Programma 2014-2015 - Istituto Europeo di Shiatsu

Download Report

Transcript Programma 2014-2015 - Istituto Europeo di Shiatsu

Via della Magliana Nuova, 93 - 00146 Roma - Tel. 06.5290743; Cell. 334.5034363

Programma di Studi della Sede di Roma dell’Istituto Europeo di Shiatsu

Anno Accademico 2014 - 2015

Saluto di Benvenuto!

A chi si avvicina ora allo Shiatsu, e alla nostra Scuola, va il nostro saluto di benvenuto! Nonostante questo sia il venticinquesimo anno di vita del nostro Istituto di formazione, ogni nuovo inizio troviamo rinnovate le nostre energie per diffondere questa bellissima arte per la salute. Solo l’impegno costante di tutte le persone che incontrerete “a scuola” (come noi un po’ nostalgicamente la chiamiamo) permette di portare avanti una così bella avventura, di viverla giorno dopo giorno, stando a contatto con tanta gente che ha voglia d’imparare un qualcosa che è ben più di un mestiere, molto di più! Oggi come oggi, studiare per diventare un Operatore Shiatsu vuol dire scommettere su se stessi, sulla propria capacità di imparare e rinnovarsi. È un mettersi in gioco, che inizia dal tornare a prendersi cura di se stessi, mentre si studia come fare Shiatsu sulla schiena di un’altra persona… passa per la ricerca di una nuova considerazione dei rapporti interpersonali, mentre si studiano i Meridiani (percorsi) di Medicina Tradizionale Cinese e gli aspetti della vita a loro collegati…fino a saper fare Shiatsu, accorgendosi in quel momento di essere sulla strada di “casa”. - Se la guarigione ha a che fare con l’essere “interi”, allora ogni espressione dell’essere richiede riconoscimento, incluso ciò che non piace. La maggior parte di noi si maschera, e lo fa nella convinzione di non essere accettabile così com’è. Ci sono dunque parti di noi che restano escluse dal tutto; parti che non possono esprimere l’essere nel ventre del mondo. Le nostre malattie nascono e crescono sulla nostra incapacità di riconoscere noi stessi, sul nostro non accorgerci che siamo già “a casa” mentre ne andiamo in cerca. Se noi facciamo consapevolmente lo sforzo di portare un altro essere umano a visitare i nostri spazi nascosti, quegli spazi che non riconosciamo come nostri, allora, nel momento in cui apparirà il nostro “segreto”, noi rientreremo interamente in noi stessi. La persona a cui permetteremo l’accesso, il nostro intimo compagno di viaggio, non ci donerà né ci toglierà nulla, ma seguirà i nostri passi, silenzioso e leggero. La guarigione è la scoperta del sé. È ritornare, rincasare, recuperare le nostre parti perdute. – Dianne M. Connelly

Gli Insegnanti dell’Istituto Europeo di Shiatsu

Struttura del “Corso di Formazione Professionale per Operatori Shiatsu”

L'Istituto Europeo di Shiatsu propone un Programma di Formazione comune per tutte le sedi presenti in Europa, con contenuti didattici in costante aggiornamento ed arricchiti negli incontri internazionali annuali degli Insegnanti, per garantire agli studenti una solida, completa e sempre aggiornata formazione. L’intero Programma si svolge su una base minima di 700 ore “didattiche” di lavoro teorico e pratico, distribuite in un periodo di un minimo di 3 anni ed articolate su Sette Livelli di Studio. Il “livello” è lo Step Formativo principale: una full immersion di circa 40 ore di lezione, distribuita su due fine settimana consecutivi. I 7 Livelli rappresentano la vera e propria “spina dorsale” dell’intero Corso di Formazione. Lo stesso sarà integrato da Seminari di Medicina Tradizionale Cinese e di Anatomia e Fisiologia occidentale, incontri di pratica guidata e supervisionata, tutorials e cicli di Trattamenti Shiatsu ricevuti ed eseguiti. Completano il Programma una serie di Seminari Monografici, con argomenti tesi ad arricchire il bagaglio formativo dello studente.

Tempistiche

 Nei primi tre livelli (durata 7/8 mesi) si acquisiscono tutte le tecniche di lavoro (palmo, pollice, gomiti e ginocchia) ed i percorsi dei Meridiani di Medicina Tradizionale Cinese con le loro funzioni.

 Nei successivi due livelli (durata 9/10 mesi) si apprende il metodo di Shizuto Masunaga in tutte le sue componenti e caratteristiche: il suo Sistema dei Meridiani estesi, la valutazione energetica attraverso la zone dell'Hara e della schiena, il concetto di Kyo-Jitsu collegato alle funzioni dei Meridiani:

in un anno e mezzo l’allievo ha completato la conoscenza e l’apprendimento dello “Zen Shiatsu” di Shizuto Masunaga.

 Il Sesto e Settimo livello rappresentano il passaggio da Allievo a Operatore Professionista. Ambedue i Corsi sono condotti da due Insegnanti Seniores e l'Allievo viene così seguito ed accompagnato sempre di più individualmente allo scopo di affinare le sue capacità percettive nel contatto con l'energia dei meridiani, con la diagnosi di Hara e di perfezionare la sua capacità di comprensione della relazione Kyo-Jitsu e del suo significato e utilizzo nel trattamento, il mind-set ed il modelling. Si acquisiranno i primi concetti del Quantum Shiatsu® di Pauline Sasaki, che verranno successivamente ampliati nei nostri MASTER POST-DIPLOMA.

Alla conclusione del Settimo Livello l'Istituto rilascia il

DIPLOMA DI OPERATORE SHIATSU PROFESSIONISTA

Cerimonia Consegna Diploma

Due parole sullo Shiatsu, la Scuola ed i suoi Insegnanti

Lo Shiatsu

Lo Shiatsu, definito dalla Federazione Italiana Shiatsu ® come una “Arte autonoma per la salute”, è una pratica che nasce in Giappone intorno agli anni venti. Esso trae origine e si fonda su principi e modelli appartenenti alle tradizioni cinesi e giapponesi ed è stato particolarmente influenzato da numerosi aspetti del pensiero taoista. Lo Shiatsu si basa sul concetto del Ki (Qi per i Cinesi) che viene tradotto comunemente come Energia Vitale. Il Ki rappresenta il principio base unitario di tutti i fenomeni naturali, compreso l’Essere Umano, si manifesta e può essere percepito sia come “materia struttura” sia come “energia-funzione”. Secondo la tradizione orientale è il libero ed armonioso fluire del Ki che permette all’Essere Umano di mantenere il suo originale e naturale stato di benessere. Lo Shiatsu, agendo sull’Energia vitale dell’Uomo e favorendone il libero fluire, crea le condizioni perché l’individuo possa armonizzare la sua natura interna e la sua relazione con l’ambiente esterno. Non si rivolge quindi né al “sintomo” né alla “malattia”, ma all’Essere Umano considerato, secondo la visione orientale, nella sua unità di Corpo, Mente e Spirito. Lo Shiatsu è quindi estraneo ai concetti di “malattia” e “terapia” così come comunemente intesi. Il Trattamento Shiatsu ( punti che, tutti insieme, costituiscono la “struttura energetica” dell’Essere Umano. Shi = dito; atsu = pressione) si effettua mediante pressioni sul corpo della persona ricevente, esercitate con pollici, palmi delle mani, gomiti e ginocchia, usando solo il peso del corpo rilassato. Le pressioni si esercitano sulla rete dei Meridiani (canali energetici), zone e

