circolare famiglie 28_ricevimento pomeridiano 13.04

Download Report

Transcript circolare famiglie 28_ricevimento pomeridiano 13.04

Circolare per le famiglie n. 28 del 08/04/2015
OGGETTO: RICEVIMENTO POMERIDIANO DEI DOCENTI
Si ricorda che il giorno lunedì 13 aprile, a partire dalle ore 15,15, è previsto il
ricevimento pomeridiano delle famiglie da parte dei docenti. Gli orari di
ricevimento dei singoli docenti sono diversificati (si ricorda che, limitatamente ai
genitori degli alunni delle classi della sezione C, di I e III A e di II G, III G I E e II E
alcune insegnanti di lettere, come da loro stesso dettato, riceveranno martedì 14/04).
Per un quadro completo si rimanda in ogni caso al sito della scuola (menù “Area
genitori e alunni”, sezione “Scuola secondaria di I grado”) e al registro
elettronico (sezione “documenti”).
Si prega di voler notare che l’orario di ingresso al ricevimento è stato spostato alle
ore 15.15 per permettere agli alunni della sezione G un’agevole uscita e, altresì, per
poter minimamente risistemare le loro aule, utilizzate anch’esse per i colloqui.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Loretta BUCCIOTTI
All.1
RICEVIMENTO POMERIDIANO
DEI DOCENTI DEL 13/04/2015
PROSPETTO SINTETICO
LETTERE (ITALIANO / STORIA / GEOGRAFIA / ED. CIVICA / APPROFONDIMENTO) :
DOCENTE
CLASSI
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO
II F, II H
CARPENTIERI ANGELA
15.30-18 (II F)
II, III C, I F
CICCOLINI RAFFAELLA
MARTEDI 14/04, ORE 15-17 (III H)
II D, II-III B
CINCINELLI SIMONA
15.30-18 (III B)
I, II A, I D, III G LUNEDI 20/04 ore 15-17
DEL PUGLIA VALENTINA
I, III F
DE WAURE DANIELA
15.30-18 (III F)
II
DI,
II
H
CASCIONE (suppl. GIMMELLI)*
15.30-18 (I H)
II, III G, I E
GRAZIOTTI SILVIA
MARTEDI 14/04, ORE 15-17 (II H)
III D, I E
IANNIELLO ANNA
15.30-18 (III D)
I, II C, II E
NAVARRO ANNA
MARTEDI 14/04, ORE 15-17 (I H )
I, III A
NICOSIA IMMACOLATA
MARTEDI 14/04, ORE 15-17 (I B)
I, II B
PRIVITERA MARINA
15.30-18 (I B)
I G, II A
RUMORI GIUSEPPINA
15.30-18 (I G)
ID,
III
H
SANSONI PAOLA
15.30-18 (I D)
II, III E
SOTTANI ROBERTA
15.30-18 (III E)
LE DOCENTI EVIDENZIATE IN ROSSO (COMPRESA LA PROF.SSA NAPOLITANO, DEL
SOSTEGNO) RICEVONO MARTEDI’ 14/04 A CAUSA DELLA FREQUENZA
OBBLIGATORIA AD UN CORSO DI AGGIORNAMENTO. LA PROF. DEL PUGLIA
RICEVERA’ INVECE IL GIORNO 20/04.
* La professoressa Gimmelli, da poco rientrata, sarà presente insieme alla professoressa Cascione.
