Pluto, Tome 6 :

Download Report

Transcript Pluto, Tome 6 :

CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome ANGELA BOZZI
Data di Nascita
24/07/1961
Qualifica Dirigente Scolastico
Ministero dellistruzione, dellUniversitã e deNa Ricerca
Amministrazione
-
Istituzione scolastica : IC. MONTICHIARI (BSIC8ALOOB)
Incarico attuale
Tipo incarico: t i t o l a r e dal 01/09/2013 al 31/08/2016
Utilizzo/Comando
Numero telefonico
dellufficio
Fax dellufficio
E-mail istituzionale
030961112
0309981115
[email protected]
Posta elettronica certificata [email protected]
Altri Recapiti [email protected]
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
DIPLOMA DI LAUREA IN PEDAGOGIA indirizzo Filosofico
Titoli di Studio
conseguito ii 26/03/1987 con Ia votazione 110/110 e Lode - Università degli Studi di Verona – tesi di
laurea con relatore prof. Gambazzi Paolo docente di ESTETICA – titolo : “La filosofia
dell’immaginazione nella poetica dello spazio di G. Bachelard”
-
Altri titoli di studio e
professionali
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti)
Diploma secondaria di secondo grado: DIPLOMA DI MATURITA ISTITUTO MAGISTRALE
conseguito il 01/08/1979 con Ia votazione di 58/60- Istituto Magistrale Veronica Gambara – Brescia -
Nomina in qualità di vincitrice Concorso Ordinario Nazionale per il ruolo direttivo dal 01/09/1996, ha effettuato i
seguenti incarichi come Dirigente Scolastica
-
Istituzione scolastica CIRCOLO DIDATT. DI MONTICHIARI (BSEE115002)
Tipo incarico : titolare dal 01/09/2012 al 31/08/2013
• Istituzione scolastica : SMS G.B.ALBERTI-MONTICHIARI (BSMM1O300P)
Tipo incanco: Reggenza, dal 01/09/2012 al 31/08/2013
-
Istituzione scolastica: SMS G.B.Alberti – Montichiari
Tipo incarico: titolare dal 01/9/2009 al 31/8/ 2012
- lstituzione scolastica : CIRCOLO DIDATT.DI MANERBA DIG (BSEE1O500B)
Tipo incarico: titolare, dal 01/09/2008 al 31/08/2009
-
Istituzione scolastica : SMS G.B.ALBERTI (BSMM1O300P)
Tipo Incarico: titolare dal 01/09/2005 al 31/0812008
Pag. 1 di 2
21/12/2013 10.40.09
dal 01/09/2004 al 31/08/2005
-
Dirigente Scolastica titolare presso Ia Direzione Didattica di Rezzato
- dal 01/9/2001 al 31/8/2004
Dirigente Scolastica titolare c/o Direzione Didattica di Carpenedolo
dal 01/09/1997 al 31/08/2001
-
Dirigente Scolastica presso da Direzione Didattica dl Rezzato
dal 01/09/1996 al 31/08/1997
-
Dirigente Scolasltica presso l a Direzione Didattica di Castenedolo
-
dal 1/9/1989 al 31/8/1996
docente di scuola primaria c/o Direzione Didattica di Montichiari
dal 10/09/1983 al 31/08/1989
-
Vincitrice del concorso ordinario e nominata in ruolo come Docente di scuola primaria presso l a Direzione Didattica di Calcinato
Capacità linguistiche
-
Lingua
Livello parlato
Livello scritto
Francese
Scolastico
Scolastico
Altro
MICROSOFT OFFICE SPECIALIST
livello di conoscenza: Buono
Capacità nell’uso di
tecnologie
-
Altro (altri incarichi in
ambito professionale e tutto ciò
che si intenda come rilevante) -
Presidente di Commissione degli Esami di Licenza Media c/o vari istituti scolastici (Sc. Media annessa
al Conservatorio di Brescia -IC Carpenedelo- IC Castenedolo – Ic Calvisano – Sc. Media Trebeschi
Catullo Desenzano del Garda)
Direttrice del Corso di formazione per docenti neo-assunti in ruolo (nomina dell’ uff.scol. provinciale
di Brescia a.s. 2007/2008)
-
Direttrice del Corso biennale per l’insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare a.s.
1999/2000 e a.s. 200/2001 (nomina dell’uff. scol. Provinciale di Brescia)
-
Ricerca e sperimentazione: Incarico da parte dell’Uff. scol. Provinciale di Brescia a partecipare alla
ricerca/sperimentazione nazionale promossa dal Ministero della Pubblica Istruzione “Tra il dire e il
fare”-le attività di tirocinio un’ opportunità da non perdere per la scuola- seminario residenziale
tenutosi a Roma il 2-3 giugno 2000
Tra le varie partecipazioni alle iniziative di formazione si segnala:
-
Partecipazione al Master residenziale promosso da Dirigenti/Scuola e Università Cattolica del Sacro
Cuore di Brescia il 18 e 19 giugno 2001 “Valorizzare le risorse umane: sviluppo delle competenze
individuali e collettive”
-
Convegno Internazionale “L’insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo” – Torino 12-13
Aprile 2012- Università degòli Studi di Torino -
Pag. 2 di 2
21/12/2013 10.40.09
Stipendio Posizione Posizione parte Retribuzione di
tabellare parte fissa variabile
risultato
€43.434
27.359€
Pag. 3 di 2
843.78€
1.930,58 €
Alt ro *
0.00€
21/12/2013 10.40.09
Totale annuo
lordo
46.l48,€