La Scuola

L’Istituto Europeo di Shiatsu è una Scuola Europea che nasce nel 1990 ad opera di un gruppo di Insegnanti e Organizzatori di già provata esperienza, è presente in Italia, Germania, Svizzera ed Austria. La formazione si basa sulla tradizione dello Zen Shiatsu di Shizuto Masunaga e contiene aspetti innovativi del Quantum Shiatsu ® di Pauline Sasaki. Il Programma, che è riconosciuto dalla Federazione Italiana Shiatsu di tempo ed economiche. Diploma per Operatori Shiatsu Professionisti. ® , si articola su sette Livelli di Studio, integrati da Seminari di Medicina Tradizionale Cinese e di Anatomia e Fisiologia occidentale, incontri di pratica guidata e supervisionata, lezioni individuali, cicli di trattamenti ricevuti ed eseguiti. Completa la formazione una serie di Seminari Monografici. La Scuola offre inoltre la possibilità di frazionare il Programma di Formazione Professionale in più anni rispetto alle proprie esigenze Per coloro che termineranno l’intero corso fino al Diploma finale (requisito obbligatorio per partecipare all’esame nazionale della F.I.S. ed essere registrati come Operatori Professionisti), successivamente ci sarà un ampio ed innovativo Master di Shiatsu con un programma Post-

Gli Insegnanti della Sede di Roma

D’esperienza più che decennale e provenienti da backgrounds differenziati (psicologia, danza-terapia, yoga, psicomotricità, terapia fisica, arti marziali), i nostri Insegnanti sono costantemente impegnati ad aggiornare e a perfezionare la loro formazione professionale attraverso lo studio diretto con Maestri di fama mondiale (Pauline Sasaki, Clifford Andrews, Dianne M. Connelly, Saul Goodman, Nicola Pooley ed altri); in questo modo, sia la profondità che lo spessore del Programma didattico nei suoi diversi aspetti, sia la qualità dell'insegnamento, in quanto tale, vengono costantemente estesi ed arricchiti.

Gabriella, Giovanna, Annarita, Maurizio

Occasioni d’incontro con la Scuola e lo Shiatsu

suo Shiatsu.

per un inizio consapevole

Gli eventi che sono indicati qui di seguito (Giornate di Presentazione), sono importanti momenti di contatto con la Scuola: costituiscono, infatti, occasioni di dialogo preliminare, con le quali si intende porgere la possibilità di una visione più profonda e trasparente sia della struttura della Scuola che del Questi incontri non fanno ancora parte del Programma di Formazione, quindi non sono né propedeutici, né obbligatori, ma consentono, con l'informazione diretta ed attraverso l'esperienza pratica, di avvicinarsi a questa Disciplina con quella completezza e chiarezza di cognizioni che sono assai utili per un inizio consapevole del cammino.

- GIORNATE di PRESENTAZIONE GRATUITE -

Orario: 10.00 - 13.00; 14.00 - 17.00

Domenica 14 Settembre 2014 Domenica 12 Ottobre 2014 Domenica 30 Novembre 2014 Domenica 22 Febbraio 2015

Sono delle

giornate di lavoro teoriche e pratiche, gratuite e senza impegno

, con l’obiettivo di dare una possibilità di contatto più concreto con la Scuola e lo scopo di favorire un facile approccio “sul campo” allo Shiatsu. Chi interverrà proverà in modo tangibile cosa significa “fare” Shiatsu: sperimenterà tecniche di base ed esercizi di percezione corporea. Inoltre si parlerà della base teorica su cui poggia questa meravigliosa Arte per la Salute: Il Ki (o Qi, il soffio vitale), la teoria dello Yin/Yang, i Meridiani di Mtc, i 5 elementi (Acqua, Fuoco, Terra, Legno, Metallo).

Si raccomanda di venire con abiti comodi Per la frequenza a queste Giornate occorre la prenotazione anche solo telefonica

Il Programma di Studi della Sede di Roma dell’Istituto Europeo di Shiatsu

Settembre 2014 - Giugno 2015

Salvo diversa indicazione, tutti i Corsi e i Seminari sono a numero chiuso, e quindi necessitano di iscrizione secondo le modalità descritte in fondo al presente programma.

I Costi sono da intendersi I.V.A. inclusa

PRIMI LIVELLI

-

Costo 280 € -

 Corso L10914 Date: 19, 20, 21 e 27, 28 Settembre 2014 oppure  Corso L11014  Corso L11214  Corso L10315 Date: 24, 25, 26 Ottobre e 1, 2 Novembre 2014 oppure Date: 5, 6, 7 e 13, 14 Dicembre 2014 oppure Date: 6, 7, 8 e 21, 22 Marzo 2015

SECONDI LIVELLI

- Costo 290 € -

 Corso L20115  Corso L20515 Date: 16, 17, 18 e 31 Gennaio, 1 Febbraio 2015 oppure Date: 29, 30, 31 Maggio e 13, 14 Giugno 2015  Corso L31014  Corso L30515

TERZI LIVELLI

- Costo 300 € -

Date: 3, 4, 5 e 18, 19 Ottobre 2014 oppure Date: 1, 2, 3 e 16, 17 Maggio 2015  Corso L41114  Corso L40415

QUARTI LIVELLI

- Costo 330 € -

Date: 7, 8, 9 e 14, 15, 16 Novembre 2014 oppure Date: 10, 11, 12 e 24, 25, 26 Aprile 2015  Corso L50914  Corso L50315

QUINTI LIVELLI

- Costo 350 € -

Date: 5, 6, 7 e 19, 20, 21 Settembre 2014 oppure Date: 13, 14, 15 e 27, 28, 29 Marzo 2015

SESTO LIVELLO

- Costo 480 € -

Numero Partecipanti: minimo 10, massimo 18  Corso L60115 Date: 23, 24, 25 Gennaio e 6, 7, 8 Febbraio 2015 Insegnanti: Gabriella Poli, Giovanna Ipsevich

SETTIMO LIVELLO (Residenziale)