MATEMATICA E SCIENZE:
DOCENTE
BALEANI AURELIO
CHERUBINI MARCO (scienze)
FALCO ANTONELLA
FANFANI ALBERTINA
FRANCI OMBRETTA
GRAZIOTTI MARINA
MATTEUCCI SERENA
MESCHINI LAURA
SOTTILE MARIA LINDA
CLASSI
CORSO C
I,II D
CORSO A
CORSO G
CORSO D
CORSO H
CORSO E
CORSO B
CORSO F
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO
16-19 (I A)
16-17.30 (II D)
16-19 (III A)
16-19 (II G)
16-19 (I D)
16-19 (II H)
16-19 (II E)
16-19 (II B)
16-19 (I F)
LINGUA INGLESE:
DOCENTE
ALLEGRETTI DANIELA
BENTIVEGNA MARIA LAURA
CHIAVARINO MARA
CLASSI
CORSI C - H
CORSI E -D
CORSO B - G
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO
15.30-18.30 (III H)
15.30-18.30 (I E)
15.30-18.30 (I B)
CORSI A- F
VALERI MONICA
15.30-18.30 (II F)
SECONDA LINGUA (FRANCESE / SPAGNOLO):
DOCENTE
CLASSI
CORSO A – III B
FATIGANTI PAOLO (FRANCESE)
CORSO D, I-II B
LIUZZI SILVIA (FRANCESE)
CORSI H-C
MURA CLAUDIA (SPAGNOLO)
CORSI E-F-G
ROMANO GIOVANNA (SPAGNOLO)
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO
15.15-18 (III A)
15.30-18.30 (III D)
15.30-18.30 (III H)
15.15-19 (I G)
TECNOLOGIA:
DOCENTE
CARDARELLI M. VALENTINA
SELVAGGINI ANNARITA
SORIERO MARIA ANTONIETTA
CLASSI
CORSI G- H
CORSI C-D-E
CORSI A-B-F
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO
MUSICA:
DOCENTE
SERAFINI MARIA LOREDANA
GRAVILI MARIA DOLORES
SCARPONI LAURA
CLASSI
CORSI F-G-H
CORSI A-B-E
CORSI C-D
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO
15,15-17,45 (I H)
15.15-19 (II E)
15.15-19 (II A)
15.15-19 (II G)
15.15-19 (I B)
16-18.30 (II D)
ARTE:
DOCENTE
CECCARINI LIANA
UBALDI GIUSEPPA
NAVARRA LIDIA
CLASSI
CORSI B - G
CORSI D-E-F
CORSI C-H-A
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO.
SCIENZE MOTORIE:
DOCENTE
BURRATTI SERGIO
COSTANTINI MARIA PIA
CERASI DANIELA
CLASSI
CORSI A-D-F
CORSI E- H
CORSI C-G-B
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO
RELIGIONE:
DOCENTE
CARDONI MARTINA
MATTIOLI LAURA
CLASSI
CORSI A-B-C-D-E-F
CORSI G- H
16-18.30 (III G)
15.15-19 (I F)
15.15-19 (III G)
15.15-19 (II A)
16-18.30 (I E)
15.15-19 (III B)
ORARIO E AULA DI RICEVIMENTO
15.15-19 (II B)
Non sarà presente.
NB La possibilità di essere ricevuti in questa giornata dai docenti di sostegno e
strumento musicale, va concordata preventivamente con gli insegnanti stessi.
Per ulteriore comodità si ribadisce la disposizione delle aule sui piani:
-
I PIANO (corsi G / H e I B)
II PIANO (corsi D / E e I A)
III PIANO (corso F, II e III A, II e III B)
Per facilitare la visita e programmarla tenendo conto degli orari dei docenti si
allega un prospetto che riassume gli orari di ricevimento in relazione alle sezioni
e alle discipline, così da organizzarsi meglio.
SEZIONE
A
B
C
D
E
F
G
H
14/04 *
15.30-18
14/04
15.30-18*
15.30-18
15.30-18
15.30-18*
15.30-18
16-19
“
16-19
“
16-19
“
16-19
“
16-19
“
16-19
“
15.3018.30
15.3018.30
15.15-19
16-19
1617.30***
15.3018.30
15.3018.30
15.15-19
15.3018.30
15.15-19
15.3018.30
15.15-19
15.3018.30
15.15-19
15.15-19
15.15-19
15.3018.30
15.3018.30
15,1517,45
15.15-19
15.15-19
16-18.30
////////////
MATERIA
LETTERE
15.30-18****
MATEMATICA 16-19
“
SCIENZE
II LINGUA
15.3018.30
15.15-18
TECNOLOGIA
15.15-19
15.3018.30
15.3018.30**
15.15-19
ARTE
MUSICA
SCIENZE
MOTORIE
RELIGIONE
15.15-19
15.15-19
15.15-19
16-18.30
15.15-19
15.15-19
15.15-19
16-18.30
15.15-19
15.15-19
16-18.30
15.15-19
15.15-19
15.15-19
16-18.30
15.15-19
15.15-19
15.15-19
15,1517,45
16-18.30
15.15-19
15.15-19
15.15-19
15.15-19
15.15-19
15.15-19
15.15-19
15.15-19
///////////
INGLESE
*
Del Puglia dalle 15 alle 17 di lunedì 20, Graziotti Silvia dalle 15 alle 17 di
martedì 14
**
Fatiganti dalle 15.15 alle 18.00
*** limitatamente alle classi I e II D (prof. Cherubini)
***** con prof. Rumori (italiano II A)
DISPOSIZIONE DEI DOCENTI NELLE AULE
PIANO PRIMO:
Aula
docenti
IB
PRIVITERA
CHIAVARINO
IH
CASCIONE/GIMMELLI
CARDARELLI
II H
GRAZIOTTI MARINA
III H
ALLEGRETTI
MURA
IG
RUMORI
ROMANO
II G
FANFANI
SERAFINI
III G
CECCARINI
NAVARRA
PIANO SECONDO:
Aula
docenti
IA
BALEANI
ID
SANSONI
FRANCI
II D
CHERUBINI
SCARPONI
III D
IANNIELLO
LIUZZI
IE
BENTIVEGNA
COSTANTINI
II E
MATTEUCCI
SELVAGGINI
III E
SOTTANI
PIANO TERZO:
Aula
docenti
II A
SORIERO
BURRATTI
III A
FALCO
FATIGANTI
II B
MESCHINI
CARDONI
III B
CINCINELLI
CERASI
IF
UBALDI
GRAVILI
II F
CARPENTIERI
VALERI
III F
DE WAURE
All. 2
ISTRUZIONI PER L’USO.
