brochure afo - Comune di Milano

Download Report

Transcript brochure afo - Comune di Milano

Aforisma, Associazione culturale, senza fini di lucro, dal 1999
organizza ed attua attività di formazione.
Aforisma è accreditata dal
M.I.U.R. (Ministero
dell’Istruzione, dell’Università,
della Ricerca) con decreto del
2 agosto 2005.
Particolare attenzione è rivolta
all’integrazione scolastica degli
alunni disabili e alla formazione
di quanti operano in loro favore.
“Passato e presente nell’educazione dei
minori e giovani con disabilità nel
Comune di Milano”
Iniziativa promossa da Aforisma
nell’ambito di Milanosifastoria
In collaborazione con
MOSTRA
TAVOLA ROTONDA
Un passo dopo l’altro..il cammino dell’integrazione
8 novembre 2014
Mostra itinerante di Brescia
Con aggiunti pannelli riguardanti il territorio di Milano
Dal 3 all’ 8 novembre
Ore 9,30-13,30 / 14,30-17,30
Sede: Consiglio di Zona2 (ex Scuola Giulio Tarra)
Viale Zara 100 - Milano
Visita alla Mostra libera
Uguali nella diversità: tutti sullo stesso sentiero,
ognuno con il proprio passo
14,30 –16,30
Visita guidata alla mostra con Primarosa Bosio e Lisetta
Silini dell’UST di Brescia e Irene Buzzi
Proiezioni di interviste a testimoni privilegiati
Federico Niccoli, Dirigente Scolastico
Lucia Polacco, Insegnante di sostegno
Giovanni Merlo, Direttore LEDHA
9,30-12,30
e DVD di esperienze scolastiche
Saluto del Presidente del Consiglio di Zona2 Mario Villa
per i gruppi è prevista una visita guidata previa prenotazione
all’Associazione Aforisma
Silvana Citterio: Cos’è Milanosifastoria
La Sede sarà a disposizione per ex alunni ed amici
fino alle 17.00
Irene Menegoi Buzzi-D.: La disabilità a scuola nel progetto MSFS
Sede Consiglio di Zona2 (ex Scuola G. Tarra)
e.mail: [email protected]
Mario Maviglia: Il rapporto tra scuola e diversità, dall’esclusione
all’integrazione e all’inclusione
Relatori Tavola Rotonda
tel.02.69431986
Sede Consiglio di Zona2 (ex Scuola Giulio Tarra)
Viale Zara 100-Milano
Carla Gaddi: Prime esperienze di integrazione interistituzionali
(Scuola/Sanità)
Rita Garlaschelli: Attualità degli obiettivi di inclusione nella scuola
milanese
Giovanni Merlo: Riflessioni di una ricerca in Lombardia
Silvana Citterio, coordinatrice Rete Lombarda Ellis
Irene Menegoi Buzzi-Donato, Presidente Associazione Aforisma, ex direttrice Scuola G. Tarra e Fratelli Fabbri
Mario Maviglia, dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia
12,30
Intermezzo musicale: lezione in sala di SIEM dell’Istituto SSM
“G. Puccini” di Gallarate, diretto dal Maestro
Andrea Cappellari
13,00
Aperitivo offerto in sede
Raggiungibile con MM3, MM5, tram 7 e 5
Autobus 90, 91 2 92
Carla Gaddi, psicologa, psicoterapeuta, già consulente del Comune di Milano per l’integrazione dei bambini disabili
Rita Garlaschelli, Ufficio Scolastico Territoriale di
Milano
Giovanni Merlo, direttore di LEDHA