- Costo 580 €

- Numero Partecipanti: minimo 10, massimo 18  Corso L70415 Date: dal 12 al 18 Aprile 2015 c/o Giulia di Gallese. Insegnanti: Giovanna Ipsevich, Roberto Preinreich (IES Austria)

- INCONTRI DI PRATICA A SCUOLA -

Questi incontri sono a numero aperto ed è prevista una prenotazione telefonica Gli Incontri di Pratica sono incontri collettivi di 6 oppure di 3 ore, da frequentare per intero, per praticare lo Shiatsu sotto la guida e con la supervisione di Insegnanti e/o Assistenti dell’Istituto. Orario: Sabato e Domenica 9.30 - 16.30 Costo 6 ore: 30 €

La frequenza agli Incontri di Pratica è obbligatoria limitatamente a:

6 ore fra il Primo ed il Secondo Livello 12 ore fra il Secondo ed il Terzo Livello 12 ore fra il Terzo ed il Quarto Livello 12 ore fra il Quarto ed il Quinto Livello 18 ore fra il Quinto ed il Sesto Livello 24 ore fra il Sesto ed il Settimo Livello

Le date, gli orari e gli argomenti degli Incontri di Pratica sono resi noti con comunicazioni a parte.

- SEMINARI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE -

Seminari Teorici a numero aperto – Aperti anche agli Esterni della Scuola Orario: Sabato e Domenica inizio ore 10.00 Costo Seminario: € 50,00 (I.V.A. inclusa)

R EQUISITO MINIMO : S ECONDO L IVELLO Tutto il ciclo dovrà essere terminato prima dell’iscrizione al Settimo Livello Seminario Argomento Data Seminario Argomento Data

MTCM0914 MTCF0914 METALLO FUOCO 27 Settembre 2014 28 Settembre 2014 MTCI1114 INTRODUZIONE MTC 1 Novembre 2014

Per chi desidera ripetere Corsi fino al Quinto Livello o Seminari di Anatomia e Fisiologia comparata alla MTC, la quota di partecipazione è del 50% del relativo costo. Laboratorio Estivo

- SEMINARI MONOGRAFICI INTEGRATIVI -

Orari salvo diversa indicazione: Sabato e Domenica 09,30 - 16,30 Nel corso della loro Formazione gli Allievi - in possesso dei requisiti minimi di volta in volta indicati - frequenteranno seminari monografici, a loro scelta fra quelli annualmente proposti, per un totale complessivo minimo di 60 ore.

I Venerdì dell’Istituto Europeo di Shiatsu

Da quest’anno la Scuola offre una serie d’incontri di approfondimento di 5 e/o di 3 ore che si svolgeranno prevalentemente nel pomeriggio del venerdì e che saranno dedicati di volta in volta ad un tema specifico: le tecniche con gomiti e ginocchia, seminari di preparazione al Settimo Livello; seminari sull’ascolto; incontri di supervisione; Shiatsu nella posizione seduta e sulla sedia; approfondimenti teorico-pratici dei vari livelli. Gli argomenti che approfondiremo sono rivolti a tutti gli studenti e saranno comunicati di volta in volta.

Seminario di Yoga Allineamento e centratura: la colonna vertebrale

Insegnante: Giovanna Ipsevich Seminario

GI1014

- Data: 11 Ottobre 2014 Una giornata interamente dedicata alla pratica yoga come strumento di conoscenza e consapevolezza corporea attraverso sequenze dinamiche ed esercizi dedicati in special modo al benessere della schiena. I movimenti eseguiti senza sforzo e con il "giusto" impegno fisico, la riscoperta dell' onda del respiro che fluisce in un ritmo armonico, permettono di sciogliere tensioni e blocchi che in parte possono ostacolare lo scorrere del proprio soffio vitale (Qi o Ki nella tradizione cinese e giapponese, Prana nello yoga) e di utlizzare al meglio le proprie energie. Saranno proposte alcune pratiche per facilitare l’allineamento nel proprio lavoro di operatori shiatsu. Seminario aperto a tutti gli Allievi della Scuola ed ai Diplomati - Costo 50 €

Tecniche di base: Teoria e Pratica 3 modi per strutturare un trattamento

Insegnante: Maurizio Conticelli Seminario

FCL11114 -

Data: 23 Novembre 2014 Questo particolare Workshop teorico-pratico è dedicato agli studenti che vogliono rivedere ed approfondire i concetti di base del nostro Shiatsu. Si ripasseranno i percorsi dei Meridiani tradizionali ed il loro movimento energetico; si rivedranno le tecniche proposte al primo livello strutturandole in tre modalità di trattamento. E’ un’occasione per rivedere, domandare e chiarire eventuali dubbi. Seminario aperto agli Allievi del Primo, Secondo e Terzo Livello - Costo 50 €

Valutazione Energetica e Trattamento Shiatsu: Basi Scientifiche

Docente:

CLIFFORD ANDREWS

Esploreremo insieme i seguenti argomenti:      Data: 22, 23 Novembre 2014 Le recenti scoperte scientifiche riguardanti la natura energetica della forma umana hanno profonde implicazioni sullo sviluppo dello Shiatsu. Il campo biomagnetico del nostro corpo può aiutarci a spiegare il lavoro sul Ki ed anche a comprendere come possiamo sviluppare il lavoro energetico del nostro Shiatsu. In questo nuovo workshop lavoreremo con Cliff per affinare la nostra consapevolezza dei Meridiani e ottimizzare la nostra efficacia nell’armonizzare il Ki dei nostri riceventi. Esamineremo in profondità in che modo possiamo variare le nostre tecniche per entrare in contatto con i diversi livelli del corpo-mente, dagli specifici e diversi tessuti del corpo fisico, come il tessuto connettivo, fino agli aspetti spirituali del ricevente. Meridiani e Anatomia Energetica Stasi di Ki e “gel del tessuto connettivo” Frequenze curative elettromagnetiche nella proiezione del Ki Armonizzazione del proprio campo energetico al fine di ottimizzare la valutazione energetica ed il trattamento Proiezione del Ki e campo biomagnetico   

Shiatsu Diagnosis and treatment – the Scientific Basis

Recent scientific discoveries about the energetic nature of the human form have profound implications for the development of Shiatsu. The biomagnetic field of our bodies can help explain Ki-work – and also help us understand how we can develop our own Shiatsu energy work. In this new practical workshop we will work with Cliff to develop our awareness of the Meridians, and how we can maximise our effectiveness in harmonising our clients Ki. We will look in-depth at how we can vary our techniques to access different levels of the body-mind – from the specific different tissues of the physical body such as the connective tissue - to the spiritual aspects of our clients. We will explore the following themes:   The meridians and the energetic anatomy; Ki stagnation and the connective tissue gel; Healing and electromagnetic frequencies in Ki projection; Tuning your own Ki field to optimise your diagnosis and treatment; Ki projection and the biomagnetic field Requisito minimo: Sesto Livello. Consigliato ai Diplomati. Aperto anche agli Operatori Esterni alla Scuola.

