Progetto “Web chiavi in mano”

Download Report

Transcript Progetto “Web chiavi in mano”

RETI DI IMPRESE - Il posizionamento di UniCredit

Livia DAMILANO – Region Nord-Ovest Torino , 14 novembre 2014

2

EVOLUZIONE DEI MERCATI LE CARATTERISTICHE DEL MERCATO ITALIANO

.

Oggi le imprese

devono

affrontare mercati globali e geograficamente dispersi con mezzi e competenze di cui non sempre dispongono. Il fattore dimensionale è diventato determinante: se le imprese sono troppo piccole e non sono capaci di affrontare problematiche complesse perdono di competitività

.

La crescita, che in passato era stata solo una possibile opzione e che l’imprenditore aveva a volte trascurato, per mantenere più saldamente e direttamente tutta la conduzione aziendale, oggi si deve perseguire puntando sulla innovazione del prodotto e sulla presenza in nuovi mercati, anche lontani.

3

LE CARATTERISTICHE DEL MERCATO ITALIANO QUALI SONO LE NUOVE ESIGENZE?

Rimane l’esigenza di avere più conoscenza tecnologica e più informazioni anche per competere sul

mercato domestico

La “

Rete lunga

” delle conoscenze supera il localismo territoriale che aveva caratterizzato lo sviluppo dei Distretti e che aveva creato diffuse storie di eccellenza e di successo La

crescita

può avvenire per linee interne o per linee esterne, tradizionalmente mediante fusioni e acquisizioni La struttura tipicamente

familiare

del nostro sistema economico rallenta il perfezionamento di operazioni di questo tipo Nasce l’esigenza di trovare una soluzione ‘ibrida’ che permetta da un lato il mantenimento della

indipendenza

delle singole aziende familiari e dall’altra permetta il raggiungimento di una

dimensione adeguata

per competere sui mercati globali Nasce altresì l’esigenza di promuovere con incisività soluzioni innovative che vadano “oltre” consolidati

schemi culturali

che hanno sempre ostacolato forme di aggregazione e di cooperazione

4

LE CARATTERISTICHE DEL MERCATO ITALIANO CONCLUSIONI

1.

Il sistema economico italiano è caratterizzato dalla presenza di imprese

piccole e piccolissime

, che nella maggior parte dei casi non fanno sforzo per crescere. 2.

Esistono

fattori culturali consolidati

che non facilitano i progetti di aggregazione. 3.

Ci sono esigenze dettate dal Mercato Globale di avere una

massa critica più ampia

per competere in particolare sui temi della internazionalizzazione e della innovazione di prodotto. L’aspettativa che si è venuta a creare è quella di:

una forma di aggregazione flessibile

per supportare un processo di cambiamento (anche culturale) senza creare troppi vincoli per gli imprenditori con un rapporto costo benefici interessante

5

IL CONTRATTO DI RETE ELEMENTI NECESSARI E FACOLTATIVI

Elementi necessari L’atto pubblico

o la

scrittura privata autenticata

, ovvero l’

atto firmato digitalmente

ex artt. 24 o 25 D. Lgs. n. 82/2005, necessario anche per le successive modifiche e/o integrazioni

imprese

.

Il regime di pubblicità si intende adempiuto mediante l’iscrizione del contratto nel registro delle presso cui è iscritto ciascun partecipante avverranno d’ufficio. . Con le riforme introdotte nel 2012, anche le modifiche al Contratto di Rete devono essere depositate per l’iscrizione a cura dell’impresa indicata nell’atto modificativo, presso la sezione del registro delle imprese presso cui essa è iscritta; detto ufficio provvederà a darne comunicazione a tutti gli altri uffici del registro delle imprese presso cui sono iscritte le altre partecipanti e le annotazioni delle modifiche Sussiste la facoltà per acquisendo le reti che si dotino di un fondo patrimoniale comune con tale iscrizione la soggettività giuridica. di iscriversi nella sezione ordinaria del Registro delle imprese nella cui circoscrizione è stabilita la propria sede,

La

durata

(che deve essere adeguata al programma) L’indicazione degli

obiettivi strategici

di innovazione e di innalzamento della capacità competitiva dei partecipanti Le

modalità concordate tra gli stessi per misurare

l’avanzamento verso tali obiettivi Il

programma

di rete, che contenga l’enunciazione dei diritti e degli obblighi assunti da ciascun partecipante e le modalità di realizzazione dello scopo comune. Il

nome e la sede della rete

, se la Rete si dota di un Fondo Patrimoniale.

