calcolo con tablet 12) libri elettronici (eBooks: Kindle, iBooks) 14) telefonia e messaggistica internet (Skype, Whatsapp) 15) giochi elettronici 16) streaming TV, podcast, download filmati 17) musica: acquisto (iTunes), ascolto (Spotify, MediaPlayer) riconoscimento (Shazam) 18) guide telefoniche (PagineBianche, PagineGialle, elenchi esteri) 19) vocabolari (WordReference), pronuncia corretta in inglese (HowjSay) 20) recensioni cinematografiche (MyMovies, iMDB, ComingSoon) 21) lettura giornali (LaStampa) 22) previsioni meteo (ilMeteo) 23) mappe (Google Maps) 24) fotografia: scatto, gestione (Picasa , PhotoShop), selfie 25) strumenti musicali e registratori vocali 26) sveglia, timer, agenda

n. 5 lezioni GIOVEDI’, orario 17.00/18.00 DAL 15 GENNAIO 2015

ESPERANTO BASE

Prof. Piermichele Giordano

E’ nata ed è stata pianificata come lingua per favorire i rapporti tra culture e paesi diversi, con l’intento di non sovrapporsi alle lingue nazionali che invece, con il dominio attuale della lingua inglese, si stanno riducendo a dialetti destinati ad una progressiva scomparsa. Come lingua internazionale non esiste una lingua perfetta e la lingua inglese con la sua pronuncia terrificante e i suoi oltre 14.000 idiomatismi, che neppure il 50% dei madrelingua padroneggiano in modo accettabile, si ritrova in questo momento dominante soltanto per il potere politico, economico e militare degli U.S.A. Tra pochi decenni vedremo che cosa penseranno i cinesi sulla supremazia dell’inglese. Tutti gli esperantisti (nel mondo ce ne sono alcune centinaia di migliaia che conoscono bene questa lingua e alcuni milioni che ne conoscono le caratteristiche fondamentali) sono convinti che questa lingua sia in assoluto la migliore proposta come lingua internazionale.

MARTEDI’, orario 20.30/22.00 DAL 13 GENNAIO 2015

ERBORISTERIA

(Corso previsto per fine Marzo) Fernanda Civati

Introduzione ai principi attivi e concetto di cura con i fitoterapici; i preparati casalinghi: scelta e utilizzo; i rimedi già pronti: scelta e utilizzo; come gestire e curare alcuni malanni; panorama delle erbe più comuni e utilizzabili; fitoterapici specializzati: Fiori di Bach e Oli Essenziali, introduzione all'utilizzo. Al termine si può programmare un ulteriore incontro per esaminare le controindicazioni varie e casi particolari, anche su richiesta.

n. 6 incontri con possibilità di un’ulteriore uscita per riconoscimento diretto delle erbe. MARTEDI’, orario 20.00 /21.00 o 21.30 DAL 24 MARZO 2015

LA SALUTE ATTRAVERSO LA NUTRIZIONE: PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE:

Docente: Dott.ssa Francesca Ghelfi Programma SmartFood: progetto di ricerca e divulgazione scientifica, promosso dall'Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO)

- l'impatto che l'alimentazione può avere sulla salute e quali sono, ad oggi, le evidenze scientifiche riguardo la prevenzione nutrizionale, in particolare delle malattie croniche (obesità e diabete, tumori, malattie cardiovascolari). - come applicare alla vita di tutti i giorni le raccomandazioni scientifiche per la prevenzione nutrizionale (cotture dei cibi, abbinamenti, composizione di menù, consigli per la lettura delle etichette, eccetera).

n. 3-4 Incontri VENERDI’, ore 21,00 (cadenza mensile) Prime due date: venerdì 16 gennaio alle 21.00 e venerdì 30 gennaio alle 21.00

“PARLIAMO DI PARANORMALE…E NON SOLO” (cadenza quindicinale)

Docente: Ettore Radice

Programma: Prima serata: che cos’è la parapsicologia; discussioni ed interscambio con i presenti delle proprie esperienze personali. Presentazione delle serate successive e degli eventuali interventi. Pacco con sorpresa omaggio per chi indovina o intuisce l’utilizzo dell’oggetto misterioso:

Il “pacco comunicante” si presenta come un’anonima scatola contenente ??? ! I partecipanti agli incontri dovranno cercare di entrare in contatto con l’oggetto.