Seminario con traduzione Inglese – Italiano

Clifford Andrews è uno degli Insegnanti di Shiatsu attualmente più conosciuti e apprezzati nel mondo. Studia, pratica e insegna Shiatsu dal 1981. E’ stato un discepolo diretto a tempo pieno di Pauline Sasaki nel 1986. Negli anni ’80 Cliff ha fondato lo Shiatsu College in Inghilterra www.shiatsucollege.co.uk

, ed è attualmente Direttore del Programma Post diploma per Operatori Shiatsu. Nel 2000 Cliff ha creato il sito all’indirizzo e-mail www.shiatsuspace.net

, la risorsa on line per lo Shiatsu più attiva a livello mondiale. Cliff vive a pratica a Norwich, Inghilterra and insegna in tutta Europa e negli Stati Uniti. Cliff ha sviluppato lo scannino energetico di tutto il copro (Whole Body Scanning), il lavoro sulle frequenze vibrazionali, unitamente all’applicazione del ritmo e del tempo musicale ai meridiani. Cliff è conosciuto e stimato per la chiarezza del suo metodo di insegnamento. Cliff può essere contattato [email protected]

Approfondimento delle tecniche di lavoro sul Sistema dei Meridiani di Masunaga

Questo appuntamento è interamente dedicato al ripasso delle tecniche di lavoro sul sistema dei Meridiani di Masunaga. In questi specifici Workshops si approfondiranno le tecniche di lavoro sul Sistema dei Meridiani di Masunaga rispetto alle tre posizioni che il ricevente può assumere nel trattamento Shiatsu. Un’occasione per rivedere i percorsi dei Meridiani nella loro interezza e per chiarire quindi qualsiasi dubbio. Seminario

MA1114

- Data: 29 Novembre 2014. Argomento: “Posizione Supina” Seminario MA0115 - Data: 10 Gennaio 2015. Argomento: “Posizione Laterale” Seminario

MA0515

- Data: 30 Maggio 2015. Argomento: “Posizione Prona” Requisito minimo: Quarto Livello. Aperto anche ai Diplomati - Costo 50 €

Seminario di supervisione in preparazione al Diploma

Un gruppo di lavoro ristretto di lavoro indirizzato al sostegno e alla supervisione del vostro lavoro in preparazione del Settimo Livello. Il workshop permetterà di esaminare adeguatamente come ognuno di voi utilizza le proprie conoscenze teoriche e pratiche in modo mirato all’interno di un trattamento Shiatsu. Un’occasione particolare ad un passo dal Diploma! Seminario

PD1214

- Data: Sabato 6 Dicembre 2014 – Numero 6 allievi Seminario PD0115 - Data: Venerdì 9 Gennaio 2015 – Numero 12 allievi Requisito minimo: Sesto Livello. Aperto anche ai Diplomati

Il linguaggio del corpo nel contatto

Insegnante: Annarita Corsi Seminario

ARC1214

- Data: 13 Dicembre 2014 In questo Seminario si affronterà il tema della comunicazione non verbale: come sono “regolate” dal nostro cervello le azioni, le reazioni, il linguaggio del corpo ed i gesti ? Che azione/reazione ricrea il tocco ? Lo shiatsu è comunicazione non verbale. Attraverso gli strumenti dello Shiatsu: il tocco, le funzioni e la Bo-Shin, esploreremo come si manifesta il linguaggio gestuale in noi e nel ricevente. Requisito minimo: Quarto Livello. Aperto anche ai Diplomati - Costo 50 €

Giornata di Solidarietà per l’Associazione Peter Pan

Data: Sabato 14 Febbraio 2015 Appuntamento con la solidarietà! Un'intera giornata dedicata alla Solidarietà per sostenere l'Associazione Peter Pan (www.peterpanonlus.it), che si occupa di offrire un sostegno alle famiglie di bambini malati di tumore, per affrontare nel migliore dei modi la dura esperienza della malattia. In particolare ha creato strutture di accoglienza per le famiglie di non residenti a Roma, che vengono nella Capitale a curare i propri figli.

Nello specifico, ci saranno una decina di Diplomati della nostra Scuola, che effettueranno dei trattamenti al costo di €30, che saranno totalmente devoluti all'Associazione. Il trattamento che riceverete, Vi verrà "conteggiato" tra quelli che dovete ricevere nel corso della Vostra formazione, e quindi Vi verrà inserito e firmato nel Vostro libretto.

Un’occasione da non perdere per chi vuole ricevere un trattamento da un Diplomato e contemporaneamente fare beneficenza. L’iniziativa è aperta anche agli esterni della Scuola.

Lo Shiatsu per la Terza Età: sviluppo delle tre qualità Yin

Insegnante:

BILL PALMER

Seminario BP

0215 -

Data: 28 Febbraio e 1 Marzo 2015 Con l’avanzare dell’età il livello della nostra energia diminuisce. Ogni cambiamento richiede energia e quando si invecchia diventa più difficile adattarsi. E’ quindi importante iniziare a prepararsi per la vecchiaia molto prima che arrivi! La vita umana può essere divisa in tre età: l’età della crescita, l’età lavorativa e l’età anziana. In molte culture occidentali la terza età non è tenuta in gran conto, ma è invece il momento ideale per sviluppare risorse interiori e facoltà spirituali. In questo seminario esploreremo come lavorare con le persone della terza età e come aiutarle a sviluppare le proprie capacità interiori. Esploreremo insieme i seguenti argomenti:    Affrontare le difficoltà comuni all’avanzare dell’età, come l’artrite, il dolore cronico, la perdita di equilibrio e di tono muscolare. Qi Gong interno per mantenere sostegno posturale, forza interiore e integrazione corpo-mente. Consapevolezza del corpo e Shiatsu per sviluppare tre qualità Yin: Radianza, Equanimità e Benevolenza: queste capacità sono aspetti dei canali Tai Yin, Shao Yin e Jue Yin e non diminuiscono con l’età. Sviluppando queste caratteristiche la fiducia in se stessi non dipenderà più dalle condizioni esterne.

Working with the Elders

As we age our energy levels decline. Change takes energy and as you get older it becomes more difficult to adapt. So it makes sense to start preparing for old age long before it arrives! Human life can be divided into three ages: the growing age, the working age, and the elder age. In many Western cultures this third age is not valued but it is the ideal time for developing inner resources and spiritual capacities. In this workshop we will explore working with people in this third age and how to help them to develop these inner capacities. We will explore the following themes:  Dealing with the common difficulties of ageing such as arthritis, chronic pain, loss of balance and loss of muscle tone.   Inner Qigong to maintain postural support, core strength and body-mind integration Body awareness and Shiatsu to develop three Yin capacities: Radiance, Equanimity and Benevolence. These capacities are aspects of the Tai Yin, Shao Yin and Jue Yin meridians and do not decline with age. Developing these capacities means that a person's sense of self-confidence is no longer dependent on outer conditions. Requisito minimo: Quinto Livello. Consigliato ai Diplomati. Aperto anche agli Operatori Esterni alla Scuola.