6

IL CONTRATTO DI RETE ELEMENTI NECESSARI E FACOLTATIVI Elementi facoltativi

Fondo Patrimoniale Comune

Organo Comune

Entro due mesi dalla chiusura dell’esercizio annuale, l’organo comune è tenuto a redigere una

situazione patrimoniale

, osservando, in quanto compatibili, le disposizioni relative al bilancio di esercizio delle SpA e la deposita presso l’ufficio del registro delle imprese del luogo in cui ha sede. Al fondo patrimoniale comune si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui agli artt. 2614 e 2615, comma 2 del codice civile, riguardanti il fondo e la responsabilità verso terzi dei consorzi con attività esterna.

7 Il rapporto tra Rete e Banca: presenza di tre fattori fondamentali

UniCredit riconosce un

“quid positivo”

nel Contratto di Rete in presenza di 3 fattori fondamentali

:

Solidità legale del Contratto di Rete, del disegno organizzativo e della governance e coerenza degli stessi con gli obiettivi di Rete Effettivi vantaggi per le imprese a ricorrere al Contratto di Rete, nonché credibilità ed adeguatezza del Business Plan proposto Coerenza economica e sostenibilità del business

Reti di Imprese: i nostri fattori distintivi

B 1 Modello di servizio 2 Valorizzazione aspetti creditizi 3 Consulenza, prodotti e servizi 4 Tavolo UniCredit di ascolto permanente

Finalizzato ad intraprendere, insieme agli imprenditori e ai leader della Rete,

un percorso per acquisire conoscenza del Programma di Rete

, e volto a mettere a disposizione consulenza, prodotti e una valutazione del merito di credito che tenga conto del

valore aggiunto generato per la singola azienda dall’essere parte di una rete di Imprese. Apprezzamento dei tre fattori fondamentali

con effetti di miglioramento delle

condizioni di accesso al credito delle singole imprese partecipanti

alla Rete, in termini di costo e di maggiore aderenza delle linee di credito alle nuove esigenze. Funzioni centrali di UniCredit

a supporto

delle Reti di Imprese, con particolare riferimento a

internazionalizzazione, innovazione, agevolato , finanza, consulenza aziendale, contrattuale e fiscale. Tavolo di ascolto permanente

dedicato a tutte le Associazioni di Categoria e parti terze interessate, con lo scopo di analizzare

proposte e suggerimenti

per le Banche, le Imprese e il Legislatore, allo scopo di

rendere il Contratto di Rete ancora più attraente.

9 Il rapporto tra Rete e Banca: presenza di tre fattori fondamentali

Check list per valutare la solidità legale del Contratto di Rete

Esplicita definizione della finalità della Rete Durata

Impegni dei partecipanti

Programma di Rete

Fondo comune

Disposizioni sulla governance

Clausole di entrata e uscita partecipanti Clausole verifica andamento attività Esame eventuale

Regolamento di Rete Semaforo Verde

Effettivo apporto di Valore aggiunto al soggetto richiedente

Semaforo Giallo

Limitato apporto di Valore aggiunto al soggetto richiedente, apporto di valore solo ad alcuni soggetti

Semaforo Rosso

Nessun apporto di valore aggiunto dalla Rete

10 Il rapporto tra Rete e Banca: presenza di tre fattori fondamentali

Business Plan e modello di valutazione del contesto strategico economico della Rete

Schematico Business Plan di Rete

- Input singola azienda - Raffronto singola impresa / Rete - Complessivo Rete con dettaglio per voce

Questionario qualitativo

- Qualità dei legami tra le imprese appartenenti alla Rete - Valutazione della governance, degli aspetti tecnico contrattuali e delle competenze manageriali di Rete - Esistenza di economie di scala e di scopo - Propensione alla innovazione - Propensione alla internazionalizzazione - Relazione Rete - Banca