Tutti abbiamo capacità di comunicazione extrasensoriale, ma qualcuno molto più di altri.

In caso di più vincitori, si estrarrà a sorte il vincitore.

2ª, 3ª, 4ª serata: verranno invitati: un rabdomante: rabdomanzia, radiestesia,studioso di “alti luoghi energetici” e dell’acqua sul piano fisico, mentale e spirituale; - una “sciamana” italiana

- telepatia contatti extrasensoriali

serata interamente sarà dedicata ad Alberto Serena, docente di PSI a Biella e portatore di esperienze dirette.

Piero Cassoli

, medico psicoterapeuta, si è occupato per più di cinquant'anni di parapsicologia. Era una delle figure di spicco del panorama internazionale, è stato insignito, tra l'altro, del premio alla carriera (uno dei pochi al mondo) dalla Parapsycological Association. E' stato oltre presidente del CSP di Bologna]

definisce la Parapsicologia come quella branca della scienza che studia i "fenomeni Ps

ψ

quali, fenomeni come la telepatia, la chiaroveggenza, la pre/retrocognizione, la psicocinesi ecc.

Questi sono quei fenomeni che, debitamente accertati, fanno ipotizzare l'esistenza di vie di interazione ancora

sconosciute ta uomo e ambiente

GIOVEDI’, ore 21,00 (cadenza quindicinale)

DALL’8 GENNAIO 2015

LA CURA DEL SE’: parole in libertà

Docente: Sabina Orillier Programma:

Cenni di anatomia; Cenni di fisiologia; Età giovanile – Menopausa nelle donne; (andropausa per l’uomo) Le creme cosmetiche ed il loro utilizzo; Il make up, cos’è e come utilizzarlo; La natura nella cosmesi; piante utilizzate nei composti e perché; I profumi, cenni storici e differenze; Interventi esterni di Elisabetta Andorno (farmacista specializzata in cosmetologia) e Simona Picco (consulente di bellezza).

n. 6 incontri MARTEDI’, orario 20.30 -22.00 DAL 24 FEBBRAIO 2015

LA MACROBIOTICA COME SCELTA DI VITA

Docente: Prof. Piermichele Giordano MERCOLEDI’, orario 20.30 -22.00 n. 10 incontri (quindicinale) DAL 14 GENNAIO 2015

CORSO DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI

Docente: Massimo GRAZIO VENERDI’ , orario 16.30/17.30 DAL 16 GENNAIO 2015

CONFERENZE: IL RUOLO DI CAVOUR NELLA TRASFORMAZIONE DELLA RETE IRRIGUA DEL VERCELLESE

Docente Dott. Davide Bobba 2 incontri serali (da definire nei mesi di febbraio o marzo 2015) VENERDI’, orario 21.00 /22.30

CHI CI FA COMPAGNIA?

Cani e gatti: dalla domesticazione alla "pet therapy"

a cura del Dott. Daniele Salussoglia

responsabile sportello animali d'affezione Asl Vercelli

LA NUOVA POLITICA AGRICOLA (PAC) E IL NUOVO PIANO SVILUPPO REALE (PSR) 2014/2020

Moderatore: Marco Pasteris Con interventi di tecnici specializzati dell’Assessorato Regionale.

Tesseramento iscrizione annuale (2014/2015) € 10,00

BIBLIOTECA COMUNALE GUIDO SECRETO Piazza Don Bruno Lorenzetti 13043 CIGLIANO (VC) tel/ fax 0161/424482 Cel 329/7504242 Mail: [email protected]