Seminario con traduzione Inglese – Italiano

Bill Palmer è Direttore della Scuola di Formazione esperienziale nel Regno Unito ed in Spagna. Ha iniziato a studiare Shiatsu nel 1973, è stato un fondatore e presidente della Shiatsu Society (UK) e la sua ricerca nel lavoro con i bambini ha mostrato come i meridiani possono essere visti come vie di sviluppo del movimento infantile. Questa ricerca ha costituito la base del Movimento Shiatsu, un sistema di lavoro integrativo sul corpo, che ha avuto successo nei trattamento con condizioni posturali croniche, di riabilitazione e disabilità. Per molti anni ha pubblicato e curato Il Giornale Internazionale di Shiatsu e Terapia del corpo orientale. Egli è anche autore di “The Tiger in the Grove” e più di 40 articoli.

L’ Allineamento nella continuità e fluidità del movimento

Insegnante: Annarita Corsi Seminario

AC0215

- Data: 21 Febbraio 2015 In questo seminario approfondiremo uno dei principi che riguardano il nostro Shiatsu: l'allineamento nella continuità del nostro movimento, per un contatto sempre più dinamico, espanso e profondo. Inoltre esploreremo alcuni dei principi base della tecnica Alexander e del Contact. Requisito minimo: Secondo Livello. Costo 50 €

Strategie di lavoro sulla schiena

Insegnante: Giovanna Ipsevich Seminario

GI0315 -

Data: 22 Marzo 2015 Nel nostro Shiatsu viene dato grande spazio ed importanza al lavoro sulla schiena, poiché essa rappresenta la struttura portante e di sostegno di ogni individuo, ma è anche una zona in cui spesso si manifestano stress e tensioni di differente tipo e natura. In questo seminario sperimenteremo quali tecniche e strategie è preferibile adottare, come organizzare un lavoro mirato e come integrarlo all’interno di una seduta tenendo conto delle caratteristiche del ricevente, dei suoi bisogni, del suo potenziale e dei suoi eventuali disagi. Parleremo dei più comuni disturbi a carico della colonna vertebrale e di come ci si può comportare in questi casi, cosa evitare o in quali casi è consigliabile astenersi dal fare il trattamento. Requisito minimo: Quinto Livello. Consigliato ai Diplomati - Costo 50 €

La posizione seduta: una quotidiana possibilità di lavoro

Insegnante: Maurizio Conticelli Seminario

MC0415

- Data: 11 Aprile 2015 La posizione seduta sul futon, sulla sedia, su uno sgabello ci permette di offrire un trattamento shiatsu anche a coloro che hanno difficoltà ad assumere la posizione distesa (donne in gravidanza, anziani, disabili ecc.) o più semplicemente come tecnica da usare tutti i giorni come in ufficio. Requisito minimo: Quarto Livello - Costo 50 €

Shizuto Masunaga: l’Uomo e il Maestro

Insegnante: Gabriella Poli Seminario

GP0515 -

Data: 9, 10 Maggio 2015 Un week-end interamente dedicato al Maestro Masunaga, alla sua vita e alla sua opera. Una “full immersion” nella sua filosofia e nel suo Shiatsu dei Meridiani: il “Keiraku Shiatsu”. conoscenze già assimilate, l’acquisizione di nuove informazioni, la possibilità di nuove esperienze. Requisito minimo: Quinto Livello. Consigliato ai Diplomati - Costo 150 €

- SUMMER CAMP LABORATORIO ESTIVO -

Date: 27 e 28 Giugno 2015 Inizio lavori: Sabato ore 10,00 - Fine lavori: Domenica ore 19,00 Un lungo week-end di studio, pratica e…vacanza per tutti gli Allievi della Scuola condotto dagli Insegnanti della Sede di Roma. Una vacanza studio nel cuore dell’estate nella cornice di uno splendido Agriturismo (a solo un’ora da Roma) con piscina, sole e nutrimento per il corpo, la mente e lo spirito. Una full immersion per sperimentare insieme quelli che sono gli aspetti fondamentali del nostro Shiatsu: l’essere e il non fare, il tocco, l’appoggio, il contatto. Una splendida occasione per scoprire quanto possiamo imparare gli uni dagli altri scambiandoci esperienze, scoperte, domande e soprattutto praticando insieme.

Il Laboratorio Shiatsu è aperto a tutti gli Allievi della Scuola ed ai Diplomati Numero minimo allievi: 10 - Numero massimo allievi: 24 Costo del Seminario: € 110,00 (IVA inclusa) Costo vitto e alloggio: € 110,00 (IVA inclusa) Luogo: Agriturismo Giulia di Gallese (VT) – Tel.: 0761/495510 Sito web: www.giuliadigallese.com

Mail: [email protected]

Via della Magliana Nuova, 93 - 00146 Roma - Tel. 06.5290743; Cell. 334.5034363; P.IVA 10043491009

MASTER di SHIATSU

Programma Biennale Post-Diploma per Operatori Professionisti

Anno Accademico 2014 - 2015

Cari Diplomati

la Sede di Roma dell'Istituto Europeo di Shiatsu ha deciso da tempo di includere nel suo ampio curriculum di studi un Programma di Formazione Post-Diploma, che, dai vari riscontri che ci sono pervenuti in questi anni, si pone senz'altro fra i programmi più completi e professionali di tutto il panorama didattico dello Shiatsu in Italia. Tutti i Seminari e gli Workshops sono condotti dagli Insegnanti seniores delle diverse Sedi italiane ed europee dello I.E.S. ed anche da Insegnanti di fama internazionale esterni alla Scuola. Come avrete potuto sperimentare in questi vostri anni di scuola, lo Shiatsu non è una semplice tecnica, ma una vera e propria “arte per la salute”, quasi una “disciplina”, che consente agli Operatori di entrare in contatto e di interagire con l'Energia Vitale del ricevente attraverso il tocco, e quindi, come per tutte le discipline, il suo percorso di conoscenza e di consapevolezza non ha una fine, ma, potremmo dire, tanti nuovi inizi. Ecco perché è così importante arricchire costantemente la propria esperienza aggiornando il proprio bagaglio professionale. La frequenza dei Seminari e Corsi di Formazione Post Diploma consentono all'Operatore di approfondire le proprie conoscenze, imparare nuove tecniche ed acquisire nuovi concetti, di scoprire nuovi approcci, sviluppare le proprie capacità percettive e di contatto e di ricevere una supervisione ed un feedback personale sul proprio lavoro. In pratica offre loro la possibilità di scoprire e sperimentare, sempre più, le infinite possibilità e potenzialità di questa meravigliosa Arte che si chiama Shiatsu. Gabriella Poli Direttrice Didattica dello I.E.S. di Roma - Se la guarigione ha a che fare con l’essere “interi”, allora ogni espressione dell’essere richiede riconoscimento, incluso ciò che non piace. La maggior parte di noi si maschera, e lo fa nella convinzione di non essere accettabile così com’è. Ci sono dunque parti di noi che restano escluse dal tutto; parti che non possono esprimere l’essere nel ventre del mondo. Le nostre malattie nascono e crescono sulla nostra incapacità di riconoscere noi stessi, sul nostro non accorgerci che siamo già “a casa” mentre ne andiamo in cerca. Se noi facciamo consapevolmente lo sforzo di portare un altro essere umano a visitare i nostri spazi nascosti, quegli spazi che non riconosciamo come nostri, allora, nel momento in cui apparirà il nostro “segreto”, noi rientreremo interamente in noi stessi. La persona a cui permetteremo l’accesso, il nostro intimo compagno di viaggio, non ci donerà né ci toglierà nulla, ma seguirà i nostri passi, silenzioso e leggero. La guarigione è la scoperta del sé. È ritornare, rincasare, recuperare le nostre parti perdute. – Dianne M. Connelly

