nuovo ISEE - Legautonomie Marche

Download Report

Transcript nuovo ISEE - Legautonomie Marche

MOLISE & MARCHE
in collaborazione con
Comune di Campobasso
Assessorato alle Politiche Sociali
Si prega di consegnare il presente invito alla cortese attenzione del
RESPONSABILE SERVIZI SOCIALI
Giornata Seminariale di Studio
IL NUOVO ISEE:
L’IMPATTO SUI SERVIZI,
LE MODIFICHE AI REGOLAMENTI
PER COMUNI E STRUTTURE
RESIDENZIALI PER ANZIANI
VENERDI 20 MARZO 2015
ore 9.00 – 14.00
Aula Consiliare
Piazza Vittorio Emanuele n°29
COMUNE DI CAMPOBASSO
DOCENTE
DOTT. FRANCO PESARESI
Direttore Azienda Servizi alla Persona “Ambito 9” di Jesi
Apertura Lavori: saluto della Dott.ssa ALESSANDRA SALVATORE
Assessore Politiche per il Sociale del Comune di Campobasso
Ai partecipanti verrà messo a disposizione una bozza, per Ambiti
sociali e per Comuni, di “REGOLAMENTO APPLICATIVO DELL’ISEE
DI CUI AL DPCM 159/2013” predisposto dal Relatore
1
DESTINATARI
Personale e Amministratori comunali dei servizi sociali, personale ed
amministratori delle strutture residenziali per anziani
OBIETTIVI
Fornire ai partecipanti le adeguate conoscenze sul nuovo ISEE atte a permetterne
l’applicabilità nelle varie amministrazioni.
In particolare si presenteranno, oltre alle novità del nuovo ISEE, l’impatto che la sua
applicazione avrà sui servizi sociali e residenziali e gli atti e gli adeguamenti
regolamentari che le amministrazioni dovranno realizzare per la sua applicazione.
Tutto questo per quel che riguarda soprattutto le amministrazioni comunali e le
strutture residenziali per anziani.
PROGRAMMA DEL CORSO
Come cambia l’ISEE: il nucleo familiare, la valutazione dei redditi e del
patrimonio, l’Isee corrente, l’obbligo di considerarlo un livello essenziale,
il sistema dei controlli, ecc.
L’impatto sui servizi: la necessità di adeguare i regolamenti comunali e le
soglie di accesso.
Il nuovo ISEE nelle strutture residenziali per anziani.
Le iscrizioni vanno comunicate alla Lega delle Autonomie Locali - Marche, Via Matteotti n. 85 - 60121
Ancona, TRASMETTENDO L’ALLEGATA SCHEDA DI ISCRIZIONE VIA FAX (071/206808) O PER POSTA
ELETTRONICA [email protected]
Segreteria organizzativa: Dott.ssa Polita Lara Tel. 071201278 / 3939706535.
La quota di partecipazione potrà essere effettuata tramite versamento sul Conto Corrente
Postale IT 80 C 07601 02600 000010576601 intestato alla Lega Regionale delle Autonomie
Locali o sul Conto Corrente Bancario (Banca Monte dei Paschi di Siena) IT 81 P 01030
02603 000001027157. L’adesione al seminario comporta per l’Ente l’accettazione espressa della possibilità di
rinvio e/o annullamento dell’iniziativa; in tal caso Legautonomie Marche è esonerata da qualsiasi responsabilità.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione può essere versata direttamente presso la
Segreteria del Seminario.
►Partecipazione gratuita per Sindaci ed Assessori di Comuni aderenti a
Legautonomie (non è ammessa delega gratuita a funzionari e segretario generale)
►Sindaci e Assessori Comuni NON aderenti a Legautonomie: € 100 a persona ;
gratuita se l’ente partecipa anche con un proprio dipendente.
►€ 80,00 a persona per Enti aderenti a Legautonomie fino a 3.000 abitanti
►€ 100,00 a persona per Enti aderenti a Legautonomie da 3.001 a 30.000
abitanti
►€ 150,00 a persona per gli altri Enti aderenti a Legautonomie
►€ 120,00 a persona per Enti non aderenti a Legautonomie fino a 3.000 abitanti
►€ 150,00 a persona per Enti non aderenti da 3.001 a 30.000 abitanti
►€ 180,00 a persona per Enti non aderenti a Legautonomie oltre 30.000 abitanti
2
Si specifica che le spese di bonifico sono obbligatoriamente a carico dell’ente che
effettua le iscrizioni.
L’impossibilità a partecipare di un iscritto, dovrà essere comunicata 2 giorni prima della
data prefissata per il seminario. Le comunicazioni pervenute successivamente saranno
fatturate o rimborsate al 50% della quota di adesione. E’ tuttavia possibile, per uno stesso
Ente, la sostituzione del / dei nominativo/i.
Al fine di consentire un corretto svolgimento dell’iniziativa si invita a
comunicare telefonicamente o via fax la partecipazione almeno 2 giorni
prima della data del Convegno.
SCHEDA DI ISCRIZIONE FAX (071/206808) EMAIL [email protected]
Giornata Seminariale di Studio venerdì 20 marzo 2015 – CAMPOBASSO
IL NUOVO ISEE: L’IMPATTO SUI SERVIZI, GLI ATTI DA COMPIERE
PER COMUNI E STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI
Il _______________ di ___________________________ P.I. _____________________
ENTE
aderisce ed iscrive i seguenti suoi rappresentanti:
1. ________________________________________________________________________________
qualifica___________________________________________________________________________
posta elettronica ______________________________________________ cell __________________
2. ________________________________________________________________________________
qualifica___________________________________________________________________________
posta elettronica ______________________________________________ cell __________________
3. ________________________________________________________________________________
qualifica___________________________________________________________________________
posta elettronica ______________________________________________ cell __________________
3