RAFFRONTO SINGOLA IMPRESA - RETE Inserire valori solo nelle celle gialle Denominazione Rete FATTURATO della RETE COSTI della RETE

Costi della produzione Costi per il personale

MARGINE OPERATIVO LORDO della RETE CONTRIBUTI PUBBLICI A FONDO PERDUTO INVESTIMENTI per la RETE FLUSSO DI CASSA OPERATIVO della RETE N°

1

-

Impresa non presente

IMPRESA FATTURATO attribuibile alla RETE COSTI attribuibili alla RETE MARGINE OPERATIVO LORDO derivante dalla RETE INVESTIMENTI necessari per partecipare alla RETE FLUSSO DI CASSA OPERATIVO derivante dalla RETE IMPRESA FATTURATO attribuibile alla RETE COSTI attribuibili alla RETE MARGINE OPERATIVO LORDO derivante dalla RETE INVESTIMENTI necessari per partecipare alla RETE FLUSSO DI CASSA OPERATIVO derivante dalla RETE 2012 0

% fatturato

0

0 0

0 0 -

-

0 0 -

-

2013 0

% fatturato

0

0 0

0 0 -

-

0 0 -

-

2014 0

% fatturato

0

0 0

0 0 -

-

0 0 -

-

2012 -

% fatturato -

-

-

Struttura 2013 -

% fatturato -

-

-

2014 -

% fatturato -

-

-

2012 -

Incidenza sulla Rete -

Incidenza sulla Rete 2013

Incidenza sulla Rete

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

2014 -

Incidenza sulla Rete -

-

-

-

-

FCO Rete Raffronto struttura - Vs. Rete COSTI

100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0%

Fatturato 0% INVESTIMENTI Incidenza di - sulla Rete Costi 0% Investimenti 0% FCO 0% MOL MOL 0%

Nota: media valori triennio considerato

11 Il rapporto tra Rete e Banca: modello di servizio e aspetti creditizi

Modello di servizio

Check List

per valutare la

solidità legale del contratto di Rete Business Plan

e modello

valutazione contesto strategico economico

della

Rete Unico soggetto commerciale pivot e unico deliberante

individuato per la

Rete

Aspetti creditizi

Valorizzazione dell’efficienza della Rete

attraverso

la considerazione dei 3 fattori fondamentali

e quindi l’ottenimento di un

migliore merito creditizio

, con concreti vantaggi in termini di

costo e di maggiore aderenza delle linee di credito alle nuove esigenze.

12

IL RAPPORTO TRA RETE E BANCA ACCENSIONE C/C RETE

A seguito dell’emanazione della Risoluzione n. 70/E del giugno 2011 l’Agenzia delle entrate ha riconosciuto la possibilità di attribuire alle Reti (Reti Contratto), per mere ragioni operative, il codice fiscale.

senza conferire comunque alla Rete Contratto una soggettività tributaria

. In pratica aprire un conto ad una Rete di Impresa è come aprirlo ad una associazione (non riconosciuta) di imprese che opera tramite il rappresentante comune.

Requisiti necessari per l’apertura del conto Codice fiscale della Rete Contratto

Organo di Gestione indicato nel Contratto di Rete con

tutti i poteri

per aprire, disporre delle somme e gestire un conto corrente.

Il Censimento della Rete Contratto

avviene come

Ente Senza Personalità Giuridica

il conto

opera

solo

su basi attive

in linea di massima è da

escludere

la convenzione d’assegno può essere aperto

solamente

se il

Contratto di Rete prevede l’organo comune

di rappresentanza.