Lo Shiatsu oltre lo Shiatsu: Il Quantum Shiatsu

Primo Livello

Docente:

GABRIELLA POLI

Data: 3 pom., 4, 5 Ottobre 2014          In questo Seminario Gabriella condividerà con i partecipanti le basi teoriche e pratiche del Quantum Shiatsu di Pauline Sasaki. Uno stile di Shiatsu assolutamente innovativo che la Grande Maestra le ha trasmesso con infinita generosità ed amore nell’ambito del gruppo ristretto di lavoro che Pauline Sasaki ha condotto negli ultimi 6 anni.

Il modo migliore per presentare gli aspetti essenziali che verranno trattati in questo Seminario è riportare quanto scritto da Pauline qualche tempo fa:

“Molti di voi hanno certamente sentito parlare o hanno letto nel 2012 come dell’anno nel quale è terminato il Calendario Maya. Quell’ anno segna un periodo di rapida transizione durante il quale l’energia nell’ambiente sta accelerando le sue vibrazioni, e questo stesso ambiente favorisce e sostiene in questo momento la trasmutazione nella loro fase evolutiva successiva. di tutte le energie sul nostro pianeta Una trasmutazione che riguarda anche la forma umana. E’ quindi importane per noi sapere che il nostro corpo fisico sta cambiando. Il vecchio modello di guarigione che si focalizzava sul correggere ciò che era “sbagliato”, sta diventando obsoleto e viene sostituito da un nuovo modello che richiede l’allineamento della vostra energia fisica con ciò che è “giusto”. Questo nuovo approccio alla salute comporta l’attivazione e l’evoluzione del Corpo di luce”. Gli argomenti principali di questo Seminario saranno quindi: I cambiamenti a livello planetario che stanno influenzando lo sviluppo umano. Il nuovo “modello” di salute. Uso dei meridiani per espandere gli aspetti di “luce” del corpo Uso del sistema dei chakras nelle 3 dimensioni e a livello multidimensionale. L’Anatomia del Corpo di Luce Attivazione del Corpo Personale, del Corpo Eterico e del Corpo Astrale Attivazione della “griglia astrale” Il “mindset” quale tecnica di lavoro. Introduzione delle tecniche di lavoro fuori dal corpo. Seminario aperto agli Operatori Shiatsu Professionisti

Gabriella Poli

è uno dei Membri Fondatori, nel 1989, dell’Istituto Europeo di Shiatsu ed è la creatrice nello stesso anno della Sede di Roma, della quale è tuttora Direttrice Didattica. Attualmente, oltre a svolgere la sua attività professionale di Operatrice Shiatsu, insegna sia in Italia che all’estero i Corsi curriculari della Scuola, Corsi di aggiornamento professionale per Operatori Shiatsu e Seminari sul lavoro di rilascio della Fascia e sulla sua integrazione ed utilizzo nel trattamento Shiatsu. Inoltre conduce in tutta Europa workshop sul Quantum Shiatsu® di Pauline Sasaki. Ha partecipato attivamente alle attività della Federazione Italiana Shiatsu sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1990, ricoprendo nel tempo le cariche di Membro della Commissione Studio e Ricerca, Membro del Direttivo, Membro della Commissione Esaminatrice e, nel 1994, quella di Presidente. Attualmente è Membro dell’Istituto Culturale e Presidente della Commissione Esaminatrice FISIEO.

Valutazione Energetica e Trattamento Shiatsu: Basi Scientifiche

Docente:

CLIFFORD ANDREWS

Data: 22, 23 Novembre 2014 Le recenti scoperte scientifiche riguardanti la natura energetica della forma umana hanno profonde implicazioni sullo sviluppo dello Shiatsu. Il campo biomagnetico del nostro corpo può aiutarci a spiegare il lavoro sul Ki ed anche a comprendere come possiamo sviluppare il lavoro energetico del nostro Shiatsu. In questo nuovo workshop lavoreremo con Cliff per affinare la nostra consapevolezza dei Meridiani e ottimizzare la nostra efficacia nell’armonizzare il Ki dei nostri riceventi. Esamineremo in profondità in che modo possiamo variare le nostre tecniche per entrare in contatto con i diversi livelli del corpo-mente, dagli specifici e diversi tessuti del corpo fisico, come il tessuto connettivo, fino agli aspetti spirituali del ricevente. Esploreremo insieme i seguenti argomenti:      Meridiani e Anatomia Energetica Stasi di Ki e “gel del tessuto connettivo” Frequenze curative elettromagnetiche nella proiezione del Ki Armonizzazione del proprio campo energetico al fine di ottimizzare la valutazione energetica ed il trattamento Proiezione del Ki e campo biomagnetico   

Shiatsu Diagnosis and treatment – the Scientific Basis

Recent scientific discoveries about the energetic nature of the human form have profound implications for the development of Shiatsu. The biomagnetic field of our bodies can help explain Ki-work – and also help us understand how we can develop our own Shiatsu energy work. In this new practical workshop we will work with Cliff to develop our awareness of the Meridians, and how we can maximise our effectiveness in harmonising our clients Ki. We will look in-depth at how we can vary our techniques to access different levels of the body-mind – from the specific different tissues of the physical body such as the connective tissue - to the spiritual aspects of our clients. We will explore the following themes:   The meridians and the energetic anatomy; Ki stagnation and the connective tissue gel; Healing and electromagnetic frequencies in Ki projection; Tuning your own Ki field to optimise your diagnosis and treatment; Ki projection and the biomagnetic field Requisito minimo: Sesto Livello. Consigliato ai Diplomati. Aperto anche agli Operatori Esterni alla Scuola.