State per criticare? Fatelo pure: ogni critica è un’occasione di miglioramento e di riflessione.
Sappiate però che non esiste modalità organizzativa esente da appunti o, peggio, perfetta. Tuttavia,
con un poco di senso civico (che troppo spesso vediamo mancare), di tolleranza e di attenzione,
crediamo che si riesca a uscirne fuori con dignità… E teniamo sempre conto che chi viene
regolarmente la mattina, può astenersi per stavolta (o magari limitarsi ai docenti che non è riuscito
ad incontrare la mattina)
Come lo usiamo, dunque, questo benedetto (o maledetto) foglietto, che abbiamo
voluto mettere noi, tanto poi lo mettevate lo stesso voi?
1. Segnate il vostro nome e cognome in stampatello.
2. Entrate nell’ordine corretto e riferito al singolo docente, senza approfittare
del fatto che all’interno dell’aula si potrebbero magari trovare due docenti della
stessa classe.
3. Cancellate il vostro nome appena state per entrare.
4. Non segnate per nessun motivo il vostro nome su uno spazio con un nome
cancellato o comunque già occupato.
Tutto qui….
Ora, in maniera come sempre (auto)ironica e semiseria, vogliate leggere le vostre possibili obiezioni
a una tale organizzazione e le relative risposte che ci siamo sentiti di dare a riguardo….
Naturalmente il tono “finto-dialettale” utilizzato per “colorare” le vostre possibili obiezioni non
vuole assolutamente connotare una determinata tipologia di genitore, ma vuole semplicemente e
umoristicamente rendere conto del tono spesso “alterato” con il quale le stesse sono poi pronunciate
il giorno dei colloqui!
A questo punto, ovviamente, buon ricevimento!
1. O: “Quello/a è arrivato/a e s’è segnato/a su tutti li fojetti, ma guarda un po’ te!”
R: ebbene, sì… Si può fare. Lo potete fare anche voi, tenendo magari conto del fatto che vi dovete
segnare solo sugli elenchi dei professori con i quali potete/volete realmente parlare. Ovviamente, se
arrivate in coppia (marito/moglie, sorella/fratello-sorella, ecc…) e vi dividete i prof fate prima,
altrimenti, aspetterete di più e farete conversazione con i vostri “colleghi” genitori.
2. O: “Quello era segnato per decimo e mo’ semo al 34, è arrivato bello bello e vole entrà! E io
sto qui da tre anni e mo’ che toccava a me, me tocca aspettà… Te pare?”
R: Sì, anche se non vi va giù può entrare… Altrimenti i foglietti sono inutili e non vale nemmeno la
pena appenderli. Generalmente, con questo metodo, l’attesa si risolve fondamentalmente al tempo
del primo ricevimento. Infatti, una volta che cominciate ad entrare, nella pratica, spostandovi da
docente a docente è molto probabile che facciate in poco tempo tutti i colloqui.
3. O: “Pe vede’ dove devo entra’ me tocca gira’ di qua e de là e divento scemo/a!”
R: La staticità è nemica della rapidità. Chi si segna da un solo docente per volta e lì rimane in
trepida attesa, si condanna ad una estenuante coda e partecipa inevitabilmente alle varie contumelie
popolari (“quello/a c’è stato/a un secolo!”, “Te pare quello/a: che c’avrà mai da di’?, “Madonna
quanto la fa luuuunga!”, “Oh, quel professore proprio non je frega gnente che de fori ce stanno
1000 persone”, ecc…). Ovviamente, un moderato, periodico e intelligente spostamento per i
corridoi e i piani vi permetterà di individuare con una certa precisione il docente con il quale per
primo arriverà il vostro turno. Ah, ai tempi dei social network, anche un messaggino di testo o su
whatsapp di un vostro amico appostato davanti ad una certa aula potrebbe aiutarvi!