13 Conclusioni Punti di forza della rete

Flessibilità Ottimo rapporto costi benefici Opportunità di business che singolarmente non si possono conseguire Vantaggi di visibilità e fiscali Strumento di facile adattabilità, che può essere trasformato in qualcosa di più strutturato dopo un primo periodo di sperimentazione

Punti di attenzione e criticità

Imparare a lavorare insieme e a condividere informazioni e attività Individuazione della coerenza fra il contratto e il programma di rete

Chi può aiutare l’imprenditore, una volta che è stato individuato cosa fare e con chi

Associazioni di Categoria Best Cases e Testimonianze Banche

14

I l F o n d o Ce n t r a l e d i Ga r a n z i a : Bo n d I t a l i a e T o p E u r o p e

L ' I t a l i a h a u n

si st e ma d i g a r a n z i a

b a sa t o su d u e c o m p o n e n t i : u n a

p u b b l i c a

p r i n c i p a l m e n t e d a l , r a p p r e se n t a t a a p p u n t o

F o n d o Ce n t r a l e d i Ga r a n z i a

, l ' a l t r a

p r i v a t a

c o st i t u i t a d a i

Co n f i d i

.

I l F o n d o d i Ga r a n z i a p e r l e P i c c o l e e M e d i e

f o n t i f i n a n z i a r i e

d e l l e u n a g a r a n z i a p u b b l i c a c h e si so st i t u i sc e a l l e g a r a n z i e r e a l i r i l a sc i a t e d a l l e i m p r e se .

c o n se n t e a l l a B a n c a d i r i c h i e d e r e i l d e l l ’ o b b l i g a z i o n e a l

c o n t r o g a r a n t e p a g a me n t o

n e l c a so i n c u i n é i l

d e b i t o r e o r i g i n a r i o

n é i l

g a r a n t e

si a n o i n

I t a l i a

a m m i ssi b i l i t à sp e c i f i c i ( F a sc i a 1 e 2 , R a t i n g 1 6, …) è p r e v i st o l '

a c c e sso d i r e t t o

a l l a

g a r a n z i a F CG

t r a n h c e d c o v e r t r a m i t e l a

Bo n d I t a l i a T o p E u r o p e

P e r l e a z i e n d e p e r c u i si a p r e c l u so l ' a c c e sso d i r e t t o a l l e g a r a n z i e d e l F CG è p o ssi b i l e f r u i r e d e l l '

a c c e sso a l l e g a r a n z i e me d i a t o d a i Co n f i d i

t r a m i t e ' i n i z i a t i v a T o p E u r o p e .

.

t e r m i n i d i

sp r e a d

c h e d i

c o mmi ssi o n i

p e r i l r i l a sc i o d e l l a g a r a n z i a

T o p E u r o p e

p r e v e d e

l i st i n i d e d i c a t i

c h e p r e se n t a n o u n a si g n i f i c a t i v a

r i d u z i o n e

r i sp e t t o a q u e l l i a t t u a l m e n t e i n c o n v e n z i o n e , si a i n t r a m i t e u n

Co n f i d i se l e z i o n a t o

n u m e r o , p r e se n t i su t u t t o i l t e r r i t o r i o n a z i o n a l e

d i

15

T o p E u r o p e : i l l i st i n o sp r e a d Un i c r e d i t

Medio Lungo Termine Mutuo Chirografario sino a 5 anni Mutuo Chirografario oltre 5 anni

Sicurezza massima Retail Sicurezza elevata Retail Sicurezza Retail Ampia solvibilità Retail Solvibilità regolare Retail Discreta solvibilità Retail Solvibilità sufficiente Retail

Scoperto Conto Corrente

Sicurezza massima Retail Sicurezza elevata Retail Sicurezza Retail Ampia solvibilità Retail Solvibilità regolare Retail Discreta solvibilità Retail Solvibilità sufficiente Retail

Spread

2,00% 2,00% 2,50% 2,50% 3,00% 3,50% 4,50% Sicurezza massima Retail Sicurezza elevata Retail Sicurezza Retail Ampia solvibilità Retail Solvibilità regolare Retail Discreta solvibilità Retail Solvibilità sufficiente Retail

Breve Termine Anticipi di natura commerciale Spread

3,25% 3,25% 3,75% 3,75% 4,25% 4,75% 5,75% Sicurezza massima Retail Sicurezza elevata Retail Sicurezza Retail Ampia solvibilità Retail Solvibilità regolare Retail Discreta solvibilità Retail Solvibilità sufficiente Retail

Spread

2,25% 2,25% 2,75% 2,75% 3,25% 3,75% 4,75%

Spread

1,50% 1,50% 2,00% 2,00% 2,50% 3,00% 4,00%