Seminario con traduzione Inglese – Italiano

Clifford Andrews è uno degli Insegnanti di Shiatsu attualmente più conosciuti e apprezzati nel mondo. Studia, pratica e insegna Shiatsu dal 1981. E’ stato un discepolo diretto a tempo pieno di Pauline Sasaki nel 1986. Negli anni ’80 Cliff ha fondato lo Shiatsu College in Inghilterra www.shiatsucollege.co.uk

, ed è attualmente Direttore del Programma Post diploma per Operatori Shiatsu. Nel 2000 Cliff ha creato il sito all’indirizzo e-mail www.shiatsuspace.net

, la risorsa on line per lo Shiatsu più attiva a livello mondiale. Cliff vive a pratica a Norwich, Inghilterra and insegna in tutta Europa e negli Stati Uniti. Cliff ha sviluppato lo scannino energetico di tutto il copro (Whole Body Scanning), il lavoro sulle frequenze vibrazionali, unitamente all’applicazione del ritmo e del tempo musicale ai meridiani. Cliff è conosciuto e stimato per la chiarezza del suo metodo di insegnamento. Cliff può essere contattato [email protected]

Sperimentare la forza dei Leggendari Punti di Agopuntura

Docente:

CLIFFORD ANDREWS

     Data: 24 Novembre 2014 Ci sono circa 360 punti di agopuntura sul corpo umano, ma solo alcuni di questi sono diventati leggendari. I punti leggendari agiscono in modo potente e speciale, e spesso hanno una storia nella tradizione della Medicina Cinese che li ha resi famosi. Attraverso le tecniche di lavoro energetico dello Shiatsu possiamo sperimentare la forza energetica di questi punti, e Cliff ci guiderà in una giornata di esplorazione per aumentare la nostra consapevolezza del Ki, la nostra esperienza diretta dei principi della Medicina Tradizionale Cinese e l’efficacia di questi punti speciali. E’ la prima volta che Cliff propone questo workshop avanzato dedicato ai Leggendari punti di agopuntura. Alla fine di questa intensa giornata pratica saremo in grado di: Individuare gli ago-punti più potenti del corpo umano Sperimentare direttamente l’azione energetica dei leggendari punti di agopuntura Comprendere gli effetti dei punti secondo la MTC Integrare i punti di agopuntura in una seduta Shiatsu Collegare l’azione di questi punti alla valutazione energetica   

Experiencing the Power of the Legendary Acu-points

There are around 360 acu-points on the human body, but only a few of these points have become legendary. The legendary points have special powerful actions, and often have stories from the history of Chinese medicine that have made them famous. With Shiatsu Energy-Work techniques we can experience the energetic power of these points directly, and Cliff will be leading us in a day of exploration in enhancing our awareness of Ki, our direct experience of TCM principles, and the power of these special points. This is the first time that Cliff has offered this advanced workshop on the Legendary acu-points. At the end of this intensive practical day you will be able to:   Locate the most powerful acu-points on the human body Directly experience the energetic actions of the legendary acu-points Understand the TCM actions of points Integrate the acu-points into your Shiatsu session Link the actions of the acu-points with your diagnosis Seminario aperto ai Diplomati e agli Operatori esterni alla Scuola – Costo 130 €

Seminario con traduzione Inglese – Italiano Clifford Andrews

E’ uno degli Insegnanti di Shiatsu attualmente più conosciuti e apprezzati nel mondo. Studia, pratica e insegna Shiatsu dal 1981. E’ stato un discepolo diretto a tempo pieno di Pauline Sasaki nel 1986. Negli anni ’80 Cliff ha fondato lo Shiatsu College in Inghilterra www.shiatsucollege.co.uk

www.shiatsuspace.net

, ed è attualmente Direttore del Programma Post diploma per Operatori Shiatsu. Nel 2000 Cliff ha creato il sito , la risorsa on line per lo Shiatsu più attiva a livello mondiale. Cliff vive a pratica a Norwich, Inghilterra and insegna in tutta Europa e negli Stati Uniti. Cliff ha sviluppato lo scannino energetico di tutto il copro (Whole Body Scanning), il lavoro sulle frequenze vibrazionali, unitamente all’applicazione del ritmo e del tempo musicale ai meridiani. Cliff è conosciuto e stimato per la chiarezza del suo metodo di insegnamento.

Lo Shiatsu per la Terza Età: sviluppo delle tre qualità Yin

Insegnante:

BILL PALMER

Seminario BP

0215 -

Data: 28 Febbraio e 1 Marzo 2015 Con l’avanzare dell’età il livello della nostra energia diminuisce. Ogni cambiamento richiede energia e quando si invecchia diventa più difficile adattarsi. E’ quindi importante iniziare a prepararsi per la vecchiaia molto prima che arrivi! La vita umana può essere divisa in tre età: l’età della crescita, l’età lavorativa e l’età anziana. In molte culture occidentali la terza età non è tenuta in gran conto, ma è invece il momento ideale per sviluppare risorse interiori e facoltà spirituali. In questo seminario esploreremo come lavorare con le persone della terza età e come aiutarle a sviluppare le proprie capacità interiori. Esploreremo insieme i seguenti argomenti:  Affrontare le difficoltà comuni all’avanzare dell’età, come l’artrite, il dolore cronico, la perdita di equilibrio e di tono muscolare. Qi Gong interno per mantenere sostegno posturale, forza interiore e integrazione corpo-mente.   Consapevolezza del corpo e Shiatsu per sviluppare tre qualità Yin: Radianza, Equanimità e Benevolenza: queste capacità sono aspetti dei canali Tai Yin, Shao Yin e Jue Yin e non diminuiscono con l’età. Sviluppando queste caratteristiche la fiducia in se stessi non dipenderà più dalle condizioni esterne.

Working with the Elders

As we age our energy levels decline. Change takes energy and as you get older it becomes more difficult to adapt. So it makes sense to start preparing for old age long before it arrives! Human life can be divided into three ages: the growing age, the working age, and the elder age. In many Western cultures this third age is not valued but it is the ideal time for developing inner resources and spiritual capacities. In this workshop we will explore working with people in this third age and how to help them to develop these inner capacities. We will explore the following themes:  Dealing with the common difficulties of ageing such as arthritis, chronic pain, loss of balance and loss of muscle tone.   Inner Qigong to maintain postural support, core strength and body-mind integration Body awareness and Shiatsu to develop three Yin capacities: Radiance, Equanimity and Benevolence. These capacities are aspects of the Tai Yin, Shao Yin and Jue Yin meridians and do not decline with age. Developing these capacities means that a person's sense of self-confidence is no longer dependent on outer conditions. Requisito minimo: Quinto Livello. Consigliato ai Diplomati. Aperto anche agli Operatori Esterni alla Scuola.

Seminario con traduzione Inglese – Italiano

Bill Palmer è Direttore della Scuola di Formazione esperienziale nel Regno Unito ed in Spagna. Ha iniziato a studiare Shiatsu nel 1973, è stato un fondatore e presidente della Shiatsu Society (UK) e la sua ricerca nel lavoro con i bambini ha mostrato come i meridiani possono essere visti come vie di sviluppo del movimento infantile. Questa ricerca ha costituito la base del Movimento Shiatsu, un sistema di lavoro integrativo sul corpo, che ha avuto successo nei trattamento con condizioni posturali croniche, di riabilitazione e disabilità. Per molti anni ha pubblicato e curato Il Giornale Internazionale di Shiatsu e Terapia del corpo orientale. Egli è anche autore di “The Tiger in the Grove” e più di 40 articoli.

Fasce e Shiatsu: Secondo Livello

Insegnante: Gabriella Poli Seminario

GP0514 -

Date: 23 pom., 24, 25 Maggio 2014 In questo Secondo Livello verranno insegnate agli Allievi nuove tecniche di lavoro sulle Fasce in tutto il corpo, con particolare riferimento alle tecniche di riallineamento delle vertebre e di rilascio dei diaframmi traversi. Sempre di più il lavoro sulla Fascia verrà integrato nel trattamento Shiatsu, correlandolo con la bo-shin, la diagnosi di hara, il movimento kyo-jitsu, le funzioni dei meridiani, il “modelling” ed il “mindset”. In this Second Level students will learn new fascia release techniques in the whole body, with special reference to the realignment of the vertebras and the release of the transverse diaphragms. Students will also experience how to fully integrate Fascia work in the Shiatsu treatment, combining them with the bo-shin, the hara diagnosis, the kyo/jitsu movement, the meridian functions, the “modelling” and the “mindset”.

Cose è la FASCIA

La Fascia è un tessuto connettivo che, come un unico “foglio” ricopre, avvolge, separa, sostiene, protegge e fornisce coesione a tutte le strutture del corpo (ossa, muscoli, nervi, organi, vasi fino a raggiungere il livello cellulare). La restrizione della Fascia, la sua non perfetta funzionalità, provoca dolore, contrazione, limitazione del movimento, disfunzione degli organi, disallineamento posturale. La Fascia inoltre rappresenta il livello intermedio tra le strutture più dense del nostro sistema energetico (ossa, muscoli, legamenti, organi) e quelle più espanse (livelli emotivo, mentale e spirituale). Il lavoro sulle Fasce influenza quindi non solo il sintomo, ma tutti i livelli del nostro sistema energetico. Fascia is a tough connective tissue that, as a single smooth sheat, covers, separates, supports, protects and provides cohesion to all body structures (bones, muscles, nerves, organs, vessels, down to the cellular level). Fascia restriction may cause pain, contractions, limitations in the range of motions, disfuctions of organs, and body systems, misalignment in the posture. Furthermore Fascia represents the mid point between the denser structures, such as bones, muscles, and ligaments and the more expanded energetic structures of the emotional, mental and spiritual levels. Therefore Fascia work does not only address and influence the symptom but all the levels of our energetic system. Seminario aperto ai Diplomati ed agli Operatori esterni alla Scuola - Costo 190 € (IVA inclusa)

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

(Valide per i primi Cinque Livelli ed i Seminari): Tutti i costi indicati nel Programma dei Corsi sono I.V.A. inclusa e non sono comprensivi di vitto e alloggio. La Scuola si riserva di apportare in qualunque momento ogni variazione che si rendesse necessaria al Programma dei Corsi ed ai costi in esso indicati. Salvo diversa indicazione, tutti i Corsi e i Seminari sono a numero chiuso e pertanto necessitano di iscrizione. L'iscrizione avviene mediante l'invio della “DOMANDA DI ISCRIZIONE” debitamente compilata ed accompagnata dal pagamento o del totale costo del Corso o, in alternativa, di un anticipo di € 50.00, con il saldo che dovrà comunque pervenire all'Istituto entro e non oltre quindici giorni prima dell'inizio del Corso o Seminario. Le iscrizioni si ritengono valide solo in presenza del saldo pervenuto entro il termine di tempo richiesto e fino al raggiungimento del numero di Allievi massimo previsto. I versamenti potranno essere effettuati:

Direttamente in Segreteria

-

A mezzo bonifico bancario sul seguente IBAN: ISTITUTO EUROPEO DI SHIATSU SNC IT83T0306903221100000003051 BIC: BCITITMM Banca Intesa S. Paolo - Agenzia n° 21 di Roma Via della Grande Muraglia, 300 - 00144 IMPORTANTE – indicare la causale del bonifico

-

A mezzo Assegno Bancario, intestato a: ISTITUTO EUROPEO di SHIATSU SNC

RINUNCIA DOPO L’ISCRIZIONE: solo nel caso di rinuncia pervenuta per iscritto fino a trenta giorni prima della data di inizio del Corso o del Seminario è restituibile l’importo versato detratti comunque € 50,00 per spese di segreteria. Per presa visione ed accettazione delle modalità di iscrizione e di rinuncia sopra descritte: Data………………………………… Firma ……………………………… +39.06.5290743; +39.334.5034363; www.shiatsu-ies.eu

; [email protected]

Via della Magliana Nuova, 93 - 00146 Roma - Tel. 06.5290743; Cell. 334.5034363; P.IVA 10043491009 Inviare o consegnare a: ISTITUTO EUROPEO DI SHIATSU S.n.c. Via della Magliana Nuova 93 00146 Roma Spett.le Istituto Europeo di Shiatsu Sede di Roma Io sottoscritto/a: COGNOME............................................................................................................................ NOME................................................................................................................................... INDIRIZZO............................................................................................................................ CAP........................ CITTA’……………………………………….PROV......................... Nato/a: A...................................................Il................................................. CODICE FISCALE………………………………………………………………….. P. IVA .................................................................................... TEL......................................................................................... CELL....................................................................................... E@Mail.................................................................................... Vi do con questa, ai sensi del disposto dell’art. 10 della legge n°675/96 e successive modifiche, il mio esplicito consenso al trattamento dei miei dati personali all’interno dell’Istituto Europeo di Shiatsu, e Vi comunico che: a mezzo (bonifico/assegno/contante ecc.)................................. Vi ho versato la somma di Euro................................................. Quale anticipo/saldo (barrare la voce non interessata) del Corso/Seminario con codice.................................................. Data………………………………….. Firma………………………………….

DOMANDA DI ISCRIZIONE

+39.06.5290743; +39.334.5034363; www.shiatsu-ies.eu

; [email protected]